
09 Settembre 2019
Spotify ora permette di condividere brevi anteprime delle canzoni (massimo 15 secondi) del suo catalogo nelle Storie di Facebook. Naturalmente in corrispondenza di ogni brano sarà presente un collegamento per ascoltarlo nella sua interezza su Spotify. La novità sarà particolarmente utile per gli artisti, secondo la società svedese, perché offrirà loro un nuovo modo per interagire in modo proficuo con i fan.
Per includere un'anteprima in una Storia, è sufficiente usare il pulsante Condividi dell'app mobile di Spotify e selezionare Facebook come destinazione. Nel passaggio successivo si potrà personalizzare rapidamente la Storia e poi pubblicarla. Non è la prima volta che il colosso dello streaming musicale adotta questo tipo di approccio: l'anno scorso aveva annunciato un'operazione analoga con Instagram - e già all'epoca si paventava la collaborazione con Facebook stessa. Secondo TechCrunch, ha portato vantaggi a entrambe le società: ha reso le Storie di Instagram più coinvolgenti e ha portato traffico a Spotify.
Add some music to your story 📖
— Spotify (@Spotify) August 30, 2019
Audio sharing to Facebook Stories is now available. pic.twitter.com/HSBgmxYd8G
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
Ho letto 15 pollici
Mah, insomma, se pensi che Instagram è di Facebook... uno per la gente sopra i 40, uno per la gente sotto, coprono tutti. Facebook magari declinerà lentamente, ma i giovani si iscrivono a Instagram, fino a quando passerà un'altra generazione e su Instagram ci saranno i genitori, e allora tireranno fuori un social nuovo, e così via. :)
Sarà un processo lento.
Del resto mi pare abbastanza in declino, o quantomeno, il suo periodo d'oro è finito da un pezzo.
Sempre Facebook in mezzo alle p***e. Per tutte le cose. Quand'è che la gente smetterà di usarlo? Quando?
Sempre più social ok ma non pensano alla qualità audio, il colmo, guarda se si muovono!!!
Quanti hanno notato che nella maschera di registrazione a Facebook la frase “È gratis e lo sarà sempre” è diventata “È veloce e semplice”? Il cambiamento, che risale ai primi di agosto, probabilmente è fatto in risposta a una direttiva approvata a maggio dal Parlamento Europeo, secondo cui per la prima volta è stato riconosciuto che lo scambio di dati in realtà è una forma di pagamento. Va anche detto che nelle norme del social è anche scritto “Non garantiamo che la Piattaforma resterà gratuita per sempre.”