Gram, la criptovaluta di Telegram è stata bloccata dalla SEC

14 Ottobre 2019 68

Aggiornamento 14/04:

La SEC ha deciso di bloccare con un ordine restrittivo temporaneo la criptovaluta di Telegram. Secondo l'autorità di regolamentazione dei mercati le ICO (Initial Coin Offering) devono essere sottoposte alle stesse regole previste per le offerte di titoli. In breve, Telegram non le ha rispettate. Stephanie Avakian, co-direttore Division of Enforcement della SEC ha sottolineato venerdì scorso:

La nostra azione di emergenza odierna ha lo scopo di impedire a Telegram di inondare i mercati statunitensi con token digitali che riteniamo siano stati venduti illegalmente.

Più nello specifico, la SEC aggiunge che Telegram e la società controllata TON Issuer:

non sono riusciti a fornire agli investitori le informazioni richieste dalla normativa dei titoli sulle operazioni commerciali, sulle condizioni finanziarie, sui fattori di rischio e sul management di Gram e Telegram

Telegram aveva precedentemente prospettato di fornire le ''monete virtuali'' alla clientela entro la fine di ottobre, ma ora l'operazione diventa ora molto complicato. In ballo ci sono 1,7 miliardi di dollari che Telegram dovrà restituire qualora non riesca a superare l'attuale situazione di stallo.

Articolo originale - 28/08

Gram, la criptovaluta di Telegram, sembra finalmente pronta a fare il suo debutto: le prime quantità di denaro saranno immesse sul mercato entro la fine di ottobre. Telegram ha delle ragioni molto solide per rispettare questa scadenza a tutti i costi: se non lo farà, sarà legalmente obbligata a restituire i circa 1,7 miliardi di dollari raccolti per creare Gram. Gli osservatori contattati dal New York Times, tuttavia, sono molto scettici sulla capacità di Telegram di completare un prodotto che sia a norma di legge.

Telegram aveva ottenuto i finanziamenti in due round all'inizio del 2018, coinvolgendo diversi nomi importanti della Silicon Valley, per un totale di 175 investitori. All'inizio di maggio aveva cancellato la molto chiacchierata ICO (Initial Coin Offering), che a 1,7 miliardi di dollari sarebbe stata la più grossa mai registrata finora. La valuta si basa sulla tecnologia blockchain proprietaria Ton (Telegram Open Network).

Telegram dovrebbe integrare un wallet digitale per Gram nei suoi client ufficiali di instant messaging, che hanno raggiunto tra i 200 e i 300 milioni di utenti. Gram dovrebbe essere usato per compravendite proprio su Telegram, anche se per il momento i dettagli scarseggiano (Durov è noto per operare in relativa segretezza e sbottonarsi il meno possibile sui progetti attivi).


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Si, nessuno. Nei sogni.

Alex

Inizia tu

Yafusata

Forse a quei tempi erano ancora molto ingenui :D

S. Vinci

Di solito si dice 'spaccino' o 'droghino' da quelle parti.
Grazie della risposta.

futurama92

Si continua ad osteggiare qualcosa di nuovo come le criptomonete solo perchè vengono associate dal mondo a mafie e a traffici illegali. Non penso che quando hanno inventato la macchina o gli aerei abbiano detto: "No sarebbe meglio bloccare tutto perchè i criminali potrebbe sfruttarli per droga etc"

Nope, emilia Romagna

S. Vinci

Sei di Bolzano o Trento?

Miner significa minatore. Ovvero colui che mette a disposizione un PC per calcolare l'hash per una transizione di denaro. Più transizioni ci sono e più guadagni

G. Vakarian

Farm che andrebbero bombardate in modo chirurgico

MasterBlatter

non vi è nulla di privacy nelle cryptovalute

gimmiboz

se riuscissero a metterla whatsapp potrebbe sparire con facebook :D perchè gli ammerigani sono buoni e non ci spiano e controllano

ciro mito

Ma un sito o un articolo che mi spieghi , in maniera semplice , che vuol dire fare miner ?

Tiwi

speriamo riescano a risolvere tutto

Giovanni Giorgi

Telegram è forse l'unico ambiente dove attualmente potrebbero funzionare.
I bot supportano i pagamenti ma la loro implementazione è un casino.
Una criptovaluta semplificherebbe molto le cose; permettendo a tutti di farsi pagare comodamente in Gram e a chi ne ha le competenze di creare exchange (magari con comandi inline) per permettere agli utenti si usare direttamente soldi veri o eventualmente di cambiarli

Giovanni Giorgi

È una concorrenza perfetta in cui tutti si spartiscono la stessa cifra.
Quando il valore sale sono tutti contenti ed entrano nuovi miner;
quando è stabile il guadagno tende a 0
mentre quando crolla, il mercato si ripulisce da tutti i piccoli miner che non rientrano nei costi.

Nel lungo periodo guadagna solo chi è entrato seriamente a tempo debito e ora si ritrova con farm in posti dove la corrente costa poco

Ma i "Miner", esistono ancora o sono tutti alle Canarie 365 giorni all'anno perché sono ricchi?

