
19 Ottobre 2019
Aggiornamento 27/08
La Soyuz MS-14 si è finalmente agganciata al modulo Zvezda della ISS, liberato ieri dagli astronauti della stazione spaziale spostando la Soyuz MS-13 in un altro modulo (Poisk). L'attracco è riuscito questa mattina come previsto, e dopo l'apertura dei portelloni i membri dell'equipaggio potranno recuperare il materiale proveniente dalla Terra, inclusi prodotti per l'igiene personale e l'atteso robot Fydoor.
Docking confirmed! While flying about 250 miles above Eastern Mongolia, an uncrewed Soyuz MS-14 spacecraft successfully arrived and docked to the @Space_Station at 11:08pm ET. Get more details: https://t.co/FRrjhIw77o pic.twitter.com/Mny4KFHUY4
— NASA (@NASA) August 27, 2019
Aggiornamento 26/08
La ISS ritenterà l'attracco della Soyuz MS-14 domani, 27 agosto. Per rendere possibile le operazioni, i tre membri dell'equipaggio a bordo della stazione spaziale internazionale Parmitano, Morgan e Skvortsov hanno "riparcheggiato" la Soyuz MS-13 che li aveva portati nello spazio a fine luglio spostandola dal modulo Zvezda a Poisk, così come riportato dalla NASA e da Roscosmos.
Le operazioni sono state condotte in circa mezz'ora questa mattina, quando la ISS era sopra i cieli di Pechino. Una volta effettuato un giro attorno alla stazione spaziale, la Soyuz MS-13 è stata ancorata con successo al secondo modulo (manualmente). In tal modo, il modulo Zvezda sarà utilizzato per l'attracco della MS-14, previsto per le 3:12 UTC (5:12 in Italia) di domani mattina.
Successful relocation! At 11:59pm ET, the Soyuz MS-13 spacecraft was docked to the Poisk module of the @Space_Station. This move frees the port for an uncrewed Soyuz MS-14 spacecraft to execute a second docking attempt Monday night. Get more details: https://t.co/PZBa5FweKJ pic.twitter.com/7BBPER7s5g
— NASA (@NASA) August 26, 2019
Aggiornamento 24/08
L'aggancio della Soyuz MS-14 verso la ISS con a bordo un robot tecnologicamente avanzato chiamato Fyodor, è fallito. Ve ne abbiamo parlato ieri e tutti i dettagli sono disponibili nella notizia originale a seguire, tuttavia Fyodor non potrà al momento fare parte dell'equipaggio, la notizia arriva direttamente dall'Agenzia Spaziale Russa Roscomos.
A quanto pare, la diretta streaming dell'operazione sarebbe stata interrotta quanto la Soyuz si trovava a circa 100 mt dalla ISS, l'aggancio è fallito ma le motivazione non sono al momento note. La navicella si trova ora a distanza di sicurezza, è probabile che un altro tentativo sarà effettuato tra 2 giorni, ma al momento i dettagli sono piuttosto scarsi, aggiorneremo la notizia appena ne sapremo di più.
Articolo Originale
L'ultimo viaggio della navicella Soyuz MS-14 verso la ISS non ha portato con sè un equipaggio in grado di emettere segnali vitali, ma non è nemmeno stato un viaggio senza payload, al posto di comando infatti, si è comodamente seduto il robot Fyodor.
Potrebbe sembrare una notizia al limite della fantascienza ma è tutto vero, il cosmonauta robotico aiuterà l'equipaggio attualmente a bordo, compreso il nostro Luca Parmitano, in svariate operazioni sulla Stazione Spaziale Internazionale considerate pericolose, comprese le passeggiate nello spazio. Fyodor in realtà è il nome che la stampa gli ha assegnato per assonanza, il nome originale sarebbe Fedor (Final Experimental Demonstration Object Research).
La permanenza di Fyodor non sarà molto lunga visto che si tratta di un test, solamente 13 giorni prima di fare ritorno sul pianeta Terra. Il robot ha fattezze umane, come potete vedere dall'immagine in testata. Alto poco meno di due metri, pesa circa 160 kg ed è in grado di eseguire svariate operazioni utili come stringere viti ed altri movimenti complessi. Sarà inoltre utilizzato per raccogliere dati importanti sulla microgravità.
Assieme a Fyodor, il 24 agosto arriveranno sulla ISS circa 600 kg di strumentazioni scientifiche, il ritorno a Terra della Soyuz con a bordo il robot è previsto per il prossimo 6 settembre.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Trovo tra il curioso l'inquietante e il ridicolo che vengano rimossi messaggi dopo 5 giorni, senza dare nessun tipo di spiegazione.
Avrete avuto i vostri motivi, ma sono solo vostri se non li condividete.
Mi sembra di aver capito che con te le discussioni non vadano mai a compimento allora ti quieto.
Buona notte.
"L'aggancio della Soyuz MS-14 versoa".
Cordialmente.
