MacBook Pro 16" con nuova tastiera in autunno, nel 2020 sugli altri modelli | Kuo

27 Agosto 2019 72

Apple dovrebbe presentare un inedito MacBook Pro da 16" nel corso dell'evento di settembre dedicato al lancio dei nuovi iPhone 2019. Vi abbiamo parlato di questo modello all'interno del recap pubblicato qualche giorno fa, e oggi torniamo a discuterne in seguito ad alcune conferme condivise dal noto analista Ming-Chi Kuo, il quale ha pubblicato una nota per gli investitori intercettata e riportata dai colleghi di 9to5Mac.

Secondo quanto riferito, sembra che il modello da 16" sarà il primo a fare uso della tastiera dotata del nuovo meccanismo a forbice completamente rivisto e riprogettato, con il quale Apple manderà definitivamente in pensione il tanto criticato a farfalla introdotto nel 2015 su MacBook 12. Di questo cambiamento si era già parlato nel corso degli ultimi mesi, tuttavia al tempo Kuo ipotizzò che la revisione della tastiera potesse debuttare con la successiva versione del MacBook Air.


Ciò non è accaduto, in quanto anche l'ultima versione mantiene il meccanismo a farfalla, seppur ulteriormente corretto e migliorato. Kuo ha anche aggiunto che il passaggio alla nuova tastiera avverrà anche su tutti gli altri MacBook nel corso del 2020, quindi ogni eventuale refresh 2019 di Air o MacBook Pro 13" o 15" potrebbe continuare ad utilizzare la vecchia tastiera. Sempre riguardo al modello da 16", altre fonti sostengono che questa variante dovrebbe sostituire completamente il MacBook Pro da 15", e che farà uso dei processori Intel di nona generazione Coffee Lake H, configurabili sino a 8 core.

Tornando invece al report di Kuo, l'analista suggerisce che l'altra tastiera di Apple, ovvero la SmartKeyboard di iPad Pro e Air, vedrà il suo tasso d'azione crescere rapidamente nel corso dei prossimi mesi, grazie al debutto di iPadOS 13. Kuo sostiene che nel 2019 le vendite dell'accessorio dovrebbero toccare i 2 milioni di pezzi, per poi passare a ben 4 milioni nel 2020 e 7 milioni nel 2021. Un incremento dei volumi di vendita importante, spinto dal fatto che - secondo Kuo - iPadOS 13 sarà in grado di rendere iPad una piattaforma molto più appetibile per una vasta fascia di utenti alla ricerca di un rimpiazzo per il loro vecchio portatile.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
Luca C

E' dovuto ad un difetto di fabbrica del sistema "a farfalla". Sarò stato sfortunato io, ma non posso che sconsigliare al momento l'acquisto di questo prodotto. Aspetta che a breve escono i '16 pollici, sono abbastanza sicuro che sostituiranno questo sistema.

Babi

era ORA

Luca C

Confermo e sottoscrivo. MacBook Pro 2016 mi ha causato in un anno e mezzo due cambi di tastiera ed altri 3 interventi per altri problemi. Apple al quinto intervento mi ha sostituito il MacBook Pro con un 2019 gratuitamente. Il meccanismo è lo stesso, ma pare andare meglio del precedente. Spero di non dover effettuare altre riparazioni. In tal caso vendo tutto e valuterò cosa fare.

Simon Laudati

Personalmente in 6 mesi ho dovuto cambiare la tastiera già due volte.
Credo sia legato all'uso che se ne fa: io programmando probabilmente la stresso troppo per la delicatezza che ha. Ormai mi sono arreso e sto lavorando con monitor e tastiera esterni.

Simon Laudati

Personalmente è enorme. MacBook pro acquistato ottobre 2018 ho già cambiato la tastiera due volte...

lore_rock

Che cavolate avrei detto?
Spiegati

Babi

Ma questo problema dei tasti è talmente enorme da consigliare di aspettare e prendere i futuri modelli o una cosa su cui si può soprassedere?

Dev
Dev

Ormai non ci crede piu nemmeno lui :)

Francesco Bacchini

4000€?

marauder64

non ci riuscivano con 6

Andhaka

Eh, appunto del 2008. ;)

Anche io ho ancora funzionante il MAcBook aluminum 2008 e per quanto non più al passo regge, lo schermo si vede, la tastiera ha sopportato milioni di pressioni... ma parliamo di un'altra generazione e di un'altra Apple.

Te lo dice uno che è stato con loro per oltre 20 anni e tante, tante iterazioni di prodotti.

Cheers

Andhaka

No, non va bene. Troppo freddo, troppo metodico... sembra un comunicato stampa.

Dove sono la passione, l'ardore, l'amore incondizionato per dei giocattoli costosi... dov'è la bava alla bocca del vero fanatico idrofobo?!?!

XD

Cheers

robix92

"nuovo meccanismo a forbice completamente rivisto e riprogettato" io correggerei con:"vecchio meccanismo a forbice completamente rivisto e riprogettato".
Magari lo faranno più basso, stabile e silenzioso, ma il meccanismo è "vecchio" considerando che era il predecessore di quello utilizzato attualmente.

Bite the Apple

Redazione di HD blog, perché non promuovete un concorso foto dove tutti questi esperti possono dimostrare quanto bravi sono a fare foto con i loro Cina Fonini, basta due foto ognuno, una diurna e una notturna, niente software aggiuntivo, dati della foto pubblicati, sarei curioso......

lore_rock

E quindi te da un giorno all’altro decidi senza alcuna ragione di andare sul sito nvidia e scaricare l’aggiornamento della scheda video....perché?
Il discorso bios si, magari é colpa di HP ma si da il caso che si parlava di PC e di Mac e HP monti windows.
Di BSOD io ne ho visti a iosa e molti di più su windows 10 che su windows 7 (e nessuno su windows 8.1 ma era anche poco diffuso), e non é un problema di difetti hardware perché windows 10 riporta il codice errore e tutti risalivano ad errori software.
Il discorso é che quando un PC lo usi per uso professionale con diversi programmi, settaggi, periferiche, configurazioni e almeno 8 ore filate di lavoro in multitasking metti sempre più alla frusta le macchine e aumentano le possibilità di errore, in casa per dire non ho avuto tutti questi problemi.
Il discorso che windows deve girare su infinite combinazioni non fa che confermare i possibili problemi che questo comporta , i mac sono 4 in croce? Si, possibile non si possa dare merito che questo comporta meno problemi?
....poi parlare di hackintosh é veramente puerile, oltretutto di gente COSTRETTA a farlo!

lore_rock

No....qualcuno ha anche xeon

Code_is_Law

Ma se questi nuovi modelli arriveranno fino a 8 core riusciranno a mantenere temperature decenti e batteria sufficiente pur mantenendo lo stesso design ( come sembra che succederà )?

giusy

Azz un disastro a livello di immagine

fabbro

parli in alfabeto farfallino? :)

Antony Coc

Quante cavolate si sparano..." meccanismo a forbice RIVOLUZIONARIO!!! "
Ma se è lo stesso che adottano tutti gli altri !!! Sarebbe buono dire che Apple ritorna a fare tastiere funzionali comode come una volta stop.

Mark

Tastiera farfallata

Pinzatrice

Non è un LED bruciato, sono gli strati del display che si scollano, infatti tendendo il computer piegato da un lato, la macchina si sposta da quel lato.

Roba che manco gli HP del cestone.

Da ex utente, mai più Apple, è morta nel 2011.

ghost

Tutti con ssd e i7 immagino

ghost

"tanto criticato" = non funzionava

Davide

colla? mi sembra strano.Il mio LED bruciato aveva proprio quell'aspetto. Macchia tonda marroncina con la fumata verso l'alto.

fabbro

sapendo che ti vendono un mac da 2/3k con la tastiera fallata chi lo compra?credo tutti aspetteranno il prossimo aggiornamento.Tutto per non buttare qualche tastiera gia prodotta.Gia lo vedo il programma di richiamo quando uscirà la tastiera con il nuovo, che poi è quello vecchio, meccanismo a forbice.

WauMau

ma che led è colla messa alla carlona da apple

MartinTech

1. che strano, quando invece mi capita di scaricare il driver nvidia dal sito (un pacchetto da 400 e passa mega) o ati e far partire l'aggiornamento manuale invece solitamente è questione di pochi minuti, con i tuoi rallenta in modo spasmodico
2. se tutti i tuoi hp hanno dovuto ricevere questo aggiornamento bios buggato o che causa incompatibilità direi che la colpa è di hp, non di certo di windows
3. bsod (che siano black o blue) come ho già detto non ne vedo da anni, immagino che sia questione di esperienza e di statistica e sicuramente non contano come non contano i tuoi. A quel punto ti rivolgi alla dell e te lo fai sostituire dato che è stato "appena tolto dalla scatola" e potrebbe trattarsi di un componente difettoso, magari delle ram o proprio la mobo. Non credo proprio che la dell metta in commercio volontariamente un prodotto che lo accendi e crasha.

Ma poi, a che serve discutere di tutto ciò? Chiunque con un minimo di oggettività dovrebbe capire che windows deve funzionare su MILIONI di combinazioni hardware+software, e devo dire che 7 in poi lo fa generalmente egregiamente, osx invece su quattro pezzi in croce che vengono approvati dall'azienda stessa prima di essere prodotti in serie per la vendita, dato che ha un database hardware così ristretto che gli utenti che provano a farsi un hackintosh sono costretti a scegliere l'hardware compatibile sulle dita di una mano. Eccola lì la "magia" dei mac, la loro leggendaria stabilità, che poi è una barzelletta lo stesso dato che numerosi kernel panic (oltre ad altrettanti difetti hardware) sono frequenti anche lì.

lore_rock

Ha perdo talmente tante scommesse che rischi la bancarotta.

