Huawei contrattacca e pubblica una lista di accuse contro gli USA

04 Settembre 2019 130

Huawei era stata accusata dagli Stati Uniti di furto di proprietà intellettuale, così come riportato da The Wall Street Journal a fine agosto. Ebbene, la società cinese non ha tardato a contrattaccare, e ha recentemente pubblicato un comunicato stampa nel quale mette in evidenza ben 9 accuse rivolte a sua volta contro il governo statunitense, ritenuto responsabile di aver attuato comportamenti scorretti nei suoi confronti, arrivando ad usare ogni strumento a sua disposizione e metodi senza scrupoli per distruggere il business e il rapporto tra la società e i suoi partner.

Sempre secondo Huawei - che, va detto, non ha portato alcuna prova concreta a sostegno delle accuse -, le autorità USA (tra cui l'FBI) avrebbero messo in atto intimidazioni, minacce e sarebbero ricorse a metodi coercitivi nei confronti di ex e attuali dipendenti Huawei, arrivando persino ad attuare arresti e detenzioni illegali. Tutte queste accuse sono state pubblicate in un comunicato nel quale Huawei smentisce di aver infranto un brevetto, un comportamento insolito, quasi come se avesse colto la prima occasione disponibile per pubblicarle. Di seguito vi riportiamo i 9 punti:

  • Aver dato istruzioni alla polizia di minacciare, intimidire, e persuadere vecchi e attuali dipendenti Huawei a mettere in atto comportamenti contro la stessa azienda
  • Aver ricercato, trattenuto e persino arrestato dei dipendenti Huawei e di alcuni suoi partner
  • Aver inscenato di essere dipendenti Huawei per trovare prove per confermare delle accuse infondate
  • Aver messo in atto cyber attacchi per accedere alla rete interna di informazioni di Huawei
  • Aver inviato agenti FBI a casa di dipendenti Huawei e averli messi sotto pressione per ottenere informazioni sull'azienda
  • Aver coinvolto e cospirato con aziende che lavorano con Huawei o che sono sue rivali, in modo da muovere accuse senza fondamento
  • Aver avviato indagini basandosi su report fasulli emersi dai media, in modo da colpire la società
  • Aver riportato alla luce vecchie cause civili già archiviate e aver lanciato accuse e avviato indagini su presunti furti di tecnologie da parte di Huawei
  • Aver ostruito le normali attività e le comunicazioni tecniche di Huawei tramite intimidazioni, blocco dei visti, trattenendo spedizioni e altro

Insomma, si tratta senza dubbio di accuse estremamente pesanti, che però dovranno essere sostenute da prove. Attendiamo quindi di scoprire come evolverà la situazione, sempre più tesa mese dopo mese.


130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Healer78

Nessuno sottovaluta la cina ma le conclusioni sono dettate dal fatto che l'america spende 500 miliardi di dollari anno per le sue forze armate. La cina ne spende 12 miliardi. Quando i primi aerei ancora prototipi stealt sono comparsi nel suolo cinese gli americani avevano già da 20 anni gli F22 in servizio.

Tetsuro P12

Cambia il punto di vista: non pensare alle loro intenzioni (che possono essere più o meno sincere, questo spesso non lo puoi sapere), pensa a quello che te ne viene a te.
Pensa che io ho conseguito un diploma di licenza media, ma ho raccattato da chiunque e mi sono evoluto così. I titoli contano fino ad un certo punto, come vedi.

Piuttosto ringrazia chi ti corregge, indipendentemente dalle intenzioni, poiché ti avrà impedito nel prossimo futuro di incorrere nel medesimo errore (dai e dai prima o poi la regola entra), lui ci ha investito tempo nel correggerti e tu hai guadagnato la sua esperienza.
Ti correggeranno tutti (figli, mogli, utenti del blog), e tu raccatta da tutti. Pure se non te accorgessi sei in costante miglioramento, non hai né cominciato né concluso i tuoi studi a 'scuola'; hai cominciato ad imparare prima e finirai di imparare quando ti spegnerai. Questo finché la superbia non t'impedirà di apprendere dal prossimo.

Claudio Biesuz
Tetsuro P12

Magari non interessava la discussione. Sono capitati in errori linguistici ed hanno posto un rilievo. Il rilievo poi serve alla persona che lo riceve per emendare le proprie lacune (così si migliora la punteggiatura, la sintassi, il lessico, etc. Dove non arrivi ti fanno arrivare gli altri. Io sono uno scrittore ed apprezzo chi ancora mi corregge, non si finisce mai d'imparare; se lo apprezzo io puoi apprezzarlo anche tu, ti pare?). Oggi scrivi su HDBlog, domani scriverai ad un dirigente o chissàchi. Se alla correzione avessero aggiunto l'insulto il discorso cambierebbe.

Claudio Biesuz

Sicuramente, ma non fare nessun accenno alla discussione dire che so "sono d'accordo", "non sono d'accordo" e poi darmi il suggerimento forse sarebbe stato meglio no? In ogni caso, poco importa e credo che sbagliare sia umano e come dici tu, si può imparare e quindi essere meno ignorante, mentre guarire della "supponenza" la vedo dura...

Tetsuro P12

Raccogli e migliorati, piuttosto. Oggi fai una brutta figura, domani no, grazie alle loro correzioni. Con l'umiltà ci puoi solo guadagnare; nessuno ti ha insultato, piuttosto aiutato.

Max

succede quando l'azienda privata viene controllata da un regime comunista.

Claudio Biesuz

Dicevo che il suo modo di fare non lo rendono un grande uomo, non che lo hai detto tu, comunque ripeto, sono d'accordo in parte, e non è che ad esempio la Corea non ha il coraggio di attaccare perché verrebbe cancellata, e perché se davvero oggi scoppiasse una guerra, avendo più o meno tutti il nucleare, sarebbe il mondo intero a non esistere più!
Trump gli piace mettersi in evidenza, far sì che si parli di lui, è un coatto che non credo venga rieletto (a meno che non venga "deciso" che debba essere rieletto), e alla fine del mandato, tornerà nel suo villone! È sfondato di soldi, e si sa, i ricchi spesso si annoiano, e cercano di fare qualcosa di diverso, chissà quanti soldi ha cacciato per fa si di ritrovarsi a ricoprire questa carica che non gli compete assolutamente!

sailand

Si, falle valere in un tribunale americano.

sailand

Ma cavolo c’entra! Trump ha moltissimo più potere, non solo blocca huawei ma blocca tutte le aziende americane a non avere a che fare con huawei e persino aziende non americane se vogliono lavorare con le americane o in America. Il ceo di huawei cosa blocca? Le porte dell’ascensore forse.
Se avessi detto il governo cinese contro quello americano forse ma huawei non ha ne avrà mai il potere di una superpotenza. Rassegnati, è un paragone estremamente squilibrato fra il gigante golia e un davide qualsiasi senza la fionda ne altre armi. Oltretutto il governo cinese ha tanti di quegli interessi economici e di forniture alimentari eh si, per la Cina è indispensabile il grano americano) che non può permettersi una totale guerra economica dura e la cosa è reciproca. Qualche scaramuccia si ma non di più ed è solo una scaramuccia quella contro huawei se rapportata al complesso dei reciproci interessi economici delle due nazioni.
Le chiacchiere morali stanno a zero, trump ci ha costruito un successo elettorale a fare il personaggio contro. Contro i messicani, contro i cinesi, contro gli europei, contro il cibo italiano, contro le auto tedesche, contro gli scienziati, contro chi vuol proteggere il clima è la salute del pianeta (quindi di noi stessi), .contro quelli che non gli vendono la Groenlandia... figuriamoci se smette. Se ne fotte di etica e morale perché può fottersene come se ne fottono tutti i grandi potenti.

Claudio Biesuz

Quindi Trump può dire tutte le cavolate che vuole per il ruolo che ricopre?
Servono prove, non parole nascondendosi dietro la "sicurezza nazionale"!

PassPar2_

Io ragiono molto bene, distinguendo cose positive di trump da quelle negative. Inoltre vedo con molta chiarezza i rischi e i pericoli dell impero cinese. Voi avete invece la pappa nel cervello.

Antonio

Mi sa che i problemi li hai tu visto come ragioni

PassPar2_

Avere idee diverse (e in questo caso giuste) non si chiamano problemi cognitivi.

PassPar2_

Devi sfogare i tuoi problemi di esistenza su internet?

Claudio Biesuz
sailand
StarKiller93

Non ci vuole un università per saper scrivere decentemente e per la cronaca sono un ragioniere che lavora in un supermercato , non ho fatto l'università e non sono campato da papino...meglio ci si esprime e meglio la gente comprenderà le tue opinioni , tutto qui! Scusa se ho corretto

AstralHD

Ormai queste bidonerie non troveranno più spazio nel mondo android.

