
04 Dicembre 2019
Vivo ha annunciato i nuovi iQOO Pro e iQOO Pro 5G, i più recenti top di gamma dell'azienda cinese che abbiamo imparato a conoscere nelle scorse settimane grazie a numerose fughe di notizie, certificazioni e altro ancora.
Nessuna sorpresa rispetto a quanto emerso precedentemente. Entrambe le varianti dello smartphone - differenti tra loro per il supporto o meno alle reti di nuova generazione - sono infatti dotate di un display Super AMOLED da 6,41 pollici con risoluzione FHD+ e notch centrale a forma di goccia, SoC Qualcomm Snapdragon 855+ di nuova generazione, 8 o 12GB di memoria RAM e 128/256GB di storage interno UFS 3.0.
Il comparto fotografico è composto da una tripla fotocamera posteriore con sensori da 48+13+2MP e una singola fotocamera anteriore da 12MP Dual Pixel. Le restanti specifiche includono una batteria da 4500 mAh, sensore impronte digitali integrato sotto al pannello e sistema operativo Android Pie 9.0
Vivo iQOO Pro e iQOO Pro 5G saranno disponibili all'acquisto in Cina in pre-ordine a partire dal prossimo 29 agosto e in vendita normale dal prossimo 2 settembre. Di seguito i relativi prezzi di vendita per le due varianti:
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
ti pare purtroppo molto male: anche se è certificato, non è garantito.
nessun telefono con certificazione ip68 è garantito per i danni da liquidi.
vivo è una delle principali aziende mondiali di smartphone...
se non è certificato.. non è garantito. in caso di caduta in acqua, l'assistenza fa rivalsa.
Mi pare molto semplice...
la resistenza è presente anche senza certificazione
JACK? ho ho ho!
Arriva massimo a 512gb espandibili (con altri 512).
Secondo i rumors Mate 30 pro e Mi mix 4 dovrebbero avere 1Tera sano tutto in UFS 3.0. Dal punto di vista dello storage preferisco di gran lunga questa soluzione
C e già il note 10+ della samsung se ti serve così tanta memoria (per il momento)
Tutto bello ma a noi che ce frega se tanto qui non arriva? Almeno lo provassero dopo esserselo procurato quelli del blog, ma manco quello....
4500 mAh? Ah, ok, 9,32 mm di spessore.
Avrà un sistema operativo cinesissimissimo?
Peccato quasi tutti snobbino la resistenza ad acqua e polvere
Tutto perfetto, ma perché IMX582 che non dovrebbe supportare i 4K 60fos?
Eccellente. Davvero.. hardware da top in tutto, solo il software fa pena.
Un Mi9 come doveva essere fin dal principio
Trovo migliore la versione 5g 8/256 di quella 5g 12/128 e paradossalmente costa pure meno!!! Del resto sopra gli 8 giga di ram (ma anche sopra i 6) che te ne fai??
Parere personale: Peccato cmq dell'assenza di tagli di memoria (storage) superiori. Quanto mi sarebbe piaciuto avere la possibilità di scelta di 512gb o 1tb di spazio anche a pagare di più ovviamente. Ma prima o poi ci arriveranno a farmelo come dico io, ormai ci siamo quasi.
Cmq nel complesso ottimo rapporto hardware/prezzo
Hei,
@modhdblog qui abbiamo Santos.
Hei, @Freddy qui abbiamo Santos!
215/217 grammi
Che cinesata
L'unica cosa interessante sono i 4500 di batteria. Il resto spero venderanno almeno ai parenti dei soci.
Mamma mia!! Ottimo prodotto!
Esattamente un anno dopo il pocophone, questo è il suo erede spirituale. Questo è un vero gaming phone con effetti del LED RGB sul retro e quella scritta tamarra. Poi non ha una UI qualsiasi ma una Monster UI con Bon Jovi come assistente virtuale...
https://uploads.disquscdn.c...
Da ex possessore di Nex S la penso anch'io un po'così. Comunque vediamo.
Sulla carta sempre tutto meraviglioso ma queste cinesate sono sempre a rischio