Recensione Gears 5: un nuovo inizio per la modalità Campagna

04 Settembre 2019 91

Gears è uno dei franchise più importanti di Xbox, ma il precedente capitolo ha lasciato con l'amaro in bocca diversi giocatori, soprattutto a causa di un protagonista poco convincete e di modalità troppo legate al passato che non sono riuscite ad entusiasmare.

Con Gears 5, The Coalition ha invece deciso di osare, si è mossa in direzioni diverse da quelle tradizionali, pur senza snaturare il titolo, con l'obiettivo di rendere Gears più attuale ed ambizioso. Con la modalità campagna il team di sviluppo è riuscito a centrale l'obiettivo, proponendo un gioco che poggia sulle solide basi della serie, ma sperimenta meccaniche inedite.

Segnaliamo che la seguente recensione prende in esame esclusivamente la modalità campagna. La componente multigiocatore e la modalità Orda saranno analizzate nei prossimi giorni - non appena vi prenderà parte un buon numero di giocatori. Pertanto, per il momento, non inseriamo la valutazione finale.

Testato su Xbox One X/One S (disponibile anche su Game Pass e PC Microsoft Store e Steam)

TRAMA

Il comparto narrativo di Gears 5 prosegue dopo gli eventi avvenuti nel precedente capitolo e si focalizza sul personaggio di Kait Diaz che, a differenza di JD Fenix (protagonista di Gears of War 4), riesce a reggere il confronto con il leggendario Marcus.

Kait è un personaggio tormentato, è schiacciata dai sensi di colpa per la perdita della madre. Le sue continue visioni, che sembrano connetterla con le Locuste, e il desiderio di trovare delle risposte la porteranno ad ignorare gli ordini di alcuni suoi superiori e a compiere scelte difficili dando vita ad una storia molto più profonda e matura rispetto a quella dei precedenti episodi.

Il mondo sta crollando. Lo Sciame ha corrotto l’esercito robot della Coalizione e si sta per abbattere sulle città degli umani. Con il pericolo incombente, Kait Diaz si separa dagli altri per svelare il mistero del suo legame col nemico e scopre il vero pericolo per Sera: lei stessa.

The Coalition, in Gears 5, ha fatto un ottimo lavoro proponendo una narrativa capace di unire il "maschilismo" tipico della serie ad una storia più intima e personale, mettendo sotto i riflettori un personaggio femminile in grado di lasciare il segno.

Apprezzabile inoltre la varietà delle ambientazioni e il consistente ampliamento della lore del franchise con testi e appunti da collezionare che svelano importanti retroscena.

GAMEPLAY - UN NUOVO INIZIO

La campagna di Gears 5 mantiene gli elementi distintivi, a partire dal gameplay che è quello tipico di un brutale sparatutto in terza persona, ma lo arricchisce con macro-aree da esplorare, missioni secondarie e un sistema di crescita/potenziamento collegato a Jack (il drone).

I fan di Gears ritroveranno l'ottimo sistema di copertura che ha rivoluzionato gli sparatutto in terza persona, l'immancabile ricarica attiva che, con il giusto tempismo, consente di ricaricare più velocemente e di infliggere danni maggiori, e le leggendarie bocche di fuoco (lancer, lancer retrò, boomshot, hammerbust, gnasher etc). Il tutto però viene accompagnato da interessanti novità progettate per rendere la Campagna più articolata e profonda con una progressione più stimolante e coinvolgente.

Fatta eccezione per il primo e quarto atto che mantengono una struttura tendenzialmente lineare, nel secondo e nel terzo la campagna assume connotati da "semi-open world" con ampie aree (in stile Metro Exodus) esplorabili a bordo dello Skiff, una slitta con la vela che scivola su ghiaccio e sabbia. Le due ambientazione, ampie ma non dispersive, oltre alle missioni principali, ospitano anche alcuni compiti secondari e punti di interesse opzionali con annessi mini boss.



La struttura generale del nuovo Gears, nonostante non rinneghi la continuità con il passato proponendo missioni improntate sulla linearità, garantisce un gameplay molto più vario, meno statico e "monotono", in cui si alternano fasi più esplorative ad altre più tradizionali dove si affrontano battaglie contro le terribili creature dello Sciame.