Per non parlare dei Bitcoins...

Yafusata

Alle varie mafie potrebbe far comodo.

Raphael DeLaghetto

Dipende dalla fiducia che hai nella moneta..

MR TORGUE

a parte l'idea di fondo, il mondo non è pronto a vedere l'impiego reale di criptovalute e/o di valute digitali.

troppo fumo, troppe ombre, troppa gente smaniosa di specularci sopra. troppi rischi di traffici illegali.

diciamocelo: chi vorrebbe mai comprare qualcosa, parlando solo di persone comuni, con le criptovalute?
ben pochi.

Solamente un maniaco della privacy vorrebbe usare le criptovalute (e chi sarebbe poi? e per quale motivo? avete così tanto bisogno di privacy? volete fare un colpo come "la casa de papel" per caso?)

Stefano

L'unica possibilità di non avere "nulla" in mano è che fallisca feisbuc. E anche così non è detto dato che si tratta di un consorzio. Libra, se mai sarà emessa, è una stablecoin, pertanto, dedotte le spese, tanto cambi all'inizio e tanto ottieni alla fine. E' un po' come dire che se carichi i soldi sul conto PayPal rischi di non ritrovarti nulla in mano... possibile ma estremamente improbabile.

T. P.

invece dell'oro, come garanzia, metteranno i powerbank di nick

T. P.

il problema è nel nome...

l'avessero chiamata
GNAM
non avrebbe avuto problemi! :)

Mirko

Se tu vendi Euro per acquistare Libra il primo si svaluta mentre il secondo si apprezza, è legge della domanda e dell'offerta.

Redvex

Forse le altro criptovalute, la moneta reale no. Chi accetta i pagamenti in criptovalute deve essere conoscio del fatto che un giorno potrebbe avere il nulla in mano.

Andrea M.

pure io, e nessuno mi ha mai scritto su Telegram, vorrà dire qualcosa.

Andrea M.

sarà, ma non lo usa nessuno quindi ci fai poco.

Andrea M.

quello e i canali porno.

Andrea M.

Anche Libra non se la passa bene, si stanno defilando tutti, persino le aziende co-fondatrici come Visa o Paypal.

Mirko

Più valute immettono in commercio e più si svalutano le attuali, compreso l'euro ...

Aniene

Traduzione: è roba made in Russia pertanto non abbiamo nessun controllo ergo gli mettiamo i bastoni fra le ruote inventandoci l'ennesima c@az.z@bbubbol@ che poi non applicheremmo a Libra o ad una qualunque criptovaluta made in usa.

Tony Carichi

Gram sembra un nome da stupefacente.

alexhdkn

Il mondo non è solo il tuo campo visivo eh!

Il Principe

Sicuro ! In ogni caso presupponendo che tu non dica una cavolata direi che questo non è il caso della maggior parte degli utenti. Tuttavia fatico a credere che non sia una cavolata ! Saluti :)

alexhdkn

Tanta? Sennò non lo userei

Il Principe
alexhdkn

Io c'ho mezza rubrica, fai tu

Chirurgo Plastico

Ci saranno tutti i canali e bot assetati di Gram.
Li chiederanno ovunque.
Potrebbe essere la fine di Telegram

Il Principe

Si ma non so se te ne sei accorto : per chattare servono i contatti e su telegram ci stanno solo 4 nerd che si fanno le pippe a vicenda su quanto telegram sia superiore a whatsapp

Davide

l'analisi la so fare molto meglio di te perchè o hai difficoltà nell'articolare un pensiero o non hai capito nulla dell'articolo visto che parla di tutt'altro rispetto a ciò che scrivi.
L'articolo dice che Telegram deve per forza far uscire la sua moneta virtuale, altrimenti dovrà restituire 1.7 miliardi agli investitori. La moneta deve uscire entro un certo termine e gli esperti si dichiarano scettici sulla possibilità di riuscire a portare sul mercato qualcosa di legalmente compatibile in così poco tempo. Fine.
Tu hai travisato ciò che hai letto o non hai capito proprio l'articolo, non sono io a dover ripassare l'analisi logica (che non c'entra peraltro niente con la comprensione del testo).

talme94

Sai dov'è la porta

Maledetto

Tra poco arriva anche l'HDCoin

Maledetto

Che brutte cose, fortuna che ormai ho finito il liceo

marco

Shhh ma non dirglielo. Nel gruppo di quelli che la usano ci metterei anche i nerd incalliti che dicono H24 "telegram e' meglio di whatsapp"

Gef

Che poi non ce ne è nemmeno tanta alla fine...

alexhdkn

Infatti, come se la roba pirata ci fosse solo lì

alexhdkn

Cavolate, funziona semplicemente meglio di tutte le altre app di IM.

GTX88

Certo

Developer

cripto o crittografia derivano dalla stessa parola greca. celata/nascosta perché non esiste fisicamente

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città