Sony Mobile chiude gli uffici in Europa, ma gli smartphone continueranno ad esistere

03 Settembre 2019 279

Sony prosegue senza sosta il piano di ridimensionamento della divisione mobile, con l'intento di dimezzare i costi entro la fine di marzo 2020. Nonostante la strategia aziendale considerasse l'Europa come uno dei due mercati su cui concentrarsi (l'altro è ovviamente il Giappone), è proprio il Vecchio Continente a risentire della crisi del settore smartphone del Gruppo, tant'è che Sony Mobile Communications AB chiuderà la sua sede di Lund.

A pagarne le conseguenze saranno i dipendenti: nella cittadina del sud della Svezia erano già state ricollocate 200 persone nell'ambito di un ben più ampio progetto di dimezzamento dell'intera forza lavoro a livello globale entro il prossimo anno. E a queste se ne aggiungeranno presto altre 60. Gran parte del personale - ingegneri ma non solo - verrà spostato in Sony Nordic e si occuperà di attività diverse da quelle finora svolte nel settore mobile-smartphone.

Si tratta di circa 260 servizi che rischiano di essere gradualmente eliminati in questo periodo di due anni,

ammette il responsabile di Sony a Lund Stefan Andresson. Sono poi previsti ulteriori spostamenti, inclusi 50 dipendenti che graviteranno ora su Network Communications Europe e, di conseguenza, non graveranno più sull'area mobile.

Sony Xperia 1

Cosa succederà dunque agli smartphone Sony ora che uno dei due mercati su cui l'azienda ha deciso di puntare viene di fatto ridimensionato?

Il segmento mobile rimarrà,

rassicura Andersson. Di sicuro il Gruppo giapponese dovrà evitare il ripetersi dei risultati finanziari dello scorso anno, con il crollo dei ricavi (-30%) e un passivo sempre più allarmante. Basterà ricollocare la forza lavoro (in Europa e non solo) per un'inversione di tendenza?


279

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Galasso

Io ho bisogno del jack. La mia macchina non ha un aggancio Bluetooth per l'audio, solo per il telefono. Quindi uso il cavo.

Gianni Alberto Passante

quando gli altri lo copieranno questo sarà vecchio, le mode sono fatte così, con i proprio tempi, oggi questo è fuori moda

teob

A resistenza s7 è superiore a spanne di s10 però

Shane Falco

ecco il vostro nuovo sony compact: https://www . gsm arena . com/sony_teaser_hits_at_a_small_xperia_in_the_palm_of_your_hand-news-39007.php 6.1 pollici 21:9

teenpc

Dopo dìeci anni di smartphone solo sony.. (xperia S,, xperia T, ZL, xz, Xz1) sono passato a essential phone ph1. Sony mi manca tuttavia gli ultimi dispositivi non mi piacciono proprio

eric

.....perché su uno smartphone si parla di alta fedeltà?????
L. O. L.
....dai non rendiamoci ridicoli

franky29

Ma arrivano anche in perenne ritardo come LG

boosook

Più probabile due anni, comunque sì, chiudono.

Francesco Vitti

Chiaro che è loro interesse però siccome non è un mercato portante e leader in tutto non si può essere, fanno quello che fanno. Non credo fallirà mai la divisione mobile al di là dei bassi ricavi e delle sedi chiuse. Il mercato giapponese è importantissimo, avevano tutti iPhone o Xperia quando ci sono andato.

macosx

Almeno il 3310 lo posso lanciare in testa ai dementi col pocofone lavarlo e riutilizzarlo. Il pocofone fa come le meteore di 1m a contatto con l'atmosfera... Se lo lanci si deteriora man mano che arriva a destinazione per poi scomparire completamente... Resta solo il processore l'unica cosa che agli asini interessava...

Andrea Vaschieri

Il jack servirebbe per le cuffie o auricolari ad alta fedeltà

Andrea Vaschieri

Ma provati un bel nokia

eric

...bhà questione di abitudine....a me non pesa affatto la mancanza del jack audio sugli ultimi Sony....

eric

...ognuno, giustamente, ha le proprie esigenze....io per esempio sono passato dal Note all'xz2 compact ;)

Felk

2,50€ sono comunque il doppio rispetto al c3sso di telefono che hai tu.

macosx

Almeno è più originale di na patacca cinese da 2 euro e 50 cent.