I combattimenti non mancheranno, saranno numerosi ed estremamente movimentati grazie all'eccellente level design che permette di eliminare i nemici in vari modi - agli immancabili scontri a fuoco frontali si possono alternare approcci più tattici usando le abilità di Jack e cogliere di sorpresa gli avversari sfruttando gli elementi delle ambientazioni.

Il drone (Jack) che segue i protagonisti della nuova avventura di The Coalition diventa infatti un compagno di viaggio indispensabile, sia in fase di combattimento sia nelle sessioni esplorative. Jack, caratterizzato da uno skill tree da evolvere, è infatti dotato di abilità passive ed attive che, se usate nel momento giusto, possono persino ribaltare le sorti di uno scontro.



Oltre ad hackerare terminali, aprire porte e casseforti bloccate, raccogliere armi e munizioni da luoghi inaccessibili ai COG, il robottino fluttuante rivestirà un ruolo attivo anche negli scontri grazie alle sue skill di attacco e difesa (mina elettrizzante, congelamento, occultamente etc) da sfruttare nel momento più opportuno.

Si segnala che le abilità richiedono un tempo di recupero e che la loro efficacia dipende anche dai potenziamenti sbloccati. Oltre agli immancabili collezionabili, esplorando il mondo di gioco si reperiranno infatti speciali oggetti utili a sviluppare l'albero delle abilità di Jack. Il completamento di alcune missioni secondarie consentirà inoltre di sbloccare particolari potenziamenti extra per ciascuna skill.

La modalità campagna può essere affrontata anche in cooperativa, ma a differenza dei precedenti episodi il numero massimo dei partecipanti è limitato a 3. Uno dei giocatori in aggiunta dovrà prendere il controllo di Jack, supportando con le abilità del robottino gli altri due compagni di squadra: un ruolo sicuramente adatto ai neofiti per familiarizzare con le meccaniche, meno idoneo per chi è cresciuto a pane e Gears.

TECNICA

Visivamente la campagna di Gears 5 è uno spettacolo. Personaggi, nemici, armature COG e armi garantiscono un livello di dettaglio molto elevato. Le espressioni dei volti e le animazioni sono realistiche e le efferate esecuzioni sono riprodotte in maniera impeccabile.

Le ambientazioni sono ampie, varie, ben strutturate e valorizzate da un sistema di illuminazione, effetti atmosferici e particellari realizzati in modo egregio. Il mondo di Gears 5 è senza ombra di dubbio il migliore della serie, grazie ad una molteplicità di ambientazioni che lascia davvero poco spazio alle critiche: si attraverseranno terre ghiacciate, lande desertiche, si esploreranno strutture in decadenza, tetre gallerie, laboratori abbandonati, villaggi e piccoli accampamenti.

Scene di intermezzo e dialoghi non spezzano l'azione e non attenuano in nessun modo il senso di immersione nel mondo di gioco. Ben realizzate inoltre le brevi cut-scene che partono all'inizio di alcune missioni secondarie e che invogliano il giocatore a prenderne parte.



Ad impreziosire l'universo di Gears 5 intervengono poi le immancabili creature nemiche e i boss che si alternano di battaglia in battaglia. La cura dei dettagli in alcuni frangenti rasenta la perfezione, soprattutto all'intero di alcune complesse strutture.

Nulla di negativo da segnalare per quanto riguarda il frame rate che sia su Xbox One X sia su One S riesce a garantire un gameplay nel complesso fluido e privo di cali significativi - si viaggia sui 60 fotogrammi al secondo. Meno convincente invece la gestione di alcune texture, in particolar modo nelle aree all'aperto in cui si riscontrano lievi problemi di caricamento e alcuni fenomeni di pop-up.

Buono il sonoro e il doppiaggio in italiano, mentre è da rilevare qualche incertezza nel sistema di intelligenza artificiale che non sempre funziona come dovrebbe: gli alleati non sono sempre reattivi e i nemici a volte sembrano non accorgersi di quello che gli accade intorno.

CONCLUSIONE

La campagna di Gears 5 è indubbiamente la migliore della serie: offre un ventaglio di ambientazioni che lascia poco spazio alle critiche e una narrativa più matura e profonda con una protagonista che non si dimenticherà tanto facilmente.

