
09 Aprile 2020
Honor Play 3 è un nuovo smartphone medio gamma annunciato dall'azienda cinese a poche ore di distanza dal lancio ufficiale di Honor 20s. Il dispositivo, presto disponibile in pre-ordine in Cina attraverso il sito internet VMall, è caratterizzato da una serie di specifiche tecniche che ne rispecchiano appieno la fascia di riferimento.
La lista delle caratteristiche hardware include infatti un display IPS da 6,39" con risoluzione HD+ (1560x720 pixel), SoC Kirin 710F, 4/6GB di memoria RAM e 64/128GB di storage interno. Stranamente, l'opzione con 4GB di memoria RAM è disponibile con i due tagli di memoria da 64 e 128GB. Quella da 6GB, invece, esclusivamente con spazio di archiviazione pari a 64GB.
Le restanti specifiche includono un comparto multimediale composto da una tripla fotocamera posteriore con sensori da 48+8+2MP, singola fotocamera anteriore da 8MP integrata nel foro sul display e batteria da 4000 mAh e supporto alla ricarica a 10W tramite porta microUSB.
Honor Play 3 sarà disponibile in pre-ordine dal 10 settembre. La vendita libera partirà dal prossimo 17 settembre ai seguenti prezzi di vendita:
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Bello!
E vabbé niente... Non ci capiamo.
bhe non esageriamo lo snap 710 gira bene e in un uso normale dubito che vedi la differenza.
Poi adesso c'è attivabile la modalità prestazioni quindi è un problema abbastanza sterile.
Eh appunto lol... Ti vendono il processore top di gamma che gira come quello del P20 lite...
In quella fascia di prezzo rimane una bomba, con cosa vorresti sostituirlo?
Quali limiti avrebbe?
Per quello che mi ricordo andava come uno snap 710 in modalità normale.
Quindi se ti vedessero senza dirtelo uno Snapdragon 855 che va con uno snap 636 saresti felice immagino...
Se prendo un telefono con SoC top di gamma mi aspetto che vada come tale in partenza, no che devo attivare la modalità prestazioni per farlo andare normale...
Grazie.
710F
Be il 659 è stato il più longevo....
Bhe truffa non direi... Non vedo il senso di sparare la cpu e gpu al massimo se non c'è il bisogno di farlo.
Perché è lollosa
Perché dici che sia "truffa lol"?
Il Kirin 970lol forse non era equipaggiato con il quantitativo di memoria interna che ha questo modello.
mesà che nel vasto oceano dei kirin 710,facciano le medesime cose, non mi spiego altrimenti prestazioni così brutte sui honor 10 lite e p smart 2019
eh per me è quasi configurabile come truffa lol
No dico la modalità prestazioni che fa appunto andare il 970 alle frequenze stock
Cioè mi ha fatto strano sta cosa, non ne ero a conoscenza lmao
in che senso?
Uhm, strana scelta ma ok
ce lo avevo fino a 10 giorni fa e l'ho testato.
in modalità normale fa circa 120.000 punti AnTuTu, in modalità prestazioni fa circa 200.000 che sarebbe il valore normale del Kirin 970
Ancora con 'sto Kirin 710? Benedetto Iddio, basta
altra spazzatura huawei/honor...
Questo è giusto per me. Almeno il prezzo.
Tu ce l'hai? Non è come dici tu, testato sia con prove di uso giornaliero, sia con i benchmark. E la conferma arriva dal fatto che con la modalità turbo attiva, il consumo di batteria non aumenta molto
un mostro di potenza solo se attivi la modalità prestazioni, se no il processore viene "rallentato" di default fino alla velocità di uno Snap636 tipo...
Io ho honor play, fa un anno tra qualche giorno. Il play 2 non esiste. In effetti il mio è un mostro di potenza, questo inceve è un cesso. Anzi, chiamarlo honor play 3, è un'offesa bella e nuova al mio modello
ah ma esisteva Honor Play 2?
medio gamma da 130€....mmmm