Realme Q arriva in Cina con Snapdragon 712 e quad camera posteriore

05 Settembre 2019 19

Aggiornamento 05/09

Realme Q è stato ufficialmente commercializzato in Cina nel corso della giornata di oggi. Sotto la scocca troviamo il SoC Qualcomm Snapdragon 712, affiancato da 4/6/8GB di RAM, 64/128GB di memoria interna, display da 6,5" FullHD+ con notch a goccia, quadrupla fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX586 da 48MP e ottiche con apertura f/1,79, sensore secondario da 8MP con ottica wide da 119° e apertura f/2,25, e altre due cam da 2MP, una dedicata alle macro e una al rilevamento della profondità di campo. Non mancano la modalità Nightscape, registrazione video in 4K a 30 fps, slow-motion a 960 fps e Chroma Boost.

Il sensore anteriore è un Sony IMX471 da 16MP con ottica con apertura f/2,0, mentre tra le altre specifiche troviamo una batteria da 4.035 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0 a 20W, sistema operativo ColorOS 6 basato su Android 9 Pie, connettività Dual SIM, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, porta Type-C e un prezzo di partenza di 998 yuan (circa 126 euro) per il modello base 4/64GB, mentre si passa a 1.198 yuan per il modello 6/64GB (circa 151 euro) e a 1.498 yuan per quello 8/128GB (circa 189 euro)


Aggiornamento 29/08

Realme ha confermato, sempre su Weibo, che Realme Q sarà effettivamente uno smartphone, anzi, una famiglia di smartphone. La caratteristica che viene sottolineata dalla società è la quadrupla fotocamera. A quanto pare c'è un leggero cambio di piani: l'evento di presentazione sarà il 5 settembre, non il 4. Confermata anche la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 712. Di seguito aggiungiamo i nuovo teaser.


Articolo originale - 26/08

Realme annuncerà un inedito smartphone il prossimo 4 settembre: a rivelarlo è lo stesso brand tramite un teaser pubblicato su Weibo, in cui si può osservare la carta della regina di cuori ingrandita da una lente. Sopra compare la scritta "clue#1", ovvero "traccia numero 1" con la data del 4 settembre e il numero "119". Siamo nel campo delle supposizioni (del resto si tratta di una "traccia"), ma potremmo ipotizzare che:

  • lo smartphone si chiamerà Realme Q (Q come "Queen")
  • "119" sta per i gradi del campo di visione della fotocamera grandangolare

Ripetiamo per correttezza: si tratta di congetture, anche se tutto porta a pensare che effettivamente il brand presenterà un inedito dispositivo a inizio del mese prossimo (guarda caso in coincidenza di IFA 2019).

Realme ha da poco raggiunto e superato la significativa soglia di 10 milioni di utenti in tutto il mondo, e in attesa del debutto dell'interfaccia proprietaria RealmeOS attesa entro la fine dell'anno | RealmeOS, possibile debutto entro fine 2019 | Rumor | ha lanciato i modelli 5 e 5 Pro, entrambi dotati di quattro fotocamere posteriori che si differenziano non solo per le dimensioni del display (6,5" il primo, 6,3" il secondo) ma anche per il processore impiegato: la versione standard adotta uno Snapdragon 665, la Pro lo Snapdragon 712.

Proprio in occasione dell'annuncio dei due modelli avvenuto lo scorso 20 agosto, Realme ha anticipato l'imminente debutto di XT, smartphone a 4 cam posteriori con sensore principale da 64MP. A questo punto non è dato sapere con certezza se sarà proprio questo il dispositivo in arrivo il 4 settembre, o se piuttosto sarà svelato davvero un non ancora ben identificato Realme Q.

E se invece "Q" facesse semplicemente riferimento ad Android Q - aka Android 10 - in arrivo in beta su qualche smartphone del brand?


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andrea

Bene ecco il cellulare che comprerò a mia madre

Ritornoalfuturo

Io aspetto il G8 e G8 pro

Frazzngarth

A quel prezzo mi sembra che abbia fin troppo...

Guido

Ha un processore migliore del redmi note 8 (non pro) e per il resto è praticamente uguale... Anche nel prezzo! Mi auguro arrivi in Italia... con gli aggiornamenti come va Realme? ColorOs come è?

Ciro

Settemila camere e poi sono tutte da 2mpx per rilevamento di campo e super macro. Come fare solo numeri.
Stessa cosa a90 5G. 3 camere, normale, grandangolo e profondità. Uno smartphone 5g e poi non ha un tele

Ray Allen

ma zio bo' se era tamarro luiqui, già nel 1999. Poi è peggiorato

tommaso

potessi farmi leggere una fiaba tutte le sere io prima di dormire... ahahahh

tommaso

la via più breve e meno faticosa, essere genitore comporta molti sacrifici, uno di questi è seguire ed educare i propri figli... tempo per apprendere la tecnologia ce n'è a sufficienza, io ho imparato a 20 anni e non sono di sicuro un genio... stessa cosa mia nonna di 87 anni che manda WA e usa lo smartphone ;)

Aristarco

anche io lo sto facendo, ma quando lo dico in giro, sembro io lo strano....preferire leggere al proprio bimbo una fiaba prima di dormire la sera, anziché metterlo davanti alla tv, sembra una cosa da folli per la maggior parte delle persone

tommaso

appunto, ho amici e mio fratello che proibiscono il telefonino ai loro figli e ti dico che stanno crescendo molto bene!

Aristarco

sull'ascoltare poco ci sta sono bambini, sul telefonino è una scelta id1ota dei genitori di oggi, e ti parlo da genitore, è la via più breve per farli stare bravi, ma al contempo fa dei danni enormi

tommaso

la produzione di auto sicuro, quella di bambini, per come vanno ultimamente le cose ci si potrebbe pensare... che razza di genitori ho visto in giro, soprattutto in vacanza quest'estate, non ascoltano niente e sono tutto il giorno sul telefonino...

Aristarco

a sto punto limitiamo anche la produzione di auto e bambini

Giulk since 71'

Non ha CiaoOS quindi scaffale

Vive

Seguo con interesse.

Michael Polisini

Q per Queen, ma anche Android Q?

Super Rich Vintage
Maxim Castelli
momentarybliss

Secondo me il G7 prima o poi dovrà occuparsi anche di fissare un tetto alla produzione mondiale di smartphone, ci stanno letteralmente sommergendo

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video