ASUS ZenBook Pro Duo UX581: fino a 3000$ per la variante con Intel Core i9-9980HK

31 Agosto 2019 117

Dopo averlo mostrato all'ultimo Computex di Taipei | ASUS ZenBook Pro Duo ufficiale con schermo secondario ScreenPad Plus | ASUS aggiunge ufficialmente a catalogo lo ZenBook Pro Duo UX581, un'ulteriore evoluzione della famosa linea di notebook ad alte prestazioni, arricchita ora dalla presenza di un display secondario ad alta risoluzione, utile per migliorare la produttività in diversi applicativi.


A parte questa funzionalità, che potrebbe essere più o meno gradita, lo ZenBook Pro Duo UX581 spicca sicuramente per un design ricercato e una configurazione hardware ad alto profilo che ha poco da invidiare a un sistema desktop di fascia alta. A bordo troviamo un display primario OLED touch da 15,6" UHD da 3840x2160 pixel; parliamo di un pannello con copertura DCI-P3 100% (133% sRGB) e angoli di visione fino a 178°. Il display 4K touch secondario invece ha una diagonale di 14" e offre una risoluzione di 3840x1110 pixel (32:9) con angoli di visione 178°.

Passando invece alla configurazione hardware, ASUS offrirà due varianti del notebook, UX581GV-XB74T e UX581GV-XB94T: la prima utilizza un processore Intel Core i7-9750H (6C/12T - 2.6/4.5 GHz) con 16GB di RAM DDR4 2666, la seconda un più potente Intel Core i9-9980HK (8C/16T - 2.4/5 GHz) affiancato a 32GB di memoria RAM DDR4 2666. Tratti comuni dei due modelli sono la grafica dedicata NVIDIA GeForce RTX 2060, storage SSD PCI-E più Intel Optane Memory H10 fino a 1TB, Wi-Fi 6 (802.11ax), USB 3.1 Gen 2, Thunderbolt 3 (USB-C) e batteria fino a 71 Wh.


Quanto alle caratteristiche prettamente fisiche invece, questa versione ZenBook Pro Duo probabilmente non è la più compatta vista fino ad ora sul mercato. Il notebook, costruito con chassis in alluminio, misura infatti 35,9 x 24,6 x 2,4 centimetri per un peso di circa 2,5 chilogrammi. A bordo non manca infine una tastiera full-sized retroilluminata e un ampio touchpad con numberpad integrato sempre retroilluminato.

Al momento non ci sono dettagli precisi su prezzo e disponibilità per l'Italia, stando a quanto riporta Anandtech però, la variante UX581GV-XB74T (Core i7) costerà 2499 dollari mentre il modello con CPU a 8 core, UX581GV-XB94T, lievita a 2999 dollari. Per maggiori dettagli sulle caratteristiche tecniche potete consultare questa pagina.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

117

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimiliano Arosio

a quanto pare come difetti sono che la tastiera è abbastanza inusuale, a volte si tocca il monitor quando si scrive con la tastiera e fa spostare il cursore e che scalda un pochino quando usato sotto stress. Pochi compromessi per una macchina così innovativa

Massimiliano Arosio

è il primo di questo genere di potatili, quandi immagino che hanno deciso di piazzarlo sul mercato con piuttosto competitivo per questo motivo

marco

Bellissimo.

axel_kevlar

Il prezzo è veramente molto interessante, già trovare dei "normali" notebook con sopra un i9-9980HK e una RTX 2060 a questo prezzo, ad oggi, è praticamente impossibile. È un portatile che stando ai prezzi di mercato dovrebbe aggirarsi intorno ai 3700-3800 €. Verrebbe quasi da pensare "dove sta la fregatura"?

alberto bordignon

se stai pensando di comprare un prodotto del genere per aprire 4 pagine internet hai qualche problema...

axel_kevlar

Ti informo che c'è una fetta di mercato a cui un prodotto del genere farebbe molto comodo. Ed io sono in quella fetta.

Samboraboy

Scendesse un po' di prezzo lo zenbook s13 ux392, ci farei un serio pensierino

eL_JaiK

Mah, dall'insulto sembrava ti conoscesse già da uno scontro pregresso.
(no ho impostato nella barra suggerimenti solo 4 5 emoji diverse e non sto a cercarle nel mare).

italba

E chi era? Comunque no, mi immagino quello che avrà scritto quindi di sicuro non lo conosco e non lo voglio conoscere.
P.s. Ma conosci solo quell'emoticon? Un minimo di fantasia no, eh?

eL_JaiK
The Putano
The Putano
The Putano

Lui invece il sabato rimane chiuso in casa, il parassita

The Putano
teob

Se non sviluppano sw dedicato che implementa funzioni sul secondo schermo direi poca utilità

italba

"Spero sia stata una bella partita"??? Juve-Napoli 4 a 3 ????? Ma da quale caverna sei uscito fuori?
P.s. Lo so benissimo cosa volevi dire, ma le mie erano solo alcune parole per fare una battuta, stra-telefonata...

eL_JaiK
eL_JaiK

Tarlo che hai tu, ma proprio non capisci. Vabbè daje, spero sia stata una bella partita, stammi bene e buona domenica. Ci vediamo alla prossima.

Gark121

No, mai provato, me lo segno, quando torno dalla trasferta e metto a posto un paio di cose sulla postazione lo scarico, grazie del consiglio.

italba

A me personalmente non piacciono gli schermi touch, odio le ditate sullo schermo e gli schermi lucidi, ma vedo che molti li apprezzano, avere un secondo schermo da pasticciare potrebbe essere un buon compromesso. Renditi conto che i progettisti di pc non pensano solo a te quando lavorano... Per lo schermo nel touchpad d'accordissimo, mi piacerebbe proprio. Ancora meglio, come avevano fatto una volta, sotto la tastiera un aggancio per il telefono, da usare come touchpad e come schermo aggiuntivo. Lo avevano fatto una volta, ma non ha avuto successo

Gieffe22

Ot

Gark hai provato control sulla tua 2080? Lo sto giocando sul mio rog con la 2070 (non è max q) ed è uno spettacolo in full ray tracking... Non fosse che faccio 1080p anche 30 fps in punti pesanti con una media di 40 45 (disattivandolo praticamente raddoppiano, così come con il dlss che tuttavia non mi fa impazzire come upscaling)

Gieffe22

Bellissimo esperimento di stile ma non lo comprerei mai. Ci si può portare a casa prodotti analoghi o addirittura superiori sul fronte potenza gpu con praticamente la metà tolto l i9 e lo schermo uhd. Certo se dovessi scegliere pari costo tra un mb e questo, tutta la vita questo, già solo per l'oled e la gpu decente...

Dea1993

ma su un notebook con tastiera che non si ruota a 360 gradi.. a cosa serve esattamente il touch? per stare con il braccio sospeso in aria? per fare tutto cio' che fai con un mouse ma molto piu' lentamente e in modo piu' scomodo?
perche' io non ne ho mai visto utilita'
e anche qui con il touch a livello tastiera non e' comunque comodo perche' per guardare quello schermo, e quindi interagire, devi stare troppo basso con lo sguardo, quindi e' inutilizzabile se non per 2 secondi ogni tanto, poi essendo cosi' tanto in giu e dopo la tastiera, non mi pare neanche comodo.
inoltre dal video vedo che anche lui ha difficolta' ogni tanto a fare le cose al primo tocco, ma piu' volte ha dovuto rifarlo, probabilmente quindi non e' troppo comodo da usare per fare cose con precisione.
sostanzialmente questo per me e' solo un prodotto da mostra per asus, per far vedere cosa hanno fatto, ma sostanzialmente e' inutile, vuole unire un tablet ad un pc ma per farlo hanno rovinato sia l'esperienza tablet che quella pc.
e' molto piu' sensato e comodo allora lo schermo nel touchpad come gia da diverso tempo hanno implementato in alcuni notebook

DeathTheKid
italba

Quale tarlo? Tu? Non ti buttare giù così, gli insetti domineranno il mondo... Ti svelo un segreto, chissà come mai non ci arrivi: In un blog del genere ci si viene per fare due chiacchiere quando non si ha di meglio da fare, per esempio adesso c'è l'intervallo della partita... Non credere che nessuno ti stia dando più importanza di quella che meriti

Squak9000
eL_JaiK

Haha No no, adesso mi dici cos'è il tarlo che ti spinge e che ti fa insistere che son curioso!
(Scusami se non ti rispondo per svariate ore ma è sabato e avrei robe da fare)

italba

Quando?

Österreicher

Non sanno più cosa inventarsi, il mercato consumer ormai è saturo. i3 i5 i9 30essima generazione alla fine poi per 4 pagine internet basta un pc da 300€. Lo stesso per smartphone. 30/50 2000 megapixel e anche le tv, a che risoluzioni vogliono arrivare? 16k? Dove la metto una tv da 120 pollici?

eL_JaiK
italba

Ma chissà perché gli mandano le versioni "top" anziché quelle base! Secondo te in vetrina cosa ci mettono i negozianti? O le versioni "belle" o quelle in offerta speciale, no?

eL_JaiK
italba

Forse se premessi la scritta "hardware" in alto di vie di mezzo ne troveresti qualcuna... Ma tutto va bene pur di far polemica e mettersi in mostra, no?

Albi Veruari

Alla fine se uno disabilita il turbo boost questo notebook potrebbe anche avere un senso, su app multi core per lo meno. Per il resto questo processore lo consiglio solo sui notebook da gaming con dissipazione adeguata altrimenti è solo uno spreco.

eL_JaiK
italba

Che noia! E se è un celeron da 200€ "perché fate vedere quest'immondizia", se è un computer appena appena originale "recensione inutile"... Ma cosa dovrebbero scrivere?

eL_JaiK
italba

Ah beh, quindi compri un pc del genere per usare il browser o guardare video, come no... Allora lascialo spento, sai come rimane fresco?

Dea1993

ma di che diavolo parli... secondo te quel pc li che hai linkato che temperature raggiunge in idle o comunque aprendo il browser o guardando video? rimane fresco, non e' che quando lo tieni sulle gambe ci giochi.
quindi si volendo lo puoi anche usare sul divano

italba

In Asus ne sarebbero ben felici, si vendono più suv di tutte le altre auto!

italba

Peccato che poi ti ritrovi le stimmate sulle cosce, oltre a delle belle ustioni di secondo grado... Fai il favore, è veramente infantile mettersi a sostenere l'insostenibile tanto per non voler dire di aver detto una stupidaggine. Ci sono dei pc pensati e progettati per essere usati su una scrivania, inutile insistere

darkn3ss1

questo notebook ha la stessa utilità di un SUV

italba

Allora sei tu quello che afferma verità granitiche su quanto sia inutile e dannoso avere uno schermo in più, non io. Se capiterà gli darò un'occhiata, e se ne sarò convinto al punto da spendere 3000€ (difficile...) lo prenderò. Nel frattempo non mi metto a sparare pregiudizi su quello che non ho mai visto né usato

italba

Già risposto:
"È uno schermo secondario, sopra ci andranno proprio dei tasti virtuali
da premere e delle miniature di finestre da spostare, all'occorrenza,
sullo schermo principale. Ci vedrei bene anche la finestrella email per
le notifiche e qualche altra cosa del genere, ma sicuramente
l'interazione non sarà molto lunga"

Man3500

2 schermi UHD touchscreen di cui uno oled con dci-p3 al 100% non ce li metti?

Dea1993

anche io ho la tastiere retroilluminata, ma comunque non vuol dire che la devi sempre guardare, al massimo abbassi leggermente lo sguardo un instante per orientarti e poi non la fissi piu'.
ma anche se tu la guardassi un po piu' spesso, e' comunque diverso, abbassare gli occhi un istante oppure interagire a lungo con uno schermo poggiato su un piano.

Dea1993

quello sulle ginocchia e' usabile :) ci puoi scrivere senza premere i tasti con 2 dita come un defic1ente

Gark121

Riesco con difficoltà a immaginare un notebook che sia meno interessante di questo. Un goffo tentativo di farsi notare tramutato in un prodotto inusabile. Tenetevelo pure, a 3000€ o a 1000 non lo vorrei comunque.

Gark121

E in cambio ti troveresti con un PC fisso, con la tastiera segata, il trackpad deforme (se lo schermo è più largo che alto, perché il trackpad è più alto che largo?) e compresso in un angolino, e zero usabilità come laptop.
Se ti serve un secondo schermo per le impostazioni/palette/quel che è, asus ha un'intera linea di schermi portatili. Così hai un vero notebook E una postazione fissa migliore di questa.
No, mi spiace, non sono d'accordo.

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

HDMotori.it

Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Economia e mercato

Prime Video con pubblicità: l'idea per differenziare l'offerta e aumentare i ricavi