
18 Ottobre 2019
La famiglia Mi 9 si potrebbe presto allargare. Le prime conferme arrivano dalle nuove certificazioni Google che anticipano il Mi 9 Lite, prodotto non ancora presentato ma che potrebbe presto arrivare in Europa ampliando ancora il portafoglio del brand.
Sebbene ancora non si conoscano le caratteristiche, Mi 9 Lite potrebbe essere un nome diverso per il Mi A3 Pro, conosciuto in Cina come Mi CC9 e basato su Snapdragon 710, 6GB di RAM e schermo Full HD+.
Un prodotto molto interessante e che potrebbe arrivare sul nostro mercato ad un prezzo intorno ai 250€ visto che Mi 9T viene venduto intorno ai 300€.
L'unico dubbio riguarda il software: essendo un Mi 9 serie, sicuramente sarà dotato di MIUI nel caso in cui fosse davvero annunciato anche in Europa e dunque non sarà un prodotto basato su Android One come ormai siamo abituati con la serie A di Xiaomi. Appuntamento alle prossime settimane per sapere con maggiore certezza come si amplierà l'offerta del brand cinese in Europa e Italia.
Commenti
Fotocamera migliore, no notch, pesa di meno, DAC audio, soc praticamente lo stesso, così come la RAM
cos'avrebbe il mi a1 meglio di mi a2 lite se non niente?
beh anche htc ha fatto i suoi phablet...
Ti ricordo che il Mate7 è la copia cinese del Htc One Max o che quasi 10 anni fa avevano prodotti come HTC Flyer da 7" con pennino digitale e connettività 3G.
HTC è morta perchè hanno dei babbi di minkia al marketing e nella pianificazione dei prodotti, inutile girarci intorno.
lol
Io spero ancora sia A3 PRO perché l'A3 liscio non ha proprio senso
...neo
Esatto e tutti a parte i top di gamma senza nfc.
Un altro analfabeta, buona serata :)
Un altro ritardato.....buona serata anche a te.
Criticavano tanto i samsung ma Xiaomi non scherza.
Quello sicuro, in confronto a quel mattone di A2 lite e A2. Il fatto è che ha un software della fotocamera fatto con i piedi che manco il mio Samsung Corby android era così, ogni patch mensile porta nuovi bug e ne risolve 1 su 293839
Ti hanno fregato con il Mi A1? Ma se è il miglior Android one che hanno fatto...
Evidentemente non leggi, te lo riscrivo perché in questo blog molti soffrono di anafalbetismo: meno modelli OLTRE che meno immondizia vuol dire anche più aggiornamenti per più tempo e più facili da seguire. Sono dati oggettivi, Apple fa 3 modelli l'anno e hanno aggiornamenti per 5 anni (i top android no), applicazioni più curate etc. Android no, c'è poco da discutere :)
Non ho detto che il mondo non va così, ho semplicemente detto che PER ME meglio pochi ma buoni. Fine del discorso perché a parlare con i muri mi stanco, buona serata :)
menu segreto a cui puoi accedere o tramite codice , che non ricordo, oppure cliccando molte volte su info sistema-> memoria interna
a me ha funzionato e l'evidenza la si ha guardando le statistiche di utilizzo nelle impostazioni
Questa è buona
Mi appello all'inadeguatezza del sistema scolastico.
Aspetto il Mi9 se t lite plus advanced, dovrebbe uscire a breve....
A memoria ho quattro o cinquemila feedback positivi.
Tu ne hai qualche decina.
Fai tu chi tra i due possa essere un troll, e chi abbia bisogno di un oculista.
Quanto mi fanno inca""re quelli di Xiaomi. Perché si son complicati la vita in sta maniera? Portare direttamente il cc9 con il nome "a3" costava troppo. Si vede quanto ci tengono agli smartphone con Android one.
Mi hanno fregato con il mia1 ma sicuramente non vedranno più i miei soldi.
L'inquinamento è un discorso a parte, che non ha senso tirare fuori perché non c'entra con quello di cui parliamo. Cercavo di farti capire che piu modelli = più penetrazione nel mercato. Il problema non è come ragiono io o tu, ma cercavo di farti capire come funziona nel mondo reale.
Semplicemente puntano sulla miui per il fatto che parte del loro guadagno deriva dalle pubblicità spam inserite nel sistema operativo. Con android one perdono questo vantaggio ed è il motivo per il quale li lanciano a prezzi mediamente più alti rispetto alla controparte con la miui e soprattutto non puntano sulle vendite di questi.
Probabilmente ti riferisci al bug della Cella standby che segna consumi assurdi. C'è da dire però che non sembrano essere consumi reali, perché a quanto ho letto in giro il bug è sulla stima del consumo e non sul consumo stesso. Io il Mi9T ce l'ho da qualche giorno e nonostante il bug non ho notato
nessun consumo allarmante
non è vecchio ma riceve comunque update oltre i 2 mesi
E quindi?
Al lancio costava 299
...Mi 9 è fermo a Giugno
quando 299? preso ad Aprile a 199,90 in negozio Xiaomi
certo che fare un semplice mi 9t pro grandessa SE sarebbe troppo bello è..
Quand'era Samsung a farlo, la gente criticava ed aveva ragione
Ho fatto lo stesso pensiero. Ho appena preso il mi9 t ma ho passato giorni interi a fare considerazioni sui vari mi9 che ci sono in giro :D troppo casino. Ok avere più scelta, ma cosi creano confusione.
non cambia nulla
Bhe se sfori una certa dimensione non si chiama più smartphone ma tablet.
Per quanto mi riguarda già un 6.4pollici con una lunghezza di 154/156mm sono già troppi e l'usabilità ne risente veramente troppo.
Ahò, è più facile imparare a memoria l'intera nomenclatura degli invertebrati che seguire il catalogo Xiaomi di quest'anno...
Sul mio xiaomi è molto che non uso la miui, dovrò provare
Ha già rovinato abbastanza il mondo delle serie tv per quella c@g@t@ di serie tv per ragazzine pseudo depresse che è
In tutto sto casino l'unica cosa sensata a conclusione (si spera) famiglia mi 9 è prendere mi 9t a 270€. Batteria eccellente, ottimo processore, buona fotocamera che diventa molto molto buona con la gcam, bel display e stai a cavallo
Se cerco su internet "modelli mi9" mi va in crash il browser
Si inizia a non capire più nulla, troppi modelli...da quando Xiaomi vende fisicamente anche in Europa, ha iniziato ad allargare a dismisura la gamma con questo tipo di dispositivi. Tattica corretta, la gente compra e si vede, ma per quanto dureranno sulla cresta dell'onda?
Sì resetta ad ogni riavvio del telefono questa opzione
Sul mio la ricezione è ottima.
Non lo è
C'entra
dove?
Xiaomi fa numeri sempre migliori proprio perché ha questi formati. Fatevene una ragione che il mercato vuole quel formato
Consiglierei un feedback dall'oculista
Credi quello che vuoi, ma direi che i nostri rispettivi feedback parlano chiaro.
Vabbè sei palesemente un troll
HTC é morta o quasi proprio perché non si é buttata sui phablet quando si era capito che il mercato voleva quelli.
E lei imperterrita andava avanti a produrre microcosi che nessuno voleva tranne quattro lettori di HDblog.
Ancora oggi tutta la sua produzione sta tra i 5 ed i 6", tranne qualche modello base HD da 6.2...
Io, intanto, spero che arrivi un po' di roba sopra i 7", dato che il 6.9" del Mi Max 3 mi sta un po' stretto...