Vivo Nex 3 5G: TENAA e Geekbench confermano le specifiche | Foto

10 Settembre 2019 20

Aggiornamento 10/09

Vivo Nex 3 5G passa anche su Geekbench con il nome in codice V1924A (simile al V1924T emerso sul TENAA) confermando parte delle specifiche tecniche tra cui gli 8GB di memoria RAM e il SoC Qualcomm Snapdragon 855+ identificato con la denominazione "msmnile".

Durante il test benchmark il dispositivo ha totalizzato 3627 punti in modalità Single-Core e 11347 in quella Multi-Core.


Articolo originale - 02/09

Vivo Nex 3 5G è stato avvistato presso l'ente di certificazione cinese TENAA, andando così a confermare la scheda tecnica emersa appena poche ore fa | Vivo Nex 3 e Nex 3 5G: trapela la lista delle presunte specifiche complete |.

Dal momento che lo smartphone è già stato protagonista di alcuni primi video hands-on, questo passaggio presso il TENAA non sembra portare con sé particolari novità, tuttavia ci permette di confermare il design del display waterfall, che si "appoggia" sui bordi andando a coprire parte dei lati dello smartphone. Le immagini ci permettono di confermare anche il design del retro e la colorazione verde acqua.


Assieme alle immagini arrivano anche i dettagli sulle specifiche tecniche. Sotto la scocca della variante 5G troviamo un SoC Qualcomm Snapdragon 855+ - identificato dal clock a 2,96GHz - 8/12GB di RAM, 128/256/512GB di memoria interna, display AMOLED da 6,89" con risoluzione FullHD+, fotocamera anteriore da 16 MegaPixel, tripla cam posteriore da 64+13+13 MegaPixel, batteria da 4.410 mAh, dimensioni di 167,44x76,18x9,4 mm, peso di 218,5 grammi e Android 9 Pie.


Insomma, le specifiche tecniche vengono confermate in toto, descrivendoci un top di gamma di fine 2019 estremamente completo e promettente.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Sì esattamente

Dea1993

ero ironico :)
si si ovvio dipende anche in che posizione sei... maagari se lo prendi un attimo che sei sul letto lo tieni piu' vicino per ovvi motivi di spazio e comodita', mentre in piedi per controllare le notifiche lo tieni anche piu' distante

Dipende da cosa ci faccio!

Dea1993

se tieni lo smartphone a 20cm dubito che hai 10/10 :)

Dea1993

come se iphone 11 fosse il primo ad avere qualcosa di nero dietro... esistono da tanti anni smartphone con dietro un blocco fotocamera che stacca dal resto della backcover

pietro

Poi hanno magari il 55" fhd o il 32 HD ready

darkn3ss1

ne giova anche la durata della batteria

É un altro settore con un altro utilizzo..( non lo tieni a 15/20 cm dai occhi come uno smartphone ma mediamente sui 50/60cm )
Per il resto hai capito bene, un monitor full HD va preso da 24/25".. per un 27" è consigliato un QHD se non vuoi che il tuo passatempo diventi contare la matrice di pixel del pannello..

Jiek

Vivo Xz2 s7 edge

Mark

Allora su un monitor fullhd magari 27" ti suicideresti?!

Aristarco

c'è il feedback aptico

Cambia tutto

Yafusata [back from HELL]

Si ma come si vedono i porno? Cambia molto?

Yafusata [back from HELL]

Ma io ho 10/10! :(

Yafusata [back from HELL]

Ma da quest'anno tutti i telefoni avranno qualcosa di nero sul retro?
E pensare che iPhone non e' ancora manco uscito e fa gia' danni.

marco

Aaaa quanto mi mancano i colori dei lumia (senza ste tamarrate di riflessi)..forse vedremmo qualcosa con i nuovi xr...spero

Un 6,89" (praticamente 7 pollici) è decisamente grande. Qualche giorno fa ho provato a passare da QHD a Full HD sul mio Oneplus 7 pro e la differenza su un 6.67" era abbastanza evidente per non dire fastidiosa.
Quello che hai detto tu è giusto, ma secondo me vale per dimensioni minori.. per esempio su un 6" il Full HD è ancora accettabile/godibile.

giangio87

Tanto alla fine te ne accorgi poco se non hai la vista 10/10 e soprattutto si contengono i costi (anche quelli per il cliente)

Lukinho

Peccato per le dimensioni e il peso, che sono oltre al limite.

Eh però un display solo Full HD su un pannello così grande?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023