Oppo Reno2 Series ufficiale: lo smartphone si fa in 3, prezzi da 376 euro in India

28 Agosto 2019 18

Oppo Reno2 Series sarà costituita da tre distinti smartphone: Oppo Reno2, Reno 2Z e Reno 2F: la gamma di dispositivi è ora ufficiale, fresca di presentazione in India nel corso di un evento speciale durante il quale sono state svelate anche le cuffie con cancellazione del rumore Oppo Enco Q1, disponibili a breve a 7.990 INR, pari a circa 100 euro.

Come in parte anticipato nei giorni scorsi, tutti sono accomunati da specifiche tecniche estremamente simili, con alcune differenze per quanto riguarda il comparto fotografico: su Reno2, infatti, sarà presente lo zoom ibrido 5x, che sarà affiancato dalla modalità Ultra Dark (anche su Reno 2Z). Su Reno 2F sarà invece implementata la funzione Ultra Night Mode 2. Minima differenza anche per quanto concerne il display, AMOLED su tutti ma con diagonale di 6,55" su Reno2 e di 6,53" sulle sue varianti.

OPPO RENO2 SERIES: SPECIFICHE TECNICHE

  • dimensioni
    • Reno2, Reno2 Z e F: 160x74,3x9,5mm per 189 grammi
  • OS
    • Reno2, Reno2 Z e F: Android 9 Pie con ColorOS 6.1
  • display
    • Reno2: AMOLED da 6,5" 2400x1080 con 401ppi, rapporto schermo-scocca del 93,1%, luminosità 500nit, tecnologia di protezione dalla luce del sole E3
    • Reno2 Z e F: AMOLED da 6,3" 2400x1080 con 401ppi, rapporto schermo-scocca del 93,1%, luminosità 500nit
  • sensore delle impronte digitali
    • Reno2, Reno2 Z e F: ottico, integrato nel display, tecnologia G3
  • corpo
    • Reno2: fronte Gorilla Glass 6, retro Gorilla Glass 5
    • Reno2 Z e F: Gorilla Glass 5 fronte e retro
  • SoC
    • Reno2: Qualcomm SM7150 (SD730G) con GPU Adreno 618
    • Reno2 Z: MediaTek P90
    • Reno2 F: MediaTek P70
  • RAM
    • Reno2, Reno2 Z e F: 8GB LPDDR4x
  • memoria interna
    • Reno2 e Reno2 Z: 256GB UFS 2.1
    • Reno2 F: 128GB UFS 2.1
  • connettività
    • Reno2, Reno2 Z e F: 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Beidou, Galileo
  • batteria
    • Reno2, Reno2 Z e F: 4.000mAh con VOOC Flash Charge 3.0 (fino al 51% in 30 minuti)
  • funzionalità
    • Reno 2, Reno2 Z e F: Hyper Boost 2.0, Touch Boost 2.0, Frame Boost 2.0, Engine Boost 1.0
  • fotocamera anteriore
    • Reno2: 16MP f/2.0 pop-up a "pinna di squalo" con effetto bokeh
    • Reno2 Z e F: pop-up centrale
  • fotocamera posteriore
    • Reno2: 48MP Sony IMX586 (f/1.7, 1/2.0', 0.8um) + 8MP grandangolo a 116° (f/2.4, 1/3.2' 1.4um) +13MP tele (f/2.2, 1/3.4' 1.0um) + 2MP bokeh (f/2.4, 1/5.0', 1.75um), flash LED | zoom ibrido 5x, digitale 20x, AI Noise reduction, OIS+EIS | Video fino a 4K @30fps | Untra Dark Mode, Ultra Steady Video, Bokeh Effect Video
    • Reno2Z: 48MP Sony IMX586 +8MP grandangolare + 2MP + 2MP bokeh, Ultra Dark Mode, Ultra Steady Video, Bokeh Effect Video
    • Reno2F: 48MP Sony IMX586 +8MP grandangolare + 2MP + 2MP bokeh, Ultra Night Mode 2.0
  • colorazioni
    • Reno2: Sunset Pink, Ocean Blue, Luminous Black
    • Reno2 Z: Luminous Black, Sky White, Polar Light
    • Reno2 F: Sky White, Lake Green
Oppo Reno2 (a sinistra) e Reno2 Z e F (a destra)

Oppo Reno2 sarà disponibile all'acquisto inizialmente in India ai seguenti prezzi:

  • Reno2: 36.990 INR (circa 464 euro) dal 20 settembre
  • Reno2Z: 29.990 INR (circa 376 euro) dal 6 settembre
  • Reno2F: a novembre

(aggiornamento del 10 dicembre 2023, ore 12:45)

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gef

No, servono per ingannare il consumatore come al tempo facevano le versioni "mini"

Fabrizio
Il corsaro
TechRevo

Sto provando da un po' il primo Reno. L'idea della fotocamera a comparsa non mi dispiace, la preferisco ad uno schermo con notch e fori. Il problema principale di Oppo è il software: l'ultimo aggiornamento risale al 30 maggio e dubito ne riceverà altri a breve. La ColorOS potrebbe essere anche gradevole se quella tendina delle notifiche non fosse cosi brutta.

MatitaNera

Forse i più belli come parte rivolta verso l'utente

Chris T

Yes, sorry prof

MatitaNera

"a posto"

lello

Insomma, quasi 500 euro per un medio gamma (prezzi india, che da noi non potranno che aumentare).

Il jolly matto

Interessante il reno 2, soprattutto per il comparto fotografico ma in generale sembra un eccellente smartphone

Andredory

Concordo, inoltre costano tanto e non si svalutano se non poco.

Mr. G

Forse c'è qualcosa che mi sfugge, ma mi pare che non mettano sul tavolo nulla di nuovo

Mattia Cognolato
darkn3ss1

Almeno non costano un reno

Chris T

Sono sempre ottimi dispositivi, ma dopo 3 mesi vengono completamente dimenticati o diventano già vecchi.. hanno piccoli bug che non verranno mai messi apposto

Alessandro Moretti

Che vuol dire? Io ho Oppo e non mi sono mai posto che sarebbe meglio non fossero Oppo

Desmond Hume

Z ed F erano proprio necessari?

Mattia Cognolato

Se non fossero oppo sarebbero interessanti, concordo

luca

A me cmq sti oppo intrigank.. visti dal vivo al mediaworld mi sembrano dei bei dispositivi.. li facessero Android one sarebbero ottimo!

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero