
14 Febbraio 2020
23 Agosto 2019 126
Aggiornamento 23/08
Samsung Germania ci fornisce le prime indicazioni di prezzo di Galaxy A30s: lo smartphone sarà infatti disponibile a partire dall'inizio di settembre nelle colorazioni Prism Crush Black, Prism Crush White e Prism Crush Green a 279 euro. Galaxy A50s non sarà invece venduto sul mercato tedesco. Attendiamo ora informazioni in merito anche per l'Italia.
Articolo originale - 22/08
Samsung Galaxy A50s e A30s sono ufficiali, a distanza di sei mesi esatti dalla presentazione dei predecessori A50 e A30. Le novità si concentrano principalmente sul comparto fotocamera: il sensore principale incrementa di risoluzione su entrambi i dispositivi, e su A30s si passa a tre fotocamere, aggiungendo il grandangolo. Sempre per A30s, lo scanner di impronte digitali è ora integrato nel display, che però scende di risoluzione a HD 720p. Per entrambi i dispositivi sono previste nuove colorazioni. Riportiamo di seguito le schede tecniche complete: le parti in grassetto evidenziano i miglioramenti rispetto ai modelli precedenti.
Al momento non abbiamo informazioni precise su prezzi e disponibilità. Aggiorneremo l'articolo quando ne sapremo di più.
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%
ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto
Commenti
Ancora una volta Samsung fa uno smartphone che ha "quasi-tutto"...
A50 è nato per fare concorrenza ai cinesi medi ( Mi 9 lite, P30 Lite, View 20, Oppo, Note 8 pro, Realmi X2,...) , ma costa di più e gli mancano i pezzi.
Che ci voleva metterci NFC e IRDA... Eddai...
Infatti siamo arrivati all'assurdo che i compatti sono quasi introvabili e niente sconto.
Vedi es il MI 9 se
beh la batteria è normale che sia proporzionata alle dimensioni, ma a tutti questi "fabbricanti" che gli costa fare una verisone da 5'' / 5,5'' credo che molti siano disposti ad accettare una batteria da 3000 mah pur di tenerlo in tasca.
forse escono su da due linee di produzione diverse.
a50 pecca un pò nella fotocamera, hanno giustamente corretto il tiro, mi sembra giusto vista l'agguerrita concorrenza. Ma un miglioramento vi fa schifo? bo?
Anch'io sto scrivendo da un A50... nessun problema con i colori del display, che trovo tra i migliori nella sua fascia di prezzo... i difetti sono altrove! :)
Ma sono d'accordissimo sulla MIUI, però è molto più fluida del software Samsung, oppure è il processore che proprio non ce la fa, in ogni caso A40 non è per niente fluido né veloce e su quella fascia di prezzo è strapieno di telefoni che questo problema non ce l'hanno.
Per me la s sta per senza nfc
Io pure ho un Samsung a50 e per il momento nessun problema..devo prendere un po' la mano nel fare le foto..per il resto ok ho già aggiornato a luglio. Ed ora arrivato altro aggiornamento software il secondo i due mesi :)
Non credo proprio ha un display da 6,4
L'unica cosa decente è la back cover con quei tagli colorati.
158.5 mm se non sbaglio
A30s non è < 15 cm?
Ma sta serie non se la fila nessuno
magari Samsung non sarà un fulmine di cellulare ma il suo ecosistema e servizi li trovo molto ben fatti e funzionali compreso samsung pay che utilizzo già da diversi mesi.
per il resto per un utilizzo normale vanno benissimo per giochi o sviluppo SW o elaborazioni ho un ryzen 8/16 a casa :-D
Ma un 6" no eh mi raccomando solo padelle...
Ma veramente A50s è senza NFC?
Esatto, ma lui è un personaggio noto nel blog. Prendere consigli da uno che consiglia cinesate di ogni tipo è da folli.
a40.
A40? Non è medio ma è qualcosa.
Prossimo flagship? Galaxy S20?
Ma un Galaxy s10e di fascia media/medio-alta gli viene complicato a farlo?
Solo padelle?
S10/S10e A20
ancora niente eh... uno smartphone di dimensioni per essere umani consapevoli samsung non lo fa
Si devono guardare anche i servizi a 360 gradi non solo hw
Certo andrà fatta una review comparativa in ambito fotocamera
Troppa confusione, troppi modelli, aggiornamenti hardware che escono dopo 3-4 mesi.
A mio avviso Samsung sta facendo anche confusione con i top di gamma.
Vedi A80 con hardware quasi come s10, Note 10 e Note 10 Plus..
ah bhe si finche ci sono milioni di nabbazzi che oltre a samsung non esiste niente
Pure Xiaomi, 'sta moda dei 6"–6.4" è assurda...
Samsung insiste con sta serie
L' ho avuto per 2 settimane.... Carino e compatto si usa bene ... Ma per me pecche esagerate. Segnale con la stessa SIM Vodafone metà tacche del Huawei 10 lite. NESSUN tipo di notifica (come telefono da lavoro inaccettabile), prestazioni deludenti dopo averci messo su un bel po' di app e la batteria non ci siamo proprio. Telefono per miaadre che fa 2 telefonate al giorno e qualche wa
Beh, l'A40 è un 6" ed è comodissimo in mano. Peccato che gli hanno ridotto drasticamente la batteria rispetto i fratelli più grandi
Guarda ho usato per 1 mese e mezzo la MIUI sul pocophone che ho, esperienza terribile, mai provata personalizzazione così mal fatta, troppe problematiche, soprattutto la gestione in background delle app
Ci ho ficcato una custom rom ed è diventato il telefono di cui avevo bisogno
Per il resto la one ui è consigliabile da un a50 in su
Su a40 solo se necessiti delle sue funzioni con un telefono piccino
Beh se provi i redmi note pro, ti accorgi di come giri male... anche senza tirare in ballo android stock. Poi anche la miui ha dei difetti (sempre a mio avviso), ma gira decisamente più fluida e più veloce, credo che sia una combinazione di interfaccia e exynos.
Niente, il problema è se fissarsi su qualcosa di compatto o privilegiare qualcosa che invece vada bene...
"dei predecessori A50 e A30"
Usciti l'altro ieri tipo
Il buon sensore lo hanno messo solo sull' A50s mentre sull' altro è rimasta la solita porcheria samsung! Detto ciò sempre dei samsung rimangano ovvero smartphone che non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico nella fascia bassa, media e medio/alta visto quello che offre la concorrenza
no. Sotto S5 è stato abbandonato di tutto.
Hanno iniziato dalla generazione di S7...
va anche bene sostituire la J (oggettivamente penosa) con la M, ma così hanno fatto un casino...
esatto. Fai tre fasce (M, A ed S , con il Note a parte) e ne metti 3 divisi per dimensione.
Ma gli unici che mi vengono in mente sono gli Xiaomi, e se guardiamo al listino il Mi 9T è l'unico che lo supera a livello di fotocamera.
Mate 20 lite aggiornamento a android 9 a 189 euro, buon display, batt ok foto ok dual wifi nfc e altro
Però ci sono medio gamma con camera buona e sensore impronte buono ... Per cui
Eehh benissimo .... Batteria prestazioni e led di notifica. E non è nemmeno una serie j cavolo
Se non gli interessa un minimo di prestazione una batteria decente e l' assenza totale di notifiche .... Mah
Progettiamo un phablet e commercializziamolo, ah aspetta, togliamo alcune cose... ah troppo tardi? Beh, fa nulla, dopo 5 settimane facciamo uscire una versione economica, poi 3 settimane dopo lo pompiamo un po' e facciamo la versione più costosa, senza cambiare la diagonale del display, così l'utente non capisce di quale modello si tratta.
Ma variare la dimensione? Tutti 6.4"... La serie galaxy A 6.4" più o meno scarsi, 12 smartphone che si fatica a distinguere con hw differenti (nemmeno troppo in alcuni casi)e prezzi ravvicinati... Il tutto per competere con chi fa peggio ma in maniera, forse, più organizzata...
Meglio un MiA2 lite