Apple licenzia più di 300 addetti all'ascolto delle registrazioni di Siri

28 Agosto 2019 235

Aggiornamento

Pochissimo dopo la pubblicazione della notizia, Apple ha diffuso un comunicato stampa relativo al programma di ascolto delle registrazioni di Siri. Apple dice che riprenderà in autunno, ma ci saranno dei cambiamenti sostanziali: sarà disattivo per default, e parteciperanno solo gli utenti che lo vorranno (naturalmente potranno cancellarsi ed eliminare le loro registrazioni in qualsiasi momento). Infine non saranno più impiegati addetti di aziende esterne, come è avvenuto finora (inclusi i 300 di cui sotto), solo dipendenti Apple.

Apple ribadisce comunque che le registrazioni sono state ascoltate solo e soltanto per migliorare Siri, e che non vengono tracciati profili degli utenti - né tantomeno venduti a terzi.

Articolo originale

Apple sembra intenzionata a non riprendere il programma di ascolto delle registrazioni di Siri, interrotto ad inizio mese dopo che un report del The Guardian aveva svelato la sua esistenza e ne aveva causato la chiusura immediata.

Stando ad un nuovo approfondimento pubblicato sempre dal The Guardian, pare che Apple abbia licenziato oltre 300 collaboratori di Cork, in Irlanda, impiegati proprio nell'ascolto dei frammenti audio che avrebbero dovuto migliorare le prestazioni di Siri. La mossa messa in atto dalla casa di Cupertino è molto significativa, in quanto in un precedente comunicato aveva affermato:

"Inoltre, come parte di un futuro aggiornamento software, gli utenti avranno la facoltà di scegliere se partecipare al programma di valutazione"

Il fatto che venga licenziato il team incaricato dell'ascolto lascia intendere che Apple abbia deciso di bloccare il programma a tempo indeterminato, quindi è probabile che la società possa intraprendere altre strade per migliorare il suo assistente vocale, senza mai più ricorrere all'ausilio di personale dedicato all'ascolto delle tracce audio generate dagli utenti. Purtroppo questo significa che oltre 300 persone hanno perso il loro posto di lavoro in poche settimane e la notizia - stando a quanto riferito dal The Guardian - ha spiazzato anche i dipendenti che in passato avevano espresso dubbi sull'eticità del programma.


235

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AbstractBit

Ottima risposta....

Yafusata [back from HELL]

Io veramente certo di ricaricarlo il meno possibile.
Ci faccio addirittura i conti prima di attaccarlo alla presa ^^

AbstractBit

Anche a te....Se ti colleghi e ti scolleghi a ripetizione (notizie push e affini) la batteria ti dura una anno invece di due. Nella concorrenza Android nessuno si lamenta perchè a momenti, costa più sostituire una batteria che comprare un dispositivo nuovo, visto il valore prossimo allo zero di quello con la batteria esausta.

AbstractBit

Un articolo della concorrenza, suppongo. Io ne ho letti almeno una mezza dozzina di articoli come quelli....

AbstractBit

Convinto tu....

AbstractBit

Davvero?Grazie per la risata.....

Tizio Caio

Direi proprio di no :D lo scopo finale di apple sono i $$

Saccente

“Niente di strano, Apple parla parla e si vanta di essere paladina della privacy solo perché non vendi dati a TERZI ma li usa per i SUOI scopi.”

Niente di strano che li usi per i suoi scopi: i suoi scopi sono i nostri (di utenti dei loro prodotti) scopi.

Giangiacomo

Questo te lo dicono loro. Se poi scopri che li vendono sei fregato però

Giangiacomo

Adesso con Siri sono uguali alle altre aziende

CAIO MARIOZ

Bevi di meno trolletto da 4 soldi

CAIO MARIOZ

I primi A non vendere i loro dati, quando ci sarà un’altra azienda simile valuterò i loro prodotti

CAIO MARIOZ

In realtà no, grazie a questa storia è alcuni anni avanti, confermato da 9to5Google

Tizio Caio

Niente di strano, Apple parla parla e si vanta di essere paladina della privacy solo perché non vendi dati a TERZI ma li usa per i SUOI scopi. E questo caso è uno dei tanti esempi.. con la carta di credito apple avrà anche tutti i vostri movimenti/pagamenti, non li venderà a terzi ma li userà per suoi scopi interni (creare nuovi servizi? profilare i suoi clienti?) che per quanto mi riguarda non cambia nulla rispetto a una azienda che profila i clienti comprando dati da altri.
Anche perché vi ricordo che la privacy non è nascondere qualcosa a qualcuno, quella è la RISERVATEZZA e viene trattata in altro modo. La protezione privacy serve per evitare DISCRIMINAZIONI da parte di chi è a conoscenza di questi dati particolari (ovvero dati personali che rivelano l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona)

csharpino

Certo come no... Ora però mamma.. tetta e poi nanna...

Populista Bresciano

Ecco chi aveva detto quel “dacci dentro ragazzo” mentre stavo consumando

Luca Lucani

delusione totale

fabiman92

Te non sai leggere su ios ci sono questi blocchi perché è Apple che ha espressamente chiesto di implementarli nelle app ma ci arrivi? Su android no quindi non sono direttive dirette dell' app. E non sono contenuti illegali.Quando mai ho scritto canali? E che differenza fa? Il ban è per chiunque. Hai cervello diffettoso e soprattutto mi rompi i Maroni quando anche adesso da iPhone vedo le censure di Telegram e whatsapp di iOS rispetto ad Android e tu continui a blaterale. Ma che cosa vuoi? Ma sta confusione per arrivare dove che all'inizio non sapevi neanche di cosa parlassi e ti ho spiegato ma levati.

spino1970

Sì, però ora torna a cuccia e ricordati di prendere le pillole che ti hanno prescritto.
La "fanboyaggine" non è guaribile ma si può tenere a bada. :D

PS:
Basta vedere il tuo profilo twitter, diobono.... Manco Luca Morisi! :D

csharpino

Non riesci a capire neanche la differenza tra gruppo e canale... Parli dei canali di whatsapp quando WA non ha canali ma solo gruppi... Parli di censure da parte di IOS per blocchi che implementano le applicazioni stesse dietro segnalazione degli utenti per materiale illegale o non conforme alle regole... Il problema non sono gli articoli che hai letto ma il fatto che di questi articoli non hai capito una M1nch1a... Torna a succhiare la tetta dalla mamma.. Bye....

spino1970

No. Proponendo rimborso totale o sostituzione con altro top di gamma. Apple si è limitata a togliere la funzione e a sostituire gratuitamente la batteria (E ci mancherebbe pure)

ninuzzo

Non è che sono scusati per quello. Il contratto che tu sottoscrivi dice così, e fintanto che loro lo rispettano, non vedo il problema.
Se quello che dice il contratto non ti va bene, semplicemente non usare i loro prodotti. Apple non è l'unica azienda a produrre telefoni.

fabiman92

Certo credici eppure sono cose semplicissime che so da anni usandole e te vieni a ribattere ciò che ho provato per esperienza e ciò che dicono gli articoli? Sei un troll.

csharpino

Va bene, dopo questa riga di m1nch1ate perdo ogni speranza, da come scrivi si capisce che sei un bimbo m1nch1a quindi inutile discutere...

Addio

Pistacchio
fabiman92

La storia che sbirciano la dici te. Io ero in gruppi di una decina di persone privati e dopo pochi giorni sono diventati ban su iPhone. E ripeto su iPhone non si può neanche per sbaglio aprire un canale in cui si diffonde materiale pornografico come se fosse illegale mentre non lo è esattamente come non lo sono i siti relativi che mostra Google. Mentre su android a parte per contenuti illegali non ho mai visto bannare o chiudersi un gruppo. E i gruppi non cambia se sono aperti o chiusi quello che conta è chi se ne accorge o no.
Su WhatsApp è identico a Telegram su iPhone se il canale è notato non si apre.
Ma il problema di whatsapp ben peggiore è che ha linee guida assurde.
Come non poter entrare in gruppi in cui non si ha contatti in comune pena il ban.
Per questo io sono stato bannato per un anno da whatsapp per fortuna era un secondo telefono.
Quindi a prescindere non conviene girare sui gruppi col numero principale sennò prendi il ban e tocca cambiare numero.Non capisco dici che le app su ios non possono mandare materiale a sfondo sessuale e poi mi dici che whatsapp invece può farlo e Telegram no? non hai mai visto un ban whatsapp su iPhone? È uguale a quello Telegram. La differenza è che i canali whatsapp sono più volatili rispetto a quelli Telegram quindi prima che il gruppo prenda il ban da iOS si cancella o viene abbandonato o viene mischiato di contenuto alternativi per ingannare. Ed quelli di una certa provenienza passano i controlli diversi per protocolli extra europei e extra americani. Ci sono cose dietro che ho scoperto leggendo per caso.

csharpino

Eppure mi sembra di parlare italiano...
Ti ho chiesto di dirmi come sarebbero bloccati i contenuti porno su whatsapp e tu hai iniziato a parlare dei blocchi su telegram e te ne va ancora a te...Mah...

In più se proprio vuoi parlare di Telegram (visto che su WA latiti) i blocchi imposti per pornografia/pirateria ecc ecc possono arrivare da ambo i produttori, qui per esempio è stato anche Google a chiedere il blocco di un canale per contenuti pirata:
https://www.macitynet.it/google-apple-chiesto-blocco-un-canale-telegram-distribuiva-contenuti-pirata/

E cmq te lo dico per l'ultima volta, ne IOS ne ANDROID "sbirciano" nelle tue chat private, sono canali pubblici che vengono segnalati per contenuti che violano le linee guida degli app store (e in alcuni casi anche la legge) e che quindi vendono oscurati. E visto che le linee guida dell' AppleStore vietano la pubblicazione di App con sfondo sessuale telegram (vista la diffusione di questi canali) per adeguarsi deve oscurarli quando gli vengono segnalati pena la rimozione dell'app dallo store (cosa già successa proprio per questo motivo). Ma tutto questo non vale per le chat PRIVATE dove puoi mandare quello che vuoi..

PS: Aspetto ancora però di sapere da te come sarebbe il blocco su Whatsapp...

Giangiacomo

Il 3D Touch sarà sicuramente rimosso a mio avviso, ne subentrerà uno non costituito da hardware vero e proprio (come iOS 13 e iPhone XR)

lurdz

I sistemi chiusi sono quelli più gustosi da eludere. In ogni caso, se sei una persona comune come la maggior parte di noi, puoi dormire sonni tranquilli, che sia Apple o meno, chi vuoi che abbia interesse ad entrare nei tuoi dispositivi?

Depas

Anche se tutti mi credono un fanboy apple io ho pochissimi prodotti e sostengo semplicemente che iphone è il miglior smartphone in commercio, non ci vedo nulla di esagerato, sono il primo che critica apple se sbaglia qualcosa, proprio come farò se il 3D touch verrà rimosso.

salvatore esposito

https://uploads.disquscdn.c...

salvatore esposito

alcuni qui potrebbero prenderti seriamente.

josefor

Quindi proponeva pubblicità di sexytoy? Be sempre un servizio utile :D

Zeta

A sono scusati per quello vero, e quali aziende ?voglio i nomi delle aziende che sanno i fatti miei se io li do ad Apple non deve darli ad altri manco gratis... credulone

Lollo

https://uploads.disquscdn.c... https://multiplayer.it/notizie/apple-chiede-scusa-siri-registrava-persone-mentre-facevano-sesso-qualcuno-ascoltava.html

Bite the Apple

Difficile prendersela con un i..... patentato, poi di quello che sostieni su il fantomatico callea non me ne frega niente, e a dire il vero nemmeno di quello che possiedi come telefono.

Giangiacomo

Ma cosa dite che secondo molti di voi era una IA artificiale ad elaborare il tutto e non persone umane (in prima Caio Marioz che poi è stato ridicolizzato davanti a tutti per come ragionava). Va beh dai, adesso dici che lo sapevi benissimo, però fino a qualche tempo fa non lo ammettevi.

ninuzzo

Farli analizzare da aziende partner non significa venderli, quindi non vedo il problema.

Giangiacomo

Posa il fiasco retrogrado che non sei altro ;D

Giangiacomo

Devi capire che c’è un titolo gigantesco che non ho sottolineato (ma messo nello screen) perché mi sembrava evidente. Ma forse non capite che le registrazioni sono dati personali e quindi fate passare ad Apple tutto quanto.

Giangiacomo

Bene bene, te la sei presa. Vuol dire che sei esattamente uno di loro. Sarai il classico account clone da segnalare per spam o commenti inappropriati dato che scrivi cose false. Per di più scrivi e ragioni nella stessa maniera. Crei flame e ti incavoli, se non sei l’account clone di Callea lo sarai di qualche altro della cricca...
Ah, per concludere ho prodotti Apple da prima che tu nascessi e ho iPhone XS; ragiono, NON venero come fate voi della cricca...

Giangiacomo

Leggi il titolo: i dati personali sono solo tuoi. Se c’è gente che ascolta quello che dici direi che non sono solo tuoi. Per di più prima dicevano “quello che c’è sul tuo iPhone rimane sul tuo iPhone”. Coerenza 3.0 dunque, sbugiardati di nuovo

salvatore esposito

fosse la prima...

salvatore esposito

per quello che gli dico quando mi chiamano, potrebbero querelarmi

salvatore esposito

perché tu sei convinto che solo 300 ascoltavano le convenzioni di tutti gli utenti? è chiaro che è stata una manovretta per le apparenze

salvatore esposito

dai, per iphone 11 è rimasto l'effetto wow.

wow è uguale al mate20

salvatore esposito

sai vero che la stessa apple lo ha ammesso? https://uploads.disquscdn.c...

Zeta

Farci altro, tipo farli analizzare da aziende partner...

Zeta
Guccia

Questo è impossibile che succeda, perché il sistema Apple, a differenza di altri sistemi che ci sono in giro, è un sistema chiuso, non open source. Quindi penso proprio che sia impossibile che qualcuno, oltre me, possa entrare in un mio dispositivo Apple.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live