
28 Agosto 2020
Alcatel ha rinnovato la propria lineup di dispositivi ad IFA 2019 ufficializzando 3 diversi prodotti: i due smartphone Alcatel 1V e Alcatel 3X e il tablet Alcatel Smart Tab 7.
Di seguito tutte le specifiche tecniche, i relativi dettagli e i rispettivi prezzi di vendita.
Di Alcatel 1V avevamo parlato lo scorso febbraio: si tratta di uno smartphone Android entry level caratterizzato da specifiche tecniche non proprio all'ultimo grido e corrispondenti alla fascia di mercato di riferimento.
La lista delle caratteristiche hardware, in particolare, include infatti un display da 5,5" con risoluzione FWVGA+ 480x960 pixel in rapporto 18:9, SoC octa-core Unisoc SC9863A, 2GB di memoria RAM, 16GB di storage interno espandibili tramite slot micro SD e batteria da 2460 mAh ricaricabile tramite l'apposita porta microUSB. Il comparto fotografico include invece una singola fotocamera posteriore da 8MP (interpolata a 13MP) con LED flash e una singola anteriore da 5MP (interpolata a 8MP). Il sistema operativo è Android Pie in variante Go Edition.
Alcatel 1V dovrebbe essere disponibile in diverse colorazioni anche in Europa ad un prezzo di 79 euro.
Decisamente più interessanti le specifiche tecniche di Alcatel 3X, che includono un display da 6,52" con risoluzione HD+, SoC MediaTek Helio P23 (MT6763V), 4GB di memoria RAM, 64GB di storage interno espandibili tramite microSD e batteria da 4000 mAh.
Sul retro del dispositivo trova spazio una configurazione con tripla fotocamera da 16+8+5MP. Singola, invece, la cam anteriore da 8MP integrata nel notch a forma di goccia e che consente inoltre di ricreare dei simpatici personaggi animati in stile Animoji di Apple.
Alcatel 3X dovrebbe essere disponibile in Europa ad un prezzo di vendita pari a 149 euro.
Alcatel Smart Tab 7, infine, è il nuovo tablet dell'azienda francese annunciato durante la fiera di Berlino. Il prodotto è caratterizzato da un display da 7" con risoluzione 1024x600 pixel, SoC MediaTek MT8167B, 1,5GB di memoria RAM, 16GB di storage interno espandibile tramite microSD e batteria da 2580 mAh. Il tablet è inoltre dotato di una fotocamera posteriore VGA e una singola anteriore da 2MP. Il sistema operativo, infine, è Android Pie 9.0
Anche Alcatel Smart Tab 7 dovrebbe essere disponibile in Europa entro la fine dell'anno ad un prezzo di 79 euro.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
alcatel: uno dei più grandi misteri del pianeta la sua esistenza.
troppo grande per i miei gusti
Un sistema geniale ed innovativo!
Se non lo puoi usare, non si scarica! la batteria quindi è più che adeguata https://uploads.disquscdn.c...
Ma perché i tablet devono avere sempre specifiche da morti di fame? O si va di fascia medio alta con specifiche oneste o su questi cadaveri ambulanti.
Benvenuti nel 2010.
Il 3x sembra interessante però dai
Eh, per i video bastano ;)
il tablet di per se con lo stand e come forma non è neppure brutto, è l'interno che è osceno, e poi magari un 8 pollici almeno
ma ha 1,5 gb di ram
-.-'
Non costa niente e vedo che ha lo stand integrato. Secondo me non è male, basta che il display sia di discreta qualità.
E' paragonabile ai Fire Amazon, che vendono.
Secondo me va benissimo per riprodurre i video e per Chrome.
_"Alcatel ufficializza altra spazzatura"_
Quel tablet puzza di Android Honeycomb, ma con quale coraggio?
Capisco il prezzo, ma quanti vorrebbero venderne?
Forse nei fustini del Dixan, boh.
Ottimi prodotti al giusto prezzo, soprattutto l'1V e il tablet. Avrei preferito un 8" però, peccato.
Quindi TCL propone alcatel come fascia da cestone ed il suo medesimo brand TCL come fascia media...
Sempre alta qualità Alcatel. In vendita nei migliori Eurospin
Pensi alla ram con 2580mAh di batteria?! Ma penso sia un errore, altrimenti è comica la faccenda
soldi buttati..
Belli, il top di IFA 2009
Il tablet è immondo, vale di più come tagliere che come strumento informatico.