
08 Giugno 2020
04 Settembre 2019 52
Acer approfitta del palcoscenico di IFA 2019 per aggiornare la linea di portatili Acer Swift e degli All-in-One Aspire con i processori Intel Core di decima generazione abbinati al sistema operativo Windows 10. Più nel dettaglio, si tratta degli ultra portatili Acer Swift 5 (SF514-54T/SF514-54GT) e Acer Swift 3 (SF314-57/SF314-57G) e dei PC AiO Aspire C disponibili con schermi da 27", 24" e 22". Tutti i modelli proposti a Berlino aderiscono agli standard del Project Athena | Intel Project Athena: a IFA 2019 i primi notebook dei partner con CPU Ice Lake |.
Il nuovo Acer Swift 5 continua a posizionarsi nel segmento degli ultra portatili e viene presentato dal produttore come il modello da 14" più leggero al mondo. Grazie all'impiego di un telaio realizzato con una combinazione di leghe di magnesio-litio e magnesio-alluminio, l'ago della bilancia si arresta a 990 grammi. All'interno del portatile, che ha uno spessore di 14,95 mm, possono essere installati processori sino all'Intel Core i7-1065G7 e un massimo di 512GB di storage SSD PCie Gen 3x4.
Il comparto grafico comprende la rinnovata scheda integrata Intel Iris Pro, ma viene offerta anche la possibilità di configurare il portatile con la scheda video dedicata NVIDIA GeForce MX250. Il pannello IPS da 14" è dotato di touchscreen, ha risoluzione Full HD ed è racchiuso da una cornice sottile su tre lati che permette di ottenere un rapporto schermo-corpo dell'86,4%. Sul fronte connettività si segnalano una porta USB-C con supporto Thundebolt 3, l'interfaccia Intel Wi-Fi 6 doppia banda (820.11ax) e il lettore di impronte digitali che può essere sfruttato per l'autenticazione tramite Windows Hello.
Acer dichiara un'autonomia massima di 12,5 ore e conferma il supporto alla ricarica rapida della batteria - secondo i dati dichiarati, sono sufficienti 30 minuti di carica per garantire 4,5 ore di utilizzo.
Ci chiediamo continuamente come possiamo migliorare ulteriormente il notebook da 14 pollici più leggero al mondo. Nel nuovo Swift 5 abbiamo integrato un chip grafico dedicato e i più recenti processori, in modo che chi usa il computer in mobilità non debba più scendere a compromessi tra portabilità e prestazioni.
Acer Swift 3 integra uno schermo IPS Full HD da 14" e può essere configurato con processori sino all'Intel Core i7-1065G7 di decima generazione, abbinati alla scheda integrata Intel Iris Plus o, opzionalmente, alla scheda video dedicata GeForce MX250. Sono previste configurazioni di memoria con un massimo di 16GB di RAM LPDDR4 e SSD da 512GB PCi Gen 3x4. Non mancano la connettività Thunderbolt 3 e Intel Wi-Fi 6 a doppia banda.
Anche Swift 3, al pari del fratello maggiore Swift 5, racchiude la componentistica in uno chassis dal peso e dalle dimensioni contenute. Il primo è pari a 1,19 chilogrammi, mentre lo spessore è di 15,95 mm; grazie alle cornici del display che misurano 4,37 mm, è possibile raggiungere un rapporto schermo-corpo dell'84%. La batteria offre sino a 12,5 ore di autonomia e supporta la ricarica rapida (sino a 4 ore di autonomia con 30 minuti di carica).
Acer Swift 3 sarà disponibile in Europa a partire da novembre con prezzi a partire da 599 euro.
La nuova gamma di All-in-One Aspire è composta da tre modelli differenziati in base alla diagonale del display, rispettivamente da 27, 24 e 22 pollici - in tutti i casi si tratta di uno schermo IPS con risoluzione Full HD. Tutte le configurazioni comprendono processori Intel Core di decima generazione e, opzionalmente, la scheda video dedicata NVIDIA MX130. E' possibile installare sino ad un massimo di 32GB di memoria RAM DDR4-2666, SSD M.2 NVMe sino a 1TB e HDD sino a 2TB.
