Come comprare i libri scolastici in modo smart su Amazon | Back to School

28 Agosto 2019 68

Parlare di libri scolastici su HDblog può sembrare strano, ma abbiamo notato che Amazon ha realizzato un sistema talmente semplice e al tempo stesso estremamente funzionale che siamo rimasti davvero colpiti e riteniamo il sistema di un'utilità veramente unica per immediatezza e completezza (non è una novità assoluta ma sicuramente non tutti lo conoscono).

GUIDA ACQUISTO LIBRI SCOLASTICI AMAZON

Per prima cosa dovete recarvi su questa pagina dove è possibile trovare tutti i testi divisi per scuole. Si tratta di una home page generica e non del vero e proprio tool che vi permetterà di trovare i libri per i vostri figli in modo smart e a prova di errore.


Dalla pagina, cliccate sul banner che vedete sopra in modo da aprire il sistema di ricerca. Qui si apre un vero e proprio mondo e farò l'esempio utilizzando la mia città e la mia ex scuola superiore ma, ovviamente, il procedimento vale per tutti gli istituti italiani di qualsiasi ordine e grado a partire dalle elementari.


  • Selezionate prima la Regione (Toscana nel mio caso) e poi la provincia (Firenze nel mio caso).
  • A questo punto scegliete il Comune nel quale si trova la scuola dei vostri figli.

Qui potete anche cercare il Comune se non lo trovate subito in lista in modo da velocizzare la ricerca.


Una volta scelti la scuola e il percorso di studio, vi appariranno tutte le classi che sono presenti in quella scuola in modo che possiate scegliere classe e sezione nella quale si trovano i vostri figli.


Scelta la classe/sezione si aprirà la pagina con tutti i libri di testo che le insegnanti o maestre adottano per l'anno scolastico 2019/2020 con la possibilità di acquistare i libri in un click e visualizzare anche se sono già stati adottati in precedenti anni in modo da non doverli comprare nuovamente (un libro di testo potrebbe avere una durata di 2 o più anni a seconda del percorso di studio).

  • Adottato, da acquistare - sono i libri nuovi dell'anno che sono da comprare perchè non in possesso da precedenti anni.
  • Adottato, già in uso - sono libri che già dovreste avere essendo gli stessi del precedente anno.

Oltre ai testi obbligatori troverete anche approfondimenti suggeriti ed eventuali dizionari scelti dall'istituto o professori per la scuola selezionata.


Prima di premere su completa acquisto, potete selezionare tre voci che vi permetteranno di comprare tutto in un unico click, comprare tutto compresi i testi consigliati o deselezionare tutto e comprare solo i libri che volete scegliere voi perché, magari, ne avete già comprati alcuni.

BUONO SCONTO 5€

Acquistando i libri su Amazon avrete diritto ad un piccolo buono sconto di 5€ da spendere su Amazon per altri acquisti.

  • La promozione è valida dalle ore 12:00 del 4 luglio 2019 alle ore 23:59 del 31 agosto 2019, salvo anticipato esaurimento dei prodotti disponibili.
  • La promozione si applica esclusivamente agli acquisti di prodotti venduti e spediti da Amazon EU S.à r.l. effettuati su Amazon.it con un unico ordine che includa almeno: (i) un libro di testo, tra quelli inclusi nella selezione disponibile su www.adozionilibriscolastici.it e su Amazon Libri scolastici, e (ii) ulteriori articoli per un valore di almeno 20 euro, ad esclusione di libri, eBook e Kindle store, applicazioni, MP3 e altri contenuti digitali. Ciascun cliente idoneo riceverà un buono sconto del valore di 5 euro da spendere su Amazon.it.
RITORNO A SCUOLA

Amazon ha anche attivato una pagina dedicata dove trovare tutti i prodotti per la scuola, accessori, zaini e tutto quello che occorre per iniziare il nuovo anno di studi. La trovate a questo indirizzo.

Un click per la Scuola

Amazon ha inoltre attivato un'iniziativa molto interessante che ha chiamato Un click per la Scuola. Amazon donerà alle scuole che aderiranno all’iniziativa un credito virtuale pari ad una percentuale degli acquisti di prodotti venduti e spediti da Amazon. Gli acquisti devono essere effettuati dai clienti che confermeranno la partecipazione all’iniziativa sul sito www.unclickperlascuola.it, scegliendo la scuola che desiderano supportare. Le scuole potranno utilizzare il credito virtuale accumulato per richiedere gratuitamente i doni di cui hanno bisogno, scegliendo da un ampio catalogo di oltre 1.000 prodotti, pensati per rispondere alle esigenze di studenti e docenti, tra cui attrezzature elettroniche, cancelleria, articoli sportivi, giochi, strumenti musicali, complementi d’arredo, accessori e altro ancora.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Niente sciocchezze per favore.

Tizio Caio

Sei nato con un telefono in mano? Direi di no, quindi non puoi dirlo

MatitaNera

Invece no.

Tizio Caio

Questione di abitudine, i bambini di oggi probabilmente non ci farebbero nemmeno caso, sarebbe la normalità

iNicc0lo

grande :D

iPetro

Che gioie vedere su Amazon il Liceo Gobetti di Bagno a Ripoli. Grande Niccolò! :)

PilotaFulmine

Cioè hanno i libri online per tutte le classi italiane?! Ammazza! mica lo immaginavo che si era arrivato a questo punto
per curiosità mi sono andato a vedere i nomi dei titoli del mio indirizzo (anche se cambiato ed ormai non combacia più): che tenerezza!

Melloman

Proponiti come Ministro della Pubblica Istruzone: si è appena aperta una finestra favorevole.

Andredory
OlioDiCozza

Le librerie scolastiche ringraziano...

Maxi

per i figli noi li prendiamo al conad che da una percentuale in buoni da spendere nella spesa

generalszh

Infatti.....

Nicohw

Prova facendo la trap su youtube

Andredory
Nicohw

Investi 40€ in una professionista dell'amore...guadagnerai la sicurezza necessaria per cercare la patata gratis.

YOUNG LATTUGO

DAY CAZO CAMBIAML

YOUNG LATTUGO

KOME KAZO FAY A LEGERE I. LIBRY SATHANICYYY COL KOMOUTER

YOUNG LATTUGO

FAH MAL3 ALI OCY IL NOTBUK

Andredory

Eh, nella mia scuola, penso anche nelle altre, la storia non funziona così e ci devono guadagnare anche lì. I tablet e-ink non farebbero guadagnare abbastanza a nessuno. Inoltre secondo me non sono adatti all'utilizzo scolastico.

Andredory
marco

Si in quelle private è leggermente diverso

Felk

Il tablet deve essere comprato, non affittato.
Nulla vieta di fare di prendere dei tablet e-ink o di utilizzare comunque un quaderno per gli appunti o gli esercizi, ma digitalizzare tutto è un risparmio di soldi e tempo.

Andredory
Felk

I libri? Ma se dopo tre anni o giù di lì vengono cambiati e l'usato muore...
In più non sai quanti libri ci hanno fatto comprare per non essere mai utilizzati. Uno ad esempio ce l'ho ancora con il cellophane da qualche parte, e usato non lo vendi perché hanno cambiato libri.

Tanto un 200-300€ di libri all'anno vengono spesi. Si compra un tablet o un portatile che ti fa 3-4 anni (o tutti e 5) e finita la storia.

marco

è sempre stata opzionale negli ultimi 30 anni ma lo è anche alle elementari, solo che pochi lo sanno

Andredory

Religione adesso è opzionale alle superiori, puoi scegliere se farla o no. E ti dicono anche bugie per fartela fare solo perché se no non la farebbe nessuno (tipo crediti in più ecc.)

marco

l'acqua fredda tonifica xD

Andredory

Hahaha, principiante. La mia scuola aveva i soffitti incrostati di alghe che si formavano con la pioggia che trapassava il soffitto e allagava i pavimenti. I caloriferi perdevano acqua e dovevi metterci sotto le bacinelle (oltre che erano pieni di cicche, ma quelle erano colpa degli studenti). I bagni se avevano la carta igienica era quella di carta riciclata che potevi usarla come carta vetrata. Inoltre appena riparavano la serratura del bagno il giorno dopo era già rotta, tant'è che i rappresentanti volevano togliere le porte nei bagni dei maschi. La carta per asciugarsi le mani non esisteva e gli asciugamani elettrici non funzionavano mai. La palestra, quando pioveva, era sempre allagata. Di inverno i caloriferi li accendevano molto tardi o non funzionavano per qualche scusa. Quando erano accesi non erano mai al massimo perché se no la scuola spendeva troppo. E non scaldavano niente perché i soffitti erano alti anche 3,5-4 metri perché la scuola è vecchia. E posso andare avanti ancora...

marco

la storia è molto importante ma, appunto, quella più moderna (anche perché, poi, quasi nessuno sa niente delle guerre in Vietnam, golfo ecc). italiano è parimenti importante e religione non si può togliere per via dei patti del 29. il problema non è tanto togliere materie per dare spazio, quanto farle fare bene, non far fare la storia della letteratura quanto conversazione ecc ma i nostri docenti sono in condizione?

Felk

La mancanza di carta igenica e dell'acqua calda pensavo fosse scontato in una scuola... Neanche la conto.
Io in cinque anni di superiori non sono mai andato al bagno, pensa un po' tu.

ADM90

Infatti. Per me bisogna fare più lingue straniere e meno italiano e storia. La storia parti dal 700 in poi. Toglierei religione (c’era il prof comunista che parlava di tutto tranne di religione) e educazione fisica...

Gabriele Nicosia

Ma come mai quest’anno niente 15% di sconto sui libri scolastici?

Andredory

Appunto per quello, forse è comodo se lo leggi a letto o sdraiato comunque. E per portarlo in giro. Però stare magari 4-5 ore al giorno davanti al tablet 5 giorni su 7 per 9 mesi mi distruggo gli occhi ed il cervello. Se poi usi anche lo Smartphone dopo aver finito di studiare... E poi la postura, molti miei coetanei sono gobbi o tengono le spalle chiuse ed una postura curvata in avanti perché stanno sempre attaccati al telefono (ma la colpa ce l'hanno anche le cartelle pieni di libri che pesano anche 15 kg).

marco

l'ideale sarebbe un ebook da 8 9" potrebbe essere un incentivo per farli uscire

ADM90

Nel mio mancava la carta igienica, le salviette per asciugarsi le mani e l’acqua era ghiacciata (d’inverno poi ti rovinavi le mani).
Se si poteva si andava nel bagno dei professori...

ADM90

Perché i Pc si? Pieni di virus porno...

ADM90

Che poi non è il massimo leggere su uno schermo

ADM90

Pensa che io ho trovato il libro di tedesco con gli esercizi già compilati dentro. Tanto per quello che insegnava la prof di tedesco (messa solo per prendere la paga a fine del mese)... arrivati in 5 superiore senza saper formulare e tradurre correttamente una lettera commerciale da tedesco a ita e viceversa.
In 4 superiore facevamo verifiche di prima elementare

Francesco

I libri hanno vita maggiore di un notebook o un tablet e sono maggiormente ecosostenibili. I libri del liceo, li passavo a mio fratello che poi li rivendeva una volta finita scuola.

Andredory

Anch'io, essendo stato bocciato, non ho preso i libri nuovi che richiedevano nel nuovo anno. Al massimo facevo le fotocopie e via, tanto di leggevano alla fine 40-50 pagine di un libro.

MatitaNera

Leggi tu su un tablet

MatitaNera

Ma che si f%tta anche Amazon, vado dal libraio sotto casa

Andredory

Patonna, io vendendo i miei libri di 5 superiore al Libraccio mi sono fatto a mala pena 100€. Roba che avrò pagato 300-400€...

ADM90

Comunque io i libri di matematica non lo ho mai preso. La prof chiedeva per il libro 30 euro per usarlo solo 1 volta.

Andredory

Che furboni, hahaha. Si, il 50% è il miglior compromesso.

ADM90

Anni fa finita la 4 o 5 superiore sono andato alla Coop a vendere i libri usati (era il primo anno che c’era questa promo). Mi sono fatto ben 340 euro di Buono spesa

Andredory
Andredory

Non userei mai un tablet od un notebook per studiare, è un suicidio. Tra l'altro alle superiori il tablet è in affitto e ti costa un botto di soldi, del tipo che in 5 anni tablet della Samsung da 250€ li paghi anche 700 e passa € e lo devi restituire alla fine. Ovviamente non puoi neanche portarti il tuo tablet ma sei obbligato a prendere il loro. Per lo meno nella mia ex scuola funzionava così.

marco

No no, mi riferivo all'uso dei testi più vecchi...capisco i testi scientifici ma latino, greco ecc negli ultimi 2000 anni non hanno subito tante modifiche xD

marco

però, devo dire, che sono esperienze che non rimpiango...discorso diverso per l'estrema noia delle lezioni, non riuscivo a seguire una lezione per intero, sempre le solite cose ripetute dalle elementari...e sempre zero inglese, pur avendolo studiato dalle elementari al 5 di liceo ancora oggi a stento so chiedere il conto xD ma so benissimo che "tizio was born in..."imparato a memoria xD

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto