Da MSI nuovi notebook per Creator con CPU Intel Comet Lake | Prezzi

03 Settembre 2019 37

Aggiornamento 03/09

MSI ha reso noti i dettagli relativi a prezzi e disponibilità dei nuovi notebook per creator Prestige 15, Prestige 14 e Modern 14. Confermate le configurazioni hardware con CPU Intel Core 10a gen "Comet Lake" (Project Athena) e grafica dedicata GeForce GTX 16, il tutto condito da un'elevata autonomia (da 10 a 16 ore in base al modello) e connettività Thunderbolt e WiFi 6.

I notebook Prestige 15 e Modern 14 saranno disponibili in diverse configurazioni dalla fine di settembre in Italia rispettivamente con prezzi a partire da 1449 e 699 euro. MSI Prestige 14 invece sarà disponibile in Italia a partire dalla metà di novembre con prezzo al pubblico di 1399 Euro.

Articolo originale 23/08

MSI ha trovato una nicchia interessante nel produrre dispositivi appositamente per i creator. Visto il successo dei primi modelli (abbiamo appena recensito il P75, tra l'altro), la società taiwanese ha deciso di espandere la sua line-up con tre nuovi portatili. Minimo comun denominatore sono i processori Intel Core "U" di decima generazione, i Comet Lake presentati appena l'altro ieri; il sistema desktop si basa invece sui ben più potenti chip di classe desktop di nona generazione, fino al Core i9-9900K.

Il principale vantaggio dei nuovi processori Intel Core è dato dal chip di punta i7-10710U, il primo chip di classe "U" con sei core e 12 thread. L'aggiunta di due core fisici comporta inevitabili grossi vantaggi nelle applicazioni di editing multimediale che sfruttano il multi-core, come Adobe Photoshop. I due Prestige sono l'ideale per la produttività mobile, grazie alla disponibilità di una GPU dedicata NVIDIA GeForce GTX 1650 con design Max-Q; tuttavia, il Modern non è da sottovalutare perché, anche se ripiega su una ben meno potente MX250, è molto compatto e leggero - il peso si ferma ad appena 1,19 kg, mentre lo spessore massimo è di 15 mm. Vero è che il Prestige 14 non pesa molto di più - si parla di 1,2 kg.


I due Prestige sfoggiano anche un display IPS True Pixel ad alta fedeltà cromatica (100% Adobe RGB, DeltaE inferiore a 2, ogni unità controllata con CalMAN) e ad alta risoluzione, 4K. Il design è pensato per minimizzare le cornici, con un rapporto schermo-scocca di circa il 90%. L'autonomia dichiarata per il Prestige 15 è di ben 16 ore, mentre Prestige e Modern 14 si fermano a 10. Tutti i dettagli tecnici:

PRESTIGE 15
  • Display da 15,6", fino a 4K IPS 100% Adobe RGB
  • CPU Intel Core Comet Lake-U fino a i7 esacore
  • GPU NVIDIA fino a GTX 1650 Max-Q con 4 GB di RAM GDDR5
  • 2 slot per RAM DDR4-2600 (max 64 GB)
  • 2 slot per SSD (1x NVMe PCIe Gen3 "puro", l'altro compatibile anche SATA)
  • Porte:
  • 2x USB 3.2 Gen2 Type-C Thunderbolt 3 con capacità di ricarica
  • 2x USB 3.2 Gen2 Type-A
  • 1x HDMI 4K @60 Hz
  • 1x lettore micro SD
  • Connettività:
  • Wi-Fi 6
  • Bluetooth 5
  • Tastiera retroilluminata bianca con corsa da 1,5 mm
  • Dimensioni: 356,8 x 233,7 x 15,9 mm
  • Peso: 1,6 kg
  • Colore: Carbon Gray
PRESTIGE 14
  • Display da 14", fino a 4K IPS 100% Adobe RGB
  • CPU Intel Core Comet Lake-U fino a i7 esacore
  • GPU NVIDIA fino a GTX 1650 Max-Q con 4 GB di RAM GDDR5
  • Fino a 16 GB di RAM LPDDR3-2133 saldati sulla motherboard
  • 1 slot per SSD NVMe PCIe Gen3 o SATA
  • Porte:
  • 2x USB 3.2 Gen2 Type-C Thunderbolt 3 con capacità di ricarica
  • 2x USB 2.0 Type-A
  • 1x lettore micro SD
  • Connettività:
  • Wi-Fi 6
  • Bluetooth 5
  • Tastiera retroilluminata bianca con corsa da 1,5 mm
  • Dimensioni: 319 x 215 x 15,9 mm
  • Peso: 1,29 kg
  • Colore: Carbon Gray, White (più avanti)
MSI Prestige
MODERN 14
  • Display da 14", FHD IPS "vicino a" 100% sRGB
  • CPU Intel Core Comet Lake-U fino a i7 esacore
  • GPU NVIDIA fino a GTX MX250 con 2 GB di RAM GDDR5
  • 1 slot per RAM DDR4-2666 (max 32 GB)
  • 1 slot per SSD NVMe PCIe Gen3 o SATA
  • Porte:
  • 2x USB 3.2 Gen2 Type-C Thunderbolt 3 con capacità di ricarica
  • 2x USB 3.2 Gen2 Type-A
  • 1x HDMI 4K @60 Hz
  • 1x lettore SD
  • Connettività:
  • Wi-Fi ac
  • Bluetooth 5
  • Tastiera retroilluminata bianca con corsa da 1,5 mm
  • Dimensioni: 322 x 222 x 15,9 mm
  • Peso: 1,19 kg
  • Colore: Carbon Gray, Silver

Al momento non abbiamo informazioni precise su prezzi e disponibilità, ma IFA è dietro l'angolo: ci aspettiamo maggiori dettagli in quell'occasione.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GMS

Ah, che peccato... Qua in Italia la garanzia me la sogno...
Grazie mille comunque ;)

Zazzy

eh, purtroppo non l'ho acquistato in Italia, non abitandoci :(

GMS

Ciao, dove l'hai preso con garanzia italiana?
Anche io sono parecchio interessato... ;)

Zazzy

non lo so, ma e' stato uno dei motivi per cui alla fine mi son buttato su un Gigabyte Aero 15X V8. E devo dire anche meno male, perche' mi ci sto trovando benissimo...

Bruce Wayne

Il concetto di creator è molto ampio.
Onestamente una seire U basta anche per un montaggio video 4k senza usare effetti particolare.
Figurati se devi solo fare fotoediting se sei un fotografico o un disegnatore.

rsMkII

Assurdo! Ma perché fanno ste cose...

Zazzy

Avranno risolto il "piccolo" problemino di design dello Stealth GS65, dove per aumentare ram e dischi dovevi smontare tutta la motherboard, visto che è "girata" verso la tastiera?

sk0rpi0n
marco

I Prestige sembrano molto interessanti.

Aster

Ma perché mettono queste sigle wifi6 invece diuna descrizione della scheda Wi-Fi almeno sulla scheda tecnica?!Ah si il famoso marketing

The Supreme Mat

Ragazzi devo prendere un computer per ingegneria informatica, il matebook d 14 (amd) è una valida scelta? Sto attraversando un incubo, ho preso lo zenbook 14 ma l'ho restituito perchè fallato, ho acquistato un ThinkPad t495s ma ho dovuto annullare un ordine perchè continuano a posticipare la data di spedizione ma a me il PC serve tra due settimane.... Questo Huawei ha solo 8gb di RAM rispetto ai 16 degli altri due modelli ma penso siano sufficienti...

ghost

Sono quei termini inventati per giustificare fasce di computer

mikelino666

chiunque si occupi di contenuti di grafica digitale?

Super Rich Vintage

Tutti possono essere dei creator, l'importante è crederci...

Maria_Modaiola

ma si può sapere chi diavolo sono questi creator???

Tiwi

buoni

IlRompiscatole
Federico Ferrara

Anche 12 con un utilizzo tranquillo

Aster

pero,li fa 6-7 ore?

Aster

alcuni fanno portatili da "gioco e cad" con cpu U:)

Davide

il modern 14 viene 749$ in versione FHD, 8GB RAM e 512GB NVMe e non è affatto male. Peccato solo che abbia la videocamera in basso al display.
Secondo me tra un paio d'anni quando Intel avrà finalmente finito le sue GPU Xe ne vedremo delle belle per i portatili, adesso è più una fase di transizione.

Laevus

Ho un Asus con processore HQ. Ho detto tutto :D

Mr. G

Meglio una U libera di andare in turbo piuttosto che una serie H in un envelope termico troppo stretto

Federico Ferrara
Laevus

Buono a sapersi, anche perché ormai i proci H li mettono solo su qualche Asus sotto i 1000€, altrimenti bisogna salire...

Si

Dea1993

be la settima serie ha la meta' dei core/thread
dall'ottava generazione gli i5u hanno 4 core e 8 thread

Giulk since 71'

Beh le serie più spinte U non vanno poi cosi piano eh, anzi, del resto come ti hanno detto, se vuoi stare su uno chassis e un peso non esagerato non hai molte altre alternative

Flyn
Gieffe22

si fa da collo di bottiglia, ma probabilmente su una 1650 lo fa poco o comunque nulla... diciamo che è un compromesso in ottica consumi e portabilità

Laevus

Lo spero, ho un i5-U di 7a Gen (non propriamente eoni tecnologici fa), e non mi pare che "performante" sia un termine adatto per descriverlo. Magari mi sbaglio, ma non mi pare che Intel abbia fatto questi passi da gigante in termini di prestazioni negli ultimi anni. Poi lieto di sbagliarmi.

Flyn

Perché dici che gli fa bottleneck? Le serie u sono le uniche ad aver fatto passi da gigante negli ultimi tempi

Laevus

Non mi è chiaro il Prestige 15: GTX 1650 e CPU di tipo U? Ma non finisce per essere un pauroso collo di bottiglia? Sopratutto se uno volesse mai giocarci.

Artorias

Gli MSI stanno diventando veramente belli, unica pecca è il logo

danieleg1

Interessanti, anche se sui 14 avrei preferito ice lake così si può fare a meno della dedicata (e teoricamente dovrebbero essere più efficienti essendo a 10nm).

iNicc0lo

Interessanti, ma visto il peso immagino abbiano una 50Wh grossomodo.

Gianluca

Interesasto al moder. Per la variante base, supererà i 500?

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live