Felk

E tanto solo quello ti puoi permettere

S7 è il primo Android paragonabile, eppure ancora non ci siamo del tutto, vibrazione su iPhone migliore e il resto uguale.
Con S10 Samsung ha TOTALMENTE raggiunto Apple (anche se il bordo in acciaio...).

Davide

L'anno prossimo chiudono di sicuro

GianTT

Da un anno ho un iPhone 8 aziendale, e fino a pochi mesi fa avevo un S7 di quasi tre anni. Mi sto ancora chiedendo dove fosse la superiorità di iPhone sui top di gamma Android. Soprattutto considerando che dopo solo pochi mesi mi è caduto dalla tasca e si è subito scheggiato il vetro. Mai successo con un Samsung questo, pur avendo subito cadute abbastanza fragorose.
Non a caso ho deciso di continuare con un S10 come personale

Cerbero

Scusate ma a Lund non c'e' lo sviluppo delle app Sony (che sottintendono i propri servizi) per la piattaforma Android? Sono mesi che annunciano la chiusura dei vari servizi,il passo successivo era questo.
Anche i possessori di Sony usano le app generiche di Android. prima o poi doveva succedere.

Michele

Ah beh nemmeno io, anche a me ha deluso per i tanti aspetti che ti ho citato, ma dall'anno scorso sono andati migliorando

Michele

Display meglio iphone? Insomma, non proprio. E tu dimentichi il 6 plus che si piegava, l'audio più potente ma mica tanto, e soprattutto mono, impermeabilità messa dopo anni, video 4k messi dopo anni, e sì pur con i suoi problemi di surriscaldamento io riuscivo tranquillamente a farne almeno di qualche minuto. Ma soprattutto, era imbarazzante che z3c durasse un eternità rispetto a iphone 6 e avesse lo stesso display in dimensioni più compatte e con impermeabilità. Anche la fotocamera dei sony dell'epoca, passando in manuale, scattava meglio. Era l'automatico che faceva pena

marco

xz2c non l'ho provato. troppo piccolo lo schermo per i miei gusti

Questo anche io, Sony a me piace molto, ma non sono il suo avvocato.
Sono 4 anni che delude.

Ma in quale mondo? Per favore, iPhone 6 aveva in meno solo l'autonomia (e iPhone 6 Plus neanche di granché).
Costruzione (ricordi i display scollati?), prestazioni (soc iPhone raggiunti solo quest'anno da Qualcomm), display, vibrazione, audio, foto, video, non diciamo chiacchiere.
Sony Z3 rivaleggiava bene con gli Android, ma gli iPhone erano altra roba.
I produttori hanno raggiunto davvero Apple, nel complesso, credo solo quest'anno.

eric
Alì Shan

Per oneplus è un discorso ben diverso, non punta alle masse ma alla nicchia "geek", non ha bisogno di spot pubblicitari ne di vendita retail. Ovviamente ci sono aspetti di marketing anche lì ma non sono minimamente paragonabili agli sforzi di Samsung e Huawei (soprattutto economicamente). Secondo me per Sony l'unica speranza è puntare a quella clientela, proprio perché è raggiungibile senza spendere troppo in pubblicità e apprezza una rom quasi stock, quindi più economica da sviluppare. Ovviamente bisogna evitare tirchierie sulla scheda tecnica, quindi quantità di RAM pari alla concorrenza, stesso per la capacità della batteria, ed un rapporto qualità prezzo migliore. Nel 2017 hanno fatto le cose abbastanza bene, non hanno fatto grandi numeri ma qualcosa hanno venduto, e con la massiccia riduzione dei costi che stanno mettendo in atto potrebbe essere sufficiente a fare utili. Non mi convince invece l'abbandono degli Usa, dato che significa essere tagliati fuori anche da tutti i recensori.

marco

Provate. Danno ottimi risultati, paragonabili agli altri smartphone, proprio per questo mi dispiace...se montassero batterie più capienti potrebbero durare 2 giorni o uno molto molto intenso. Io, ad esempio, uso 2 3 ore al giorno l'hot spot

Si sì tranquillo. Con te ne ho avuta fin troppa, anche considerando i tuoi evidenti limiti.

Michele

Per gli anni da z5 a xz3 escluso. Lo Z3 prendeva a l'iPhone 6, da xperia 1 magari il trend continua

eric

.....giá è copiato....

Michele

Op6 era inferiore in tutto a xz2, eppure non riuscivi a farlo prendere a nessuno, nemmeno con lo street price più basso, chissà perché. Io, spero che continuino, xperia 1 è la dimostrazione che se mettono a frutto il loro saper fare nei vari settori, arrivano ad avere prodotti di assoluta eccellenza con ben pochi rivali. Forse solo Samsung

eric

.....ognuno a la propria concezione di bello.......a me fanno pena tutti i notch e buchi vari.....

eric

.....piccola perché???....le hai mai provate o leggi solo i dati di targa??

Alì Shan

La serie xz2 non sarà stata il massimo, ma la xz-xz1 ed andando più indietro la z3 e la Z1 erano assolutamente azzeccate.

Avrei da ridire.
Il top della qualità si chiama iPhone, non Sony.

Vero, ma dubito che Xiaomi ripeterà l'errore. Anzi, non lo sta facendo e il nuovo top di gamma fa ottime foto (considera però che Xiaomi mi9 costa la metà di Xperia 1).
Purtroppo è così, io ho avuto un Sony Z1 Compact e Z5 Compact, oggi non comprerei mai Sony.
Già z5 aveva grossi limiti, poi è stata una picchiata.

eric

.....i sensori delle cinesate sono comunque Sony.....

Oneplus mediocrità???
OnePlus 5 era tutto fuorché mediocre e costava parecchio meno dei top di gamma, poi OnePlus non mi sembra faccia numeri da capogiro.
Devi vedere Huawei, Samsung, Xiaomi, Nokia e sì, contro di loro Sony non convince dai tempi di Z3, assai assai Z5 Premium (4 anni fa).
Sono 4 anni di VUOTO, troppi per chiunque in un mercato simile.
Xperia 1 è il primo a convincermi, ma costa un rene e ormai è tardi.
Quando inizi a non trovarlo da nessuna parte vuol dire che è finita.
La sezione smartphone di Sony durerà altri... Che so... 3 anni? Poi non penso troverai altro.
A meno che, ma dubito, non cambi tutto. Ma dubito.
Sony farebbe molto meglio a concentrare gli sforzi sulle componenti hardware da vendere a terzi, perché i singoli pezzi sono buoni, ma l'assemblaggio e il software lasciano spesso a desiderare con mancanze davvero sciocche.

eric

....dimetichi forse che il mercato dei sensori fotografici è in mano a Sony.....non c'è proprio nessun rischio che fallisca....come non c'è rischio che dismetta la divisione mobile.....

Michele

Sì e infatti la qualità fotografica dei sony è andata migliorando al diminuire dei mpx, fino ad arrivare al top ora avendo pareggiato i 12 dei pixel e dei Samsung. Ti do ragione anche in questo. La differenza è che sony è migliorata, diminuendo i mpx, xiaomi è peggiorata aumentandoli da mi8 a mi9 che infatti fa pena rispetto al precedente

Michele

Erano inferiori per alcuni aspetti, soprattutto fotocamera, display prima di passare agli oled, se paragonati ai Samsung, audio basso. Ma avevano anche dei punti di eccellenza, e i limiti non bastano per giustificare le scarse vendite di massa. Guarda oneplus, mediocrità venduta per oro. Il marketing è fondamentale.

Ma se Sony è stata la prima a usare i mpx farlocchi con Xperia Z1 Compact. Dai...
Poi abbiamo avuto i Lumia con i 23 mpx ma ben sfruttati (Lumia 930 e 950), poi abbiamo dovuto aspettare questo 2019 per ritrovare una roba come 48 mpx, si era tornati ai 12 canonici. Non diciamo cavolate.

Nickever Professional™

Ma se i loro top di gamma sono qualitativamente eccellenti sia in costruzione che software, ma per favore.

eric

...si parla di audio stereo frontale....

eric

...neppure i compact si svaluta o tanto

Non c'entra il marketing, non hanno presentato prodotti in pari alla concorrenza, punto.
Ormai è certo che non riusciranno a rialzare la testa.

Street price tanto per dire, a MediaWorld costavano uguali nello stesso periodo, mica in siti vattelapesca.

eric

....siete abituati a ragionare SOLO del mercato italiano....anche nel resto d'Europa Sony non fa grandissimi numeri di vendita....ma in tutti i paesi è presente nella top ten di vendite....in quelli più grandi tra i primi quattro.....evidentemente l'italiota bada più all'estetica che alla SOSTANZA.....

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto