USA: cambio smartphone ogni 33 mesi, scarsa innovazione la principale causa

23 Agosto 2019 324

Un iPhone nuovo ogni 18 mesi e un Galaxy ogni 16,5: questa è la "vita" media degli smartphone Apple e Samsung negli Stati Uniti secondo quanto riportato da Strategy Analytics, che ha analizzato il mercato d'oltreoceano per stimare proprio ogni quanto tempo i consumatori USA sostituiscono i loro dispositivi. I mesi per la sostituzione media (in totale, includendo tutti i brand) sono 33, e si allungano ulteriormente diventando più di 36 nel caso in cui si parli dei "Baby Boomers", ovvero di coloro che sono nati nel periodo del baby-boom e che ora hanno un'età compresa tra i 55 e i 64 anni.

Gli elementi più significativi che emergono dallo studio possono essere così sintetizzati:

APPLE PIACE AI PIU' GIOVANI, SAMSUNG AGLI '-ANTA'
  • i consumatori hanno chiara la percezione di una mancanza di effettiva innovazione. Ciò porta ad allungare i tempi di sostituzione per passare ad un nuovo smartphone
  • la ricerca del profitto da parte dei produttori di smartphone si scontra con una domanda più debole (vedasi gli ultimi dati relativi al secondo trimestre dell'anno), e la conseguenza è l'incremento dei prezzi con i top di gamma che sempre più spesso superano i 1000 dollari
  • proprio il prezzo potrebbe essere un problema per gli smartphone di nuova generazione, ovvero quelli compatibili con le reti 5G. 1 americano su 4 ammette che il 5G è un aspetto importante per il suo prossimo dispositivo, ma se il prezzo dovesse essere troppo elevato, ciò rischierebbe di frenare il mercato
  • i cosiddetti "clienti premium" (ovvero coloro che puntano agli smartphone top di gamma, dunque i più costosi) rappresentano solo il 7% degli intervistati (su un totale di 2.500 persone)
  • chi vuole le caratteristiche da "effetto wow" sono soprattutto coloro che hanno un'età compresa tra i 18 e i 24 anni
  • sono Apple e Samsung i marchi che possono contare su una maggiore fedeltà da parte degli utenti (70%). LG e Motorola sono nel secondo "gruppo", ma distanziati di 20 punti percentuali
  • Samsung è il brand di maggior successo tra gli utenti di età compresa tra 40 e 54 anni
  • Apple supera Samsung di 40 punti percentuali tra i più giovani (18-24 anni)
  • la fotocamera è la caratteristica più importante per le donne e gli utenti di età compresa tra i 18 e i 24 anni
  • gestione del tempo e funzionalità per disconnettersi dalla rete per un certo periodo sono due aspetti particolarmente ricercati dagli utenti di età compresa tra i 18 e i 39 anni

324

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iBat

No, un centro di assistenza non ufficiale.

Valeria Senese
Valeria Senese

Esatto. È questo che mi fa innervosire.

Valeria Senese
Valeria Senese

Posso chiederti il cambio batteria dove lo hai fatto? Ad un centro Apple? Grazie!

Valeria Senese

È una questione, secondo me, di poterselo permettere o meno; anche se a me fa innervosire troppo questo modo di pensare di questi tempi.Per chi ha figli adolescenti,come, e non ha le possibilità (come me) è molto dura, credetemi...gli amici delle tue figlie con smartphone nuovi e costosi e noi lì a spiegare che no,non si può.

teda

Avuto s5 per 5 anni senza cover .. indistruttibile ! Finche lo schermo non ha deciso di diventare tutto nero ... si era stancato ahahha

Mr. Robot

Verissimo

DIXON

Io arrivo a un anno/un anno e mezzo anche perché preferisco stare sulla fascia dei 300-400€ per quello principale e sui 150-250€ per quello secondario.

Andrea Z.

costa il doppio ma non è meglio in ogni caratteristica... poi certo se proprio quella caratteristica per te è fondamentale e ne puoi sacrificare altre (autonomia, fluidità...) va bene così, sono scelte.
ma per IL DOPPIO dei soldi io vorrei qualcosina in più di una fotocamera un pò migliore, tralasciando le cose in meno...

Chirurgo Plastico

Chi fa come dici è pazzo (ho visto uno prendere XS Max domenica scorsa da Mediaworld a 1100€).
Comunque OnePlus a quel prezzo per quanto bello sia non è preferibile (almeno per il momento) a s10+. Certo che il doppio bubbone davanti lo imbruttisce parecchio.
Lato fotocamera Samsung è più avanti

Andrea Z.

beh ma oneplus non saprebbe servire tutta la gente che serve samsung... benvenga che la grande massa compri samsung e lasci la nicchia a chi ci capisce :-)
ma non parlo solo di casalinghe di Voghera, anche qui nei commenti vedo tanti fanatici che spendono più di 1000 euro per un telefono magari a 12 mesi dal telefono precedente..

Chirurgo Plastico

Vero, però anche OnePlus è un marchio abbastanza nuovo.
Per quanto il marketing sia la principale causa di vendite, voglio vedere un utente classico se ha il coraggio di spendere 700€ per OnePlus 7
Validissimo prodotto, ma il prezzo è troppo vicino a quello di s10

Andrea Z.

però è anche vero che i telefoni da 600 euro di oggi (esempio oneplus) nonostante siano un abisso sopra, tecnologicamente, della roba di 600 euro di qualche anno fa, vengono snobbati dalle masse di fanboy perchè non sono il trend

Andrea Z.

meglio, gli davano i soldi e comprava un telefono nuovo.

Andrea Z.

io lo cambio quando si rompe.

Mr. Robot

Per quello trovo più lungimirante android. Un esempio è lo sblocco della registrazione in 4k su molti smartphone tramite apk alternative e root. Capisco che non siano cose alla portata di tutti ma aumentano la longevità del dispositivo

Mr. Robot

Se lo prendevi su Amazon te ne davano uno nuovo

Mr. Robot
Mr. Robot

Io ammiro chi riesce a tenerlo più di due anni senza problemi. Io semplicemente mi stanco maledizione...

Luca Visentin

Sostituiscono I pezzi probabilmente

salvatore esposito
draconian

Di solito provo a farli durare 3 anni, ma essendo abbastanza maldestro e non amando le cover arrivo agli ultimi mesi sempre col telefono un po' a pezzi.
Più che altro mi dà fastidio sostituire qualcosa che funziona ancora, bene o male.

V4N0
GinoGinoPilotino

E' possibile che dietro la risposta vi sia anche un disagio economico.
UN tempo i tpo costavano dai 500/800 $/€ oggi il doppio!
Inoltre alcune innovazioni, come no jack, memoria espandibile o batteria non
sostituibile limitano la voglia di innoviare. Mi auguro che in futuro si possa recuperare
alcune di queste feature

draconian
Simoxine
ZioLollipop

Gira bene se non lo confronti con qualcos'altro

Sandro Pignatti

Con la differenza che delle mutande sono in cotone (inquinante anche quello per il tipo di agricoltura intensiva che fanno), mentre i cellulari hanno minerali e altri componenti rari e anch'essi inquinanti.
C'è una netta differenza in termini di impronta ambientale lasciata.

Soulsilver42

Note 8 va ancora una scheggia, unica cosa non vanno più il sensore dell'iride, di prossimità e il giroscopio, mai caduto, secondo voi se lo porti in garanzia me lo danno nuovo o sostituiscono i pezzi?

Luciano Faretra

Molto bene, devo solo abituarmi bene al lettore di impronte sotto al display, preferivo quello sul retro stile serie note

Max Max

Beata ignoranza, il collegamento tra smartphone e foresta è inesistente. Ma che parli di alberi per la frutta è ridicolo. La foresta amazzonica produce il 20% dell'ossigeno del pianeta e contiene una biodiversità molto importante. Le foreste in Alaska, Russia e Brasile non hanno mai subito incendi dalle proporzioni di questo anno, emettendo nell'atmosfera milioni di tonnellate di co2. Ciò che avviene dall'altra parte del mondo influenza tutto il pianeta.

