
09 Settembre 2019
Samsung Galaxy M30s non ha quasi più segreti: le nuove informazioni fornite in esclusiva da Sammobile consentono di dare uno sguardo alla presunta scheda tecnica completa del futuro smartphone della gamma Galaxy M, il cui elemento di spicco è rappresentato sicuramente dalla presenza di una batteria da ben 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida.
Stando a quanto pubblicato dalla fonte, Galaxy M30s dovrebbe essere dotato di un display da 6,4" con risoluzione FHD+ (2400x1080 pixel), SoC Exynos 9610 (elemento già confermato su Geekbench), due tagli di memoria con 4 o 6GB di RAM e 64 o 128GB di storage interno.
Nuovamente confermata l'adozione di una tripla fotocamera posteriore (osservabile nel render in alto) composta da un sensore principale da 48MP con ottica f/2.0, sensore ultra-wide da 8MP (f/2.2) e di profondità da 5MP (f/2.2); la fotocamera anteriore comprende invece una sensore da16 megapIxel e un'ottica con apertura f/2.0. Il sistema operativo, infine, sarà Android Pie 9.0 con personalizzazione software proprietaria Samsung One UI.
Il lancio del Galaxy M30s in India è previsto per metà settembre. Di seguito vi lasciamo ad un riepilogo delle principali caratteristiche tecniche emerse sino ad ora.
Commenti
Fa testo comunque .... A tutti le giornate sono differenti. se giochi 2 ore di fila ti mangi tutta la batteria.
Nella media delle giornate cmq una batteria da 5000 se fa solo 4 ore sono poche
nel mio caso lo schermo non fa testo, a volte posso fare 6 ore di schermo su 16/18h e avvolte 4h di schermo in 10/12h
Ma ci sei o ci fai ??? Sei tu che non capisci che il totale fino allo spegnimento è un dato poco significativo ... Quello che conta sono le ore di schermo attivo, cioè le effettive ore di uso del cellulare ... Capisci sta cosa ??? Basta mettere opzioni spinte di risparmio energetico e bloccare le app in background per fare tantissime ore di totale ... Grazie al Ca'....
Ora vogliamo parlare di ore di schermo acceso = ore di utilizzo VERO di uno smartphone ??? Altrimenti è fuffa
ma che schermo acceso! posso fare 22h di schermo acceso? ma con quale batteria poi? ma dai! non ci arrivate col il cervello? ci vuole tanto a capire che intendo il totale fino allo spegnersi!!??
Ma di cosa parli ?? Parliamo di schermo acceso
1g mezzo uso stress?? ma cosa vuol dire per voi uso stress!!
Galaxy M20 da lunedi /venerdi 12h. Sab/dom 18/22h
Scusa un po' dove hai letto 10h ??? Ho detto che un telefono con batteria da 5k e 5,30 non è un buon tempo. Tu cosa fai crittografia di 256gb al giorno ????
Una carica al100 in giornata di uso (senza crittografia magari) qua te ore ti fa ????
qualsiasi smartphone con batt 4000 non mi è durato pi di 9 ore fino allo spegnimento, non dirmi che il tuo cell con 636 per crittografare una sd da 256gb e hot spot di 8 ore + tutto il resto che ho detto ti dura piu di 10h, altrimenti sei un caxxone
che smartphone?
Incredidibile.
E peggio le maledette app che si mettono in background e che solo con root si possono disattivare ?!?!
Anch'io non riuscivo a crederci ma mi ha mostrato il report della batteria e stentavo a crederci ma era così. Utilizza sia 4g lte che wi fi, magari non fa uso eccessivo di messaggistica e mail, ma naviga e legge per curiosità più contenuti online. Insomma, fa comunque un utilizzo da utente medio all'incirca. Era sorpreso ed entusiasta.
Vero assolutamente.
E per me tenere aperte tante app è follia.
Il mio batteria 4000 e sd636 mai meno di 6/7 ore di schermo.
L' hw di base si, poi se ci metti sopra un android mangia risorse, 100 app in background e il 4g non arrivi al pomeriggio.
Si una settimana con wifi e 4g spenti ... Dai non è fattibile ... Io con una 4000 e stesso soc 2 giorni li faccio ma arrivo a sera da caricare assolutamente
La speranza è l’ultima a morire. Come sempre il software fa tutto.
Ha lo stesso hardware del A50, con la possibilità di avere 6 GB di RAM. Quest'ultima configurazione sarà la migliore per limitare i rallentamenti che ogni tanto ci sono sul modello da me citato
Le solite frasi fatte. Non c'è un Sony, e dico uno, che sia un battery phone. Negli ultimi anni, l'ultimo avere un'ottima autonomia, fu il XZ Premium. Da lì in poi si è sempre andati dal sufficiente al buono. E sto scrivendo da un XZ2. Con la debacle di quest'anno del Xperia 1. 165mm di smartphone e 3300 mah. Non me ne importa nulla che l'autonomia è comunque discreta. I Huawei, Il Galaxy Note 10+, gli Oppo (per citare i veri rivali) devono montare una 4000 mah per svangare tutta la giornata? Che incominciasse a farlo pure Sony.
Problemi di design...purtroppo!
la mia macchina da 60mila euro ha un motore da 190cv ed è più potente e consuma meno di una panda. Chi vuole capire capisca
Zenfone max pro m1 con batteria da 5000 mAh e snap 636 è un battery phone come pochi, un mio amico ci fa tranquillamente una settimana senza ricaricarlo, nonostante lo usi anche non poco tra streaming e spotify. E anche zenfone 6 come battery phone pare si difenda molto bene.
non si capisce più un c4zz0...
perché queste caratteristiche non su Note 10?
1,21 Gigowatt di potenza per caricarlo :P
questa se prende fuoco riesce ad imitare una M67 :)
O meglio ancora il Galaxy M30s, economico e duraturo.
Con la differenza che oramai i sony non se li cag4 più nessuno
Ah perchè il prezzo ora incide sul consumo? quelli sono test per me realistici, tra tutti i siti sono gli unici con cui ho riscontrato personalmente quelle autonomie, poi concordo che il consumo di uno smartphone è una cosa complessa e possono incidere nmila fattori.
Il punto è che l'M20 ha una batteria ad alta capacità quindi e normale che dura tanto, ma a mio parere i Samsung non sono e non saranno mai al livello di altri smartphone a parità di capacità di batteria per via di un SW troppo infarcito di servizi e app.
che senso ha mettere in confronto solo le batterie senza considerare il prezzo!!! un m20 in offerta costa 169€ altrimenti 200€ a fronte dei 330 di Xiaomi 9t!! e poi quelli sono test sintetici.
Galaxy M20 max 2gg batteria uso normale , o 17ore unso intenso, o 11 ore uso intensissimo con hotspot sempre acceso, shermo 5,30 ore + powerpoint, mail, google foto, video, foto, e powerdirector , + social + 4 ore crittografia sd 256gb
Galaxy M20 max 2gg batteria uso normale , o 17ore unso intenso, o 11 ore uso intensissimo con hotspot sempre acceso, shermo 5,30 ore + powerpoint, mail, google foto, video, foto, e powerdirector + 4 ore crittografia sd 256gb
zenfone 3300mha
rogphone 700+ euro
Quelli che comprano i top di gamma vogliono lo smartphone sottiletta perché fa figo, questo avrà sicuramente uno spessore maggiore
Quello esiste già ed è lo Zenfone 5, o meglio ancora il rogphone 2
Neanche i mediogamma m3rdmung con 4500mah ti portano a sera tranquillo
Che durerà comunque meno di un Sony con una 3000mah
É vero.
Il tutto è come gestirne la carica.
A volte anche una da 3000 può durare due giorni pieni.
Va semplicemente progettato bene l'HW che gli sta attorno.
Non è quello il punto, il punto è che fa meno di uno smartphone di un altro brand a parità di batteria, per dire il confronto tra M20 che ha una 5000 mAh e Xioami 9t che ha una 4000 mAh
https://uploads.disquscdn.c...
Sono abituato con xperia x che mi pareva pesante provenendo da un lumia 735.
Poi comprai un a2 lite... Ma niente troppo pesante. Sono tornato a xperia x..
Personalmente c'è un limite che oltre non vado sia come peso che dimensioni. E neanche riesco a abituarmi
Se non sbaglio, dovrebbe avere anche il flusso canalizzatore.
Se fosse android one. L'interfaccia samsung ti metà batteria
Con M20 ci fai un giorno e mezzo di uso stress, quindi con questo ci fai due giorni pieni.
250g per uno smartphone non sono pochi , non diciamo assurdità , una cosa sono 200g un'altra sono 250g non si può dire che un peso del genere non influisce sulla comodità di utilizzo durante la giornata , 250g pesa un tablet , non scherziamo .
Era ironico
=)
Forse chi lo mette nella tasca della camicia lo preferisce più leggero. Io uso la tasca dietro, quindi nessun problema.
Può essere anche che vadano uguali ma ci sono delle nette differenze. Negli smartphone solitamente con grosse batterie è presente un hardware di fascia medio-bassa e hanno un firmware Android quasi stock quindi privo di alcuni servizi e features mentre sul Samsung è il contrario. Per questo motivo una batteria più capiente potrebbe durare un po' meno di quanto uno si aspetti ma ha più potenza e maggiori funzionalità rispetto ad un "cinesone" qualunque.