
05 Dicembre 2018
Se pensate che il vostro piano dati sia costoso vi basterà sapere che sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) servono 50 dollari per un singolo Gigabyte, neanche tanto considerando l'incredibile listino stilato per i prossimi visitatori paganti: servano ben 22.500 dollari al giorno per i fabbisogni giornalieri, quindi cibo, aria, kit medici e strumenti per tenersi in esercizio. Ma la connessione a bordo è fondamentale e per questo motivo la NASA ha da poco raddoppiato la banda fino a 600Mbps.
Questo upgrade permetterà di scambiare con la Terra una mole maggiore di dati, consentendo così di svolgere tutte le normali operazioni e portare avanti gli importantissimi esperimenti scientifici, alcuni dei quali richiedono dati a maggior risoluzione e con più dettagli. Il ritardo complessivo nella trasmissione è inferiore al secondo, la ISS utilizza infatti un sistema di satelliti chiamati "Tracking and Data Relay", posizionati su un'orbita apposita e in diretta connessione radio con le antenne dello Space Network.
Per raddoppiare la banda è stato necessario rivedere tutti gli strumenti interessati, anche quelli a terra dello Space Network, adesso forte di migliori processori per l'analisi dei dati, router di ultimissima generazione e software all'avanguardia. Non è quindi un semplice passo in avanti, la nuova banda aprirà la strada alle prossime esplorazioni, la ISS potrà infatti essere utilizzata come Gateway per le future missioni sulla Luna, fornendo connettività alle navicelle che si avventureranno sul nostro satellite e anche oltre. Chissà se anche il robot Fyodor appena arrivato sulla stazione spaziale sfrutterà la connessione a 600Mbps per trasmettere dati sulla Terra...
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
"lag impercettibile" direttamente dal CLAUD
Poverino....
"Se tu fossi intelligente" , lol
Il mio correttore disqus ufficiale è matitanera... Se eri intelligente non avresti fatto una cosa del genere... Ora sarà arrabbiato
Ti aveva fatto una cortesia nel senso che potevi cogliere l'occasione per riconoscere l'errore e, in questo modo, avresti potuto mostrare che eri una persona intelligente
Mi spiace per te... è un vero schifo...
Capperi ! Però almeno mi fai ben sperare per quando arriverà la fibra da me
E quando non c’era Bolsonaro ma altri e la foresta è bruciata oltre il doppio ? “Stacce” (mamma mia che cervelli) torna in giappone e Stacce
Nel 2019 (Bolsonaro) i valori rispetto al 2018 sono triplicati. È il valore più alto dal 2010. Stacce.
Armadio
Pfff.. pivelli https://uploads.disquscdn.c...
io vado circa cento volte più lento
1,6 km dalla centrale o dall'armadio ?
allora, NO, non è una conferma !
il 2018 è stato registrato il minimo degli ultimi 17 anni mentre nel 2019 siamo ben lungi dall'avere un massimo con 5 anni su 17 con valori estremamente maggiori e 3 anni con valori simili. nel 2010 (9 anni fa) si sono avuti valori quasi doppi mentre nel 2016 e nel 2011 valori del tutto paragonabili... i picchi degli ultimi 16 anni sono tutti distribuiti antecedentemente al 2010 con valori molto superiori nel 2003, 2004, 2005, 2007 e 2010. Il 2019 attualmente è in linea con gli anni 2016 e 2012 e molto inferiore (come già detto) al 2010. Se fai una media spannometrica osservando il grafico otterrai una valore di 200 megatonnellate di CO2 che è poco sotto il valore del 2019...
Questo non vuol dire minimizzare il problema vuol dire riconsiderarlo: il problema non è che nel 2019 la foresta amazzonica stia bruciando come non mai (ed è il messaggio che viene proposto da gran parte dei media) il problema è che ogni anno brucia tantissimo, troppo, e di media brucia come quest'anno ! Il problema è che nel recentissimo passato ci sono stati anni molto peggiori...
Somo molto lantano (in teoria sui 1,6km) ed è per questo che prendo così poco, sono anche fortunato a riceverne 9 perchè sono nella fascia dove è garantito solo il telefono fisso...
Ma che cortesi lo so che ho sbagliato. Ma a volte scrivo una cosa poi cancello fino a un certo punto.... E alla fine lascio così
allora (proporzionalmente) sei messo peggio di me visto che con una fibra a 30Mbps ottieni 9Mbps (30% del massimo) mentre io fortunatissimo ottengo il 32,5% di quanto promesso...
solo per curiosità, quanto sai sei lontano dall'armadio di strada e quanto questo è lontano dalla centrale ?
Sarebbe opportuno ringraziare Pino Lino, che ti ha fatto una cortesia
La sì che è un bel posto per giocare con Stadia.
PS c'è un commento serio su questa notizia? XD
Si, FTTC :(
Hai vinto il premio per l'idiot@ del giorno!
Era la donna ed era il conto della ex moglie
Immagino che l'italiano in orbita utilizzerà i dati per vedersi il pezzotto a 10 euro al mese.
hai 9Mbps con la fibra ? ma è fibra a 30Mbps ?
Pure io fino a 2-3 mesi fa poi ho fatto l'upgrade alla famigerata fibra...
Tariffe sicuramente più economiche di quelle sulle navi da crociera per avere una connessione.
Questi dati si riferiscono solo ad agosto, invece anno su anno dal 1/01 al 21/08
https://uploads.disquscdn.c...
mostrano anni con emissioni molto maggiori...
Qui TIM sempre a 200 Mbps
"Che si faccino! Venghi, venghi Parmitano!...!"
Rilancio a 3Mbps
Esatto! Ma i poteri forti vogliono farti credere che esisti!
no, non possono semplicemente calare un cavo ethernet a terra.
https://uploads.disquscdn.c...
Io sono siculo. Quindi io non esisto e vivo in un'isola del Mediterraneo che non esiste? Capisco.
Chi sei matita nera?
che si facciano ;)
Io sono passato da 10 mbit a 1000 mbit e ti posso dire che è un'altro mondo completamente. Quando ho voglia di giocare a un gioco metto in scaricamento, leggo una notizia su hdblog e poi gioco. Anche se il gioco si chiama Doom.
E' vera, è da vedere se è reato oppure no, dipende dall'accordo di divorzio. Ed è donna anche l'astronauta.
Sarà...
https://uploads.disquscdn.c...
Cosa, navigare a 600Mb/s? lo fanno i miei suoceri (in realtà ben di più, ma non è questo il punto...), perchè non dovrebbe farlo la ISS?
50 dollari a gb è poco rispettto alla stessa quantità scambiata con certe tariffe in roaming!
In realtà sono si aumentati gli incendi (numericamente) ma rispetto agli ultimi anni si è ridotta l’area coinvolta dai roghi e conseguentemente anche le emissioni... il problema non è che quest’anno brucia così, è che quest’anno brucia persino meno di anni passati ... non so se mi sono spiegato
Beato te... io ho 6,5 Mbps
Ma si era su tutti i telegiornali
Maledetti. Il Molise è solo una proiezione sulla cupola celeste, l'hanno disegnato vicino a Giove.
O forse mi sbaglio con Antares, stasera guardo meglio.