Angelo Pietrafesa

Come ti trovi con il mi 9t?

fabrynet

Anche Android le rende incompatibili, esattamente come iOS.

Bubu

E in piu io con iOS sono obbligato ad aggiornare altrimenti nel giro di poco tempo tutte le app importanti diventano incompatibili con l'iOS precedente, cosa che ho srempre detestato sui miei device di Apple

Bubu

Ma quello che dici non ha senso, il supporto sicurezza è quello importante e anche con android sui top di gamma dura parecchi anni, il cambio numero di os è una prerogativa apple con iOS (che poi cambia di anno in anno mentre con android vengono aggiornati piu spesso i singoli pacchetti) ma con apple sei costretto ad aggiornare altrimenti poi le app non le installi piu perche le rendono incompatibili con l'iOS dal numerino precedente mentre con android non c'è questo problema.

Chirurgo Plastico

Oltre alla scarsa innovazione, al boom dei social e della messaggistica istantanea il prezzo è il fattore determinante.
Rispetto al 2015 i prezzi per i top di gamma sono raddoppiati! Guardate Apple/Samsung/Huawei.
Uno smartphone a 650/700€ con street price di 450€ avrebbe molto più appeal di certo a prescindere dalla “scarsa innovazione”

Chirurgo Plastico

iPhone 7 costava 799€ per il 32GB

Roberto

Ma non è vero, vai in base al modello meno costoso che puoi permetterti, ad esempio più indietro hai detto che il mbk 16 ti sarebbe piaciuto ma per il tuo budget è troppo e hai preso il 13 dei pezzenti

Roberto

Perché fa moda... Sei tu che sei imbarazzante

iBat

Il mio iPhone 6s 4 anni, con il cambio batteria è rinato. Rispetto agli attuali top la cosa che mi manca è una fotocamera capace di tirare buoni scatti in condizione di scarsa luminosità. Per il resto potrei tenerlo senza problemi.

Dark!tetto

Guarda che non cambia quello che ho detto.
Se i ragazzini preferiscono 8/10 iphone e per gli anta passa a 6/10 le proporzioni per i giovani non cambiano. Che poi fa meno notizia lo so, ma è un dato facilmente riscontrabile guardandosi in giro, i giovani che possono spendere determinate cifre optano per Apple 9 volte su 10.

V4N0
Max

che siano i ragazzini ad acquistare iPhone è un luogo comune. L'analisi di marcato dice che in quella fascia di età la differenza è imbarazzante (a favore di iPhone), NON DICE che sopra i 40 anni la gente non compre iPhone (i numeri degli over 40 "casualmente" non li hanno riportati, perché la differenza tra Apple e Samsung è ridotta, ma fa meno notizia...).

Shane Falco

io lo cambio ogni 25-26 mesi quindi direi che è nella norma visto che prendo solo medi gamma...se prendessi un top gamma lo cambierei ogni 36 mesi.

cuccuruccu

Io uso ancora un oneplus 2 di 4 anni... Fa tutto quello che mi serve e con LOS l'ho comunque sempre aggiornato, tanto che ora sono alle patch di sicurezza di Agosto. Ogni tanto mi viene in mente di cambiarlo, ma poi ci rifletto. Cosa farei di più con un nuovo telefono? Niente. Cosa farei meglio? Le foto? Per le foto che faccio... sarebbe più veloce un telefono nuovo, ma questo non mi sembra ancora lento. Nel senso che tutto quello che gli faccio fare lo fa in tempi accettabili nonostante un leggero underclock per evitare troppo stress alla vecchia batteria.
Alla fine ho deciso che lo cambierò quando muore la batteria, che è quella originale ma mi porta ancora a sera quasi sempre.

Alex

io lo cambio ogni 2 anni circa....

Anto

Tanto ormai le uniche "innovazioni" sono incentrate soltanto sua fotocamera (che difficilmente potrà comunque raggiungere la qualità di una Sony Alpha, anche se ci infilano 20 sensori). Pure Android ormai non porta più chissà quale novità ad ogni release..sinceramente la voglia di cambiare smartphone ormai è più un capriccio consumistico che altro.

alexhdkn

Ma che dici? Lui vuole che i telefoni durino di più

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023