Huawei Mate 30 Pro senza segreti: immagini e video rendering

04 Settembre 2019 131

Huawei Mate 30 Pro sarà ufficializzato insieme al fratello minore Mate 30 il 19 settembre prossimo e, anche se il lancio nei mercati internazionali è a rischio a causa del ban USA, continua a catturare l'attenzione mediatica trattandosi del prossimo top gamma dell'azienda cinese. Come tale è continua ad essere protagonista di rumor che si concretizzano oggi con la diffusione delle immagini e del video rendering basati su file CAD e diffusi da OnLeaks.

Sostanzialmente confermato il design emerso a seguito di precedenti indiscrezioni e caratterizzato dalla presenza della quadrupla fotocamera posteriore i cui obiettivi sono racchiusi in un elemento di forma circolare. Nell'angolo in alto a sinistra della back cover si può individuare il doppio flash LED, un sensore e il logo LEICA. Le dimensioni dello smartphone ricavate dai file CAD sono pari a 158,1 x 73,6 x 8,7 mm (lo spessore aumenta sino a raggiungere i 9,7 mm in corrispondenza del modulo fotocamera).

Il frontale è dominato dal display con bordi curvi molto pronunciati e notch nella parte superiore. Lungo il lato destro è posizionato il pulsante di accensione, mentre quello sinistro è privo di qualsiasi tasto, compreso il bilanciere del volume - si ipotizza che il controllo del volume sia affidato ad un'area sensibile al tocco inserita sul lato. Il bordo superiore e inferiore sono piatti: sul primo si trova il trasmettitore IR e un microfono, sul secondo la griglia dell'altoparlante, il connettore USB-C, un secondo microfono e lo slot per la SIM.

Le caratteristiche tecniche presunte dello smartphone comprendono: SoC HiSilicon Kirin 990, display da 6,71" QHD+, varianti con un massimo di 12GB di RAM e 1TB di storage, fotocamera posteriore quadrupla (sensori da 40 + 40 + 8 + 2MP TOF), cam anteriore da 32MP e batteria da 4.500 mAh. Come ricordato in apertura, le premesse per l'arrivo sul mercato della nuova linea Mate 30 non sono le migliori: se il produttore non riuscirà potrà usare le app e i servizi di Google, potrebbe infatti essere costretto a limitare la distribuzione al mercato cinese.

Huawei Mate 30 Pro è disponibile online da Amazon a 549 euro.
(aggiornamento del 25 maggio 2023, ore 16:50)

131

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jean XS

Qui non centra il "ban" ma il fatto che Huawei dopo il primo aggiornamento del SO non te ne fa altri, ma solo gli aggiornamenti di sicurezza, che poi sono far lochi.

Jean XS
Jean XS

Si, si,

Marco Calzolari

Hai ragione ma con la cover ovvi ala problema

Claudio Biesuz

Ah ah...

Jean XS

Si, si...

Claudio Biesuz

Sai a chi abbonda il riso sul volto, vero?

Poi è la miglior conferma che potevo avere sulla mia tesi!

Jean XS
Claudio Biesuz

Ancora?
TUTTI I DISPOSITIVI PRODOTTI PRIMA DEL BUN SARANNO SUPPORTATI DA GOOGLE SUL FRONTE SICUREZZA OLTRE A RICEVERE ANDROID 10, TUTTI QUELLI PRODOTTI DOPO HANNO IL RISCHIO EFFETTIVO;

Non sono parole mie, non devi fidarti di me, ma I CONTRATTI FATTI PRIMA DEL BUN SARANNO RISPETTATI, LO HA DICHIARATO GOOGLE E CHI STA FACENDO QUESTA GUERRA, non è difficile da capire, oltre a non essere difficile trovare conferme...

Jean XS

Si, si, tutti gli Huawei dopo il primo aggiornamento del SO sono supportati solo da Huawei con Pseudo aggiornamenti di sicurezza, Baracche e basta.
Saluti e stammi bene.

gianb92

io vorrei prendere il mate 20 normale , lo consigli ? Sono indeciso tra lui e il mi 9t

Tito.73

Mate 20 Pro è ancora una bestia, preso 1 mese fa...fortuna ha ancora lo sblocco 3D col viso...!!!

Ralph

I produttori devono smetterla di conteggiare la parte dei bordi curvi come pollici del display per gonfiare il dato.
Effettivo di schermo piatto sarà 6.5"

FravZone

Ah capito, vabbè non voglio sapere quanto guadagni o come spendi i tuoi soldi, mi chiedevo solo come mai non avessi optato per la rateizzazione..

FravZone
sailand

Io finora bug non ne ho riscontrati eccetto forse uno: con la luminosità automatica dopo un po’ me la abbassava troppo. Messo subito in manuale e non ci ho pensato più. Ho tolto i permessi a certe app, negato tutte le pubblicità, non ho creato un profilo xiaomi ne attivato loro servizi tipo la sincronizzazione e il backup coi loro server, tolto pure il permesso a molte notifiche che non mi interessano e infine non uso mai ilnon disturbare ma abbasso solo a zero la suoneria.
Oltretutto avendolo preso solo da pochissimi giorni e non appena presentato, molti bug sono stati già risolti.
Aspetto impazientemente Android 10 per vedere che novità porterà e le patch di sicurezza più aggiornate sperando non arrivino troppi bug.

Angelo Perrone
xMx

https://uploads.disquscdn.c...

Claudio Biesuz
Jean XS

Vai tranquillo con il tuo Huawei, tra qualche mese ti sarà utile come vanga per zappare.

Eagle03

A me non dispiace ma senza gapps....

Claudio Biesuz

Tutto sbagliato, riprova! A cominciare dal NOTCH!
Lo ricordo per gli adepti eppol...

Jean XS

Riscrivo per i "fan" di Huawei, Il NOTCH lo ha adottato Apple come il Face ID, Huawei ha copiato, Samsung ha presentato il primo smartphone con i bordi curvi, Huawei ha copiato, Nokia ha presentato il primo smartphone con blocco videocamere rotondo, Huawei ha copiato, e per finire Apple sa fare meglio di Huawei.

jezes

In realtà io li trovo sia utili sia funzionali ... utilizzo i pannelli edge di s8 e praticamente ho tutto a portata di mano

Claudio Biesuz
jezes

Una pacchianata come tutti i huawei dal p8 a questa parte ...

Claudio Biesuz
Jean XS

Non mi sembra di avere tirato in ballo Apple tranne per il fatto che sull Huawei ce il Notch, (utilizzato da Apple dall 2017) Quello che Apple farà in un futuro mi è ignoto, sicuramente lo farà meglio di Huawei, ci vuole poco per superarli.

Stefano Ferri
delpinsky

E' un errore.

delpinsky
Riccardo Zamprogno

Capisco, ma i problemi della MIUI non sono le app, è ottimizzata da cani in generale (per citarne una, mi suonano le notifiche in non disturbare). Io non ho voglia di cambiare rom perché è un po'uno sbattimento, però non vedrei l'ora di metterci un'interfaccia stock. Intanto aspetto 10 che dovrebbe arrivare su mi mix 2s

Jiek
sailand

No, 6,71 è la diagonale e se i bordi edge li misuri come fossero giacenti sullo stesso piano aumenti la larghezza e quindi la diagonale.

FlowersPowerz

Qui tutti si lamentano del design e quasi nessuno del soc. Monta lo stesso soc del mate 20 pro.

Zioe

Parlavo dell'altezza complessiva del dispositivo, scrivono 158mm in altezza

Fede Mc
rsMkII

Viene fuori cagna se scrivo in rumeno

FlowersPowerz

È anche lo stesso del mate 20 pro

sailand

Se nella misura della diagonale includi i bordi edge misurati seguendo la curva molto probabilmente sì, ma sarebbe un ben misero trucco per gonfiare il dato dichiarato per far scena.

sailand

Google camera già fatto. Cambiare rom vedremo. Per ora non uso i vari servizi xiaomi che sono comunque presenti pure sulla global.
In alternativa pensavo di disinstallare certe app così non perdo gli ota ufficiali.

Kurt

Ma come, Kirin 980?

Zioe
Zioe

Impossibile non può essere un 6,71" ed essere alto solo 158mm e largo 73!

sailand

Opinioni

sailand

Odio le rate e il limite al budget me lo sono imposto non per mancanza fisica di denaro al momento ma per il bilancio complessivo.
So che sono molto diversi, prima ero uno da top di gamma, ora mi devo accontentare di un medio gamma con buone prestazioni e versatilità.

antonello

E si si....non condivido nulla di quello che hai scritto....vedi tu.

Riccardo Zamprogno

Mettici la pixel experience, Google camera e difficilmente rimpiangerai un telefono che costa il triplo

Antonio Guacci

Mah, a me non spiace, comunque chi ha parlato di retro?

Andre Sergio Da Rio

non è che il retro del tuo sia meraviglioso eh

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo