Galaxy A70s vicino al lancio: certificazioni, pagina ufficiale, immagini e manuale

25 Settembre 2019 31

Aggiornamento 25/09

Di Galaxy A70s conosciamo ormai davvero tutto: mancava solo il manuale utente, ora disponibile al download sul sito Samsung a dimostrazione dell'imminente rilascio sul mercato dello smartphone. Il documento (disponibili QUI) conferma - se mai ce ne fosse bisogno - la presenza della tripla fotocamera posteriore e del notch a U che ospita la cam anteriore.

Immagine d'apertura: Galaxy A70


Aggiornamento 23/09

Galaxy A70s è sempre più vicino al lancio: a riconfermare la notizia l'ente di certificazione cinese TENAA, presso il quale è transitato lo smartphone. La documentazione accessibile pubblicamente non contiene ancora un elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche, ma consente di dare uno sguardo allo smartphone con quattro foto che lo ritraggono.

Spicca la tripla fotocamera posteriore e la particolare finitura della back cover, caratterizzata da un motivo geometrico.


L'estetica è confermata anche da alcune immagini realizzate da un produttore di custodie.



Si ricorda che l'imminente debutto del Galaxy A70s è stato recentemente suggerito anche dalla stessa pagina ufficiale di Samsung India che contiene il riferimento ad un terminale identificato con il numero di modello SM-A707F - nelle ultime settimane è stato pià volte ricondotto al Galaxy A70s.


Articolo originale - 28/08

Samsung continua a spingere l'acceleratore sulla linea di smartphone Galaxy A che stanno avendo un positivo impatto sulle vendite - si vedano, tra l'altro, le recenti stime di Gartner. Tra le nuove proposte in arrivo figurano sia i Galaxy A91 e A90 5G, recentemente confermati dallo stesso sito ufficiale del produttore, ma anche un nuovo modello che si collocherà nello stesso segmento dell'A70 (foto in apertura) introdotto durante la primavera scorsa.

Il riferimento va al Galaxy A70s (SM-A707F) che torna sotto i riflettori grazie alla certificazione della Wi-Fi Alliance. La documentazione fornisce conferme sulla conformità allo standard Wi-Fi e 802.11ac e sulla presenza del sistema operativo Android 9 Pie.


Di Galaxy A70s si conosco già diversi dettagli grazie al passaggio su Geekbench avvenuto all'inizio del mese: il benchmark ha confermato la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 675 e di 6GB di RAM. Si tratta della stessa piattaforma di base usata dall'attuale Galaxy A70, ma la differenza principale dovrebbe trovarsi nel comparto fotocamera e coincidere con l'impiego del sensore Bright GW1 da 64 MegaPixel annunciato a maggio.

La certificazione Wi-Fi, al pari del passaggio su Geekbench, suggerisce che la presentazione del terminale è sempre più vicina.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio Antonetti

Mi sa che alla fine della fiera tra tutti questi "A series" i più consigliabili restano sempre i primi 2: A40 e A50....

bobbu
Maxim Castelli

Avessero messo....(manca un pezzo di frase).

Maxim Castelli

Gli inutili aggiornamenti anche se non richiesti, servono. Alle tasche dei signori Samsung.

Maxim Castelli

Sono forti questi che da vari siti riescono a far trapelare certe foto (ad esempio quella del guscio posteriore). Forti!

josefor

Design rivoluzionario!

Michele Prencipe

Devo dire che lato aggiornamenti mi sta deludendo un bel po'. Viene seguito di più A50

theMANoftheFate_

Nemmeno, è Samsung che non vuole capire.

marco

Samsung, andava benissimo la serie a standard..poi ovviamente devi rovinare tutto con 10 miliardi di versioni

Michele Prencipe

Ah ok allora ero io a non aver capito

theMANoftheFate_

Avevo capito, ma la risposta resta la stessa..

flaviog7

beh quello del motorola one zoom dalle rece sembra essere veloce...

Michele Prencipe

Intendevo di aggiornare il software di A70

theMANoftheFate_

a70s è l'aggiornamento...

Filippo Riva

Vendono di più cosí...

Alex Neko

Samsung sforna troppi modelli.
considerando che solo il 5% della gente sa leggere le caratteristiche tecniche, nn sarebbe meglio fare un solo modello con qualche versione estetica differente?
oltre ad una fascia alta

Alex

non c'è e questa è un'altra stron zata fatta ad arte per risparmiare
invece che fare i superschermi senza bordo facciano le cose con il cervello con un minimo di bordo per ospitare cam sensori led e una capsula auricolare decente

Alex

sarebbe stato meglio lasciare il sensore fisico sul retro sui medio gamma

Luca Adorna

iniziavo a preoccuparmi riguardo la mancanza della notizia di un nuovo Samsung, serie A

Roundup

Esatto

Jiek

Con il calo dei prezzi sicuramente 359€ di listino , altrimenti è inutile creare modelli medio gamma se devono aumentare i prezzi

Fabietto

Ormai gli smartphone (e non solo) vengono progettati dagli uffici marketing

edd

Quanto potrebbe costare?

Paul

Della serie A, dove è presente il LED di notifica?

Desmond Hume

Vero per una volta che hanno tre prodotti abbastanza credibili (A40, A50 e A70) devono uscirsi con inutili upgrade che nessuno ha chiesto creando confusione inveve di consolidare il bacino d'utenza già acquisito.

Al limite al A40 potevano dare un po' più di sprint ma hanno perso l'occasione.

TheBoss

da possessore di A70 spero per loro che migliorino il sensore d'impronta sotto il display visto che con gli aggiornamenti non ne sono in grado.

Luca

Cercare di guadagnare quote di mercato..strategia che sta funzionando a metà perché anche i concorrenti stanno guadagnando quote di mercato. per contrastare in primis Huawei e poi Xiaomi..

TheRealTommy

OT: starhopper ha lanciato con successo!

Alex

Appunto avessero messo almeno uno snapdragon 730

Andredory
Zoro

Ma il senso di ste versioni S dopo pochi mesi??? In pratica l’unica differenza con l’A70 sarà sulla fotocamera, assurdo.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show