Samsung Galaxy S10+: prima build con Android 10 e One UI 2.0 | Video e dettagli

13 Settembre 2019 103

Aggiornamento 13/09

La One UI 2.0 di Samsung dovrebbe introdurre anche una novità per la tastiera: il suggerimento e la previsione delle emoji durante la digitazione. A riportare la notizia è Sammobile, secondo cui il prossimo aggiornamento dell'interfaccia dovrebbe includere tale caratteristica per colmare il gap con le numerose app di terze parti che già la offrono. Ulteriori cambiamenti nella One UI 2.0 sono elencati nell'articolo originale.

Articolo originale - 23/08

Samsung sta lavorando per portare Android 10 (senza dolcetto, d'ora in poi) sui suoi dispositivi. Lo YouTuber portoghese Dudu Rocha ha pubblicato un video in cui mostra un Galaxy S10+ (Recensione) con a bordo una primissima build di test basata sulla nuova versione del sistema operativo di Google con personalizzazione proprietaria One UI 2.0.

Per comprendere appieno le novità inserite da Samsung in questa prima release, è stato messo a confronto il Galaxy S10+ con Android 10 con un Galaxy S9+ (Recensione) in cui è installato Android Pie 9.0 con One UI 1.0. Le modifiche introdotte dall'azienda coreana possono essere riassunte in questo elenco:

  • Nuove gesture: Samsung ha introdotto una nuova versione delle gesture, vale a dire quelle presenti sulla distribuzione software Android stock e che abbiamo già imparato a conoscere con le prime versioni beta di Android 10. Non è chiaro se queste andranno a sostituire la precedente versione personalizzata presente sugli smartphone con sistema Android Pie 9.0.
  • Impostazioni rapide: a differenza di quanto presente su Android Pie, dove l'orologio occupa gran parte della UI, le impostazioni rapide occuperanno interamente lo schermo ampliando la disponibilità dei pulsanti in una sola schermata.
  • Nuove sezioni "Località" e "Privacy"
  • Funzionalità Galaxy Note 10: Samsung introdurrà alcune delle funzionalità di Note 10 a bordo dei top di gamma della gamma Galaxy S. Tra queste troviamo l'opzione "Link to Windows" e registrazione dello schermo. Non dovrebbe mancare anche il supporto all'app Samsung Dex per Windows o Mac.

Secondo XDA, la build mostrata nel video sembrerebbe essere autentica poiché, in più occasioni, si scorge la notifica "SecurityLogAgent" usualmente presente nelle versioni destinate agli sviluppatori di Samsung.

A seguire il video completo.

VIDEO

7.5 Hardware

Samsung Galaxy S10 Plus

Compara Avviso di prezzo
Samsung Galaxy S10 Plus è disponibile online da eBay a 275 euro. Per vedere le altre 45 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 novembre 2023, ore 12:35)

103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide G.

L'evoluzione di Android stock è sempre passata per le interfacce proprietarie. Magari Google decidesse di spostare gli elementi di maggior interazione in basso

alexhdkn

Si lo so, sarebbero un po' incoerenti. Ma certe linee guida dovrebbero venire da Google

mttm

Se davvero sarà così, mi sa che rimarrò con Android 9 con s10..

ste

Io sotto 4g

Adriano

Te li ho anche elencati. Problemi di comprensione? E si, hai detto quello

#KYRO#

prego? ma tu conosci brand che offrono 3 anni di major? tutti i brand offrono due anni perchè Google ne offre anche due ai suoi device.. non che google decide per i brand non sai nemmeno leggere...ma certo che intervieni offendendo e sei un d3m3nt33 che parla tanto per.. mah

Adriano

Ma che diamine dici? Solo fesserie. Oneplis ha aggiornato il 3t a 3 major, idem I pixel ed essential phone. È una scelta dei produttori. È anche vero che per dire le castronerie che dici, devi per forza essere ignorante a 360 gradi

Davide G.

Eh, è quello che spero, anche se avrei sperato che si focalizzassero maggiormente nello spostare gli elementi in basso. Per esempio le barre di ricerca del drawer e della home (come nei Pixel), le icone stesse del drawer, i vari pulsanti di ricerca all'interno delle app di Samsung e così via. Sarebbe bello anche vedere un drawer a scorrimento verticale, invece che orizzontale.

GiovaK

Magari offrono uno switch da abilitare/disabilitare per accontentare tutti, chissà

Antonio

Concordo da possessore di note 8 prima e note 10+ ora... con sto maledetto exynos a volte si ha la sensazione di avere un consumo uguale a quando lo si usa anche in stand by (con always on attivo però) nonostante la batteria del 10+ mi sta piacendo la cosa è frustrante

cip93
cip93

io lo uso così non ho problemi, se compri un a40 non hai i sensori la ram la sensibilità schermo di un top di gamma, e non ha neanche la metà della potenza anche con il risparmio attivo, poi questi sono degli accorgimenti non limiti nulla

Nuanda

io il like te lo lascio e ti ringrazio tanto per l'impegno che ci hai messo a scrivere il post.....ma se devo utilizzare un s10 come un A40 per fargli durare decentemente la batteria, mi compravo l'A40.....è un po come comprare la Ferrari e poi montargli l'impianto gpl.....preferisco dargli un bottarella di ricarica quando serve, ma non castrarlo così profondamente......comunque grazie

cip93
Giulk since 71'

E quindi evidentemente i soc exynos di fascia alta sono i colpevoli di questo consumo

Nuanda

cribbio arrivaci che è un esagerazione sotto spieghiamo meglio, e non sono il solo a dirlo....accendile ste 4 rotelle che ti ritrovi in testa....

Giangiacomo

A sto punto che si facciano Tizen, o mettano batterie decenti. Perché così manco un anno ti dura la batteria in maniera discreta.

V1TrU

non dire cagate, in standby non ha lo stesso consumo di quando lo si usa.
Dai.

teda

L a 50 " da fermo "non consuma nulla .. i top di gamma ne soffrono di piu

Starnat

Ma il senso di rimettere tutto a tutto schermo? è così comodo adesso con A50 avere tutto in basso, non sembra neanche di usare un padellone

Davide G.

Sì insomma, su S10e ha poco senso la OneUI ma considerando che gli smartphone sono sempre più lunghi e grossi, io ho apprezzato sin da subito l'implementazione di Samsung. Sarebbe davvero un peccato se venissero confermati questi cambiamenti

alexhdkn

Io con Exynos, in 7 ore di sonno vado dal 100% al 97% ovviamente con Wifi e dati mobili disattivati

alexhdkn

Concordo, anzi a dire la verità, usando GS10e, per me possono rimettere anche tutto in alto, almeno ritorna ad essere coerente con tutte le altre app Android

AndreW

OT Quando esce il Samsung Galaxy Book S?

Davide G.

Ma che senso ha chiamarla ancora One UI se hanno rimosso una delle funzioni più comode per utilizzare lo smartphone con una mano? Invece di migliorare quel concetto lo peggiorano. Boh. Spero solo che l'utente possa decidere se avere i toggle in basso o in posizione standard.

Giulk since 71'

Già in molti hanno puntato il dito sugli Exynos, quindi alla fine il SW incide ma anche ottimizzando li se hai un soc energivoro più di tanto non puoi fare, sinceramente questa scelta di usare gli snap solo negli states non la sopporto proprio

Giulk since 71'

Ti capisco molto bene, il punto è che come dicono anche qui sotto, conviene utilizzarlo, in uso attivo dura, il problema è l'uso non attivo, o blando se vogliamo visto che lo smartphone continua comunque a consumare una esagerazione,

Ho avuto vari brand e molti telefoni, ma come consumi in background il samsung non lo batte nessuno, peccato perchè tutto il resto è top, ora sto usando Note 9 che è veramente un telefono eccellente sotto ogni punto di vista, ma niente anche con la 4000 mAh consuma comunque un casino

