Huawei Enjoy 10 Plus ufficiale: Kirin 710F e fino a 8GB di RAM da 190 euro (Cina)

05 Settembre 2019 23

Huawei ha annunciato Enjoy 10 Plus, il successore dell'Enjoy 9 Plus lanciato ad ottobre 2018 e giunto in Italia come Honor View 10 Lite (Recensione).

Tutte confermate le specifiche tecniche ed estetiche emerse con le indiscrezioni degli ultimi giorni. Huawei Enjoy 10 Plus è infatti dotato di un display LCD da 6,59" con risoluzione FHD+ privo di notch o fori grazie all'integrazione di una cam anteriore pop-up, SoC Kirin 710F (il medesimo presente sull'Honor Play 3 ufficializzato ieri), fino ad 8GB di memoria RAM, 128GB di storage interno espandibile tramite slot micro SD e batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica a 10W.

Enjoy 10 Plus vanta infine un comparto fotografico composto da una tripla fotocamera posteriore da 48+8+2MP (principale + ultra-wide + profondità) e una singola anteriore da 16MP con apertura motorizzata e ottica f/2.0.

SPECIFICHE TECNICHE
  • Display LCD IPS LTPS da 6,59" con risoluzione FHD+ (2340x1080 pixel), rapporto 19,5:9 e certificazione TUV Rheinland che filtra i raggi blu emessi dallo schermo
  • SoC Kirin 710F
  • 4/6/8GB di memoria RAM
  • 128GB di storage interno (UFS 2.1) con supporto espansione tramite micro SD
  • GPU Turbo 3.0
  • Tripla fotocamera posteriore da 48+8+2MP (f/1.8 + f/2.4 + f/2.0)
  • Fotocamera anteriore da 16MP a scomparsa nella scocca
  • Batteria da 4000 mAh con ricarica a 10W
  • Connettività: Dual SIM, 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.2, GPS, USB-C
  • Jack audio da 3,5mm
  • Dimensioni: 163,5 x 77,3 x 8,8 mm
  • Peso: 196,8 grammi
  • Sistema operativo Android Pie 9.0
PREZZI E DISPONIBILITÀ

Huawei Enjoy 10 Plus sarà disponibile in Cina dal prossimo 10 settembre ai seguenti prezzi di vendita:

  • 4/128GB - 1.499 Yuan (190 euro circa al cambio)
  • 6/128GB - 1.799 Yuan (229 euro circa al cambio)
  • 8/128GB - 2.099 Yuan (266 euro circa al cambio)

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

non ho capito, han presentato il kirin810 e stanno ancora finendo di rifilare il kirin710?

Stefano

ENJOY!

berserksgangr

l'avevo capito ma non reggeva il concetto

vince

Non capisco perché abbiano affossato la grandangolare a soli 8mpx...in catalogo hanno P smart+ con 16mpx.

Hanno fatto una specie di combo tra P Smart Z + P Smart+ :
- batteria => P Smart Z
- fotoc. posteriore => migliorata a 48 mpx, peggiorato il grandangolo a 8mpx
- fotoc. anteriore => P Smart Z
- processore => P Smart Z
- schermo => P Smart Z

Se lo spessore si mantiene come il P Smart+ e il prezzo entro i 250€ non male, considerando UFS 2.1

MatitaNera

Sì ma se ti danno di più, che problema ti crea?

Gynlemon

Tu hai detto la tua... e lui anche se non lavora in Huawei... ha detto la sua..che tra l'altro condivido il suo pensiero.. :)

Starnat

sì ma stai calmo, lavori in huawei?

sardanus

o.t. qualcuno sa da dove si scaricano i firmware ufficiali huawei e come si flashano? Ho la partizione system di un p10 con dei file corrotti e cerca di correggere scaricando lo stesso update ogni volta

Stefano

era riferito al nome...

Jarren #ForzaNapoli

Ciò che ha detto l'utente sotto. 6GB ram sufficienti, soprattutto su questa fascia. Invece della versione 8GB ram sarebbe stata molto meglio una versione "plus" col nuovo Kirin 810, rimanendo i 6GB di ram

Fabrizio

Che differenza c'è tra il solito kirin 710 e questa variante 710 F? Mi sembra una versione migliorata e più sensata del p smart z, questo con tasse e dazi potrebbe arrivare sul mercato italiano tra i 250€ - 270€ al massimo e con 128 Gb di memoria ufs 2.1 e quel hardware non sarebbe male male, anche se non è più una novità. Però mi sorprende che continuino a fare di queste padelle e non riducano neanche un po' i display.... I cinesi sono piccoli, da quando hanno la mania per schermi che non riescono a tenere con una mano?

Potevano metterci 4gb di RAM e coi soldi risparmiati o mettere un soc più recente come il kirin 810 o mettere un display migliore, giusto per fare qualche esempio banale.

berserksgangr

per chi vorrei ma non posso, lui avrò ben altro..

Giardiniere Willy

Se la versione da 4gb arriva a 240€ da noi sarà davvero ottimo.
La scheda tecnica è di tutto rispetto, il software è sempre quello, collaudato con i suoi pregi e difetti

italba

Invidia

Stefano

lo smartphone del gianlu vacchi?

MatitaNera

il problema dove starebbe?

MatitaNera

"riciclato" che senso ha, loro devono vendere, se non ti piace non lo compri

MatitaNera

mi pare buono e non costa molto...

opt3ron

Credo che nasca per prendere per il naso gli utenti asiatici , li sono diffuse le versioni dei terminali con più RAM .

Starnat

p smart z leggermente aggiornato e riciclato

Davide

Bello vedere finalmente UFS anche su prodotti non top di gamma.

Jarren #ForzaNapoli

8GB di ram su un mediogamma di 250€.... Molto sensata come cosa

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza