
30 Aprile 2020
30 Agosto 2019 302
Nokia è il marchio di smartphone da prediligere se si vuole la garanzia di aggiornamenti all'ultima versione di Android in tempi ragionevoli, anche nella fascia bassa. Anche Samsung, Xiaomi e Huawei si comportano piuttosto bene, mentre dietro di loro c'è il baratro. Sono queste, in estrema sintesi, le conclusioni del nuovo studio condotto da Counterpoint Research, che prende in esame le pratiche di aggiornamento software dei dieci produttori maggiori al mondo per volume di unità vendute.
Tornando ai dati di Counterpoint, si nota come il 96% degli smartphone Nokia sul mercato (o meglio: venduti tra il terzo trimestre del 2018 e il secondo trimestre del 2019) siano già stati aggiornati ad Android Pie, oppure siano già stati lanciati con questa versione del sistema. Il restante 4% monta comunque la penultima versione, vale a dire Android Oreo 8.1. Samsung fa leggermente peggio, con l'89%, ma le versioni del restante 11% sono molto più frammentate e obsolete - una piccola percentuale è addirittura ferma a Marshmallow.
È importante osservare che Nokia basa la quasi totalità dei suoi dispositivi su Android One, versione del sistema operativo realizzata in collaborazione con Google che promette aggiornamenti più rapidi e un'esperienza d'uso quanto più possibile vicina a quella "stock". Le prestazioni dei dispositivi realizzati da HMD evidenziano la bontà del programma, se non altro.
Dalla quinta posizione in poi, la situazione precipita. Lenovo (non è chiaro se è inclusa anche la controllata Motorola) ha il 43% degli smartphone aggiornati a Pie, LG appena il 16%, con più del 50% ancora fermi a Oreo (combinando le versioni 8.0 e 8.1). La tempestività degli aggiornamenti diventa una questione sempre più pressante man mano che passa il tempo, perché con il maturare del mercato i consumatori tendono a cambiare smartphone meno frequentemente. Secondo studi recentissimi, negli USA si è addirittura sfiorato il ciclo vitale medio di 3 anni.
Counterpoint osserva che tendenzialmente gli smartphone più costosi sono quelli che ricevono gli aggiornamenti per primi, ma un sistema aggiornato e sicuro è importante in qualsiasi fascia di prezzo. È comunque interessante osservare che i marchi che si comportano peggio, vale a dire Alcatel e l'indiana Tecno, producono quasi esclusivamente dispositivi economici (prezzi inferiori ai 200 dollari), che hanno di conseguenza cicli vitali molto più brevi.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Per me Samsung che lascia dispositivi ancora con Marshmallow è peggiore di una Xiaomi che non lascia nulla più indietro di Oreo, poi fate voi
Vi siete dimenticati di una certa Sony!
Appunto!
Chiacchere...
Non stai rispondendo alla mia domanda in merito ad una verifica con dati certi (forse perchè non se in grado di farlo)
Falla finita, è inutile che cerchi di circumnavigare l'Africa
PS:
Se hai dei dati è anche meglio per te così puoi dimostrare la tua teoria ma, la vedo dura
Non meriti nessun dato reale, anzi se avessi 1 solo grammo di intelligenza e avresti letto tutti i post che sono stati scritti, capiresti che devi solo vergognarti, sono tutti contro la tua spocchia, arroganza, maleducazione ed infine incompetenza. Dovrebbero insegnarti almeno che sul web è d'obbligo, il rispetto e l'educazione. Non guasta essere anche apartitici, visto che gratuitamente offendi Di Maio. Impara come ci si comporta e cresci Pierino!
Sei in grado di mostrarmi i source del dispositivo ?
Ah ragazzì, è un sistema operativo per cui una base dovrà averla non credi ?
Niente, nessun dato reale, nessun source
Chi sei roberto carlino ?
Mi basta sapere che verrà aggiornato cmq anche per i prossimi due anni e sono tranquillo.
Anche se mi spiace non avere il prossimo major update.
le verifiche vanno effettuate tramite materiale certificato altrimenti di cosa discutiamo ?
Sul mio stonex one ho già Android Z
Manca anche stonex io ho già Android Z
A te frega meno di 0, alle persone oggettivamente piace differenziarsi per quel poco che si può, personalizzare ecc.
Quando compri dei vestiti, mica trovi roba standard tutta uguale;
Quando compri un'auto ti scegli colori e materiali di esterni ed interni e dotazioni varie;
Quando compri uno smartphone... Ah no, lì è giusto aspettare android 10 per avere dei temi ed una interfaccia "stock" che è il più minimale e limitata possibile. Della serie che windows phone era più personalizzabile!
La preferenza è fisiologica anche nel recensore stesso, e su questo non ho assolutamente alcun problema purchè venga palesemente ammessa così che chi guarda la recensione possa avere la giusta tara per giudicare ciò che vede (se fingo di non essere fan iphone è normale che tu che vedi la mia recensione penserai che sono oggettivamente tutte cose positivissime, se invece sai che io ho quella preferenza prenderai per buono solo un 80% ad esempio, col restante 20 dato dal mio entusiasmo).
Il problema è la continua denigrazione di alcuni brand, non nominarli, nominarli solo per dettagli negativi e così via.
Ma che te lo dico a fare.
Veramente no, si intendeva il contrario: che le loro preferenze o le mazzette li abbiano portati a nominare google in primis e non altri produttori anche più importanti. Di base, non avrebbero dovuto nominare nessuno negli "others" anche perchè la classifica considera produttori a noi sconosciuti e quindi non sappiamo effettivamente chi siano questi others.
perche' non hanno pagato abbastanza!
Sony è sempre e costantemente aggiornato con le pach di sicurezza, perché non viene menzionato?
Perché Sony funziona meglio di tutti gli altri.
beppe sei tu?
e ci mancherebbe! vuoi pure major update due anni e mezzo dopo l'uscita?
In casa abbiamo abbiamo un nokia 8 partito con il 7 adesso siamo a 9 e si vocifera pure che arriverà il 10 .... Meglio difficile trovare
S8 non avrà aggiornamenti al prossimo android 10 grazie samsung!!!
Ti sbagli! possiedo un huawei p9 lite, da quando l'ho comprato nonostante le promesse che x 2 anni sarebbe stato aggiornato: android 7.0 era ed android 7.0 è! mentre i nokia dei miei amici ricevono continuamente aggiornamenti, patch di sicurezza ma anche update di versioni. Ne avrei di cose da dire, ma mi fermo qui. Nokia e Samsung sempre al top!
Mi fa piacere ma non è certo con le tue motivazioni di stampo umanistico che si risolvono i problemi.
Non è colpa del sottoscritto se Oneplus o altri produttori non eseguono il loro compitino
Io rispondo con dati, tu con affermazioni senza senso che vanno a discutere della mia persona
Se pensi che mollerò, puoi stare fresco ragazzo mio
Se è quello che penso io ne ho già risolto, è stato un errore da parte della compagnia che ha utilizzato le stesse logiche dei dispositivi venduti in Cina. L'aggiornamento correttivo dovrebbe essere già arrivato.
Oneplus? Arriva il 3 settembre.
Potevano farlo meglio, visto che di listino costava 399€ potevano mettergli il doppio delle memorie... Però ti dirò che nel primo anno di utilizzo, almeno finché non ho deciso di fare quel aggiornamento disgraziato, andava una meraviglia, era un gioiellino anche se migliorabile. Si, il processore dual core alle volte quasi faceva rimpiangere i single core, vero.... Non si spiega.
Perché non includete Sony nella classifica?? Loro sonk al Top! ogni due mesi le security patch e ogni nuovo so lo hanno tutti i top di gamma fino a 3 anni dall'uscita..
se amazon compensa la perdita di prestazioni in maniera trasparente al cliente finale benvenga! :-)
in caso contrario me ne dovrei accorgere prima io che faccio gestione applicativa, che il server in questione diventa insufficiente
Sony. Questo marchio sconosciuto che aggiorna ma assente nella classifica...
Che c e s s o l'xperia SP ce l'avevo anche io, mi ha fatto odiare android a tal punto da farmi passare ad iOS.
Aveva una memoria interna talmente lenta da fare sembrare veloce Uno Snapdragon single core.
io Samsung s8+ mai mancato un aggiornamento (per adesso….) non mi lamento… gran bel lavoro di samsung
Vero
L'impatto è nell'ordine del 3% ovvio che lo sente chi gestisce le farm mica il cliente.
no, te l'ho detto, amministro server enterprise e devo monitorare il consumo di risorse di database o server di vario genere, ogni impatto prestazionale va accuratamente studiato di caso in caso e impatta sui costi dato che sono server aws e quanta ram o core abbiano va pagato su misura. Se da un giorno tot non bastano più gli stessi core ce ne accorgiamo e dobbiamo chiedere un upgrade.
Quando perdi un cliente è per sempre.
;)
Ci lavorerai ma hai risposto da grandissimo ignorante.
Non pretendo di saperne più di te, perchè la saccenza è la madre dell'ignoranza.
Ma posso garantirti che in questo caso ci vuole poco, basta essere informati.
Eppure c'è gente che fa IT e non lo sa.
Probabilmente sarai quello che installa windows e office sui pc in azienda.
Esempio samsung non è detto che aggiorni tutto quello che c'è da aggiornare
A quanto ne so da lettore, Xiaomi ha sempre aggiornato tantissimo la Miui e anche patch di sicurezza.
Sì, è cambiata lato aggiornamenti
Anche sui fascia media? Quello era un medio alto dell'epoca
La spocchia, la tracotanza, la beceratezza, la sicumera irritante sono proprie della tua persona, è impossibile che non riconosci e non noti quanto sei inadatto e inadeguato a rapportarti con qualsiasi essere umano.
Con il tuo modo di porti neppure un cane vorrebbe aver a che fare con te altro che discutere. Cancellati da disqus e non creare l'ennesima inutile utenza.
La bellezza di discutere di un report dove non si conosce niente, a parte due grafici messi a caso...
Comunque, per chi folesse avere dati reali alla mano Qualcomm ha un canale telegram dove inserisce le informazione sulle patch e sulle modifiche applicate
codeauroraforumsecurityfeeds
Sconfiggete l'ignoranza, è facile
Qualcomm ha un canale telegram, sfruttalo, fai i tuoi confronti con quello rilasciato da qualcomm e quello presente nei source dei vari produttori.
Se sono presenti tanta roba, se mancano (come potrai vedere) male
codeauroraforumsecurityfeeds
Niente non mi rispondi, non hai documentazioni e sopratutto knowledge per continuare la discussione
Questo rispecchia il voto italiano, la stessa spocchia e ignoranza del bibbitaro di maio colui che da paninaro è diventato vicepremier
Buonaserata bibbitaro
Non mi sbaglio, quello che hai ricevuto sono aggiornamenti comuni che vanno a sistemare la parte comune di android
Mancano all'appello tutte le problematiche presenti a livello hardware (kernel, driver wifi ecc ecc)
Per maggiori informazioni puoi consultare il canale telegram di qualcomm
"codeauroraforumsecurityfeeds"
Puoi vedere gli aggiornamenti di qualcomm su telegram iscrivendoti a questo canale
codeauroraforumsecurityfeeds (qualcomm)
vuoi seguire le vulnerabilità in tempo reale ?
Su Telegram
cvesecurityfeeds
ubuntusecurityfeeds
debiansecurityfeeds
codeauroraforumsecurityfeed (qualcomm)
Qui c'è tutto quello che ti serve per essere informato e sopratutto per evitare affermazioni senza senso
"E' inutile prendersele con le persone quando la colpa è del produttore"
Puoi verificare tu stesso sfruttando la documentazione di qualcomm e di google
Non è difficile; se poi vuoi nasconderti dietro la mia persona e sopratutto con un commento senza senso ok ma, ciò non toglie che sono aggiornamenti raffazzonati
Non interessa a nessuno seguirti, mi spiace