
11 Novembre 2022
Dopo un Quantum Break (Recensione) che, nonostante una formula originale, non è riuscito a convincere, Remedy torna su console e PC proponendo una nuova IP: Control. Si presenta come uno sparatutto in terza persona con una protagonista dotata di poteri speciali e che suo malgrado si trova coinvolta in una situazione al limite della realtà. Abilità soprannaturali, scontri a fuoco e altri aspetti ricordano inevitabilmente il tanto discusso Quantum Break, ma bastano pochi minuti di gioco per capire che Control ha un suo fascino, molto diverso dal precedente titolo di Remedy.
Testato su Xbox One X/ One S (disponibile su PC e PlayStation 4)
In Control si vestono i panni di un'enigmatica Jesse Faden, una donna con poteri paranormali che, per trovare risposte sul suo passato e ritrovare suo fratello, si reca all'Oldest House, un edificio di New York dove ha sede il Federal Bureau of Control, un'agenzia governativa segreta che si occupa di studiare e controllare ogni evento inspiegabile che accade nel mondo.
Al suo arrivo la situazione non è però delle migliori: il Federal Bureau of Control è stato infatti messo sotto assedio da una forza ultraterrena ostile, ribattezzata HISS. Faden senza volerlo diventa immediatamente la Direttrice dell'Agenzia e prima di trovare le risposte che cerca dovrà difendere l'agenzia, scoprire i piani dell'HISS, liberare l'edificio e collaborare con alcuni superstiti.
La storia raccontata appare sin dai primi minuti criptica e misteriosa con una direzione artistica che lascia poco spazio alle critiche. La voglia di scoprire cosa si nasconde nel Federal Bureau of Control insieme alla costante sensazione di incertezza, apprensione e ansia rendono il comparto narrativo coinvolgente e nel complesso originale; il tutto accompagnato da personaggi ben realizzati che riescono a catturare l'attenzione del giocatore.
Fantascienza, mistero, situazioni surreali e un pizzico di horror sono gli elementi che caratterizzano la narrativa di Control rendendola sorprendente con ottime scene d'intermezzo che non spezzano l'azione di gioco e numerosi collezionabili che svelano interessanti retroscena sulla trama.
Nonostante a prima vista il gameplay di Control possa sembrare una semplice evoluzione di quanto visto in Quantum Break, la nuova IP di Remedy ha una sua specificità: risulta più entusiasmante, ha un focus maggiore sull'esplorazione e un sistema di combattimento più fluido ed appagante, impreziosito da un'interazione ambientale che arricchisce ogni scontro con un tripudio di effetti particellari.
I poteri "speciali" di Jesse Faden sono ovviamente il punto focale di Control. Dopo essere stata nominata Direttrice dell'Agenzia da una "pistola senziente", per sconfiggere le forze ostili si devono acquisire altre abilità recuperando gli "oggetti del potere", attraverso una progressione stimolante che invoglia ad affrontare incarichi secondari e ad esplorare ogni sezione dell'agenzia.
Inizialmente dotati di una sola pistola - che spara proiettili di energia, si ricarica autonomamente e può essere potenziata con alcune mod - affrontando "percorsi di sopravvivenza" nelle dimensioni parallele, si ottengono gli indispensabili "oggetti del potere" che permettono a Jesse di sviluppare abilità speciali (Scudo di Detriti, Telecinesi, Schivata, Levitazione etc) da sfruttare sia in fase di combattimento sia nelle sessioni esplorative e nella risoluzione di alcuni enigmi ambientali.
La Oldest House è infatti un ampio edifico che, suddiviso in intricati settori impreziositi da un level design ispirato, cela al suo interno numerose stanze, aree segrete, scorciatoie e zone raggiungibili solo se si possiedono determinati poteri o specifiche chiavi. L'esplorazione, molto stimolante e ben amalgamata nel contesto, riveste una parte importante del gameplay visto che consente di recuperare collezionabili, materiale, item e reperire incarichi extra.
A differenza di Quantum Break, Control propone una struttura ludica e una progressione meno lineare che permette una maggiore libertà di azione e scelta. Si ha la possibilità di affrontare sfide e missioni secondarie che consentono di ottenere materiali utili per il crafting, mod extra e punti aggiuntivi da spendere nell'albero delle abilità di Jesse per potenziare ed ampliare i poteri, oltre che la barra della salute e dell'energia (utili per utilizzare le abilità speciali).