Claudio Biesuz

He si lo so, tutti professori qui, perdonatemi ma sono un umile tecnico con una qualifica di perito elettronico, non ho avuto la fortuna di essere "campato" da papino all'università, mi preoccupo di portare uno stipendio a casa, poi vista la natura della discussione, era più consono esprimersi su di essa...

Adriano

Ed è lo stesso ragionamento che facciamo quando notiamo i tuoi problemi cognitivi. Tutto torna

StarKiller93

“Avesse commesso”

SuperDuo

Che gli Usa di Trump siano una nazione che se ne frega del diritto è palese. Ma far passare huawei per un agnellino è ridicolo. Hanno rubato, spiato, copiato, usato strategie illegali di dumping e controllo del mercato.
Sono due criminali che si insultano...

Claudio Biesuz

Grazie, era importante sottolinearlo, in effetti è il nocciolo della discussione...

Antonio

sei solo un povero ignorante

Antonio

si dice MODUS OPERANDI comuqnue...

PassPar2_

Che uno patteggiata per la Cina si capisce da quello che dite

Claudio Biesuz

Ma perché a huawei non conviene fare la prima mossa, conviene aspettare le mosse di Trump, ma sta avvertendo che anche loro possono fare lo stesso gioco...

Adriano

Quindi se uno non difende alla cieca gli usa automaticamente patteggiato ciecamente per la Cina? Guarda che non sono tutti dementi fino a questo punto eh!

PassPar2_

È in diritto dell'America mettere dazi su quello che vuole, se il suo obiettivo è riportare la produzione in patria. Questo non significa che smette di essere un paese alleato, al contrario della Cina

sailand

Credibile o no se fa dichiarazioni senza pezze d’appoggio si mette sullo stesso piano di chi l’accusa senza mostrare prove.
Semplice, lineare, paritetico.

PassPar2_

Classico whatsappista più bravo architettare insulti melensi che argomenti

StadiaPlus

Mi ha fatto ridere l'opinione di un tizio in tv quando intervistato riguardo il suo parere per il tweet di sostegno di Trump a Conte; la risposta è stata: "è come fare una carezza ad un cane" ahaha. Nel senso che Trump cambia idea dall'oggi al domani, Conte non sa manco chi sia realmente, l'ha visto giusto una-due volte e della sua esistenza gli frega meno di 0; i suoi tweet del resto sono quasi tutti scritti in preda alle emozioni.

Comunque per l'Italia cambierebbe poco se l'USA vuole mettere i dazi, la maggior parte della merce comunque arriva dall'Asia, Russia ed Europa dell'est. Per assurdo nemmeno Xbox, iPhone e tutto il resto avrebbe un impatto in quanto sono prodotti in Cina, non in USA.

matteventu

Tipico comportamento da bambini dell'asilo, entrambi.

Sandro
PassPar2_

Certo, basta che un sito qualunque spara dei numeri a caso così te puoi postarli su internet.

Claudio Biesuz

Ahahahah
Salvarmi da cosa?
Da te o da Trump?

Patetico

Sandro

https://uploads.disquscdn.c...

Sandro

lo sai che un conflitto commerciale usa cina in 2 costerà all'italia 5 miliadi di euro?
https://uploads.disquscdn.c...

PassPar2_

Non so cosa può fare trump, non ho la palla di vetro come te.

PassPar2_

Addirittura personaggi, credi di salvarti con questo?

Claudio Biesuz

Heee?
Sono dati di fatto punto

Non perdo tempo con personaggi come te...

Sandro

Quindi secondo te non fa quello che ha detto all'europa/italia perche gli è simpatico conte?

PassPar2_

Percaso questi pensieri che hai, in apparenza coerenti, derivano da genitori che spesso e volentieri parlavano male dell'America mentre guardavano il tg3? Mentre Russia e Cina, precarita, sempre brava gente

PassPar2_

Per me i problemi cognitivi ce l'hanno quelli che pur di dare addosso all america arrivano a sperare in un google europeo sostenuto dalla Cina.

PassPar2_

Certo, situazioni paragonabili

Adriano

Figurati

PassPar2_

Certo, i problemi cognitivi ce l'hanno sempre quelli che hanno obiezioni a quello che dici.

Sandro

E quindi?

Adriano

Ah già dimenticavo i tuoi problemi cognitivi... Scusa, colpa mia che ti risposto

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo