Ingenuity, NASA svela in video il suo primo elicottero marziano

15 Luglio 2020 55

In questi ultimi mesi vi stiamo riportando costantemente i progressi sul rover di nuova generazione chiamato Perseverance, progettato dalla NASA, quello che farà parte della prossima missione Mars 2020, la cui partenza alla volta del pianeta rosso è prevista a fine luglio. Davvero molteplici le tecnologie innovative che saranno impiegate per cercare di rispondere alle tante domande della comunità scientifica, molte di esse incentrate su un possibile passato vitale di Marte.

Dunque, fino a qualche mese fa conoscevamo solamente il nome del rover, ma successivamente Jim Bridenstine, l'amministratore della NASA, ha comunicato ufficialmente con un post su Twitter il tassello mancante. Il primo elicottero inviato dall'uomo su Marte si chiamerà Ingenuity.

La scelta è nata proprio dall'analisi delle proposte uscite dal concorso che ha permesso di dare un nome al rover della missione Mars 2020, a colpire positivamente la NASA è stata la frase di una studentessa, Vaneeza Rupani, che nella sua presentazione ha scritto:

"The ingenuity and brilliance of people working hard to overcome the challenges of interplanetary travel are what allow us all to experience the wonders of space exploration."

Ingenuity ci permetterà di avere una vista aerea esclusiva di Marte, sarà il primo velivolo terrestre ad essere impiegato su un altro pianeta. E proprio riguardo a questo argomento, è recente la notizia che è stato agganciato alla pancia del nuovo rover. Gli ingegneri del JPL hanno portato a termine l'operazione, dopo il successo dei precedenti giorni nell'installare le cam (per i più curiosi, QUI è possibile vedere i progressi di Mars 2020 in diretta streaming).

L'elicottero a doppio rotore alimentato ad energia solare, è stato collegato assieme al modulo Mars Helicopter Delivery System nella parte inferiore . E' inclusa una copertura per proteggere l'elicottero dai detriti durante l'arrivo e le future partenze e atterraggi, questa rimarrà chiusa anche dopo le operazioni di volo per evitare l'accumularsi di polvere ed eventuali danni. I voli di prova saranno effettuati nel cratere Jezero, la destinazione del rover. Tuttavia, dopo l'arrivo sul pianeta rosso, trascorrerà almeno i primi 3 mesi protetto sotto il rover senza essere usato. Successivamente, cominceranno i primi test di volo a difficoltà crescente , si prospettano cinque tentativi in totale. A questo proposito, è stato di recente condiviso un video che mostra come opererà Ingenuity e ne racconta un po' la storia, ve lo proponiamo a seguire.

La NASA considera Ingenuity come una dimostrazione di tecnologia ad alto rischio ma incredibilmente promettente, pertanto la possibilità che abbia vita breve è stata ampiamente considerata. Tutta la missione ed il rover stesso, sono quindi pensati per continuare le operazioni anche nel caso i test di volo con Ingenuity non vadano a buon fine e l'unità rimanga danneggiata su Marte. Nel, caso in cui il drone si dimostri all'altezza, la sua tecnologia verrà migliorata ed utilizzata in future missioni di esplorazione, anche verso altri pianeti.

Ingenuity non avrà obiettivi scientifici primari di esplorazione marziana, si tratta a tutti gli effetti di una missione parallela test che punta a dimostrare la bontà delle simulazioni effettuate sulla Terra, e mira a raggiungere un traguardo del tutto inedito per la razza umana.

La grande sfida di progettazione e l'enorme incognita riguarda la capacità di volo di Ingenuity, il problema principale è rappresentato dalle caratteristiche atmosferiche di Marte. La sua atmosfera infatti, è talmente rarefatta da richiedere rotori e potenze completamente diverse da quelle terrestri, pertanto non conosceremo con certezza la bontà dei lavori svolti fino ai primi test marziani.

Il rover Perseverance arricchito da Ingenuity sarà lanciato dal Kennedy Space Center, in Florida, a bordo di un razzo United Launch Alliance Atlas V nel luglio di quest'anno. L'arrivo è previsto all'interno del cratere Jezero il 18 febbraio 2021. La gestione di Perseverance e Ingenuity sarà affidata ad un team di esperti del JPL, ma chiudiamo con una piccola curiosità. Vorreste portare un segno della vostra presenza su Marte? La NASA vi permetterà di inviare il vostro nome assieme a quello dei tanti iscritti all'iniziativa, la trascrizione avverrà sopra un chip che sarà caricato a bordo della navicella, a questo link potrete trovare maggiori informazioni.

Nota: aggiornato al 15/07 con video drone e nuove info

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mirko

Arriva a Natale nei migliori negozi di giocattoli?

Zimidibidubilu

E così i bimbi avranno anche l'elicotterino.
Certo che riuscire a far giocare questi bimbi costa eh... Mica sono bimbi normali, questi bimbi vogliono l'elicottererino su marte ed un centro di controllo che costa miliardi per fargli fare i giretti. Vabbè, per questa volta passi ma poi basta eh.

camillo777

Sinceritàaaaaaa na na na nanna nanna nanana

saetta

infatti, quella che ce è sufficiente

Giovanni B

Molto più rarefatta ma CO2 c'è.

saetta

perche come sulla terra c'è atmosfera

saetta

cmq lei e lbs

zdnko

Space Oddity
https://www.youtube.com/watch?v=iYYRH4apXDo

Aster

Bella iniziativa.Speriamo bene.

Ernesto Staccolanana

Se fino ad oggi, nonostante razzi, sonde, rover e stazioni spaziali, non abbiamo incontrato nessuna forma di vita io due domande me le inizieri a fare: non è che si nascondono perché schifano il genere umano?

Il prossimo robot come lo chiameranno?
ODDITY? :D

Frederik

Un nome intelligente insomma. Ma come farà a voltare con delle eliche come sulla Terra

Cave Johnson

Beh, insieme ad InSight vennero lasciati Marco A e Marco B.

Cave Johnson

Che a sua volta faceva rima con Opportunity e se vogliamo anche con Viking.

È chiaro che stanno pensando a una filastrocca con rime baciate.

T. P.

ahahhaah

Adri949

Beh, per un italiano vedere ingenuity e la tipa... Basta essere un pochino deviati e viene da se!

danieleg1

Ancora nessun titolo con il nome tradotto sbagliato? Strano.

1984

non avrà vita semplice sto drone.. considerando che i tempi di risposta son almeno 20 minuti per il controllo dalla terra, immagino prevedano l'utilizzo dell'ai o che si muova solo a piccoli step tipo svolazzo a cavalletta!

T. P.

per via della fanciulla?
i gusti son gusti ed, ovviamente, non si discutono! :)

T. P.

magari ci fischietterà anche sopra una canzone...

però ammetto che il nome mi sarebbe piaciuto! :)

Adri949

La prima cosa che uno pensa, è un porno, inevitabile!

saetta

Certo, ma è troppo simile a curiosity.... Possibile che non c'era altro?

Rieducational Channel

Sì, meglio Ugo, più breve. T'immagini se avessero optato per Massimiliano? Non sia mai.

Everything in its right place.

Il nome è una bomba a orologeria per il giornalista medio italiano che si lancerà in ardite metafore pensando si parli di ingenuità.

Andhaka

Se mi portano con loro ci metto la firma. :D

Per gli alieni in ascolto: mangio poco, non sporco e mi so rendere utile!! Venite!! :D

Cheers

TheRealTommy

Bello, ci sta, mi piace come nome

Andrea bortolin

Attento che Ingenuity è una di quelle parole definite "falso amico", cioè che hanno assonanza con l'italiano ma significano altro. La traduzione non è "ingenuo" come si potrebbe pensare, ma "ingegnoso"...

talme94

Sarai il primo che gli alieni verranno a cercare

SteDS

Bho, ingegno / ingegnosità, non mi sembra tanto male. Certo avrei preferito Ugo

Giovanni B

appena salirà sul pianeta rosso, si accappotterà "suicidandosi" in qualche cratere

saetta

Tra millemila nomi propio questa kakata dicevano scegliere?

JustATiredMan

mha... mi pare che nei primi anni '70 ci fosse una agenzia immobiliare, in usa, che li vendesse sulla luna... forse all'epoca c'era un certo ottimismo reduci o ancora in corso, delle missioni Apollo.

JustATiredMan

Nella divina provvidenza credo poco... anche perchè, ammesso esista, credo abbia di meglio da fare.
In ogni caso, dopo tutte le missioni fate fino ad ora, immagino si abbiano abbastanza dati su consistenza dell'atmosfera e sulla gravità, per sapere se un veicolo di questo genere può funzionare o meno. Certo, un certo margine di rischio c'è di sicuro... ma d'altronde è un tentativo da fare.

Aster

Proviamoci

csharpino

Divna provvidenza?? Qualche migliaio di ore di lavoro dei migliori ingegneri terresti e tu affidi tutto alle mani della divina provvidenza?

Pietro Boni

Per simulare la diminuzione di gravità hanno usato dei cavi appesi al soffitto per togliere la giusta quantità di carico, ovviamente in una stanza a pressione ridotta

Pietro Boni

Conta che la gravità è minore e che hanno fatto numerosi test sulla terra

PeppeTesla

Sisi

Meno gravità piace ai droni

Esbern

E' molto più grande all'interno!
Grazie del link.

Esbern

Canale YouTube?

Esbern

Ma la camera sarà stata bella grande, ovviamente.

PeppeTesla

Sul canale Veritasium, viene mostrato e spiegato il processo di creazione e test.

Davide

eh ma se il nome è su un chip non è poi così "in vista". Mi avessero inciso il nome sulla carena sarei corso anch'io a farlo ma così non è divertente nè apprezzabile.

Davide

simulare un'atmosfera poco densa è la cosa più facile del mondo. Basta che prendi una stanza e con un compressore abbastanza grosso la depressurizzi. Lo avranno decisamente provato prima di approvarlo, di realizzarlo e di montarlo.

Esbern

Con l'atmosfera rarefatta di Marte volerà davvero?
Siamo nelle mani della divina provvidenza.

Andhaka

Considerando che c'erano, e ci sono, ancora ditte che ti frodano dicendo che puoi comprare una stella o un cratere lunare o un asteroide e metterci tu il nome... sono certo ci siano anche quelle per Marte e altri tocchi di sistema solare. :D

Cheers

Andhaka

Lo spero vivamente. :D

Cheers

SteDS

Si qualcuno ci ha già pensato... e pensa che il truffat... ehm, il signore in questione sembra godere anche di un certo credito in USA

Mirko

Ci pensavo anche io, potevano ricreare la stessa atmosfera in una stanza di laboratorio, ma sarebbe stata diversa la gravità ...

Apple

Apple Vision Pro ufficiale alla WWDC 2023: il suo primo visore AR | PREZZO

Apple

MacBook Air 15 ufficiale alla WWDC 2023: il 15" più sottile al mondo | PREZZI

Apple

Mac Pro M2 Ultra e Mac Studio M2 Max e Ultra ufficiali: specifiche e prezzi

Apple

Apple annuncia iOS e iPadOS 17, tutte le novità in arrivo: da oggi in beta developer