
03 Ottobre 2019
Apple potrebbe presentare un nuovo iPhone base di gamma ad inizio 2020, stando a quanto riportato dal Nikkei, che definisce questo dispositivo come il primo modello economico sin dal lancio di iPhone SE nel 2016.
Sembra però che lo smartphone non avrà molto in comune con il piccolo compatto di cui molti attendono un successore, dal momento che le similitudini dovrebbero essere invece ricercate in iPhone 8. Stando a quanto emerso, infatti, l'iPhone in questione dovrebbe avere dimensioni molto simili a quelle del modello da 4,7", una singola fotocamera posteriore, un display LCD, un hardware in linea con quello degli iPhone 11, quindi basato sul prossimo SoC Apple A13, e un unico taglio di memoria da 128GB.
Questa mossa permetterebbe ad Apple di raggiungere diversi obiettivi. Il primo è quello di continuare a vendere un iPhone con formato tradizionale (anche se non è ancora possibile escludere l'assenza del Face ID e di altri elementi tipici dei modelli attuali) a tutti quegli utenti che non amano il design di iPhone X (Recensione) e successivi, senza però doversi accontentare di ricevere un prodotto con hardware del 2017.
L'inserimento di un modello di iPhone economico permetterebbe ad Apple di differenziare l'offerta e di intercettare una grossa fetta di pubblico che non è intenzionata ad affrontare prezzi di listino estremamente elevati per un nuovo modello. Ovviamente ci si aspetta che il prezzo di questo dispositivo - qualora confermato - possa essere compreso tra i 400 e i 500 euro, in modo da permettere ad Apple di sostituire completamente l'intera famiglia iPhone 7 e 8 dal proprio listino.
Questo genere di rumor è ormai ricorrente, tuttavia lo scenario prospettato non ci sembra essere troppo azzardato. Attendiamo di scoprire se verrà confermato dai fatti.
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Commenti
Ma va ci mancherebbe non mi sento attaccato. Solo che se dovessi prendermi un telefono che ha ancora un design “obsoleto” per il prezzo che spendo da Apple piuttosto viro su Android . Fosse un XR rivenduto sotto nuovo nome non mi
Dispiacerebbe
Assolutamente d’accordo con il fatto del corpo dell’iPhone 7. Il vetro è troppo fragile e sinceramente della ricarica wireless me ne frega poco
che vuoi , a me il notch della serie X non va giu mentre adoro il mio 7
Non è un a3 tranquillo
Bene, finalmente. Se poi scenderà sui 349 sarà best buy.
Se un X con le dimensioni dell'8 lo compro subito :D
un iFogn base a 600€ solo x noi fortunati italioti.
Confermo 6s è ancora uno spettacolo nell uso .
In realtà siamo già in pieno flop. Apple si regge sugli artifici contabili di Luca Maestri basati sulle promesse di successo dei prossimi servizi agli investitori, mentre l'hardware è allo sbando, sia come successo commerciale (HomePod) sia come innovazione che come affidabilità costruttiva (vedi tastiere del macbook pro che si inchiodano, lcd difettati da flexgate, batterie che si incendiano e cpu che vanno in thermal throttling)
Anche quest'anno apple fallisce l'anno prossimi
Non portare sfiga, c'è gente che ci tira su belle somme.
ah beh, era palese....
Sono modelli fatti per accedere al mondo Apple. Conosco chi, a suo tempo, ha comprato il 5c in offerta a 450 euro non so dove, ha poi provato a tornare al sistema operativo che usava prima, ma non c'è stato niente da fare. Risultato? Da due anni utilizza soddisfatto un X preso al Day One e, successivamente, ha acquistato Watch, iPad, Mac e AirPods. Non tornerebbe indietro neanche sotto tortura.
Lo stesso ruolo sta svolgendo adesso l'XR: conquistano l'utenza dei terminali della fascia tra i 400 e i 700 euro che non vuole spendere, ma, poi, nell'uso quotidiano si rende conto che spendere qualche centinaio di euro in più può valere la pena tutto sommato.
Un flop di Apple, dal 2007 in poi, devo ancora vederlo.
Eh...
I modelli di iPhone “economici” non hanno mai fatto il successone...
