
ASUS ROG Phone 2 (Recensione) è finalmente disponibile in Italia: lo smartphone dedicato al gaming presentato ufficialmente a fine luglio potrà essere acquistato nel nostro Paese sull''ASUS eShop ufficiale, presso gli ASUS Gold Store e da Unieuro con prezzi a partire da 899 euro.
Display AMOLED da 6,59" con refresh rate a 120Hz/1ms, piattaforma mobile Snapdragon 855 Plus di Qualcomm, vibrazione dual-surround con doppio speaker stereo frontale, sistema di raffreddamento con camera di vapore 3D GameCool II e batteria da 6.000mAh rappresentano i punti forti di questa seconda generazione, proposta sul nostro mercato nelle varianti Elite e Ultimate Edition. Proprio quest'ultima è una prima assoluta mostrata in anteprima a IFA 2019: disponibile nella finitura Matte Black con una trama decorata sul retro, Ultimate Edition ha una memoria interna da 1TB UFS 3.0 (la versione Elite "si ferma" a 512GB) e un modem 4G LTE Cat. 20.
Per un'esperienza gaming al top, ASUS mette a disposizione dei giocatori una serie di accessori:
- I già esistenti ROG WiGig Display Dock Plus e Mobile Desktop Dock sono supportati da ROG Phone II
- ROG Kunai è un nuovo gamepad modulare con controlli fisici simili a console, composto da
- ROG Kunai Bumper
- ROG Kunai Controller (collegabili al Kunai Holder divisi in due parti per creare un gamepad autonomo. In alternativa, possono essere collegati al Kunai Bumper per avere i controlli fisici)
- ROG Kunai Gamepad
Ecco dunque i prezzi per ciascuna configurazione:
- Elite (12GB/512GB)
- da fine settembre
- ASUS eShop (già attivo il pre-ordine), ASUS Gold Store, Unieuro
- Glossy Black
- incluso nella confezione: auricolari, ventolina, bumper
- 899 euro
- Ultimate Version (12GB/1TB)
- dal Q4 2019
- ASUS eShop (in esclusiva)
- Matte Black
- incluso nella confezione: auricolari, ventolina, bumper
- 1.199 euro


2 anni faAsus aggiorna tutta la dinastia dei suoi gaming phone, da Rog Phone 5 fino a Rog Phone 2, e senza tralasciare Rog Phone 3: ecco cosa cambia.

