
09 Settembre 2019
Aggiornamento 05/09
Kirin 990 torna a mostrarsi, questa volta in un ampio cartellone pubblicitario presente a IFA 2019. Il manifesto fatto installare da Huawei ci ricorda che il SoC sarà dotato di modem 5G integrato e sarà basato sul processo produttivo a 7nm FinFET Plus EUV. La casa cinese lo definisce come il primo SoC 5G, tuttavia questa definizione non sembra più valida, visto che ieri è stata battuta sul tempo da Samsung con l'annuncio di Exynos 980. Probabilmente, però, Huawei sarà la prima società a portare sul mercato una proposta simile, visto che i Mate 30 sono in dirittura d'arrivo.
Articolo originale del 23/08
Il Mate X utilizzerà il nuovo processore Kirin 990 che Huawei annuncerà ufficialmente all'IFA di Berlino il prossimo 6 settembre. La conferma è stata data nei giorni scorsi da Yanmin Wang, dirigente di Huawei nel corso di un incontro con la stampa.
Il Kirin 990 sarà realizzato con un processo produttivo FinFET a 7nm e basato su una NPU alimentata da core Ascend Lite ed Ascend Tiny. Ovviamente, come preannunciato anche dal teaser pubblicato nelle scorse ore da Huawei, non mancherà il supporto alla connettività 5G, probabilmente grazie ad un modem integrato direttamente nel processore.
Il Mate X, annunciato al MWC di Barcellona lo scorso Febbraio, doveva inizialmente integrare l'attuale Kirin 980 che Huawei ha utilizzato anche sui Mate 20, sui P30 e su Honor View 20. I continui slittamenti hanno probabilmente convito la società cinese ad optare per il nuovo processore che potrà garantire anche migliori prestazioni. Nei giorni scorsi, la versione "aggiornata" del Mate X ha anche ottenuto nuovamente la certificazione TENAA.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Andro-che? Pensavo la nuova moda fosse FUXXIA 0S.
Parlo del 5g ad oggi unico standalone
Beh tutti hanno promosso la ricezione degli ultimi modelli huawei, inoltre hanno valori sar bassi
Sta cosa non l'ho capita, ho un Honor view 20 e le notifiche mi arrivano sempre
mi scusi, lei che viene dal futuro, dove siete arrivati con la supertecnologiavantissimadasm3rdar3ilpassato?
Come Il tuo commento :)
Ahahahah
Anche con questo processore chiuderanno tutti i processi in background così non arrivano notifiche?
Cinesone da due lire
Non è sicuro , si parlava anche di un possibile kirin985 per il mate 30 , sicuramente però avrà un display OLED e non IPS come il mate 20 dell'anno scorso .
Quindi anche il Mate 30 pro avrà il kirin 990 ?
Beh, non mi esprimo sulle condizioni del test perché non posso verificare, ma per battere gli iPhone ci vuole ben poco, dato che sono tra i peggiori sul fronte della connettività (per colpa dei modem intel)
Quanto qualunquismo. Come se poi Huawei avesse il monopolio delle TLC. Al momento come market share è dietro Ericsson e Nokia, con una sua quota comunque piuttosto grande, ma non così grande da poter affermare "L'infrastruttura di rete è loro".
Inoltre c'è da dire che non ha senso alcuno mischiare le apparecchiature per TLC con i modem per smartphone. Non è perché Samsung fa i migliori condizionatori (magari neanche è vero) che allora i suoi telefoni sono quelli più freschi
nono, proprio a ricezione. con samsung e apple segnale wifi assente perchè troppo lontanto e huawei prendeva senza problemi
s9+ vs iphone xs vs p30 pro
Come se le tacche fossero indicative. Senza contare che Sony tiene conto anche dell'snr e dell'rsrq nel numero di "tacche", un sistema molto più indicativo della qualità della rete rispetto alla semplice "ricezione", dato che tiene conto della pulizia del segnale (snr) e dell'affollamento sullo stesso (rsrq), ed è l'unico brand a farlo
Che vuoi che faccia un processore il caffè? Il kirin 980 è stato il primo processore a 7nm, ancora oggi tiene testa a snap 855 uscito dopo e non se ne sentirebbe affatto l'esigenza di uno nuovo.
Soprattutto consumi/prestazioni molto molto equilibrati
confermo che anche rispetto ad apple e samsung il p30 è una spanna sopra
Le presentazioni servono a quello
samsung ha fatto anche lei diverse cose buone e lato "completezza" software ha poco da invidiare (dipende molto dagli usi ovviamente).
io ho preso s9+ per evitare di dovermi prendere qualsiasi cosa con notch o buchi vari nello schermo ma anche io se huawei dovesse proporre uno schermo pulito mi dirigerei da quella parte. lato autonomia mi ha un po deluso s9+. da nuovo mi trovavo meglio anche con il mi5 e lo schermo curvato è veramente un punto a sfavore di samsung. sicuramente è molto meglio delle prime versioni che lo avevano piu accentuato, ma sinceramente non mi ci trovo
bhe avevo un sony xz1 compact con un snap 835 e da aprile sono passato al p30 e lato ricezione non c'è proprio storia.
Dove xz1 compact prendeva 1 tacca il p30 me ne prende almeno 3.
Non vuol dire assolutamente nulla, andrebbero fatte delle prove per dimostralo.
Lo so, ho ancora conservato l'E220 (Chipset Qualcomm MSM6280).
Ogni tanto informatevi prima di parlare a vanvera.
https://www.gsmarena
.com/review_huawei_gpu_turbo_update-news-32452.php
Ma questo non vuol dire nulla...Qualcomm è avanti sotto tutti gli aspetti
L’infrastruttura di rete è loro. I modem li fanno loro,di conseguenza hanno la ricezione migliore. Hanno un background vastissimo in campo modem e reti. Huawei è nata facendo modem.
Tanto di cappello.
Nonostante il ban di Donald stanno andando avanti per la loro strada come se non fosse accaduto nulla.
Lato processori sono ormai al livello dei migliori, lato autonomia (killate o non killate le app in background) sono il top, lato fotocamera sono il top.
Tanto di cappello veramente.
Quest'anno ho preferito S10 Plus al P30 Pro, ma considerato che mi porta a sera con difficoltà ad aprile sarà dura resistere a non provare P40 Pro (o come si chiamerà).
"lato GPU sta dietro ma secondo me per scelta tecnica e favorire la durata della batteria"
E poi se ne escono con quelle caxxate software della GPU turbo... Semplicemente vorrebbero ma non riescono.
Per me continua ad esistere solo qualcomm il resto mai più.
Ahahahah grazie!
Bella questa! Simpatica.
Anche i giochi ottimizzati per la GPU turbo girano particolarmente bene
Senza avere Android.... per forza!
Interessantissimo, huawei in poco tempo è riuscita a portarsi davvero avanti lato sviluppo e tecnologia! Complimenti.
confermo quanto detto da Niccolò per esperienza diretta
L'anno scorso, più o meno nello stesso periodo, uscivano continuamente notizie su quanto fosse straordinario e miracoloso il nuovo kirin 980, che effettivamente si è rivelato un gran processore. Quest'anno mi sembra che il battage pubblicitario sia più tipiedo
Sulla base di cosa fai certe affermazioni?
Sono convinto che presto Mediatek farà balzi di anni in avanti, dopo la stangata di Trump gli Exinos se li danno in faccia e se posso aggiungere lo trovo anche giusto.
Mica tanto dietro lato gpu, sarà per i 7 nm ma la mali dell'exynos va in throttling, quindi alla fine non è molto lontana dalla mali del kirin, poi però aggiungere la modalità prestazioni che sul kirin da un salto prestazionale notevole
Il kirin 810 però promette molto bene
-.-
No. È quello che dicono gli altri per giustificare i consumi eccessivi della one ui
Certo, anch’io ho avuto per tre anni un P9 e andato benissimo fino alla vendita, e appunto sono ottimizzati per i Huawei, ma non hanno niente di rivoluzionario come si vuole fare credere ad ogni presentazione, o no?
Scusa , di solito è Santos che scrive male per colpa delle botte che ha preso da piccolo
Non saranno magari i top lato AnTuTu ma mia moglie ha il mate 10 pro da 2 anni... Lo usa topo me, ovvero abusa, e va come una scheggia, mai formattato o altro. Riescono a sfruttare alassimo chip proprietario potente e loro software ecosistema. Non e da poco nell'esperienza quotidiana
Ma quale santos! Ho scritto un po'male il commento ero assonnato. Tu hai detto non vedo l'ora di leggere i commenti dei rosiconi e del cugino, io ho detto e io non vedo l'ora di vederli dire che emui chiude i processi in background che per questo consuma poca batteria
Lui chi?
Sinceramente Huawei è partita dietro a livello tecnologico ma piano piano ha fatto una gran rimonta e su certi campi il sorpasso... Lato ricezione ha sorpassato, lato CPU sta a pari se non avanti, lato GPU sta dietro ma secondo me per scelta tecnica e favorire la durata della batteria... Qualcomm lato GPU sta avanti a tutti, ma la domanda è se tutta questa potenza non viene sfruttata da giochi adeguati a che serve? Su Exynos stendiamo un velo pietoso, in caduta libera da 3 anni, spero si riprenda perché la concorrenza può far solo che bene...
Come ogni anno presentano il nuovo chip che dovrebbe fare miracoli, poi alla resa dei conti, nulla di fatto.
Lui non sa nemmeno dove abita .