Iliad: accordo con Nokia per lo sviluppo della rete 5G in Italia

02 Settembre 2019 65

Iliad ha annunciato di aver stretto un accordo strategico con Nokia per lo sviluppo della sua rete 5G in Italia. Nokia, lo ricordiamo, è già partner del Gruppo Iliad per lo sviluppo della rete mobile 3G/4G.

Iliad sta sviluppando una rete mobile di ultima generazione su tutto il territorio italiano con l’obiettivo di offrire ai suoi utenti "la migliore esperienza mobile" e scegliendo Nokia, prosegue la nota stampa, "ha puntato sulla tecnologia europea e sull’indipendenza strategica".

Arrivata in Italia a maggio del 2018, Iliad in circa un anno ha già superato i 3,3 milioni di utenti. Nei mesi scorsi, la società ha annunciato di aver venduto a Cellnex il 100% delle attività di infrastrutture di comunicazione, che comprende circa 2.200 siti.

Ad inizio anno, invece, Iliad ha siglato un accordo con Inwit - società controllata dal Gruppo TIM - per l’utilizzo di alcune torri di sua proprietà al fine di potenziare le infrastrutture di rete in 4G e implementare il sistema di telefonia mobile 5G di prossima generazione.

Iliad, lo ricordiamo, ha investito tanto durante l'asta del 5G (483 milioni per 20MHz sulla banda 3,7GHz e 676,5 mln per 10MHz sulla banda 700 MHz, QUI tutti i risultati operatore per operatore). Un investimento che gli permetterà comunque di giocare un ruolo da protagonista nel giro di due anni, proporzionalmente all'espansione dei servizi 5G e della copertura nazionale.

Lo scorso luglio, Iliad ha ottenuto 150 milioni di euro dalla banca pubblica tedesca KfW IPEX-Bank, un investimento che ha portato a 240 milioni di euro il totale di fondi stanziati dalla banca nei confronti di Iliad sin dal 2017. Questi 150 milioni saranno messi a frutto per potenziare la rete italiana - in continua espansione - e quella francese, ma verranno anche utilizzati per aumentare la quota di liquidità a disposizione di Iliad.

Ricordiamo inoltre due offerte Iliad attivabili con possibilità di pasaggio del numero o nuova attivazione:


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anto

Ci vuole tempo per costruire una rete, e se tu ti informassi su LTE Italy vedresti che le antenne crescono di settimana in settimana, nonostante i mille problemi che Iliad sta riscontrando nell'ottenere i permessi dai vari comuni che stanno facendo di tutto per mettere i bastoni tra le ruote, genietto.

ninuzzo

fastweb ormai costa 30 € al mese

aaronkatrini

genio, non sono ai livelli dei altri, non mi va di passare a tim, vodafone e altri ladri

Piddì

Si adeguerà. Mentre gli altri si adeguano, cambiano piano di fatturazione da 30 a 28 e rimodulano.

Antonio

Ti sbagli, leggi i contratti

Antonio

Se è coperta da Fastweb meglio Tiscali che almeno disdice quando vuole

peyotefree

errare é umano.. perseverare è diabolico però

Ale

25€ con fastweb

umbvas

Ma x il wifi da casa, un offerta non esosa che abbia giga

x1carbon

bhé non é proprio cosí. Loro il per sempre me lo hanno fatto su una tariffa iva inclusa, non sull'imponibile.

Troglodita

Prima di Iliad, l'hai preso pure tu nel K per anni con gli altri operatori.

Andrea Ciccarello

Alla fine una è meglio di zero... Se vai a vedere sulla mappa di LteItalia praticamente Illiad è un ventesimo rispetto a Tim o Vodaphone.

x_term

pensa che da me in tutta la regione non ce n'è una ancora...

Joel

Ma seriamente parlate ancora del 5G in termini di velocità ignorando tutte le altre migliorie?

peyotefree

vedremo..
per il momento (da anni) la prendete voi nel C. con vodafone,tim... ecc..

Andrea Ciccarello

Ok, allora il mio iPhone mi comunica cose false nelle impostazioni.
Siamo messi male.

Cristopher99

Ho mobile non ha VoLTE

Spyro

ho chiamato 4 volte parlando con 4 operatori differenti e nessumo me li ha sbloccati

Chris94

È per sempre. Il prezzo per loro rimane uguale, è l'IVA che cambia.

Troglodita

Allora non è per sempre

Andrea Ciccarello

Secondo te ho. Mobile supporta il voLte? Sul telefono mi da la possibilità di di impostare 4g sia voce sia dati, ma quando effettuo chiamate mi si attiva sempre il 3g. Mi sembra strana come cosa.

Aldo Tedone

Se si parla di mobile (vedi secondo paragrafetto dell'articolo) gli smartphone centrano sempre. E non ho mica detto che sbagliano a creare la rete ora. Siamo praticamente d'accordo, mettevo in guardia sulla corsa al 5G, visto che era uscito l'argomento in altri commenti, che non deve essere la nostra degli utenti, il mondo col 5G cambierà, ma il cambiamento meno importante sarà proprio sugli smartphone (spero)

Chris94

Quando è aumentata l'iva l'ultima volta tutti gli operatori l'hanno scaricata sui consumatori, perché per loro il prezzo è scorporato e l'iva dipende dallo stato e non da loro. E' sempre stato così e iliad non credo faccia eccezioni.

Aldo Tedone

Ah già per fare le dirette negli stadi durante i concerti. Mi sa che tu ignori quello a cui servirà maggiormente il 5G.

Troglodita

Ma se dovesse aumentare l'IVA,Iliad che farà?
Per sempre non varrà più?

Cristopher99

Sí, però W3 non ne ha necessità immediata (anche se dovrebbero farlo), avendo 15mhz in 3G e 5mhz in 2G, supportando HD voice. Speriamo entro il branding nuovo di cui parla m0ndo3
Quella che ne ha assoluta necessità è Voda: supporta 3 dispositivi in croce e avrà solo 5mhz di 2G per le chiamate, che faranno pena.

Andrea Ciccarello

il voLte non si sviluppa sul 4g??

Cristopher99

W3 lo ha eccome il 3G. In ogni caso lo stanno testano da un anno almeno, anche se non si sa quando verrà aperto a tutti. Su ZTE è giá pronto

Ray Allen

ho wind da anni e la loro copertura 3g lasciava a desiderare.
Anzichè potenziarla, tre/quattro anni fa hanno investito su quella 4g. Risultato? sono 3 o 4 anni che viaggio sulla loro rete 4g e la ricezione è sensibilmente migliore rispetto a prima

Andrea Ciccarello

Intendo proprio gli operatori che se ne sbattono di implementarlo in tutti gli smartphone come wind3

Cristopher99

Tipo Vodafone? Mettono più canali sul 2G piuttosto di estendere la lista dei telefoni VoLTE capable. Come fa invece TIM

Ray Allen

Eppure ne senti parecchi che vogliono il nuovo smartphone che sia assolutamente 5g.
Quando tra 18 mesi lo dovranno cambiare perchè sono a piedi con la batteria

Andrea Ciccarello

Per adesso la loro rete è molto striminzita e si appoggiano praticamente quasi sempre su wind3. Nella mia città, secondo LteItalia, è presente soltanto un ripetitore Illiad e si trova lontano dal centro.

Andrea Ciccarello

Sarebbe interessante sapere come faranno gli operatori che non optano ancora per le chiamate voLte dopo l'eliminazione di alcune bande del 3g.

Andrej Peribar

Cosa c'entrano ora gli smartphone.
Iliad è un gestore telefonico, nokia il suo partner per le infrastrutture.

Se non creano la rete da ora, fra 5anni quando i modem non saranno acerbi e specchietti per le allodole come fai a sfruttarli?!

Basta che compri il primo smartphone 5G fra 5anni, da buon falco che si rende conto

Giusto?!

Shurru97HD

Bè certo che li possono sbloccare... forse hai beccato uno che non aveva voglia :D

Spyro

ma me li sbloccano? perche ho chiamato e ho affermato che sono sms gratuiti ma loro hanno insistito dicendo che non li potevano sbloccare

Andrea Ciccarello

Spesiamo. Attualmente mi sembra molto sconveniente dover avere l' X50 e il modem integrato all'interno del soc contemporaneamente.

Cristopher99

Nel 2020 dovrebbe esserci il modem snap X55 con tutto integrato e 5G standalone

Cenzino85

Se adesso stanno cominciando a coprire con la loro rete proprietaria se hai problemi è colpa di Wind3

Shurru97HD

Fatteli sbloccare, oppure prova a controllare nel'area riservata se puoi farlo direttamente te ;)

Cenzino85

Li devi far sbloccare perché sono SMS a decade 4.

Cristopher99

W3 eliminerà il 2G mantenendo il 3G
In ogni caso, quello tolto dal 3G viene messo al 4G, quindi non è neanche tanto male!

Spyro

sms con codice di accesso per accedere all'area clienti della mia banca non arrivano . Ho contattato ho mobile e mi dicono che questo tipo di sms ( otp) sono bloccati di default. ho credito sulla sim

Hockey

Lo sanno, vero, che "a Milano" non vuol dire "in Italia"?

Cenzino85

Che tipo di problemi? Per ricevere questi SMS dei avere credito sulla SIM poiché sono a pagamento.

Xpertus

Bravo, tu si che sei contro il sistema e non ti fai fregare. Peccato però che ignori tutto quello per cui serve realmente un nuovo standard come il 5G, che va al di là delle esigenze del sig. Aldo Terone. Ad esempio latenza di 1 ms e limite di 1 milione di connessioni contemporanee per chilometro quadrato; caratteristiche ben più importanti delle maggiori velocità di connessione sulle quali ti concentri.

Andrea Ciccarello

Personalmente speravo nell'eliminazione del 2g, ma probabilmente ad oggi o molti sistemi iot/sicurezza lo sfruttano per collegarsi alla rete oppure viene sfruttato in luoghi sperduti come segnale di emergenza.

Andrea Ciccarello

Oggi, soprattutto con i soc mochi, è totalmente inutile. Già nel 2020/2021 mi aspetto smartphone "economici"/cinesi con il 5g e lì diventerebbe molto più accessibile

Cristopher99

Il 3G voda lo sta già eliminando, TIM lo farà tra qualche anno (già sta attivando B1 LTE)

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8