La nuova IP di Remedy propone di conseguenza alcuni semplici e mai invasi elementi da gioco di ruolo: interagendo con i punti di Controllo Purificati (checkpoint utili anche per il viaggio rapido) si può accedere all'albero delle abilità, attivare sfide e creare variati della pistola e mod.
Control offre dunque un'esperienza interessante sia narrativamente sia in termini di gameplay, anche se le sparatorie risultano leggermente sottotono a causa di uno shooting poco entusiasmante, un'I.A non particolarmente evoluta e un livello di sfida che non sempre riesce a mettere in difficoltà.
Oltre alla pistola iniziale, attraverso il crafting si possono creare alcune varianti dell'arma con caratteristiche e potenze di fuoco differenti (pistola a canne mozze, mitraglietta etc) raramente però abbiamo sentito la necessita di passare dall'una all'altra, se non per portare a termine alcune sfide. La reazione di tutte le bocche da fuoco è distante dalla realtà e in fase di combattimento è molto più divertente, spettacolare e dinamico sfruttare i poteri speciali di Jesse ed interagire con l'ambiente: la pistola, assieme alle sue varianti, diventa in pratica un accessorio secondario utile ma non indispensabile per sconfiggere i numerosi nemici su schermo.
Un plauso per le missioni secondarie che nel complesso risultano interessanti, ben strutturate, integrate nel contesto, e aumentano la longevità dell'avventura che prevede circa 18/20 ore di gioco per completare gli incarichi principali.
Tecnicamente Control è un gioco che propone un ottimo design artistico, un'interessante gestione della fisica con una mole impressionante di elementi mobili e una spettacolare interattività ambientale che consente, sfruttando ad esempio il potere della telecinesi, di spaccare muri e colonne per lanciare i detriti contro le forze dell'HISS. Le fasi di combattimento contro guardie possedute dall'oscura forza, boss e strane creature diventano dunque un tripudio di effetti che però mette a dura prova l'hardware di Xbox One.
Su One S infatti il gioco soffre di consistenti cali di frame rate, soprattutto nelle sessioni di gioco più frenetiche e in alcune circostanze si verificano dei "freeze" che rischiano di minare seriamente l'esperienza. Su Xbox One X la situazione è invece differente anche se non mancano alcuni leggeri rallentamenti. La patch del Day One dovrebbe comunque risolvere parte delle problematiche migliorando le prestazioni su tutte le piattaforme.
Ambientazione, level design e realizzazioni di personaggi e nemici lasciano poco spazio alle critiche, risultando ispirati e ben caratterizzati. L'I.A non è invece riuscita a convincerci, mostrando lacune con nemici estremamente letali ed altri sin troppo semplici da eliminare (boss inclusi).
Qualche perplessità anche sul sistema di checkpoint che in alcuni casi costringe l'utente a ripercorrere vaste porzioni di mappa con nemici, precedentemente eliminati, che ricompaiono senza pietà (obiettivi parziali e oggetti trovati restano completati). Nulla da segnalare sulla lunghezza dei caricamenti, buono l'audio e gli effetti mentre è assente il doppiaggio in Italiano di conseguenza bisogna accontentarsi dei sottotitoli.
Segnaliamo inoltre l'assenza della mini mappa/bussola e di indicatori su schermo per la strada da percorrere. La mancanza di entrambi gli elementi rende l'interfaccia di gioco pulita ed essenziale, ma in alcuni momenti l'esplorazione rischia di diventare leggermente frustrante visto che per capire la direzione da intraprendere è necessario visualizzare in continuazione la mappa completa che non sempre risulta chiara e leggibile. Da sottolineare inoltre che si potrà attivare una sola missione per volta, il cui obiettivo da raggiungere sarà indicato sulla mappa.
Control è stata una piacevole sorpresa che riesce ad alternare in modo magistrale esplorazione, combattimento, risoluzione di enigmi in un gameplay dinamico che diverte e coinvolge. La nuova IP di Remedy non è il classico sparatutto in terza persona, è un'avventura d'azione che riesce a garantire una progressione ben strutturata, mai forzata, il tutto accompagnato da una narrativa misteriosa, intrigante con una regia ispirata che invoglia il giocatore a proseguire e ad esplorare ogni settore dell'Oldest House.
