Fairphone 3 ufficiale: caratteristiche e immagini dello smartphone etico

27 Agosto 2019 283

Fairphone 3 è ufficiale: la società olandese ha svelato tutti i dettagli sul nuovo smartphone etico che solo pochi giorni fa era stato certificato Bluetooth, progettato seguendo un approccio modulare per massimizzarne la riparabilità e con l'obiettivo ultimo di produrre meno rifiuti salvaguardando così il pianeta.

Lo smartphone ha un design classico, una sola fotocamera e SoC medio gamma, un Qualcomm Snapdragon 632. Non un top di gamma, insomma, ma ha altre frecce al suo arco: la batteria rimovibile, per esempio, la provenienza etica dei materiali e dei componenti, il supporto per un miglior trattamento dei dipendenti dei fornitori e la possibilità di comperare direttamente tutte le componenti di ricambio - non solo la batteria e la back cover (semitrasparente che lascia intravedere l'interno del dispositivo), ma anche il modulo fotocamera, il display e così via. Nelle parole dell'amministratrice delegata e fondatrice di Fairphone Eva Gouwens, "non ho bisogno del miglior smartphone al mondo, ma che nel mio smartphone ci sia il meglio che il mondo ha offrire".

FAIRPHONE 3 - SPECIFICHE TECNICHE
  • Display da 5,65" FHD+ 18:9
  • SoC Qualcomm Snapdragon 632
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di archiviazione interna, espandibili via microSD
  • Fotocamera posteriore singola da 12 MP dual pixel PDAF con apertura f/1,8 e flash LED
  • Fotocamera anteriore da 8 MP con apertura f/2,0
  • Batteria da 3.000 mAh, supporto alla ricarica rapida Quickcharge 3.0
  • Wi-Fi dual-band - Bluetooth 5 - NFC
  • Dual Nano SIM LTE
  • Scanner di impronte digitali sul retro
  • Jack cuffie, porta di ricarica USB-C
  • OS: Android 9 Pie

Fairphone 3 è disponibile ai preordini da oggi sul sito ufficiale (link sotto in FONTE); costa 450€ e le consegne inizieranno da metà settembre. La confezione include, oltre allo smartphone, un mini cacciavite e un bumper. Niente caricatore, niente cavo USB-C e niente auricolari - sempre con il fine di evitare inutili sprechi. Per cavo e caricatore si aggiungono 20€ l'uno.


283

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Pucillo

Ma per "pesare" che intendi? Requisiti minimi del sistema. Mi dici quanto varia il requisito minimo dalla 4.2 di android alla 10?

Luca Pucillo

No scusa, non avevo letto. Ho venduto lo zenfone 6 e ho comprato il fairphone 3+ che sta per arrivare. Al momento ho la sim sul nokia 6680 di quando avevo 16 anni.

Mario Rossi

ci sono pc di 10 anni fa che reggono tranquillamente win 10.e senza cambiare i drvers: ci sonin quelli generici che banno bene lo stesso.La differenza ta un pc ed un telefono? te la spiego subito: l'os di di un telefono di 10 anni fa pesava 10 volte di meno.l'os di windonws pesava la meta. Senza contare che i processori per pc, a parita di modello, hanno subito un incremento di prestazione minimo, quello dei telefoni e' aumentato di 10 volte.

Sto ancora aspettando di sapere che telefono hai. vedo che a questa domanda sei un maestro a glissare.

Luca Pucillo

Si me lo sono chiesto e la risposta è: tenere aggiornato un cellulare dal punto di vista software COSTA TANTO.
Secondo te un computer comprato 5 anni fa non regge windows 10 di oggi?
Dal punto di vista hardware ce la fa tranquillamente, anche se uscisse un nuovo windows ce la farebbe. Il problema sta nel reperimento dei DRIVER di ogni componente hardware. A cambio si OS con molta probabilitá cambiano anche i driver per il supporto dell'hardware e non tutti i produttori hanno FATTO PAGARE ABBASTANZA il cliente per tenere aggiornato il driver. Vale la stessa cosa per i cellulari che, per avere aggiornamenti oltre la loro vita stimata di 2 annetti ci si affida a programmatori che lo fanno per passione come quelli della Lineage OS che non fanno altro che scrivere "driver" per far funzionare il modulo cellulare, la fotocamera, il bluetooth etc.. del cellulare vecchio sul nuovo OS.
È solo un fatto di costi e il Fairphone costa molto anche per questo motivo, 5 anni di supporto software sono molto costosi.

Mario Rossi

diglkielo ai fondi raccolti per i vari terremoti ed eticamente scomparsi chissa' dove.

Mario Rossi

secondo quale scienza? i sei mai chiesto perche' dopo un tot di anni non aggiornano i telefoni? ho un s7 di un amico che oramai e' talmente lento che ci si chiede si veramente quando l'aveva comprato fosse cosi'.. e non lo aggiornano nemmeno piu'. per fortuna.
aggiornamenti di sicurezza: sicuri che non sia solo fuffa? anche quelli dopo tot anni non arrivano piu' quindi o il telefono e' diventato perfetto oppure qualquadra non mi cosa....

io non pretendo che gli oggetti che compro siano sottocosto, ma che abbiano un costo onesto. c'e' una gran bella differenza.
Sto ancora aspettando di sapere che telefono hai...

Luca Pucillo

Secondo quale scienza ogni aggiornamento OS è piú pesante. Sei sicuro che non ricevere aggiornamenti, nemmeno di sicurezza, sia la cosa migliore da fare?
Per quanto riguarda l'esempio sull'eventuale parente sfruttato: se una cosa costa poco è perché hanno tagliato i costi su qualcosa, o le materie o sul lavoro, non di certo sul guadagno. Ci lamentiamo che il nostro lavoro è sottopagato e sfruttato e poi pretendiamo che gli oggetti di consumo siano sottocosto, tanto non è il mio lavoro ma quello di qualcun altro...

Mario Rossi

1) il fatto che un cinesone resti fermo all 9 non e' un minus, ma un plus, e ti spiego perché: chi compra telefoni da 400€ non e' uno a cui importa la versione dell'os ma uno a cui interessa che funzioni e resti veloce come quando l'ha comprato. se invece aggiorni in continuazione l'os, dopo due anni diventa una lumaca a causa della sempre maggior pesantezza dell'os, contringendolo a cambiare telefono perche' oramai obsoleto.
2) se prendo un Pippo phone cinese, so a cosa vado incontro: non mi lamento se non e' riparabile. Se comunque si spacca lo schermo, sempre ed in ogni caso, costa di meno comprare il telefono nuovo che ripararlo. quindi hai fatto un esempio errato. ma rimaniamo sulla fascia dei 400 e cinesi: mi 9t (se ci sono ancora): 350€, nome noto, teoricamente riparabilissimo. Altre idiozie?
3) che c'entra il mio parente pagato in nero con tutto questo? lavora in cina alle catene di montaggio dei telefoni??

Altre stupidaggini ne hai? sono tutto orecchi.

in ogni caso vorrei tanto sapere che telefono hai. ma non a parole. vorrei tanto vederlo di persona. se non hai un iphone hai un samsung. ci scommetto quello che vuoi.
perche' a parole sono bravi tutti. ma all'atto dei fatti... casca l'asino. e tu mi sempri proprio quel mammifero.

Luca Pucillo

Che se hai avuto altri 203040494 cellulari prima del fairphone hai altrettanti caricatori messi in un cassetto. Quindi è inutile produrlo e mettertelo nella scatola visto che ne hai già un fottio con molta probabilitá.
Usatelo il cervello, è gratis.

Luca Pucillo

Prendini il top di gamma cinese a 400€, quando ti si spacca lo schermo o ti rimane la versione android ferma alla 9 per sempre dattelo in faccia e comprane un altro da 400€.
Sono scelte...

Visto che ci stiamo, se un tuo parente è in stage a nero sottopagato e senza contratto è perché la risorsa umana vale quando pezzo di sterco, forse è ora che le cose inizino a costare di piú ma che ci sia la sicurezza che tutti i lavoratori coinvolti vengano pagati il giusto e rispettati.

Luca Predari

talmente fogna che monta un modulo foto ,( anche se oggi non e' piu' al passo ovviamente ... ) un IMX363 .. montato anche sui pixel3. poi non ha il resto del pixel.. ma non e' "fogna" .. e col cashback costa meno di 450 euro

Luca Predari

non solo.. per il vecchio fairphone 75 euro di cashback.
per gli altri cellulari , 20 euro per ogni cellulare smaltito a loro.

Angela Pagnini

Qui ti do ragione

Angela Pagnini

No ma almeno aiutiamo l'ambiente e se si rompe qualcosina lo possiamo aggiustare invece gli altri se ne vanno nei bidoni dell'immondizia SBAGLIATI addirittura xke nessuno ha voglia di differenziare,cosi noi Amiamo questo mondo

Angela Pagnini

Ma falla finita

Angela Pagnini

BRAVO

Angela Pagnini

Ma quanto sei superficiale cara,il telefono serve ma NON SERVE per fare figo come invece stai pensando tu,FIGO=parola stupida

Madfranck

regalato.

Madfranck

sono certo che sia come dici tu. Ma sono altrettanto certo che il telefono ecosostenibile a 400€ se lo possono anche tenere. Al massimo, invece che prendere un samsung (sfruttatore di manodopera) poso prendere un bingo bongo fatto in europa a 100€.perche' se mi ci metto d'impegno, sono certo che lo trovo.

Emanuele “IlGuale” Gualerzi

E' il fatto stesso che anche un "bidone" di quella fascia costi solo 100 euro ad essere sbagliato. La competizione riesce ad avere prezzi stracciati sfruttando risorse umane e ambientali in maniera non etica e non sostenibile. In altre parole, tu paghi 100 euro unicamente perché il resto del costo viene sostenuto dalla collettività in termini di danno sociale e ambientale.

Alexander Winter

Non devi credere sulla parola, se ti interessa basta fare qualche ricerca... Onestamente un telefono con design modulare, upgradabile (cosa di per se' rivoluzionaria)/ riparabile/ ufficialmente rootabile con supporto software per circa 5 anni, di fattura sostenibile/ etica non mi sembra cosi' male per 450.

Wake Up Italy

Poco ma sicuro

Madfranck

quindi pago un botto un bidone da 100€ per motivi etici indimostrabili e ci devo credere sulla parola. ok, corro a prenderlo.

Madfranck

quando ci si attacca alle virgole e' perche' non si ha nulla da dire

Akiro

"mi sembrano solo scuse per prendere un cellulare ultima generazione" al posto di uno, riparabile, di fascia medio-alta per dei buoni motivi etici ed ecologici.

Akiro

eh si lo stesso uovo... ciao.

Madfranck

"mi sembrano solo scuse per prendere un cellulare ultima generazione che "fa figo" sfoggiarlo e poi non saper usare l'NFC o usarlo solo per postare foto di gattini su Instagram"

"Stai parlando del 99% degli utenti"

cosa c'e' di sbagliato? da quando la gente che compra un cellulare alla moda sa qualcosa di piu' di accenderlo ed usarlo per i social?

Madfranck

certo che lo so.Ma come dici sotto tu, non hai capito TU il senso del mio intervento. perche' quando lo stesso uovo lo vendo come biologico nel supermercato figo e come normale nel supermercato da "poveri", significa che il pollo non e' chi fisicamente fa l'uovo, ma chi lo compra. e lo stesso ragionamento e' per il succitato telefono.Con la scusa della filiera eticamente responsabile e tanti altri bla bla bla ti rifilano un catorcio al prezzo del top di gamma cinese.

Akiro

Si, davvero.
Il confronto con le uova biologiche c'entra poco se non sai nemmeno qual'è la differenza con quelle normali.

Akiro

e qui sorge il dubbio che tu non abbia capito il senso del mio intervento, acnhe alla luce del tuo sopra che è quantomeno fuori luogo.

Madfranck

Smartphone brutto, arretrato e senza accessori vari venduto col fine dell'etica?? davvero?? come sempre con la scusa dell'etica ti svuotano il portafoglio... come le uova biologiche che escono dallo stesso chiulo che produce le uova classiche che trovi al Lidl.... tra l'altro il 9tpro lo trovi a 400€ ed e' un top di gamma. non sara' etico, ma almeno non ci pigliano per il chiulo.

Madfranck

stai parlando del 99% degli utenti.

Klaudio Peran

L’iphone fa schifo

Simone

Beh ripeto, costa essere equo solidale, ma poi comunque puoi sempre prenderlo di un'altra marca, su Amazon lo trovi a 5€

Akiro

Esistono app che girano ancora per i vecchi so, non è automatico che ad una nuova versione di Android tutte migrino, anzi.

L'esempio si applica a qualsiasi cosa: non è automaticamente necessario avere l'ultimissima versione, per il semplice fatto che se una cosa è andata bene fino adesso non è detto che tu debba avere l'ultimissimo ritrovato tecnologico per svolgere le tue attività.
La cosa più importante sono le patch di sicurezza, tant'è che esistono versioni LTS dei sistemi operativi per tener ferma la piattaforma e chiudere solo le falle.

Mario I/O

L'esempio è il più sbagliato che ci sia. I software per smartphone (e non parlo dei SO ma delle app) evolvono così velocemente da richiedere hardware sempre più preformanti. Non si può applicare lo stesso concetto alle automobili e ai loro software di gestione.

Ksclero

Esclusi alcuni dei commenti, noto con piacere che anche qui il livello medio della gente è simile a quello che commenta i post di salvini... Ogni tanto, invece di vomitare tutto quello che vi viene in mente senza cognizione di causa, perché non provate ad informarmi e a pensare giusto un attimo ad un argomento prima di esprimere a tutti i costi una opinione? Provateci, non sia mai che generiate un pensiero intelligente...

Akiro

Io ho preso il primo Fairphone ed ho purtroppo dovuto cambiarlo per la rottura della porta USB (dopo che avevo già riparato il possibile), ho preso il secondo che ho tutt'ora e va ancora benissimo.

Tutta questa convinzione che leggo di dover avere "l'ultima versione di Android, l'ultimo processore, il prezzo è troppo caro..." mi sembrano solo scuse per prendere un cellulare ultima generazione che "fa figo" sfoggiarlo e poi non saper usare l'NFC o usarlo solo per postare foto di gattini su Instagram

Akiro

Intanto creano una filera, pongono all'attenzione dei consumatori certe tematiche, apportano piccoli cambiamenti nel mondo del lavoro di alcuni paesi...
Per fare cambiamenti epocali servono fondi e dei consumatori critici ed attenti.
Qui per ora leggo solo di consumatori nel trip del consumismo e del menefreghismo.

Akiro

Non serve prendere come macchina una ferrari per farla durare 30 anni, basta avere una Toyota ibrida, ripararla se serve, e tenere aggiornato il software da probabili buchi di sicurezza. Attenzione, essere al sicuro non vuol dire cambiare release.

DeeoK

Un S9, giusto per fare un esempio, ha la stessa batteria con un SoC più potente ed uno schermo a risoluzione maggiore.
È indubbio che avrebbero potuto mettere una batteria da 4000 mAh, ma anche così non è chissà che dramma.

Repox Ray

Si, sono quelli che poi vengono recensiti con un "si arriva a sera con un 5% di batteria residua" che poi ti fa decidere per uno smartphone con quei 500mAh in più per star tranquillo.

Repox Ray

Ah no, quello no, probabilmente almeno un 20 cambi li reggono

Aristarco

no, che le "backcover" non si rompono dopo 10 cambi di batteria...

Repox Ray

Vuoi dire che il "fair" di "FairPhone" era ironico? Si, anche secondo me...

DeeoK

No. Di smartphone con batteria di quelle dimensioni ce ne sono a iosa in giro.
Non è che non è un granché, è che poteva essere più grande. Quindi il cerchio manco si apre.

Dea1993

si ma 20 euro? e' un furto per un cavetto.
va bene non inserirlo di default, ma non puoi vendermi un cavetto a 20 euro, vendimelo al giusto prezzo e allora non mi lamento.
cosi' invece se volessi sto telefono dovrei prendere il telefono da loro e intanto il cavo usb c da amazon oi magari mi arriva prima il telefono del cavetto e cosa faccio? non lo posso usare perche' ancora non ho il cavetto per ricaricare sto telefono?

Simone

Loro di base non te lo aggiungono ma se vuoi lo puoi inserire.

Giardiniere Willy

Si andrà eccome.
Basta che anziché promuovere iniziative di una singola azienda intervenga lo stato con leggi che impongono certe condizioni. Quello si che cambia le cose.

Non so se l'avevo detto a te o all'altro lettore, ma le cose non basta farle, ma bisogna farle BENE, altrimenti è oggettivamente inutile. E impegnarsi per ottenere delle normative a livello nazionale o internazionale è di certo il metodo più efficacie

Simone

Non è un prodotto fogna perché è quasi meglio di un Huawei P20 lite che all'uscita costava 300€, certo questo costa di più ma non sono solo parole le loro, hanno certificazione Fairtrade Gold e dimostrano con il Fairphone 2 quanto durano i loro telefoni e quanto facilmente riparabili sono. Oltretutto collaborano solo con aziende attente ai diritti dei lavoratori e all'ambiente.
Se non ti informi non sparlare a caso, grazie.

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show