Trump: la Cina ruba la nostra proprietà intellettuale, imprese USA tornino a casa

25 Agosto 2019 438

E' un Donald Trump scatenato quello di venerdì sera: il Presidente degli Stati Uniti si affida - come spesso accade - a Twitter per esprimere il suo pensiero in merito alla guerra commerciale in atto con la Cina, "consigliando" alle società americane di "iniziare a cercare un'alternativa alla Cina, inclusa la possibilità di portare le aziende a casa e a produrre negli USA". I tweet non sembrano essere troppo piaciuti sul mercato: Apple ha chiuso la giornata in Borsa giù del 4,6%, così come Qualcomm (-4,7%), NVIDIA (-5,2%) e, in generale, quasi tutti i titoli del settore tecnologico.

Trump lamenta il fatto che gli Stati Uniti hanno "perso stupidamente trilioni di dollari a causa della Cina nel corso di tanti anni": il Paese asiatico viene ancora una volta accusato pubblicamente di aver rubato la proprietà intellettuale statunitense "a un tasso di centinaia di miliardi di dollari all'anno". "STOP", scrive il Presidente in maiuscolo, invitando il tessuto produttivo americano ad un'inversione di rotta e rilanciando il "ritorno a casa", "una grande opportunità per gli Stati Uniti".

Donald Trump con il Presidente cinese Xi Jinping durante il G20 di Osaka

Dopo l'imposizione del ban dello scorso maggio, sembrava che le due super-potenze economiche potessero riallacciare i rapporti, specie dopo l'ulteriore proroga di 90 giorni concessa una settimana fa a Huawei &C. per l'acquisto di componenti da fornitori americani. Anche i colloqui tra Trump e il CEO di Apple Tim Cook avevano fatto pensare che la Casa Bianca potesse rivedere - seppur parzialmente - la sua posizione in merito alla Cina.

Ad oggi non è ancora possibile sapere con precisione cosa davvero accadrà, ma di sicuro le parole del Presidente USA fanno supporre che la linea del ban venga perseguita fino in fondo. A inizio agosto sono stati annunciati nuovi dazi (smartphone e computer portatili inclusi), in parte rimandati a dicembre per non incidere troppo sulle vendite natalizie.


438

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
voodoonet

eeeh! addirittura! confermi la tua mediocrità per la tua risposta e per credere ai tg! hahah

scrofalo

L'avevo sentita semplicemente al tg5 ! La prossima volta vai a parlare così a tua madre, testa di c4zz0 ! !

StuartPot
La cosa pi pericolosa al mondo è la Cina
StuartPot

oddio

voodoonet

è una notizia fake, leggi bene

voodoonet

vita agiata? quale?!

voodoonet

forse sarà il contrario. La cosa pi pericolosa al mondo è la Cina, forse quello che sta facendo Trump potrebbe sfiorare l'utopia ma io sono d'accordo, il questo mondo il vero male è la Cina in tutto e per toto. BASTA con il Made in Cina.
Se da domani l'italia decidesse di chiudere battenti con l'oriente sarei felice, piu' lavoro per noi italiani a meno cinesi in giro, sporchi e ladri di tasse

voodoonet

fake news

lkjh

Le loro aziende sono diventate quello che sono proprio grazie al lavoro sottopagato della cina e ora si lamentano? Non potranno più tornare indietro purtroppo... E non è un problema di costi di produzione (ad oggi), ma di know-how. Fanno prima a comprare i grandi produttori cinesi che ricominciare tutto d'accapo.

Maledetto

Ha ridotto gli stanziamenti che erano previsti per quell'anno, ma le spese per la difesa sono praticamente invariate; non si sta ritirando da nessun scenario ha solo detto che voleva chiudere delle basi IN TERRITORI ALLEATI, non in teatri di scontri, l'unico conflitto da cui si sta ritirando è quello in Siria perché è terminato e lascia spazio alla Turchia, ma non era mai avvenuto un vero intervento di forze terrestri se non SF

Federico_M2

La tua è una fallacia logica chiamata falsa dicotomia: assumi che
l'unica alternativa alla delocalizzazione sia uno stato autarchico.
Commercio e delocalizzazione tra l'altro sono concetti slegati.

StuartPot

riproponiamo l'autarchia come i grandi statisti del passato allora?

Federico_M2

Infatti non ho scritto che è caduto in disgrazia. Ho scritto che invece di arricchirsi quanto avrebbe potuto ha fatto arricchire altre aree geografiche. Sono due cose differenti.

Se pensi che sia grazie alla delocalizzazione che viviamo in una vita aigata (è questo il tema del dibattito, non lo "sfruttamento di altri Paesi" che è generico e vario), allora dimostri una impressionante capacità di ignorare la realtà che ti circonda.

StuartPot

Ma non mi pare proprio che l'occidente sia caduto in disgrazia.
Mentre i paesi in cui le aziende decidono di produrre in genere sono paesi con già tanti problemi e pochi diritti.
Ed è proprio grazie allo sfruttamento di questi paesi che viviamo una vita agiata e tu puoi scrivere tali sciocchezze su questo blog.

Federico_M2

Qual è il problema? Il problema è che il mondo occidentale si è impoverito, o meglio, ha arricchito altre aree del mondo invece di arricchirsi attraverso delle conoscenze preziosissime sviluppate da occidentali. Per chi ha a cuore l'interesse dell'occidente, questo è un sentimento condiviso. Per chi invece è indifferente alla sua sorte rispetto a quella degli altri popoli, non è condivisibile. Ci può stare.

Resta obiettivo sottolineare l'assurdità della scelta: noi abbiamo involontariamente svenduto il sapere, cercando di arricchirci delocalizzando e finendo invece per arricchire altri. Non si può nemmeno parlare di una buona azione, perché tale può essere solo se vi è una intenzione.

Actarus71

So bene quello che vuoi dire ma se un'azienda vuole delocalizzare spesso vuol dire che DEVE farlo.
Sono passati i tempi in cui gli stati riuscivano a bloccare queste emorragie con fiumi di soldi e contropartite come riduzioni fiscali etc.

StuartPot

Il tuo ragionamento mi fa davvero rabbrividire.
Tra tutte le possibili argomentazioni sensata che potevi trovare ne hai trovata una davvero assurda e inutilmente cattiva.
Qual è il problema se un altro paese produce elettronica di consumo? Gli occidentali devono tenere il "sapere" per loro? Gli altri paesi non devono produrre e guadagnare?
Scrivi almeno che violano le proprietà intellettuali, perché altrimenti il tuo ragionamento è davvero difficile da condividere

StuartPot

guarda che il PD ha ricevuto più voti della lega che ha governato per un anno e mezzo

La manodopera è tutt'altro che specializzata. Sono per lo più lavoratori stagionali che fanno lavori semplicissimi. La parte complicata la fanno le macchine. Le fabbriche le tirano su in meno di un anno volendo

Luigi Andreoli

In parte hai ragione, ma non si può pensare di automatizzare la produzione ed inserire tutti nei servizi. Specialmente ora. Però hai ragione, argomento non affrontabile qui.

Alessio Ferri

E in che modo il tuo c'entra invece?

Alessio Ferri

Quale dei tanti?

Ilbiondochefaimpazzireilmondo

Ha ridotto gli stanziamenti per le missioni all'estero. Si sta ritirando da molti scenari. Chiuderá moltissime basi estere. Ha giá detto che gli USA non pagheranno per la difesa di altri paesi. Ora che realizza tutto cambiano presidente ma intanto questo è l'indirizzo.

Maxim Castelli

Mai tradotto.

TLC 2.0

Petrolio, ho detto tutto

scrofalo

Tutto quello che vuoi ma uno che ha appena proposto di lanciare bombe nucleari per fermare gli uragani lo vorrei vedere internato e basta.

xMx

Ci sta chi lo porta in cielo...

PassPar2_

Una volta che sei su un sistema di automazione serio, questo probabilmente è sempre costruito in patria da altri robot.

Set

automazione made in cina scommetto

sgarbateLLo

Spiace dirlo ma facevi una figura migliore quando ti limitavi a tradurre l’inglese

Luca Lindholm

Il link è questo, sotto è troppo lungo e quindi esce fuori dal commento, rendendolo quasi inutile.

(Tolga tutti gli spazi)

https://www . google . com/publicdata/explore?ds=d5bncppjof8f9_&ctype=l&strail=false &bcs=d&nselm=h&met_y=bx_gsr_ccis_cd&scale_y=lin&ind_y=false&rdim=region &idim=country:ITA:FRA:DEU:GBR:USA:CHN:BEL:JPN:CHE:SWE:LUX &ifdim=region&tstart=20383200000&tend=1503612000000&ind=false

Luca Lindholm

Il link è questo, sotto è troppo lungo e quindi esce fuori dal commento, rendendolo quasi inutile.

(Tolga gli spazi)

https://www . google . com/publicdata/explore?ds=d5bncppjof8f9_&ctype=l&strail=false&bcs=d&nselm=h&met_y=bx_gsr_ccis_cd&scale_y=lin&ind_y=false&rdim=region&idim=country:ITA:FRA:DEU:GBR:USA:CHN:BEL:JPN:CHE:SWE:LUX&ifdim=region&tstart=20383200000&tend=1503612000000&ind=false

Maledetto

Il ritiro delle truppe non sta avvenendo, anzi le ha rafforzate in diverse zone, inoltre ha più volte proposto interventi armati sia in Iran che in Venezuela

Maledetto

A molta gente non piace pensare certe cose, si crogiolano nel loro "A morte la Cina" e lasciano che la colpa dei loro mali venga scaricata su qualcun'altro

Luca Lindholm

Fuori strada, eh?

Tenga, si veda questo bel grafico interattivo (e anche gli altri).
Le illumineranno la giornata, glielo assicuro.

https://www.google.com/publicdata/explore?ds=d5bncppjof8f9_&ctype=l&strail=false&bcs=d&nselm=h&met_y=bx_gsr_ccis_cd&scale_y=lin&ind_y=false&rdim=region&idim=country:ITA:DEU:USA:FRA:GBR:NLD:ESP:SWE:CHE:LUX:BEL&ifdim=region&ind=false

Luca Lindholm

Ma non solo.

Anche il banale Cristianesimo Democratico e il Centrismo propongono cose del genere.

Purtroppo, nel mondo di oggi pieno di estremi, per tutti esistono solo il capitalismo neo-liberista e il comunismo della Comune di Parigi del 1870... purtroppo quando non si ha cultura, non si possono sapere tutte le sfumature che ci possano essere tra due estremi.

E' come quando chiedevo a certi ragazzini su YouTube perché ascoltassero il trap di Sfera e lo trovassero addirittura "emozionante".
Loro rispondevano "Ehhh, non possiamo sempre ascoltare musica classica e melodica degli anni '60" (che secondo me nemmeno sapevano cosa fosse).
Io gli risposi che esisteva anche la musica pop, pop/rock e rock degli anni '70-'80-'90...

:(

Fede64

la retta via sta mezzo. oggi l'ago della bilancia è molto favorevole alla Cina, occorre spostarlo un po, ovviamente non del tutto

Fede64

La Cina detiene parte del debito pubblico americano, non so quanto grande ma non significa nulla.
bisogna mettersi a 90 gradi per questo?
il debito comporta dei passi obbligati, ma non è definitivo di niente
anch'io posso avere un debito con la mia banca, lo pago e amen, mica devo fare pom.ini al direttore

Fede64

La Cina si difende bene da sola, in questo settore non ha niente da imparare da nessuno, ti basti pensare che per vendere in India occorre dimostrare che almeno il 70% di quel prodotto è stato costrruito in patria,

massimo mondelli

Certo ma anche adesso lo sono. Quando c'è forte crisi la gente pensa solo a mangiare. La differenza da prima del ventennio e adesso è che molto giovani laureati ora riempiono i ristoranti.... Come camerieri!

Fede64

dai, lascia stare

sei tutto fuori strada

OlioDiCozza

infatti parlo di socialismo

Fede64

NOn credo pensi le aziende USA sono tutte stupide, e sa anche perché delocalizzano.
Trump non è uomo ne della politica ne della finanza, da imoprenditore sa bene che i soldi li fa girare il ceto medio. Se non si riporta la produzione manifatturiera, e dando quindi linfa ad un indotto che porta a tecnici, operai, imopiegati, ecc... la crisi è alle porte.
I vari Cook, Nadella ecc sono figure che la sanno lunga e di loro c'è bisogno, ma è il proliferare del ceto medio che da vigore all'economia, un concessionario vive meglio con la vendita di 1000 citycars che non di 2 supercars, stessa cosa per tutti gli altri del settore automobilistico, dal gommista al carrozzaio.
ha un lavoro duro da fare ma disegnarlo sempre come un demente è demenziale

Aster

intendevo come ordini

Bio'

Ah no? Quelli fanno baccano dove li pare e piace

massimo mondelli

Popolino? Ma cosa c'entra il popolino.
La legge vuole che il presidente tuteli al meglio il proprio popolo con la p maiuscola.
Il resto è al di fuori della legge.
E gli atteggiamenti disincantati e sarcastici non aiutano di una virgola.
Considerare la gente onesta e con degli ideali sani riduttivamente ingenua, a Roma direbbero 'cojoni' ,è una brutta e volgare moda di questi tempi buii.
Invece dell'intelligenza riflessiva bisogna essere scaltri, invece del bene comune bianca fare i propri interessi.
, Invece di impegnarsi per una società migliore è meglio stare buoni e non cacciarsi nei guai.
Invece di ricercare il bene bisogna ricercare il profitto.
Mala tempora...

Luca Lindholm

E grazie al... !!

-.-

Luca Lindholm

Visto che lei è addentro al sistema, posso chiederle quale sia lo stipendio medio in Cina di un operaio medio non qualificato, di uno medio con skills e quale sia il costo della vita per poter permettersi una vita dignitosa in un appartamento medio con cibo di media qualità e tutto medio (insomma... la vita da ceto medio, per intenderci).

La ringrazio.

Fede64

hai ragione, cio non toglie che vale il detto "meglio tardi che mai"

PassPar2_

L'unica soluzione sarà quella di usare automazione completa direttamente in patria.

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro