
13 Luglio 2021
DAZN ha siglato accordi con i provider EOLO e Fastweb per combinare lo streaming sportivo con la connettività internet e la telefonia fissa. Iniziamo da Fastweb. L'intesa prevede la possibilità, per tutti i nuovi clienti, di sottoscrivere l'offerta "Fastweb Casa e DAZN". Il piano comprende la possibilità di navigare in rete con la massima velocità disponibile, chiamate illimitate dal telefono di casa verso i numeri nazionali fissi e mobili e naturalmente tutti i contenuti proposti da DAZN.
DAZN detiene i diritti per numerosi eventi sportivi. Si parla nello specifico di 3 partite per ogni giornata di Serie A, tutta la Serie B, le competizioni dei campionati esteri tra cui LaLiga, Ligue 1, FA Cup, EFL League Cup, Eredivisie e Championship. Non mancano poi le altre discipline come il football americano dell'NFL, la Major League Baseball (MLB), la boxe e le arti marziali miste (Ufc e Bellator), i motori con World Rally Championship (WRC), IndyCar, Nascar e DTM, le principali competizioni europee di rugby (Pro14, Champions Cup e Challenge Cup) e la Cev Champions League di pallavolo.
Dal primo agosto si sono inoltre aggiunti i canali Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD | I canali Eurosport in streaming su DAZN dal primo agosto |, che permettono di seguire il grande tennis con Australian Open, Roland Garros e US Open, la Formula E, la 24 Ore di Le Mans, il campionato WTCR, la Serie A e l'Eurolega di basket oltre ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Il prezzo è di 40,95 euro al mese oppure 35,95 euro per chi attiva l'offerta online sul sito fastweb.it.
Roberto Chieppa, Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb, ha dichiarato:
Fastweb da sempre vicina al mondo dello sport, tramite l'accordo con DAZN, intende soddisfare il desiderio dei propri clienti di vivere in prima linea i migliori eventi sportivi accedendo a tutti i contenuti della piattaforma in modo semplice e veloce, da casa o in mobilità. Con il lancio della nuova offerta uniamo all'affidabilità e alla velocità della nostra rete tutte le emozioni dello sport in diretta e on demand per offrire a tutti i nostri clienti la migliore experience possibile.
Passiamo quindi a EOLO. Anche in questo caso si parla dei nuovi clienti che attiveranno EOLO Super. L'offerta comprende l'accesso illimitato a internet fino a 100 Mbps, chiamate illimitate verso cellulari e rete fissa (senza scatto), il router gratuito e due servizi a scelta tra un anno di Amazon Prime, 12 mesi di Xbox Live Gold, 100 euro di contenuti su Chili o 6 mesi del Ticket Intrattenimento di NOW TV.
Al pacchetto di aggiunge l'abbonamento a DAZN per 6 mesi. I contenuti sono ovviamente gli stessi che abbiamo riportato parlando dell'accordo con Fastweb. Scaduto il periodo si potrà continuare a pagare DAZN nella fattura di EOLO a 9,99 euro al mese con l'opzione Multiscreen (descritta come "capace di garantire la massima performance dello streaming, anche su più dispositivi in contemporanea") a 1 euro in più al mese anziché 5 euro.
I clienti EOLO possono attivare l’offerta accedendo alla loro area riservata e scegliendo DAZN dalla lista dei servizi digitali gratuiti. Il codice e le istruzioni per utilizzarlo vengono inviati via e-mail. Il prezzo è di 29,90 euro al mese, in promozione fino al 27 agosto.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Assolutamente no, TIM costa 90, e in certi casi, più che alto, contratti vecchi, paghi le rate restanti del modem. Comunque tiscali è imbattibile, sono un felicissimo cliente da circa 1 anno, meglio di così non si può.
Anche con TIM eh.. purtroppo solo Tiscali non ti alza il costo di recesso.
Capisco che non sia l'ideale ma non capisco a che serve parlare così negativamente di questo aspetto quando tutti tranne uno fan così. Addirittura Vodafone e Wind facevano i vincoli di quattro anni..
Che bel cartello che hanno fatto, Tim Vodafone e Eolo tutti con la tariffa a 30 euro, mamma che concorrenza si fanno questi! Poi le connessioni se non sei in una grande città fanno tutte ca44are
Il discorso dei tecnici Eolo è molto vario, qui In Friuli fino a 4/5 anni fa gli installatori Eolo era solo 2 ed erano gli unici, uno a PN, l'altro a Gemona per la provincia di Udine ed una sede tecnica/commerciale.
In breve tempo c'è stato il boom ed necessariamente hanno dato concessioni ad installatori terzi e punti vendita, Gli stessi che montano per Sky e antennisti vari…. è chiro che poi fa fede la professionalità che spesso latita.
Uno dei tanti comuni che circondano Cividale, dove in alcuni casi negli ultimi anni Tim è arrivata con la Fibra nelle centrali, ma non ha mai cambiato le apparecchiature. Contenti loro, orami quasi tutti si sono staccati da Tim, basta vedere le miriadi di antenne Eolo, che tranne qualche caso da un buon servizio.
Fastweb pubblicizza la correttezza verso i suoi clienti da diverso tempo con lo slogan: "Già clienti = nuovi clienti". A quanto pare però è bugia bella e buona visto che poi non adegua, anche facendo richiesta, le tariffe attive alla nuove più vantaggiose riservate ai nuovi clienti. Le compagnie telefoniche italiane fanno quello che vogliono e purtroppo nessuno tutela i consumatori impedendo queste pratiche scorrette.
Cambi di abbonamento per i già clienti FastWeb? O meglio, aggiunta di questo servizio su un abbonamento in essere? Non ci sono info in merito a questa possibilità?
Posso raccontarti un paradosso? vicino a dove abito c'è un centro autorizzato ad attivare contratti per connessioni fastweb, e vuoi sapere dove sta il paradosso? fastweb nella mia zona non ha mai fatto impianti per mettere le sue linee!
Tralicci con fibra regionale e alternativa a 640k... non è che sei anche te dell'alto Friuli? XD
Se rescindi prima dei 2 anni di contratto si paga circa 200.
Non fallirà, e se succedesse la legge dice che una sola emittente non può trasmettere tutte le partite, perciò o si creerà un Dazn 2 oppure nuove emittenti
Veramente? Se scarichi una iso di linux ti bloccano?
Io ho pagato 80.
Non è vero, basta chiamare la prima volta e ti sbloccano per sempre.
Con Eolo se scarichi una "ISO linux" poi ti cappa a vita
Zona del basso garda. C'è la FTTC (difatti dove sto adesso va a 100mega) ma probabilmente mi trasferirò in una abitazione ad 1km dal cab, e la FTTC.... Non so con quale qualità potrebbe arrivare
Per carità non sto dicendo che va male a tutti, ma il servizio clienti e le politiche sono le medesime, e riescono a ad essere peggio degli altri in tal riguardo.
Sì certo, vatti a leggere per bene il contratto e rifatti i conti.
Occhio che quelli di Eolo ultimamente stanno comportandosi come Vodafone. Rimodulano.
Io li ho fanculizzati meno di un mese fa.
Anch'io ho la 30Mbps e va molto bene, certo alla sera a volte soffre di cali dovuti al grande traffico, ma non diventa mai inutilizzabile non è ovunque uguale. Riguardo la 100Mbps non l'ho provata, nella mia zona è comunque fatta da piccole Bts installate su tralicci nei centri dei paesi e collegati direttamente alla Fibra ottica regionale.
Direi di no, tutti gli operatori hanno i loro problemi, specie in zone ad alto traffico. Non posso dire che abbia un prezzo migliore di altri, ma i film in streaming 4K con la 30Mbps li vedo, fossi ancora con Tim sarei a 640kbps e non serve che ti spieghi cosa fai con quella velocità...
Ho vinto io a 19.90 €
Raga se potete usare una connessione cablata anche a velocità minore usatela. La roba che gira nell'aria è sempre un grosso "?".
Tra l'altro da settembre mi trasferisco a Nizza e ho la fibra 1Gbit Down e 400 in up a 22€\m
Aziende come Fastweb bisognerebbe evitare di pubblicizzarle. Una banda di incapaci truffaldini.
Scusa posso chiederti in che zona vivi? Io ho avuto Eolo con la 30 mega e andava bene in generale: nelle ore di punta calava a 10-15 mega ma di notte arrivava a 30, mai avuto problemi.
Le lamentele arrivano da clienti che purtroppo si trovano in zone che hanno magari solo un'antenna e quando i clienti raggiungono un certo numero la saturano. Dove vivo io ci saranno almeno 5 BTS.
Non è vero, per disdire sono 80 euro.
Non ho scaricato iso di Ubuntu però ho scaricato dei file che andavano a 10 MB/s. Guarda io Eolo l'ho avuto per un po' (e adesso mi pento di averli mollati col senno di poi) ma con i diluvi non ci sono grossi problemi, magari aumenta un po' il ping ma non ti casca la connessione.
Non si tratterebbe di rescissione in quel caso. Se facciamo questo ragionamento, neanche con TIM sono 90€ se è scaduto il periodo di vincolo.
Non credo però in compenso è cornuto. :D
Lazio, non ho mai detto che altre linee non prevedano costi, ma non si avvicinano neanche minimamente ad eolo, la peggiore penso sia TIM con i suoi 90, con eolo siamo intorno i 200, c'è una bella differenza.
No, i 7.50€ sono per un IP statico. Semplicemente dopo l'attivazione apri un ticket e chiedi di essere messo su IP pubblico dinamico e riavvia la PPPoE dopo qualche ora.
Dipenderà anche dalla zona forse, nella mia regione non ho mai sentito che Eolo inviasse propri tecnici. Avevamo il supporto via telefono durante le installazioni, ma niente tecnici.
Comunque, la clausola sui contratti attuali si applica in caso di recesso anticipato e prevede 54.90€ per disattivazione oltre ad eventuali sconti fruiti prima dei 24 mesi di vincolo. Ora nominami un contratto per una nuova linea (e ho detto nuova, non migrazione) che non preveda costi.
Non è assolutamente vero quello che dici sui tecnici, perché dopo delle lamentele riguardo i tecnici di terzi che erano venuti a montarci la parabola, la seconda volta sono tornati 2 tecnici eolo, eolo proprio, avevano il furgoncino eolo con tanto di vestiti e apparecchiatura varia tutta marchiata, ecc...La clausola della quale parlo è quella che oltre alla somma per la disdetta devi pagare una somma abbastanza esagerata per smontare tutto, e alla fine fra una cosa ed un'altra per disdire ci vogliono intorno i 200€,
Scusa, quale sarebbe la clausola da ladri nel regalarti 20 metri di cavo e 2 ore di tecnico (che non costa poco, a meno che tu non voglia sfruttare gente a caso...)? Posso forse essere d'accordo sugli installatori (ho visto cose...), ma guarda che semplicemente sono tutti terzi, non esistono installatori Eolo così come non esistono installatori Sky. Il tutto lo dico da ex-installatore. Poi ok, è notorio che la tecnologia della 30Mb a 5GHz è pessima e non scala bene con la congestione, ma anche perchè non è consentito ad Eolo usare tutto lo spettro in quanto è ad uso libero.
Onestamente abbiamo avuto problemi solo in un caso quest'estate ma hey, è andata via la luce per 4 ore... quindi internet era l'ultimo dei problemi. Ma con temporali leggeri non ho osservato grossi peggioramenti.
No id1ota e basta, chi glielo fa fare?
Oggi sono andato a casa di uno che ha Eolo 100: Speedtedt praticamente perfetto, 100 mega quasi effettivi. Non ci sono né cali di ping né perdite di pacchetti a meno che non diluvi all'aperto.
40 euro al mese? Fuori di testa.
Fai come credi.
Clausole di rescissione, e di fornitura apparati (modem, parabola, cavi). Spesso mandano tecnici incompetenti non direttamente di eolo ma di terzi. Problematiche di connessione, super instabile, sia come ping che come velocità, se ti puoi permettere e se è disponibile fai una 20Mb cablata, sarà sicuramente più stabile e più utilizzabile. Comunque io parlo da utente 30Mb, ma a parte la qualità della linea, più che altro la velocità, il resto è medesimo per tutti, ti consiglio di farti un giro sul gruppo facebook "Problemi con eolo"
Io dovrei essere, nella nuova casa, (se si farà) entro 1km dalle BTS, quindi non credo ci siano problemi (neanche di visibilità, anche se un condominio.... Eeeeee)
Durante i temporali cosa dovrei aspettarmi? Perdite di pacchetti? Cali di prestazioni? Ping?
Si ma spiegami perché, quale contratto e quali problematiche
Fa vomitare, problemi continui, servizio clienti scadente, e contratti con clausole da ladri maledetti.
Ormai il calcio è roba per analfabeti