Ray Allen

la emui è oggettivamente bruttina, c'è poco da dire, la one ui a me sembra bella, il problema è che consuma come una charger del '70 ed in campo Samsung non è che ci si potesse poi aspettare niente di diverso

Nuanda

ma infatti ho preso questo s10 consapevole che se devo uscire la sera gli devo dare una bottarella di ricarica...però è veramente un peccato, perchè per il resto è uno spettacolo di telefono

Giulk since 71'

Guarda per me puoi metterci una pietra sopra, quello purtroppo è il punto dolente dei Samsung, io nonostante nmila tentativi non sono mai riuscito a ridurre il consumo in background più di tanto

Ray Allen

buona fortuna

Nuanda

no hai perfettamente ragione, io se lo uso intensamente con s10 arrivo pure a 6 ore di display, con uso blando sfioro le 4....ma la sera la batteria si esaurisce su per giù alla stessa ora, sia se l'ho utilizzato tanto che poco...

Latumammaladra

Io non capisco la scelta di Samsung di rimettere le icone della barra delle notifiche su tutto lo schermo. Ora è comodissimo cercarle nella parte inferiore dello schermo, e lo scopo della one ui era quello. Si ritorna indietro?

NAPOLETArgentiNO

ma ricoverati spontaneamente alla neurodeliri

NAPOLETArgentiNO

concordo
anzi, consuma meno se lo si usa
non scherzo

ste

Non saprei, sicuramente si potrebbe fare meglio perché ci sono comunque telefoni qualcomm che in stand by consumano meno, ma gia così è gia buono. Ci fosse la possibilità di una modalità stamina come nei sony fino a lollipop. Ma si sa che i produttori e google vogliono che i servizi siano sempre attivi.

Nuanda

diciamo però che è un interfaccia che a differenza degli altri deve gestire tanti servizi in più...nel campo Android è l'unica che si può integrare in un ecosistema simil Apple...alla fine ci sta maggior consumo, però secondo me cìè ancora tanto da ottimizzare...

Nuanda

indubbiamente è così, ma secondo me anche il software influisce parecchio.....Note 9 con Oreo come batteria andava una bomba, con OneUi è calato drasticamente......ho provato A70 che monta un sd665 e per avere una batteria da 4500 mha non fa certo gridare al miracolo in autonomia.....speriamo che Android10 aiuti da questo punto di vista...

Giangiacomo

OneUI sarà sicuramente molto meglio dal punto di vista grafica e coerenza ma lato consumi energetici è ancora un colabrodo. Samsung proprio non ce la fa o a montare batterie degne o ad ottimizzare il codice

ste

Purtroppo è un problema exynos, sono passato da s10+ exynos a s10 qualcomm, un po' per le dimensioni un po' per curiosità, sotto utilizzo cambia poco o niente, ma in stand by in 8h di sonno la versione qualcomm perde il 4% massimo, la versione plus exynos perdeva dal 7 al 12%. Avendo una batteria più grande per di più.

Massimo
Nuanda

devono però fare qualcosa per ottimizzare sto benedetto consumo in background del telefono, ho s10 e non è possibile che se lo si usa o no consumo uguale e costante...in background il consumo è veramente esagerato

Oscar Luigi Piccirillo

Quindi ? A me piacciono le icone della one ui, son gusti

Oscar Luigi Piccirillo
Oscar Luigi Piccirillo

Ma vai cagher

Arturo Smeraldo

La one ui fa davvero schifo

Saturno

bisogna solo essere figli di satana per dire che la emui è meglio

Mich Tankian

Non lo so, ma più continuo a guardare e più mi sembra un fake ben congegnato...

Nukysh

Mah, io ho passato anni a criticare la Touchwiz e non ho comprato un Samsung dai tempi di S3 proprio per l'aspetto software.
Adesso sto usando un S10 e devo dire che la One UI la trovo piacevole da utilizzare, semplice, lineare e chiara. Personalmente, da un punto di vista prettamente grafico, la preferisco alla Emui.
Ma sono gusti personali.

#KYRO#
Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live

Games

Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023