Redmi Note 8/Pro: Helio G90T, raffreddamento a liquido e test resistenza

26 Agosto 2019 315

Aggiornamento 26/08

La variante cromatica verde di Redmi Note 8 Pro prenderà il nome di Ice Jade. Il dispositivo sarà caratterizzato da un design con vetro curvo 3D che, una volta illuminato, fornirà dei piacevoli riflessi e giochi di colore grazie all'apposito pattern utilizzato.


Lo stesso smartphone è stato inoltre oggetto di un curioso test di resistenza in cui un campione di sollevamento pesi ha issato ben 90 kg posizionando i piedi su due Redmi Note 8 Pro senza provocare alcun danno. Il video del test è stato condiviso di Remi sul proprio profilo Weibo ufficiale.

Aggiornamento 23/08

Redmi continua a rilasciare piccoli dettagli un po' alla volta: oggi abbiamo la conferma che la famiglia di dispositivi includerà un sistema di raffreddamento a liquido, mentre i punteggi ufficiali sulla piattaforma di benchmark AnTuTu battono agilmente gli smartphone equipaggiati con Snapdragon 710.


Articolo originale - 22/08

Redmi Note 8 e Redmi Note 8 Pro sono ormai prossimi al lancio: nelle scorse ore sono stati confermati alcuni dettagli importanti sugli smartphone - nello specifico, MediaTek ha detto che avranno i suoi nuovi "SoC gaming" Helio G90T, e un video promozionale della variante Pro ne ha poi confermato, seppur brevemente, l'aspetto fisico, almeno della parte posteriore. Vale la pena ricordare che, già da tempo, Redmi ha detto a più riprese che il sensore fotocamera principale sarà da 64 MP.


Purtroppo la qualità del video è scarsa, quindi non è possibile fare un'analisi troppo precisa. In ogni caso, le caratteristiche principali combaciano con quelle osservate nei render più recenti. Qui di seguito c'è il clip ricaricato su YouTube, mentre se siete interessati all'originale potete guardarlo sul social cinese Weibo (la qualità non migliora granché, ve lo anticipiamo già).


Ricordiamo che la famiglia di smartphone sarà presentata esattamente tra una settimana, il 29 agosto.

(aggiornamento del 11 dicembre 2023, ore 16:35)

315

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
realist

a parte lo schermo.....

realist

merdateck e una pessima accoppiata con tutto.
nemmeno il yablet della clementoni prenderei per mio figlio se montasse mtk

realist

perchè e amoled non vuol dire che sia migliore.
e meglio quello del note 7 sia come risoluzione che come densità dei pixel

realist

merdateck

realist

io ce lo dai tempi del mi5. mai usato e sempre disabilitato dalle impostazioni.
per me e inutile. ho già la scheda che è contact less.
quello che pero' non deve assolutamente mai mancare sul mio smartphone, e l'IRDA.

realist

idemm preso redmi4 pro per mia madre all'uscita, e va ancora una bomba.
reattivissimo e compatto.

Bellerofonte

Oki, Ketoprofene sale di lisina in formato supposte da 160mg

marco

Bello il mediatek che non avrà supporto di rom e di gcam. Guarda come me lo perdo

Lodez

Magari non arriva in Italia come il 7 pro

Barone Von Zeppeli

Un pò come "schiferito"

Dark!tetto

Ho visto i sample pubblicati da loro e non sembrano male, se il SoC si dimostra ben ottimizzato è un gran bel prodotto.

Kyotrix

Non avessi preso il mi9T, seguirei questo cell con molta attenzione. Prestazioni poco superiori al mio s730 e durata batteria notevole. Vedremo come va. Mi sa che sarà un best buy il pro.

Vive

Sono curioso, Mediatek é migliorata parecchio con gli ultimi SoC.

M.B.

Ciao ragazzi. Siamo tutti molto concentrati sull'obiettivo ma vi chiedo uno sforzo in più.
Come sapete OKI sarà il futuro. Oki sarà la nuova risposta affermativa. Andrà a sostituire "si", "ok" "va bene". Se tutti insieme iniziamo ad usarlo e a divulgarne l'esistenza presto tutto il mondo lo utilizzerà. Uno sforzo tutti assieme!
Oki?

Patafrosti

No, significa che all'interno dello smartphone circola 1 litro di acqua!

DIXON

Condivido appieno il tuo punto di vista, ora mi trovo benissimo con il 730 presente sul Mi 9T e stavo pensando di prendere un Note 7 da affiancare ma attenderò l'annuncio ufficiale di questo Note 8 e deciderò di conseguenza. Il nuovo SoC MTK promette bene.

Mr. Emme

Raffreddamento liquido significa che se si surriscalda per far abbassare la temperatura devo buttarlo in acqua giusto?

Patroclo Grecia

bisogna pazientare fino a che le scuole riaprano, cosi il rate di commenti idioti e spam cala drasticamente

Zioe

Una copia degli Oppo Reno. Ottimo, sempre meglio che una copia degli iPhone

Andrew

ahahah questa fa davvero ridere !!

winzozzlagdroidiphogna

ma chissenefrega di cosa hai regalato alla tua ragazza.
Manco ce l'hai una ragazza.

Rozzo

Azz...
Anni di lanci sul muro hanno reso i mediatek indistruttibili

Luca

Il tuo semplicemente non rispecchia le manovre in atto della geopolitica mondiale. un azienda come Xiaomi non può avere solo un piano ma deve prevenire e rendere fattibile anche un piano b

Patafrosti

Liquido
lol

scrofalo

Certo, ci mancherebbe. Ma a molti serve. E mi sono ritrovato gente che asseriva che deve sparire perchè a loro non interessava.

doctorstefano

questi sarebbero i successori degli xiaomi redmi note X?

Tanto cambia bene poco averlo o no :c .... "raffreddamento a liquido" .. brrr

samuele maniero

Io da quando esiste non l ho mai usato e per ora,ancora nob mi interessa usarlo

MfS

in cina è inutile... da noi no di certo.
satispay sta tentando (molto male direi) di usare l'approccio dei qr code

samuele maniero

Non ho ben capito,ma il raffreddamento liquido lo avrà soltanto il pro o anche quello normale?

Rozzo

Sinceramente preferivo uno stress test
"Prestazionale"

Lukinho

Semplicemente MediaTek avrà fatto un buon prezzo a Xiaomi per l'acquisto di tot milioni di SOC...e magicamente Redmi Note 8 Pro monterà un SoC Mediatek.

non importa se l'aggeggino che hai regalato alla tua ragazza è piccolo, basta che sia giocherellone

Col raffreddamento a lava fusa sarebbe andato meglio

Bjerget

Che Maxim Castelli mi perdoni l'o.t.:

Pixel Experience ufficiale su Mi 9 SE, finalmente qualcosa si muove pure su sto piccoletto

scrofalo

Attento che arrivano quelli che dicono che l'NFC non serve a NESSUNO, che è morto e inutile...

"raffreddamento liquido"

Mr. Robot

Avere un soc che non è Snapdragon vuol dire fare fatica a trovare app moddate. Chissà per app come gcam cosa succederà

Blard23xx

Sono d'accordo. Ma non era ancora uscito e avevo urgenza di cambio per mia madre. Infatti per mio padre ho optato subito dopo per un Redmi Note 4X con snap 625 (già cambiato lo schermo rotto per la cifra folle di 16 euro..) e messo su una ROM stable 9.0 che va alla grande e non lo smuovo più da lì. Alla fine basta che facciano quello che devono fare senza troppi fronzoli, i millesimi in più o in meno per aprire le app sono sofismi che non giustificano buttare via i soldi (per me almeno).

Massimo Trentin

E' sempre un piacere leggerti,da te c'è sempre da imparare e ti poni senza saccenza e con garbo ;)
Detto ciò,personalmente non ho niente contro Mediatek per partito preso anzi,sono convinto che portare un'alternativa in più (specie se valida) sia sempre un bene.
Mi rammarica solo il non potere installare un porting della GCam che su tanti dispositivi di medio-basso gamma da veramente una marcia in più a livello fotografico.Mi auspico che la loro presunta crescente diffusione faccia si che le community lavorino sui porting per GCam,ammesso che ciò sia fattibile.

Iper Contender

Io regalai l'anno scorso un Meizu 7 pro alla mia ragazza e da un anno convive felicemente con il suo piccolo aggeggini montante mediatek e non lo usa "pochissimo".
Il note 8 pro (dipende poi dal prezzo del pro e non) mi attizza e non poco per cambiare il mio mi max 3

Background 07122017

Si, ma non solo per il processo produttivo, ma per come Qualcomm gestisce l'uso dei core. Vedremo se questo MTK ne sarà al altezza

Background 07122017

Scelta poco saggia... Io a quei tempi ho optato per un redmi 4 prime snap 625 tutt'ora funzionate. Vedremo come va questo MTK, ma per com'erano una volta beh, male male, consumi esagerati rispetto ai soc Qualcomm, aggiornamenti driver inesistenti, chiusura totale dei codici sorgenti

Background 07122017

Uno che ragiona esiste, finalmente

gianfilippo

Molto curioso di vedere come andrà.

Voglio vedere: prezzi, prestazioni, temperature, consumi, confronti col Note 7, confronti con altri telefoni con qualcomm serie 700, eventuale presenza di Gcam e come funziona, eventuali aggiornamenti software.

Spero proprio in un rilancio di Mediateck (e questa forse è la volta buona) e che riesca a competere su molti aspetti con Qualcomm. Questo lo dice un amante dei soc Qualcomm ma concorrenza in più non può far altro che bene.

Non credo che xiaomi si così stup!d@ da non aver testato accuratamente il soc Mediateck prima di metterlo nel successore del suo best seller. Questo mi sembra sicuramente un'ottima premessa per ottenere la mia attenzione sul soc in questione. Ripeto molto curioso di vedere le recensioni.

Alexander

A casa ho ancora sia A2 lite che A2 e con entrambi mi ci sono trovato benissimo. Questo A3 fidati è davvero sottotono sotto tutti i punti di vista. Speriamo in una versione pro

Adriano

Addirittura? Mi pare strano onestamente

Blard23xx

Ma infatti io lo tengo vivo perchè i pezzi di ricambio costano zero. Due volte rotto lo schermo, sostituito entrambe le volte con un lcd più touchscreen a 14 euro più 2 di spedizione. Una batteria pagata 9 euro. Connettore per la presa micro usb della ricarica 1,63 euro. Con la somma totale per ripararlo fino ad ora, ci compri neanche una cover marchiata originale per un top gamma....
Mi va benissimo così. I prezzi là fuori per gli smartphone di adesso sono pazzi.
Ti dò ragione per la ROM, sicuramente una stock semplice semplice lo farebbe durare ancora un paio di anni senza troppi problemi.

Patafrosti

Ha ragione Felk, ha Oreo

marco

Appunto!

Android

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo