
23 Settembre 2019
Diversi portatili Microsoft Surface accusano da qualche giorno problemi gravi di consumo anomalo della batteria. Ci sono molteplici segnalazioni in Rete secondo cui si perde fino al 25% di carica in pochi minuti da spento (spegnimento "vero", niente standby o ibernazione).
Un utente, per esempio, riporta che il suo Surface Laptop 2 (recensione) è stato spento quando aveva la batteria al 100% (collegato all'alimentatore), poi dopo un tragitto dall'ufficio a casa durato circa 25 minuti è stato riacceso e la carica residua era di appena il 75%. Nel tweet qui sotto si vede come un'altra unità abbia perso la bellezza del 28% di carica nell'arco di 19 minuti.
@MicrosoftHelps Very odd behaviour from my Surface Laptop 2 lately. As much as 28% battery loss overnight while completely shutdown. Over 20% decline while shutdown for 19 minutes?! What's going on?? pic.twitter.com/WdqsjUIgOl
— Jason Bradshaw 🇨🇦🇧🇧 (@JBradshaw01) August 18, 2019
Il problema non sembra riguardare solo il Surface Laptop 2. Circolano segnalazioni analoghe anche relative a Surface Pro 4 (Recensione).
Sembra davvero difficile che si possa trattare di un problema hardware - prima di tutto perché le segnalazioni sono iniziate solo negli ultimi giorni, secondo perché riguardano dispositivi acquistati in tempi molto diversi. Sembra anche difficile che la batteria si scarichi davvero così tanto in così poco tempo - processore e GPU dovrebbero essere costantemente al 100% e forse non basterebbe neanche, figuriamoci se il sistema è spento.
L'ipotesi più realistica è che il driver "sbagli" in qualche modo a leggere la carica residua al riavvio. I problemi sono infatti iniziati poco dopo la distribuzione dell'ultimo aggiornamento firmware, rilasciato il 31 luglio (guarda caso, il changelog del firmware 145.210.139.0 cita miglioramenti alla batteria). In ogni caso, Microsoft ha detto che sta indagando.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Confermo, anche io lo stesso problema. Provato diverse strade ma
nulla.. Si scarica completamente in circa due/tre giorni di spegnimento
vero..
Si scarica anche molto più velocemente da acceso, con ventola sempre accesa (anche dopo ripristino completo e successiva installazione solo di Office 365)...
Confermo, anche io lo stesso problema. Provato diverse strade ma nulla.. Si scarica completamente in circa due/tre giorni di spegnimento vero..
esatto come dicevi tu, entrambi hanno il blue track...
ho ordinato il 00006 ed anche questo ha il blue track...
naturalmente non ha funzionato...troppo facile purtroppo :(
AHAHAHAHAHAHAHAHA anche tu hai ragione!
Surface Pro 4, la batteria si è sempre scaricata un po' (circa 10/15% al giorno anche con "connected standby" disattivato) ma dopo gli ultimi aggiornamenti se lo lascio spento 2 giorni la carica è a zero e non si accende nemmeno collegandolo all'alimentatore, bisogna attendere almeno 15 minuti.
Non sai mai con chi stai parlando quando sei su disqus... Spesso e volentieri trovi genete che ha un problema con Chrome e dice "ho provato di tutto, ho staccato e riattaccato tutti i cavi e Ono sicuro che sono inseriti bene"
Ho disattivato Windows Hello, onestamente non ricordo se ho anche provato con cortana ora cmq disabilito e se mai fosse davvero cortana, non saprei come ringraziarti.
Certo, ti pare? ahahahah, di solito formatto per molto meno.
Rringrazio tutti per le risposte, purtroppo il surface è fuori garanzia e non posso mandarlo in assistenza. Ho fatto le prove della tastiera chiudendolo senza tastiera e lasciandolo non attaccato tutta la notte ma cmq ha perso sempre quel 20% notturno.
io invece con sp4 dopo un'aggiornamento fatto di recente ho blue screen e bootloop a raffica….. poi non si sa perché decide di riprendere a funzionare per qualche giorno e poi di nuovo via con blu screen e bootloop... ho fatto anche un ripristino ma niente… continua così. in questo momento sto aggiornando, spero si risolva così
Cavolo, quindi quando la batteria è alla frutta non si può fare proprio nulla..
Grazie per la risposta
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema e l'unica soluzione, dopo mille tentativi, è stato mandare il surface in riparazione e me lo hanno sostituito, ma era ancora in garanzia. Dopo mesi di tentativi non ho trovato cpmunque nessun'altra soluzione.
Con gli aggiornamenti il mio surface 2 di 128 gb non si accende, per poterlo usare premo velocemente il tasto di accensione facendo in questo modo il surface si accende
francamente da questo modo di operare, il mercato, dovrebbe difendersi. Non e' accettabile la piega che stanno prendendo i produttori.
Ho letto un po' di commenti sotto e rimango basito di come Microsoft stia lavorando male in questi ultimi anni, Siamo sicuri che Nadella,sia la persona giusta? A me francamente pare che la situazione sia parecchio peggiorata (questo atteggiamento alla lunga allontana la clientela..)
Ripristino(meglio formattazione) già fatta?
Quale dispositivo in particolare? Il Surface Laptop mi sa che è proprio inriparabile...
Lodevole limpegno nell'aggiornamento i dispositivi (cosa molto importante) ma diamin3... Controllarli meglio è molto importante...
(Mi direte "sì ma guarda che sono i driver terzi etc..., Ma sempre loro alla fine decidono cosa rilasciare)
si, anche io soffro di questo problema da quella data lì all'incirca
anche io pensavo fosse la tastiera! Aspettavo infatti che questa si spegnesse prima di "chiudere" tutto...
Anche io lo trovo a pezzi. Pensavo fosse un problema hardware, ma invece a quanto pare è software...
Ormai buttano sul mercato le cose e poi migliorano nel tempo.
Ho un Surface Pro 4 e confermo il problema.. ho provato ad attivare l'ibernazione (non sospensione) e sembra invece tenere, ma devo fare altre prove
Io ho un Surface Pro 4 e confermo che dopo averlo lasciato completamente spento per qualche giorno, proprio ieri sera aveva la batteria allo 0%.
Se ricordo bene indica esclusivamente la nazione dove è distribuito. Lo stesso prodotto Microsoft in Germania, Italia, Francia etc. ha un codice numerico diverso.
Non ci sono altre soluzioni, se non prenderne 1 nuova, a meno che non sia sempre in garanzia. In quel caso, Microsoft te la dovrebbe cambiare.
Io ancora non l'ho cambiata, aspetto che si rompa del tutto.
Io ho contattato l'assistenza Microsoft.. mi hanno detto che non possono sostituirla fuori garanzia e che al massimo possono farmi uno sconto (dando indietro il vecchio) per un Surface nuovo.
Io su Surface 3 ogni tanto perdo la connessione con la tastiera e devo staccare e riattaccare per riaverla...
hai trovato una soluzione o l'unica alternativa è una tastiera nuova? ovvio che fino a quando funziona nella modalità magnete attaccato non valuterei l'acquisto di una nuova
Per cambiarla devi spaccare tutto, in sintesi.
Io ho il tuo stesso problema, e non credo sia un problema software, bensì della tastiera.
Sospetto di avere lo stesso problema su surface pro 3, e non da poco tempo, sicuramente mesi. Facendone un uso sporadico si rischia di partire da casa col dispositivo scarico senza saperlo pensando sia carico al 100%, decisamente grave.
Io su SP4 dopo l'aggiornamento firmware non riesco più ad usare la tastiera (type cover) in modalità flat (cioè totalmente appoggiata sul piano) ma solo con il magnete attaccato alla parte bassa del surface. Quando passo da una posizione all'altra è come se non trovasse più la tastiera e mi passa in modalità tablet, altri hanno avuto questo problema?
Domanda un po' OT ma che comunque riguarda i surface: quando la batteria è da cambiare, cosa si fa con questi dispositivi?
Cercando online mi sembra di capire che non sia in alcun modo sostituibile, ma è davvero cosí?
Rallentano i PC, chiaro no?
Secondo me non è proprio spento del tutto. Visto il prodotto, mi da più l'idea di essere in qualche forma di deep sleep.
Confermo sia il problema e sia le tempistiche per il mio surface pro 4! Non ho mai fatto la prova, ma pensavo potesse essere colpa della tastiera che lascio sempre attaccata! Infatti ho notato che l'hub usb rimane acceso anche a surface spento
Stesso problema riscontrato sul surface pro 3, devi disattivare cortana, che si mantiene attivo anche quando il pc è spento o in standby... io ho risolto così.
purtroppo si. spero in un fix firmware perchè prima non succedeva e non credo che sia un problema di batteria che improvvisamente ha perso tutta la sua efficienza
L'unica differenza è che ne soffrite a quanto pare da poco, io da fine 2018!
Spero davvero qualcuno mi legga. I problemi non incominciano affatto il 31 luglio dopo non so quale aggiornamento ma se si spulcia internet comincia molto prima. Il mio surface lamenta questo problema ed è davvero insopportabile, credetemi non è piu utilizzabile, dopo poco meno di 24 ore se caricato al 100%, è a terra e non da segni di vita. Tra l'altro si sa che scaricarlo spesso cosi tanto puo solo far male alla batteria..ma vabe. La microsoft ha risposto picche a me e a tantissimi altri utenti che aggiorando sistematicamente sono incappatti in questo "bug" fin da fine 2018. Si non ho sbagliato fin da fine 2018. Ci tengo a ribadire che il problema è lo stesso e non uno simile che drena cmq batteria. Ho provato di tutto ma evidentemente non siamo riusciti a risolvere nulla. Se qualcuno ha soluzione da suggerire lo prego di rispndere al commento. Ho provato con i driver della scheda video, con il Connected stand by, con windows hello, e non ricordo ora con cos'altro ancora.
dove le hai lette le descrizioni..su amazon c'è solo quella del 00002, mentre sul sito microsoft non li dice proprio i codici
quindi è meglio quello che costa di meno giusto?
penso che la differenza, come riportato nelle info prodotto, sia la tecnologia rilevamento movimento, lo 00002 usa il laser, mentre lo 00006 il blue track, più sofisticato in quanto più preciso e utilizzabile su tutte le superfici
Sapete qual è la differenza fra il MOUSE Microsoft ARC con codice ELG-00002 e ELG-00006? sembrano uguali, anche il colore, ma il 00006 costa su amazon 25€ in meno.
Allora non sono l'unico... Lo trovo sempre morto...