
24 Dicembre 2019
Meizu 16s Pro è finalmente ufficiale e, come anticipato in precedenza, si presenta come una versione aggiornata e potenziata del Meizu 16s, di cui eredita gran parte del design.
Sotto la scocca troviamo il nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 855+, affiancato da 6/8GB di memoria LPDDR4X, 128/256GB di memoria interna UFS 3.0, un display Super AMOLED da 6,2" con risoluzione FullHD+ (2230x1080 pixel) che ricopre il 91,53% della superficie frontale dello smartphone, il tutto senza ricorrere a notch, fotocamere pop-up o altre soluzioni particolari. Lo schermo integra anche il sensore di impronte digitali, ha una luminosità di 403 nits e supporta il rilevamento dei tocchi a 160Hz. Non manca anche la copertura del 96,1% della gamma cromatica DCI-P3.
Un'altra particolarità di Meizu 16s Pro riguarda la presenza di un comparto fotografico posteriore composto da un modulo con tripla cam. In particolare troviamo un sensore principale da 48 MegaPixel Sony IMX586 con ottiche con apertura f/1,7, affiancato da una seconda cam Sony IMX350 da 20 MPX con ottiche tele e apertura f/2,4, e una terza fotocamera da 16 MPX Sony IMX481 con ottiche f/2,2 grandangolari con angolo di visione a 117°. La fotocamera anteriore da 20 MegaPixel, invece, è alloggiata nel bordo superiore estremamente sottile.
Non mancano funzionalità AI avanzate dedicate alla fotografia e la possibilità di girare filmati in 4K a 60 fps o in slow motion a 480 fps (probabilmente in FullHD), oltre al classico sblocco tramite il riconoscimento del volto. Per finire troviamo una batteria da 3.600 mAh con supporto alla ricarica rapida a 24W, doppio speaker, motore per la vibrazione mEngine 3.0 (molto simile a quello utilizzato da iPhone), Android 9 Pie con interfaccia Flyme - aggiornamento alla Flyme 8 in dirittura d'arrivo -, supporto Dual-SIM, NFC, GPS a doppia frequenza e Bluetooth 5.0. Concludiamo segnalando che Meizu 16s Pro ha un peso di 166 grammi e uno spessore di 7,65mm ed è realizzato in vetro e metallo.
Ecco i prezzi per la Cina delle colorazioni White, Mirror Black, Twilight Forest e Dreamy Unicorn (Nota: i prezzi di tutte le varianti saranno scontati di 400 yuan - circa 50 euro - durante le prime vendite flash):
Articolo aggiornato in seguito alla presentazione di Meizu
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Grazie
Sì li fanno, ma non li distribuiscono più localmente.
Li puoi acquistare sullo store ufficiale Meizu su AliExpress.
Scusa ma non faranno più modelli global?
quindi offrono anche garanzia?
scusa per il messaggio in ritardo comunque vendono ancora in EU, anche se solo con il loro store ufficiale AliExpress (MEIZU Official Store)
te l’ho appena scritto che e’ il successore lol
Non ora, hanno smesso un po' di tempo fa, gradualmente, in modo da non fare notizia.
Il motivo é semplice: tutta la gestione del mercato occidentale era stata fatta da cani (dalle vendite all'assistenza al supporto).
Spero che si riprendano e ritornino avendo imparato dagli errori.
Ah ecco, tnx ;)
Il jack x le cuffie l'hanno tolto?
Questa volta un giro me lo faccio.
Hanno smesso di vendere in Europa :(
Ma dici che Meizu non vende qua?
Il problema è che non aggiorna.
Ah ok..non capisco se il 16th é un modello a se e se quindi avrà un successore.. oppure il 16S è già il successore del th ..
7.3A :)
il 16s liscio e’ il successore
Quindi questo sarebbe il successore del 16Th?
No ridicoli sono anche loro che copiano quei produttori ridicoli
Anche il 16th era bellissimo (considerando quando è uscito)
Finalmente! Meizu ha tutte le carte in regola per poter sfondare nel settore!
E' un trollone
Lo so benissimo che l'ha inventato Meizu, difatti ho citato il 16th come esempio. Il punto è che ora visivamente è uguale a Mi9 perché messo a semaforo. Dovevano semplicemente lasciarlo al centro.
Mi sa che a non vederci sei te, con una fotocamera a frontale come potevi ridurle ancor di più?!??
scaffalone senza sapere un gran c4zz0ne
Non hanno il minimo interesse del mercato globale, o comunque non lo avranno finche’ non recupereranno terreno in cina. Gli aggiornamenti della flyme asian sono molto veloci e costanti, utilizzabile benissimo con i dispositivi globali
No, ma alcuni device vengono sbloccati da sviluppatori terzi per poi pubblicare i tool usati
Ma ci vedi tu?
Ridotte al minimo? Ma ci vedi?
È troppo bello e venderebbe un casino, se non fosse per la considerazione che il mercato ha per Meizu.
Ok,ma ciò non toglie che l'originalità nelle back cover ormai sta a zero...adesso con questa moda anche del colore White sembrano fatti tutti con lo stampino
La back cover del 6P è ancora attualissima, le lenti ed il flash si potrebbero integrare nel design in mille mila modi... ma nessuno osa, tutti aspettano la grande mela!
ne venderebbero davvero tanti.
quando lo cominceranno a vendere?
non mi hai risposto alla domanda, come la vuoi la camera?
Nexus 6P...2015... l' anteguerra..
inutile, anche qua Depas deve venire a spalare emme..
ma piantala, che 2 sole fotocamere (come sull' iPhone X) non si possono definire "semaforo".
i semafori sono fatti da 3 luci, e le fotocamere "semaforiche" hanno 3 cam
Mammamia che bello!
"ma pero' lol"
LOL
"sono internazionali"
Ok, allora è interessante...
Visione limitata...
Vuoi negare che da quando è uscito iphone x non hanno adottato tutti il semaforo?
boh se vogliono rischiare di vendere anche in occidente
sarebbe anche ora. Immagina un telefono così android one.
Fantastico. Notare il rapporto scherzo/superficie di 91,53% senza notch, la maggior parte dei telefoni sfigurati dalla tacca non ci arriva nemmeno vicino
il commento medio di Depas è vedere iphone in ogni cosa che respiri o più in generale esista.
Sempre belli i meizu, fossero android one sarebbero il top ( non perchè non mi piaccia il software proprietario ma per una questione di aggiornamenti )
splendido!
è anche vero che prima o poi inizieranno a migliorare anche loro, o no?
assolutamente
seee vabbè, ma adesso ci attacchiamo al cerchio cromato?
posto che ormai tutto è stato inventato, qualche elemento di discontinuità nelle linee di un telefono, ci vuole!