Aspire C27
Tutti i componenti sono racchiusi in un corpo che misura 6,8 mm di spessore. La dotazione di serie comprende una webcam con un otturatore oscurabile fisicamente per garantire la privacy, un'uscita HDMI che permette di collegare un altro schermo, e quattro porte USB 3.1. Gli All-in-One Aspire supportano inoltre le tecnologie Acer Vision Care che aiutano a ridurre l'affaticamento visivo, riducendo l'esposizione alla luce blu e lo sfarfallio dello schermo.
Aspire C22 e C24
Acer non ha fornito indicazioni più dettagliate su prezzo e disponibilità dei nuovi All-in-One nel mercato europeo.
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
roberto buon giorno io ho visto che in italia c'e il modello
Swift 5 SF514-54T-7500 14'' Core i7 RAM 8GB SSD 512GB NX.HHUET.003 con frequenza di soli 1,3 ghz pensi che rispetto al mio spin i5 con 8 gb di ram sia piu prestante e reattivo lo spin ha una frenquenza di 1,6 ghz massima 1.8 ghz grazie
Quando saranno disponibili sullo store NB Acer ale sai nulla gragra
mi ero confunso con kaby lake r la vendetta
Veramente no, montano le ice lake, ben diverse dalle precedenti gen
io ho avuto il modello spectre pro x360 non ricordo la serie g che nr.touch e 2k.
Lo spectre lo stavo valutando anch'io.. ma ho letto recensioni un po così per lo schermo.. che pare non essere molto luminoso..
Magari esce un refresh qui in occasione di IFA.. lo spectre 15 era quello che avrei scelto..
Ma tu parli dello spectre x360, vero?
Io di ultrabook ne ho passati tanti tra le mani (attualmente ho xps e thinkpad yoga)e sinceramente non avrei mai pensato di consigliare un hp notebook dopo il famoso hdx di decenni fa che ho amato pero ametto che mi ha colpito come qualità schermo autonoma (da record sul podio con macbook pro e acer travelmate t648)e costruzione. Al punto che dopo averlo usato per un anno l'ho regalato al mio suocero che fa l'architett0(ha anche un dell M3800 e un fisso a casa).Come ho scritto sopra lui ha la versione pro x360 con i7 e solo 8gb ram e schermo 2k,li ho solo messo un ssd molto veloce e non ha problemi anche con programmi pesanti (non e una workstation )L'acer che hai citato non lo conosco tranne che sulla carta che promette bene.A lavoro dopo i travelmate T siamo passati ai thinkpad
C'è la recensione qua su hdblog di anni fa ma forse e la seconda versione,quello che avevo io comunque era da 13
Il nuovo Swift 5 ha lo schermo che flette come il modello attuale ?
Hai il link di questo prodotto è a quanto pare un Aspire s7 da 17 pollici con SSD e HD meccanico da 5200rpm confermi , sono veloci e soprattutto se hanno una buona autonomia grazie
Io in qualche recensione della versione precedente ho notato che lo schermo flette abbastanza e compaiono delle bolle sarà uguale anche per questi nuovi grazie
Hai il link per vedere lo Spectre pro grazie
Aster buona sera come vanno gli Spectre io sarei tentato di prenderlo con i7 e 16 GB di RAM , ma mi piace anche il nuovo Acer travel mate p 6 cosa mi consigli grazie
Perché non fate vedere anche prodotti business tipo Acer travel mate grazie
il matebook D non ha una buonissima gestione termica,io direi di puntare sullo swift 3 con r5 3500u anche perché quest'ultimo va leggermente meglio rispetto la 2500u oltre consuma leggermente in meno
di nulla
io sto valutando (per mia sorella, senza enormi pretese) l'Acer Swift 3 SF314-41-R2XF. Considerando che ha tutto ciò che cerco (ssd, tastiera retroilluminata, display IPS FullHD), il nuovo ryzen 5 3500u sicuramente è ottimo se si vuole spendere "poco" e rinunciare alla scheda grafica dedicata. A 579€ su amazon, 599€ ad unieuro con la possibilità di ricevere 200€ di cashback inviando un pc funzionante con meno di 5 anni (purtroppo il mio è molto più vecchio). Di simile c'è il matebook D con Ryzen 5 di vecchia generazione però. Che ne pensate?
Pensa che mio suocero in mobilita usa un hp spectre pro e non ha problemi anche con autocad e photoshop
Ottimo
Matebook d
Ho avuto S7 e difficile trovare uno uguale anche a distanza di anni.E credimi ne ho provati e usato tanti anche in fascia business e premiumma sono fanless?
finalmente sia swift 3 che 5 con grafica dedicata decente e tb3! forse quest'anno ce la faccio a prendere il portatile nuovo per lavorare!
sono architetto, mi servirebbe un portatile da usare in cantiere, con una buona potenza e con cui posso modellare in 3d con sketchup e renderizzare con vray/enscape (anche in mobilità cose molto leggere e veloci con enscape).
poi in ufficio, magari lo collego ad una egpu con le p@lle!!
L'ho notato, credo che andró per il Matebook D e poi compreró dei tastierini numerici esterni con Bluetooth o USB
Il modello che ti hanno proposto non è FULL-HD, ma HD Ready.
basta che su amazon con le offerte giuste si trovi sotto i 600€ come quello attuale
Grazie per il suggerimento!
Volevo prendere il Matebook D da 15, ma per esempio quello non ha il tastierino numerico sulla destra, quindi non vanno bene tutti i 15''.
Durante i giochi la iris e la mx250 andranno in contemporanea?
ti scrivo da un laptop di ben 4 anni ed è fascia bassa,va bene con l'utilizzio che gli ho fatto figurati questi qua
Gli Swift 3 e 5 sono molto interessanti, sono curioso di vedere come andranno, considerando che Acer non è proprio famosa per l'affidabilità.
Acer Aspire 3 A315-41-R8TH, cercalo sull amazzone nostrana, è in offerta a 399 euro la variante con SSD da 256gb
Già un 940MX va bene con Sony Vegas Pro o con vari giochi tipo TW3, una MX250 dovrebbe essere decisamente "più larga"
Ma ste mx250 servono a qualcosa o sono buttate lì tanto per? Come vanno per l'editing video?
qualsiasi PC da 15"
Forse faranno un bel Swift 5 questa volta! Se è bello lo prendo!
Beh credo che le nuove API portatili basate su zen2 se ne parla a Gennaio 2020
Guarda che di solito partono da i5 in su
la ragione di scegliere acer è proprio il prezzo aggressivo
l'anno scorso su amazon pagai 750 (nuovo) il modello con i7, 8gb e 256 ssd. Quindi non vedo perchè non dovrebbe trovare il modello con i5 a meno di 800.
Semi OT:
Ragazzi, computer portatile per utilizzo casalingo per i miei genitori che abbia tastierino numerico sulla destra e sia con un grande display da 14 pollici in su.
Budget: 500 euro.
Grazie
Sogna.
Quella costerà almeno 800 euro
Peccato per la mancanza dei Ryzen... Sarebbe stato molto bello uno Swift 3 con Ryzen 5 così da avere una ottima CPU/GPU senza ricorrere alle dedicate(costose ed esose).
Poi sembra davvero interessante.
Purtroppo su questo prezzi o si va di prodotti sbilanciati(con CPU e GPU decenti ma che son fatti di plastica ed hanno un pessimo display, hanno HDD oppure sono mal costruiti, es tastiere e touch pad) oppure ci sono prodotti ben fatto con display e materiali ma con dotazioni scadenti.
Questo è un ottimo equilibrio.
sarebbe anche ora :)
insomma se amd porterà in modo ottimale zen 2 sui laptop anche la intel prenderà mazzata dalla mattina alla sera
Praticamente è sempre la stessa affinata ogni anno. Comunque più che sufficiente su un dispositivo di questo tipo.
swift 3 sembra interessante sperando che la versione base sia almeno un i5,8GB di ram e 256GB di SSD NVME
peccato che la cpu sia quasi sempre la stessa
swift 3 leggerissimo, ottimo!