Peccato per un'I.A, in alcuni momenti, poco evoluta che abbassa inevitabilmente il livello di sfida e per un sistema di shooting che non riesce ad essere all'altezza dei poteri speciali che regalano invece scontri travolgenti. Fatta eccezione per un comparto tecnico che su Xbox One S soffre di difetti non trascurabili, Control è indubbiamente un prodotto interessante che merita di essere giocato. Si segnala infine che su PC, Control supporta il ray tracing a patto di possedere una piattaforma hardware in grado di supportare tale tecnologia.
CONTENUTI/MODALITÀ DI GIOCO 8,5
GAMEPLAY 8,5
TECNICA 7,5
LONGEVITÀ' 8,5
GLOBALE 8
Commenti
Gioco molto bello. Coinvolgente e dinamico.
ma chi è il babbo?lo hanno cancellato
ma chi è sempre il solito celeb..... ehm..lowbra1n?
Ammazza, è pesante sto titolo. Su rtx2060 e 2600x non è sempre 60+ fps in fullhd maxato o appena sotto.
Taci
Con le patch future dovrebbe migliorare qualcosa , comunque confermo i cali di framerate nelle situazioni più " casinare" con diverse esplosioni. Ma niente di così drastico
Diciamo che leggi quello che ti fa comodo leggere
Ovviamente parlo senza esserti informato. W il cervello
Ahaha vabbè, ricambio il consiglio. Non seguire i siti spazzatura e vedrai come si One x giri meglio e a risoluzione più alta. Ciao babbo
Se ha problemi su One x li ha anche su ps4 pro... p.s. Su One x è più stabile, appena provato.
grazie.
ma che palle tutti sti store..
ps4 pro la versione piu stabile di control. Informati nonno, e non seguire siti spazzatura looooool
Ma gli rispondi pure? LOL :D ignora il povero nonno
Tra un anno circa...
è esclusiva temporale su Epic Store.
Stavo cercando questi giorni di finire Quantum Break su Xbox One X, l'ho ripreso dopo mesi e mesi di abbandono, per il sistema di controllo e le prestazioni deludenti...
Ho visto l'altro giorno un video di Control c'era un nemico tutto corazzato, identico allo stesso che era in Quatum Break, guarda caso Control fù annuncianto poco dopo l'uscia di Quantum Break....
Mah, furbi ad utilizzare lo stesso stile, motore ed effetti simili, hanno dovuto lavorare di meno..
non lo trovo su steam
Non hai capito...... Mancano patch e aggiornamenti. Come sempre da svariati anni
a dire il vero sembra che abbia problemi anche su PRO
LOL
informati vah
sei ridicolo e non ti smentisci mai
scatta anche su PS4 e dicono anche sulla PRO (LOL)
l'unica versione console stabile è quella della one x
beh, fatta su xbox one x è la recensione sulla console + potente
poi rallenta sulla one S e su PS4
ma ho sentito che ha problemini anche su PS4 pro (ih ih ih)
se l'hai letto allora perchè scrivi che sti problemi sono solo su XBOX?
beh c'è scritto un pò ovunque che va a rilento anche su PS4
Può evitare volgarità? Grazie.
l ho letto.
Appena preso , alcuni lamentano cali di framerate anche su PS4 pro , vi farò sapere . https://uploads.disquscdn.c...
Il gioco ha evidenti problemi prestazionali sia su ps4 che su xbox. Ad oggi gira bene solo One X e Pro.
E allora vai a leggere sui siti stranieri del frame rate instabile su PS4 :)
Su PC con RT e tutto al max è uno dei migliori titoli in assoluto
non leggo sti siti schifosi. solo quelli stranieri e hdblog.
multi player voto 8.7
penso proprio che lo prenderò
Astral Chain niente?
Quantum Break una palla..... Ansi 2
E senza patch o update... Infatti su s scatta
Esatto. Un'altro titolo che gira molto più stabile su sony. Ormai è da aspettarselo
leggi la recensione di spaziogames dove si parla di notevoli rallentamenti anche su PS4 liscia
gira fluido su xbox one X e PS4 pro
Ovviamente questi problemi ci sono solo su Xbox One. W PS4
Questo titolo mi trasmette una noia mortale a pelle, boh