
15 Gennaio 2021
Apple non gradisce che i propri prodotti vengano "toccati" da centri non autorizzati: lo si era visto anche a inizio agosto, quando in quel caso specifico si parlava della sostituzione delle batterie dell'iPhone. A tal proposito, l'azienda californiana ha oggi annunciato un nuovo programma che consentirà ai clienti di avere più possibilità per le riparazioni degli iPhone fuori garanzia.
Apple fornirà ad un numero maggiore di centri di assistenza indipendenti, grandi o piccoli che siano, gli stessi ricambi originali, le strumentazioni, la stessa formazione, manuali di riparazione e tool di diagnostica offerti dai Centri Assistenza Autorizzati Apple. Il programma partirà prima negli Stati Uniti e poi verrà esteso ad altri Paesi.
Il lancio del nuovo programma di riparazione per centri di assistenza indipendenti, si legge in una nota,
si va ad aggiungere al costante impegno di Apple verso i 5000 Centri Assistenza Autorizzati Apple, una rete globale sempre più ampia che è leader nel settore per soddisfazione dei clienti e che assiste milioni di persone con tutti i prodotti Apple, coperti o non coperti da garanzia.
Per aderire al programma di riparazione indipendente non sono previsti costi. Per ottenere la qualifica, i centri di assistenza devono comunque avere un tecnico certificato Apple in grado di eseguire le riparazioni. Le procedure di certificazione sono gratuite. I costi per i ricambi originali, gli strumenti, di formazione, manuali di riparazione e diagnostica saranno gli stessi dei Centri Assistenza Autorizzati Apple.
Lo scorso anno Apple ha lanciato un programma pilota a cui hanno aderito 20 centri di assistenza indipendenti in Nord America, Europa e Asia, che ora stanno offrendo riparazioni con ricambi originali. L’annuncio di oggi, conclude la nota, fa seguito alla recente espansione della rete di centri autorizzati Apple in ogni punto vendita Best Buy negli Stati Uniti: un ampliamento importante, voluto anche per invogliare gli utenti ad utilizzare parti di ricambio originali.
Commenti
ma chi ha mai visto su youtube un tecnico Apple riparare un dispositivo Apple , e no dico la batteria o il display ma micro saldature ecc ecc così giusto per capire la differenza tra Tecnico e Fantatecnico
problema con ic u2 molto diffuso
20
ma quando mai , i corsi costano altro se costano
stai confondendo l'assistenza business con quella dei privati, oltre al fatto che un conto è aprire, un altro è rompere e/o sostituire pezzi originali con pezzi di ricambio non certificati. Sorvolo sul fatto che ancora sta benedetta dicitura "pro" non sia stata capita, visto che non è un diminutivo di professionale ma una parola latina usata esattamente come viene usata "plus" o "max", semplicemente per indicare un prodotto che, all'interno della sua gamma, risulta migliore sotto diversi aspetti dagli altri. A riprova di ciò esisterà tra una settimana iPhone 11 Pro, e mi pare evidente il significato di tale termine (un telefono è un telefono, è per tutti e non c'entra nulla con il termine "professionale").
Sì, ma mi sembra una politica alquanto scorretta sinceramente. Non conosco altre compagnie che si rifiutano di riparare computer perché li hai smontati, voglio dire i thinkpad te li riparano anche in garanzia se li hai smontati, volendo puoi anche scegliere che ti mandino loro il pezzo di ricambio e te lo installi te. Ma siamo su un altro livello di assistenza, da un lato parliamo di portatili veramente professionali e dall'altro da portatili che di pro hanno solo il nome. Assistenza Apple poi, devi lasciare giù il computer all'Apple store, quando con un thinkpad ti mandano il tecnico in ufficio per aggiustarti il computer subito.
Appunto, loro si sono rifiutati ma la colpa è sua. Come dicevo prima se ti si rompe il Mac normalmente, com'è successo a me, te lo riparano senza problemi.
Invece è scritto nelle condizioni che accetti quando acquisti il prodotto, c'è scritto chiaramente che interventi da parte di personale non autorizzato fanno decadere il diritto all'assistenza, anche a pagamento. Smontato un Mac per fare un upgrade ad esempio devi rompere i sigilli che mette Apple, all'assistenza sì accorgono di questo e si rifiutano di ripararlo. Non solo Mac ma anche iPhone, vedi il caso della gente che accidentalmente rompeva il cavo del touch ID sostituendo il display e la Apple sì rifiutava di ripararlo (è solo la apple ha il software necessario per associare un nuovo touch of all'iphone). Che è anche io motivo per cui ho smesso di riparare iPhone di amici e parenti, troppo rischioso di fare danni.
Buona notizia
Con gli smartphone Android puoi utilizzare ricambi non originali (ma non per questo peggiori, anzi, vedi le Mugen ad esempio) e non hai bisogno di alcun manuale o attrezzatura ulteriore (o certificazione, che è vero che è gratis ma porta via tempo), solo con Apple sei costretto a comprare tutto questo
Speriamo...
Dovrebbe dare ricambi originali gratuiti?
Ma certo che no, la pubblicità è sempre pubblicità, non importa che sia buona o cattiva ;)
Se fosse stata una balla Apple lo avrebbe sicuramente citato per diffamazione.
Si infatti e' successo :)
Se segui il più volte citato, gli sono capitati casi con Logic board sostitutive che avevano subito un reflow
Al contrario sarebbe stato scorretto per i centri autorizzati
"I costi per i ricambi originali, gli strumenti di formazione, i manuali di riparazione e diagnostica saranno gli stessi dei Centri Assistenza Autorizzati Apple"
Era giusto una riga sotto
Certo.
E con i device Apple questa cosa e' amplificata di 100 volte dato che non hai uno straccio di datasheet.
Dato che ho dovuto riparare praticamente quasi ogni pezzo dei pc che usiamo al lavoro... la tua non sarebbe una cattiva idea.
Solo che sono programmatore e non riparatore.
Lo faccio solo per diletto (e per risparmiare qualcosa quando possibile).
Ahahahah quello lo devo ancora vedere! :D
Apple non sbaglia mai a fare le riparazioni in quanto non ripara un bel niente, cambia tutta la scheda logica e via.
Mio cuggino me l'ha cambiata al mio iPhone 6 e dopo si spegneva da solo perche' dice che ha poca corrente!
Ok in realta' lo faceva pure prima di cambiarla.
Solo per dispositivi mobile; iPhone e iPad.
Per i Mac l'hanno eliminata.
Se è capace (e costa poco), perché no?
Sì . L'unica differenza è che il display è incollato alla scocca quindi è più difficile aprirlo .
dovrebbe essere molto simile all' 6
dipende dallo smartphone. Sul mio smartphone OP1 l'ho cambiata da solo, ma non c'era tanta colla per la cover posteriore e sulla batteria. Speso 25€ su Amazon e via. Come nuovo.
Scusa hai ragione ho sbagliato a leggere, hai ragione è una cavolata,
Non ci vuole chissà quale arte a cambiare la batteria di un iPhone, qualunque elettrotecnico è in grado di farlo, di fatti si ricorre al tecnico qualunque per farsi installare una batteria compatibile/non originale e gli iPhone funzionno tranquillamente pur non avendo un rendimento di una batteria originale.E di fatti il problema è la reperibilità delle batterie originali Apple.Se Apple vendesse liberamente le sue batterie originali, come qualunque altro accessorio che vende, questa commedia dispotica sparirebbe.
No qui si parla di centro autorizzato Apple e vuol dire che può aggiustare prodotti in garanzia senza perdere la garanzia Apple. Guardiamo le cose come stanno e non solo come ci piace vederle.
Se non ricordo male non era la mobo ma lo schermo di un iMac pro 27" 5k, e non lo volevano riparare perché lui aveva cambiato dei componenti.
Beh bloccargli un lotto di batterie originali recuperati da mb rotti accusandolo di importare prodotti contraffatti non è stata una mossa simpatica
Certo tranne l'uso di soli ricambi Apple, con tecnico certificato apple, usando criteri di sostituzione Apple.
Sempre meglio di certe riparazioni Apple
Anch'io l'ho sostituita presso Apple e dopo meno di un anno inizia a scaricarsi molto velocemente . Non ho avuto i tuoi problemi però mi aspettavo di andare avanti almeno due anni. Ora come ora la soluzione migliore mi sembra la batteria di ifixit dato che quelle vendite online secondo me sono cinesate che durano poco. Però rimane il fatto che la questione batteria iPhone è una cosa delicata dato che Apple non si sta impegnando a fornire batterie di qualità o quantomeno durature
Hai ragione, meglio andare a farsi cambiare la batteria da mio cuggino
Batteria iPhone 6s sostituita in un Apple store a dicembre 2018 approfittando dello sconto a 29 euro. Dopo 4 mesi ha iniziato a spegnersi al 70%. Chiesto spiegazioni e all'apple store mi hanno detto che la garanzia sulla nuova batteria è di 3 mesi (perciò nulla da fare nonostante l'iPhone dicesse che la batteria fosse da cambiare) e che dopo 2 anni i componenti interni sono degradati e comportano un consumo di batteria maggiore indipendentemente dalla batteria nuona (lasciamo perdere la spiegazione del genius). Un mese dopo, perciò a 5 mesi dalla sostituzione, l'iPhone 6s che con la batteria pre-sostituzione non si spegneva mai da solo, si accende per poi spegnersi dopo qualche minuto, con l'indicatore della batteria che dal 100% inizia una sorta di countdown da quanto si scarica velocemente. Molto deluso in questo caso. Sto cercando adesso una batteria per provare a sostituirla nuovamente e verificare se il problema sia quella "nuova" messa da Apple.
Non credo, Apple permette riparazioni ufficiali praticamente per chi opera come lei, ovvero non si ripara una scheda madre ma si cambia
C’e’ scritto che non sono previsti costi..
Ma se è così facile perché non lo fai anche te? Apri il tuo centro di riparazioni, evita la formazione e poi guardiamo i risultati
Quel tizio inventa tante di quelle balle quando si tratta di Apple che è meglio evitare... Ma secondo te davvero se spacchi un Mac non ti viene riparato ? Ci sono centinaia di utenti che hanno fatto riparare i loro Mac negli Apple store e nei centri autorizzati, e noi dovremmo credere ad un tizio che guadagna con i video, ovvero con prodotti che più sono "scandalosi" e più attirano visualizzazioni e quindi soldi ? Io ho avuto un solo problema in tanti anni con Mac, sono andato nel centro più vicino e hanno risolto, fine. L'unica cosa che posso dire negativa è che ci hanno messo a mio avviso troppo tempo (due settimane) (e di fatto mi hanno venduto un componente, e non hanno perso nessuna licenza visto che sono ancora aperti e funzionanti)
Il dispotismo di Apple allarga i tentacoli
E come fai a saperlo se è stato portato in un centro autorizzato quando lo stai comprando?
Vedi che quella tramite corriere c’è sempre......
Per 10€ non vale la pena di rischiare di spaccare qualcosa facendoselo da soli (anche perchè oltre a non avere l'esperienza non si hanno manco gli attrezzi più corretti)