2 anni faScorte limitate

3 anni faAsus Rog Phone 2 si aggiorna con le patch di luglio

3 anni faNuovo aggiornamento per Rog Phone 2
Commenti
300 euro in più mi sembrano troppi
Sto giro vi sbagliate la piattaforma sw e quella di Zenfone 6 che viene aggiornato mensilmente
Si infatti molto male come il Zenfone 6 ... Hahahhahahahhaah
Asus quest' anno ha stuprato tutti....brava così si fa...il rog è mio
In questo caso, per quanto se ne straparli, si tratta di un prodotto di nicchia. è normale per Asus non dedicare tante risorse nella manutenzione del sistema, in quanto il gioco non vale la candela. Per quanto riguarda le major release non è sempre un bene averla al day one. Un sistema frammentato come Android potrebbe riservare brutte sorprese; perfino iOs ha fastidiose piccolezze risolte poi nel tempo, dal passaggio di una release a un'altra
Io per questo odio Android: spendi centinaia di Euro e devi sperare che l’azienda sia seria e rilasci aggiornamenti quantomeno due anni dopo l’uscita in commercio dello smartphone.
Pensa chi l’ha comprato al Day 1 e ha speso € 900 come sarà felice di sapere che nei giorni di uscita di Android 10 esce l’aggiornamento a Pie...
Lo guardo come si guarda una macchina di lusso parcheggiata per strada... Tamarra, troppo potente per le mie esigenze e troppo costosa per le mie tasche... ma rimango comunque affascinato, mi piace un sacco!
Mi pareva di averlo visto anche da Euronics.
Questo non fa eccezione. Al modello vecchio solo recentemente hanno rilasciato pie
se voglio un top di gamma per usarlo come tale vado di zenfone 6 a 400€ in meno e ci fa girare le stesse identiche minkiate di giochi android.
Poi uno può sempre cercare di autoconvincersi del contrario, il marketing nasce proprio per questo.
Bellissimamente tamarrico, se mi crepa il mio XZ Premium sono molto tentato di prenderlo visto che Sony mi ha deluso troppo...
Ma io parlo in generale..il rog ha anche i suoi accessori per giocare che lo fanno diventare come una switch, quindi si gioco come con la play. 4 tasti più levette e analogici.
L'elaborazione potrà essere pure in remoto ma ti serve un hw decente per fare tutto. È pur sempre un telefono che ha n servizi e processi in esecuzione. Anche guardare un banale video caricato sulla memoria del telefono non è nulla di che, eppure la batteria va giù,lo schermo si scalda ecc. il continuo download dei dati a schermo acceso fidati che le temeprature le alza eccome.
Il consumo dei dari esula la discussione attuale.
Non è un telefono per candycrush..poi magari risulterà inutile, ma è pur sempre un top gamma e lo puoi usare come tale, cosa che non potresti fare con un wiko
Ma l'elaborazione avverrà in remoto le uniche parti a riscaldare saranno il modem e il display... nulla che necessiti di raffreddamento al top lol
Poi sarà da approfondire anche il discorso del consumo dati di Stadia perchè senza flat dati la vedo proprio dura visti i consumi notevoli dichiarati per le sessioni di gioco...
Inoltre se pensi di giocare ai giochi che giocheresti sulla ps4 con i soli comandi touch e il grilletto sgrillettante ho brutte notizie per te.
No aspetta, forse sfugge a te cos'è stadia..io non parlo di giocare a casa sul divano, li continuo ad usare la mia ps4...ma in mobilità lo smartphone farà la differenza..dubito mentre stai andando a lavoro in treno tu possa portarti dietro il tuo bel tv plasma e quant'altro..
fatti forza... basterà un wiko con un bel display ad 1/3 del prezzo...
e non sgrillettarti troppo che tanto sarà comunque un gamepad bluetooth magari con gli analogici al posto giusto a differenza del gamevice...
quasi sicuramente rimarranno questi, come successo con zenfone 6.
Il frontale è orrendo come pochi... ma la back-cover è qualcosa di meraviglioso (led a parte)!
Nono l'ho capito eccome..ma come tutte le cose in straming avere comunque una base HW di tutto rispetto aiuterà eccome. Audio stereo, display 120hz, grilletti hw, raffreddamento al top, ecc
Vuoi ancora dirmi che giochi allo stesso modo con un wiko?
Eh sì...
lo sai vero che Stadia è proprio pensato per girare su hardware dalla bassa potenza specifica e che quindi non fa altro che riaffermare ulteriormente, nel caso ve ne fosse bisogno, l'inutilità dei gayming phone ultra pompati?
Saranno solo quello i canali di vendita o solo nella fase iniziale? Perché così la vedo molto male come vendite.
stadia vi dice nulla? appena google lo renderà accessibile cambierà tutto..
Ah ok
No, mi sa che intendi il Razer Phone.
900€??? ahahahh
Scusate l'ignoranza, ma era questo il gaming phone che non riceveva aggiornamenti da una vita e tutti si lamentavano? Non ricordo...
Il più completo
Per me non è niente male :D
Prezzo buono no?
Non capisco un c4zz0
Non ti ha soddisfatto la sorpresa?
mi basta il pregresso degli ultimi mesi con tutto l'entusiasmo dimostrato per il gayming phone di asus senza giochi, per correttezza dovrebbero essere loro a renderlo esplicito ma non ne vogliono sapere.
900 euro?
Chiamatelo smartphone tamarro e basta
Non volevo essere esplicito :)
Ascolta l'inizio del video e trai le tue conclusioni...
per fortuna non è un interesse del tutto gratuito come si può percerpire.
Mai visto un inutil3 smartphone da Gaming in giro. Tutto questo interesse lo vedo solo nella vostra redazione :)