
09 Marzo 2020
04 Settembre 2019 13
Nikon preannuncia l'arrivo della sua prossima fotocamera reflex dedicata al pubblico dei professionisti. Nikon D6 è stata anticipata oggi dal produttore nipponico che si è limita a pubblicare un'immagine del prodotto, senza fornire indicazioni precise sulle caratteristiche e sulla data di arrivo sul mercato. All'azienda per il momento basta sottolineare che la D6 sarà la sua fotocamera reflex più evoluta e all'avanguardia mai realizzata.
L'immagine ufficiale conferma un design che non si discosta eccessivamente da quello delle precedenti D5 e D4 - quanto meno frontalmente. Per quanto riguarda l'arrivo sul mercato bisogna prendere in considerazione alcuni dati: quest'anno ricorre il 20esimo anniversario della serie D - la D1 è stata introdotta nel 1999 - sia la D5, sia la D4 sono state lanciate a circa due mesi di distanza da quando Nikon ha confermato di essere impegnata a svilupparle. Non è quindi da escludere che l'azienda voglia lanciare la fotocamera in autunno.
Una tempistica compatibile con una commercializzazione che consentirà ai fotografi professionisti di utilizzarla durante le Olimpiadi di Tokyo, il palcoscenico ideale per dare rilevanza ad un fotocamera che continua a rivolgersi ai pro impegnati nella fotografia sportiva. Tenuto conto del target di riferimento, è quanto meno lecito ipotizzare importati passi avanti sul fronte della velocità di scatto e di autofocus, oltre a prezzi in linea con un prodotto professionale - la D5 annunciata ad inizio 2016 partiva da 6.999 euro (solo corpo).
Alla stessa tipologia di utenti si rivolge l'obiettivo zoom AF-S NIKKOR 120-300 f/2.8 FL ED SR VR, anch'esso preannunciato oggi dal produttore, ma di cui non si conoscono ancora il prezzo e la data di arrivo sul mercato. "Dettagli su questi prodotti compresi la data di arrivo e i prezzi al pubblico saranno annunciati in una data successiva", dice Nikon.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
La differenza è nelle dimensioni (inteso come lunghezza) credo
Potrebbe essere, ma se a questo obiettivo devi prenderci un teleconverter tanto vale andare direttamente sul 200-400, almeno hai la qualità massima alla stessa cifra senza dover passare da un convertitore..
Il Nikon 20mm 1.8 G ;)
È F2.8 per far sì che, utilizzato con teleconverter non diventi troppo "buio" secondo me
Si concordo. Permette davvero di tirare fuori scatti che ti lasciano a bocca aperta.
Che obiettivo hai usato per questa foto?
Nessuna reflex attuale eguaglia la mostra D750 soprattutto ad alto ISO!!! https://uploads.disquscdn.c...
Aspetto la seconda generazione di mirrorless nikon per decidere se continuare con loro o buttarmi su Sony.
La mia d750 mi da ancora soddisfazioni notevoli!
Canon e Nikon si sono lanciate tardi nel settore mirrorless e ad oggi le Sony restano secondo me il top. C'è da dire che come primi modelli Nikon ha lavorato meglio di Canon perchè è riuscita a presentare modelli più completi
ma non posso dire che la Canon eos R sia un brutto prodotto e anzi, io la reputo un'ottima macchina con anche tutta una serie di chicche davvero interessanti che però riesce a rivaleggiare con le top del settore solo in ambito foto. Lato video invece le sony e anche le Pana restano davanti a tutti.
Nikon un altro pianeta rispetto a Canon recentemente.
La sua entry level molto avanti.
La D850, un capolavoro.
La serie Mirrorless molto buona, rispetto alle Canon poi.
Anche se mi intrigano le Sony io sono un amante FujiFilm/Olimpus... (E anche Pana...)
Piccolo passo falso con D5 da parte di Nikon, ma si è rifatta alla grandissima con D850, ancora oggi una delle migliori (se non la migliore nel settore professionistico). Lato mirrorless è ancora indietro rispetto a Sony ma sta facendo un ottimo lavoro.
La mia scimmia nikonista sta impazzendo. Sarà un capolavoro (che non mi potrò mai permettere).