La struttura della modalità, per quando si basi sui canoni della serie proponendo incarichi e missioni tendenzialmente lineari in cui l'obiettivo principale è quello di eliminare schiere di nemici, risulta molto più strutturata e convincente con una progressione più stimolante.

La presenza di due macro aree esplorabili liberamente e la possibilità di affrontare alcuni incarichi secondari, oltre ad aumentare la longevità della modalità (circa 12 ore per le sole missioni principali a difficoltà intermedia), permette di scoprire interessanti retroscena sul mondo di Gears.

Eccellente, come sempre, il sistema di combattimento e di coperture, il tutto impreziosito da Jack che con sue abilità passive e attive modifica la struttura delle battaglie consentendo una maggiore libertà di azione al giocatore.


91

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lo Strigo

Hai incuIato a sangue lowcoso, sei un grandissimo!!!

IlPulitore

Freddy Alebrasa continua a insultare gli utenti del vostro sito senza freno, nonostante i provvedimenti temporanei a suo carico. Si consiglia di prendere per lui gli stessi provvedimenti che avete preso per altri utenti, compreso "Lo Strigo", altrimenti non è corretto visto che non avrebbe nemmeno la possibilità di difendersi.

Lo Strigo

Freddy Segnalo che Alebrasa dopo l'ennesimo ban è tornato a insultare personalmente servendosi del vostro sito come strumento di member war personale. Buona serata

Alebrasa
Alebrasa
Alebrasa
Lo Strigo
Lo Strigo
Lo Strigo
LoWR1D3R

p.s. poteva avere un boss finale un po piu soddisfacente...purtroppo non e stato cosi..

LoWR1D3R

Ho appena finito Gears 5.
Mi ha durato 4-5 giorni giocando a difficolta INSANE.
Ci ho giocato su PC high end, con tutto a manetta (Ultra&Insane) 60-90fps
Comparandolo con gears 4 il quale per me non merita piu di un 7/10, questo e senza dubbio un 8.5/10 solido. Ho incontrato diversi bug che non avevo visto in giochi ultimamente, principalmente con AI dei nemici che 4-5 volte hanno smesso di muoversi,non apparivano, apparivano fuori dall'area del combattimento etc. Come risultato ho dovuto riiniziare il checkpoint per sbloccarlo. Niente di grave. Graficamente impeccabile...gameplay molto piu divertente al predecessore al 99% dovuto a Jack.

Un po corto il single (circa 12 ore difficolta insane). Comunque lo consiglio a chi ha una xbox . L'unica esclusiva AAA degna di nota sulla piattaforma. E ovviamente lo consiglio ancora di piu a chi ha un PC...specialmente se high end, perche il gioco se giocato con dettagli insane sembra veramente un gioco next gen comparato con xbox one x che equivale a i settings pc low-medium.

LoWR1D3R
superBoh

a te hanno cancellato un INTERO PROFILO, ahahahaha

LoWR1D3R
superBoh

ti hanno BANNATO finalmente, adesso hai 200 meschinicommenti, ahahahaha...che figata, qui tutti godon0

LoWR1D3R

Praticamente dicono che xbox one x equivale a pc con settings low-medium e low res textures.

LoWR1D3R

Ascolts quello che Dicono nel video dedicato alla versione pc.. Che dice one of the greatest ports of all time nel titolo. Fidati.. Xbox one x non arriva neanche vicino lol.

AntonioSM77

Ovviamente parlavo di video.
Dammi qualche link. Io ho visto quello di DF che si intitola: [4K] Gears 5 Tech Test: PC/Xbox One X Analysis: The Future Is Shiny!
E tutte queste differenze a parte l'illuminazione non le vedo.

LoWR1D3R

Le immagini? Lol.. Devi vedere filmati pc insane detail con texture pack... Differenza abissale. Non credere a me, cerca il video di df e guarda/ascolta le loro opinioni

AntonioSM77

Guardando le immagini di confronto però, sembrerebbe che la versione xbox one x pecchi solo nella mancanza dei riflessi dinamici e nient'altro. Certo non è poco, ma per il resto il livello sembra abbastanza alto.

LoWR1D3R
superBoh

ma chi te se'ncul@

LoWR1D3R

Certo non parlo del costo, solo del fatto che non c'e proprio paragone

AntonioSM77

Differenze abissali anche nel costo dell'hw. Se devi far girare tutto in ultra ci vuole una scheda video che da sola vale 2 xbox one x.

LoWR1D3R

Infatti io sto finendo odyssey su pc (gratis con uplay+ trial di un mese) e sto anche giocando un poco a 1800. Una volta finito odyssey cancello uplay+, passero a Gears prima della scadenza del mese a 1 euro del mio game pass pc...e poi cancello. Comunque anche se come gameplay gears 5 non sara niente di che, come grafica spacca mascelle (su PC)

Luca
LoWR1D3R

E poi con l'offerta game pass ci giochero con la modica cifra di 1 euro..Credo che 1 euro lo vale :) Poi cancello game pass

LoWR1D3R

Peccato... Rimane comunque il primo titolo decente di xbox in esclusiva.

Luca

Hai visto il videoconfronto tra gears 5 e gears 1/2?
Su youtube lo trovi cercando "Gears 5 lacks weight and intensity".
In pratica con questo ultimo capitolo viene meno tutta la cura per i dettagli dei primi 2 capitoli: ambienti che non si distruggono come dovrebbero, PG muti dopo aver ricevuto colpi, meno brutalità...il confronto è imbarazzante.

prego...
digli di continuare così pure nella prossima gen

LoWR1D3R

Df ha appena rilasciato un video che compara la versione xbox one x con pc. Parla della bontà della versione pc che é molto superiore (inevitabilmente) rispetto a quella console. Praticamente xbox one x gira con dettagli low-medium quando su pc uno può scegliere anche high, very, high ultra high , insane...e si può anche installare un high res texture pack
Differenze abissali. Uno dei migliori ports su pc senza dubbio

LoWR1D3R

ahahah quindi DM5 è vecchio ?
tomb raider pure ?

continuo o ti vai a riporre da solo ?

LowBRAINrider

ma quanto rosiki , non sai proprio goderti la vita

LoWR1D3R

No. Gira a 30 su S. La review disinforma....

LoWR1D3R

Che disinformazione in questa review .. Xbox one s va a 30 fps e solo x a 60. É ovvio che la reviewer non ha neanche provato il gioco... Oppure si é espressa male

LoWR1D3R

Infatti.. Questo praticamente é il canto del cigno della xbox one

LowBRAINrider

ma ancora non ti hanno cancellato definitivamente

LowBRAINrider

sei troppo S...O
che vita da Par..ta

LowBRAINrider

i tuoi commenti anche

LoWR1D3R

Il 4 era senza dubbio quello più noioso dei capitoli principali..bella grafica ma troppo ripetitivo..mediocre come titolo

LoWR1D3R
LoWR1D3R
LoWR1D3R

Embeh dai, da 59-60 delle ciofeche che hanno sfornato microsoft studios a 86 già é un bel salto per MS .. Mica stiamo parlando di nintendo /sony ;) sul pc per me é un 90 con il high res texture pack!

InterTriplete

Mi unisco ai complimenti fatti a Spencer nei commenti: davvero un grandissimo manager. Se Xbox One X oggi è il top a livello di prestazioni e servizi tra le console in commercio, lo si deve principalmente a lui. Le esclusive ci sono già adesso e sono ottime, come dimostra Gears 5, ma possono sicuramente aumentare sensibilmente grazie all'acquisizione dei 18 nuovi studios. E il cerchio si chiude! ;) Intanto il vantaggio a livello di piattaforma sembra già incolmabile anche in prospettiva futura, e non cambierà facilmente fino a Natale 2020 visto che stiamo parlando dell'azienda numero due al mondo, non certo di una comprimaria! :) Bravissimo Spencer, bravissima Microsoft, con Gears 5 un altro centro pieno! :)

InterTriplete

Esageraaaaato! XD

InterTriplete

Naaaa, esageratooo! ;)

Simone

Non forse, sicuro...

LoWR1D3R

ma infatti! 1 euro per giocare la campagna con gamepass! Soldi ben spesi ;)

LoWR1D3R

La differenza tra pc con high res texture pack e xbox one x e abissale. Sicuramente meglio giocarci su pc se possibile. Se no, anche xbox one x non e male

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023