1 - windows 7 é molto lento nell’installazione degli aggiornamenti soprattutto quando nel mezzo ci sono aggiornamenti driver di scheda grafica, e tutti i pc sono workstation portatili con ssd di ultima generazione

2 - mai detto che é partito in automatico, Lo hanno fatto tutti gli HP che qualche problemino lo avevano (thunderbolt lenta ad avviarsi, con conseguente dock station che impiega diversi minuti a collegarsi e di conseguenza anche lan e monitor), se poi mi parli mi di produttori che rilasciano software con problemi confermi solo la mia tesi, come ad esempio i driver conexant sugli HP

3 - i BSOD, “blue” e non “black”, capitano di continuo sulle macchine windows 10, tra cui gli HP ogni tanto e un Dell che crashava di continuo e farcito di problemi appena tolto dalla scatola...altro che pastrocchi dell’utente

Se mi vuoi parlare della scarsa potenza dei mac, dei problemi di dissipazione ecc ti do ragione ma non parlarmi dj affidabilità dei PC windows perché una cavolata, basta pensare che ancora si parla di driver e che pure tu hai parlato di produttori che rilasciano software con problemi

Davide

lì ti si è chiaramente bruciato un LED della retroilluminazione. A me è successa la stessa cosa con la TV anche se un po' più in centro.

E K

"..meccanismo a forbice completamente rivisto e riprogettato.."
Se é stato rivisto e riprogettato dagli esperti ingegneri apple, funzionerá male anche questo.

MartinTech

lasciami indovinare il succo di questo discorso...la colpa sarebbe di windows?
- mezza mattinata per fare gli aggiornamenti non capita neanche se giri con un 486, dato che anche vecchi pc (processori core2duo per capirci) mettendogli un ssd da 60 euro hanno letteralmente ripreso vita
- aggiornamento del bios in "automatico" non l'ho mai sentito da nessuna parte, e comunque se il bios causasse problemi o incompatibilità la colpa è del produttore che ha rilasciato un aggiornamento magari non testandolo per bene
- bsod non ne vedo da anni e quando capita o è colpa dell'utente che pastrocchia installando di tutto o di più o ancora una volta è colpa dei produttori che rilasciano driver non ben testati, da windows 7 il sistema è diventato stabilissimo...

scommetto che se invece fossero stati dei "magici" mac sarebbero stati tutti funzionanti, freschi e magari vi avrebbero fatto trovare anche la corona di fiori hawaiana al rientro...
se poi mi vuoi dire che incasinare un mac è più difficile rispetto ad un pc allora lì ti do ragione, ma a quel punto ancora una volta la colpa è dell'utente inetto...

Sandro

io avrei messa questa visto che si parla di MacBook e che apple manco passa la garanzia dopo 2 anni e costa 800 euro ripararlo
https://uploads.disquscdn.c...

Turk
Felk

2008, tutto un altro periodo. Dove i portatili Apple non avevano tutti i problemi di oggi.

Certo, poi magari parli di portatili da 400€ in confronto ad uno da 1500€.

Felk

https://huawei.hdblog.it/2018/11/05/huawei-mate-20-pro-display-verde/
L'articolo lo hanno fatto... Quando ti si tocca Apple, parti in escandescenza eh?

Tastiera nuova problema nuovo

fabrynet

E' inutile pure rispondere a certe affermazioni e a certi fanatismi.

Ghriewolf

Si ma la tastiera è quello più grave, e rende difficoltoso (addirittura doloroso a volte) scriverci.

Kilani

https://support.apple.com/it-it/exchange_repairhttps://support.apple.com/it-it/exchange_repair

Vai qui e fatti una cultura.

JJ

Non sei più il troll di una volta.

Kilani

https://support.apple.com/it-it/keyboard-service-program-for-mac-notebooks
Problemi assolutamente presunti. Devi avvertire Apple e dire loro che è stato hackerato il sito per includere tutti i mac degli ultimi 3 anni in un falso programma di copertura.

takeoff

https://uploads.disquscdn.c...

Mauricio

Cominci a diventare noioso come troll, aggiungi un po' di pepe la prossima volta. ;)

matteventu

Ipotizzo: light bleeding (o comunque qualcosa con un simile effetto finale, dato che il convenzionale light bleeding avviene a causa della retroilluminazione, che negli OLED é assente) e/o mal-uniformità del pannello.

Matteo

non capisco: cos'è?

SimoM

Quindi una foto di un teardown e di prodotto fallato sono la stessa cosa secondo te?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023