Neo Geo Arcade Stick Pro, SNK preannuncia il nuovo hardware con un'immagine

03 Settembre 2019 20

SNK ha svelato ad aprile l'esistenza di due nuovi hardware Neo Geo uno dei quali potrebbe Neo Geo Arcade Stick Pro, da poco preannunciato con la pubblicazione di un'immagine su Twitter.

Il nuovo hardware NEOGEO arriva dopo NEOGEO mini!
"NEOGEO Arcade Stick Pro" è un elegante ed unico arcade stick basato sul design del controller NEOGEO CD.

Per il momento i dettagli sul prodotto sono molto scarsi e nemmeno la dicitura "Pro-Gear Spec Advanced Entertainment System" fornisce conferme univoche. Si può speculare sul fatto che possa trattarsi non di un semplice arcade stick, ma di un sistema da gioco completo, simile al Capcom Arcade presentato durante la primavera scorsa.

Ulteriori dettagli potrebbero arrivare in occasione del Tokyo Game Show in programma dal 12 al 15 settembre.

Si ricorda che sempre ad aprile scorso, SNK ha inoltre confermato lo sviluppo di un nuovo gioco di Metal Slug che, previsto in uscita su console, sarà differente dal titolo mobile in sviluppo negli studi di Tencent.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer

immagino..intendevo dire che sulla mia cpu quadcore 2017 con browser e javascript l'emulatore scatta(probabilmente anche perché non ottimizzata). su app nativa sicuramente si può recuperare qualcosa in framerate ma su tizen questo non é possibile almeno che non si pubblichi un app sullo store (in developer mode l'app viene eliminata al riavvio e si dovrebbe ricaricare ogni volta....che noia)

GianL

Potrebbe avere real hardware all'interno o addirittura FPGA, non la solita linux (tipo raspberry ma anche con SOC meno potenti) con emulatore scrauso.
Niente glitch, sonoro perfetto e soprattutto 0 lag.

InterTriplete

Ahah!

Cristian Louis Watta

In effetti hai ragione la tv box ce l'ho già quindi appena vado a casa lo installo al volo

Andhaka

Eh, ad avere il tempo me lo sarei già fatto per me prima. ;)

Mi accontento del "semplice" arcade stick che feci anni fa per la 360 (quando avevo molto più tempo).

Cheers

T. P.

comprati un tv box android e hai risolto (sempre che non te lo permetta già la smart tv)

Cristian Louis Watta

Si c'è l'ho già sul telefono ma vorrei giocarci sulla TV

RiccardoC

ah ok, non c'erano scritte le misure :-D
Insomma sostengo il mio intervento in se', ma decisamente off topic qua :-D

armandopoli

me ne costruisci uno anche a me?

ciro mito

Su android tv c'è l'app emulazione ps1 e ci aggiungi il pad in bt della ps4

Andhaka

Visto il costo che sarà sicuramente esorbitante forse faccio prima a costruirmelo da solo con Samwa, raspberry e una scatolo prefabbricato. ;)

Cheers

Andhaka

Ehm, quello non è un pad. ;)

E' proprio un arcade stick con i tasti grandi, la "manopola" e le dimensioni del caso.

Cheers

RiccardoC

ma il mini joystick non si può proprio vedere; in un gamepad ci vuole la croce, il joy va bene per i comandi analogici

T. P.

la versione android l'hai provata?
io quasi la compravo al buio poi ho deciso che i ricordi devono rimanere nella memoria! :)

ThePaq

Power Spikes.
Street Hoop.
Quanto ricordi (e 500 lire).

Developer

gusto retro..gnam!
ormai da browser qualsiasi smartv può far girare i mitici giochi con emulatori js o con android da apk...senza spendere ulteriori soldi
necessario un gamepad bt perché l'input lag ad infrarossi é imbarazzante (provato su samsung tizen 3)
tutti i tv 2019 dovrebbero anche supportare sino ad emulazione ps1 (il mio mu entrylevel 2017 lagga con questo emu)

sgarbateLLo

E Metal slug

Spark

Un Neo Geo CD con forma di Controller.

Cristian Louis Watta

Lo prenderei solo per giocarci a neo turf master

GTX88
Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8