Veramente ne ha due
...Visto il flop che si prospetta con gli iPhone 11 a 1200-1500€ grazie a Trump, ne avranno bisogno :-)
Credevo che ti ricordassi che iphone 8 avesse 3 gb di ram.
Ps spero di aver azzeccato i verbi.
Ha risposto il solito fanboy che non si informa prima di sparare inesattezze, i medio gamma soprattutto nella fascia dei 300 euro sono in vetro e alluminio più tutte le chicche tecnologiche che ci sono al momento. Prendi per esempio un mi 9t che ne vale 3 volte in più ad un iPhone 7 o 8.
1gb? :D
Stavo facendo o cercando di fare del sarcasmo
insomma hanno capito che continuando a produrre iphone 6 (opss.. iphone 8) ancora possono fare margini enormi visto che ormai con quel 4,7" dell' anteguerra hanno ammortizzato i costi di produzione da almeno 4 anni!!
Infatti io parlavo del senso vero e proprio di economico, si può dire che 400/500€ è poco rispetto ad altri Iphone
Infatti non ho detto che non vende, però non si puo dire che sia molto economico; è economico rispetto agli altri Iphone
Bho , avete visioni così limitate . Fossero le vendite le cose che fanno guadagnare.
Essendo modellj vevchi sono più riparabili dei nuovi modelli , diminuendo in sostanza le vendite di potenziali nuovi telefoni.
Sostituendo invece questi modelli con quelli nuovi, che se non saranno fatti con "scarti" di giacenza ip 7/8/x , sarà più difficile ripararli, da aziende terziarie , visto che potranno solo dirti di andare da Apple che o te lo riparano o te lo sostituiscono con modelli rigenerati
Corretto. ;)
Mi sembra sia per i mercati “emergenti” non capisco tutti questi commenti negativi.
Chi? Un tipo che frequenta HDBlog?
Comprando oggi un iPhone 8 e un galaxy s10, il primo avrà comunque più supporto software rispetto al secondo (anche se più recente di 2 anni). Basta vedere iPhone 6s, che a distanza di 4 anni va ancora bene, oltre ad essere ancora aggiornato.
Oramai iPhone venderà sempre nella fascia più bassa, non lo considerano più un top
Speriamo bene, un telefono tascabile è un evento raro ormai
Ne venderanno a valangate...
Muto di 1200 euro diviso 4 anni, sono 25 euro al mese. Mettici gli interessi e se lo deve tenere pure qualche altro anno.
Il prossimo mutuo per l'iPhone pieghevole, questa volta il doppia della cifra e doppio degli interessi, così gli deve durare almeno 10 anni.
Anno 2032, è arrivato il momento di installare il nuovo chip iBionic A120 nel cervello, per farlo sei costretto a lavorare per Apple per il resto della tua vita o forse diventi automaticamente proprietà di Apple.
Costano tantissimo gli schermi, ma probabilmente avranno trovato un fornitore con un buon listino. Tanto i clienti non noteranno la differenza
cambia telefono. butta l ifon
e ci credo l ha pagato uno stipendio.. lo deve tenere almeno 4 anni per ammortizzare..
i finti ricchi con l ifon
i medio gamma già li vendono (gli attuali)
faranno i base gamma (a 600 euro)
hahahahahahahahHha
Hahahahaha che povero di m3rd4
hanno commesso diversi errori di fondo,basti guadare come il vecchio x che invece di svalutarsi si rivaluta. on line costa quasi quanto l'xs,ed un usato in buone condizioni ormai tocca i 600€,se non addirittura superarli. dovranno pensarci bene a cosa togliere dal listino dopo il 10 settembre,se non vogliono ripetere il caso x...
dal canto mio,terrò un altro anno l'x. per poi pensionarlo nel 2020.
Dimensione perfetta per uno smartphone, senza cornici poi, immagina
ma fammi il favore sei solo un funboy della mela quindi anche se il prodotto fa schifo ti piace
Appunto
Mi sa di no
Tanto alla fine meno di 699 non lo fanno
In tutto
Bah basta troppo caro a quel prezzo mi procuro un s10e che è molto meglio
La gente le vede tagliate tranquillo.
Che tristezza.
Flammatore ? Sei tu ? ;D