Un film di fantascienza horror ci starebbe bene. Comunque mandare un robot umanoide su un'altro pianeta non sarebbe male.
Dovresti provare a giocare alla Blue Whale , sono certo che ti piacerà!
Noi o loro?
Sarcasmo fuoriluogo. Pessimo.
Si capisce che la povertà non l'hai mai toccata con mano. Una tragedia.
Lieto del lieto evento.
Adesso al lavoro.
ma certamenteeeeeee!
non sapevo che Castel Volturno fosse provincia di Napoli...
ahhhh la Geografia
https://uploads.disquscdn.c...
Si certo come a castel Volturno. Ma fatela finita che a napoli la criminalità ci va a nozze con i clandestini.
Guarda che ci sono anche africani che arrivano legalmente. E poi tutti quelli che vedi arrivare sui barconi verranno tutti rimandati a casa se non con i requisiti per poter restare in italia. Per avere permesso di soggiorno dovrai avere certificato penale pulito, dovumenti in regola dal tuo paese di origine, devi dimostrare di avere un reddito e poterti mantenere (questo vuol dire che devi possedere per ogni membro della famiglia almeno 6 mila euro) con un lavoro. E soprattutto devi passare un esame di lingua italiana certificato e conseguire un esame di cultura generale come quello di terza media. E mi fermo qui perché c'è altro.
Si e vero Abdurrahim Hassan bin Mehmet
Non è la stessa cosa che bruciare migliaia di miliardi per finanziare guerre assurde il cui unico senso sembra quello di gistificare il bilancio della difesa
magari fossi veneto
In Veneto.
Non vorrei dire ma sembra qualcuno del governo italiano...
e dove sarei?
A questo punto investiamo anche i soldi delle serrature di tutte le porte di casa e lasciamole aperte.
Si invece, con cellulari etnici intagliati nell ebano.
Non sei a Napoli.
tranquillo, qui a napoli li sistemiamo per benino... sarà l'unica zona d'italia de-africanizzata
Riferimento a?
Leggere commenti qui sotto che spaziano dal razzismo al benaltrismo più spicciolo mi riempie di gioia! Bravi, continuate così!
Se avessero sempre fatto questo ragionamento, tu non avresti potuto scrivere il tuo messaggio, perché i cellulari non esisterebbero
Beh, nel caso di alcuni individui, tipo gli xenofobi, potrebbe anche essere un guadagno, sai?
"ci pagheranno le pensioni"
secondo me era inteso che leveranno da mezzo metà della popolazione italiana, quindi consentiranno di pagare le pensioni
Allora meglio investire i soldi spesi in esercito ed armamenti (che saranno nell'ordine di grandezza di un migliaio di volte superiore a quello dedicato alla NASA)
Visto e mi è pure piaciuto parecchio. Me ne ero dimenticato xD
Allora devi recuperare moon, che paradossalmente finisce bene proprio grazie all'aiuto dell'IA.
Tranquillo, a quello si è già risolto, ancora qualche anno e poi tutti gli africani si saranno trasferiti stabilmente nel bel paese XD
Per non parlare del franco cfa
Ecco, quei soldi potevano essere usati per sfamare chi muore di fame in Africa!
Ahahahahah
Ci sarà un difetto di progettazione.
Forse non era abbastanza addestrato per questo ruolo.
Fuc k your 'hold the door'
Fuc you old or
Fuyoldor
Fyodor
Se leggessi meglio il mio commento lo capiresti senza dover chiedere
Pur non conoscendo l'argomento mi rendo conto dell'importanza dell'evento per spedirlo nello spazio, questo robot avrà superato molti test, significa che siamo molto vicini alla creazione di una macchina realmente utile a supporto del mestiere più estremo al mondo. Speriamo di vedere progressi in tal senso in barba a Musk...
si tratta di un robot studiato proprio per aiutare equipaggi umani in missioni spaziali in compiti pericolosi, ad esempio riparazioni all'esterno, per cui che faccia un test nello spazio, vale a dire l'ambiente per cui è stato creato, mi sembra inevitabile e naturale.
Infatti è stato definito, come scritto nell'articolo, un "carico". Prova di carico senza equipaggio.
Dostoevskij magari?
"ci vedo ben poca utilità, se non quella di testare i sistemi di movimento del robot, ma è una cosa che si potrebbe fare benissimo sulla terra..." questa tua opinione è basata su qualche motivazione oggettiva o mero parere personale?
"le notti bianche"
sono quelle che passerei io se sapessi al mio fianco un robot del genere
Questo sa anche sparare...
hanno colto l'occasione della spedizione di materiale scientifico per mandare in orbita anche il robot e studiarne e il funzionamento. Alcune operazioni che vengono fatte nello spazio non sono riproducibili sulla terra, come le uscite extramodulari o i movimenti in assenza di gravità (o microgravità). Soprattutto questi ultimi, che sarebbero riproducibili con lanci aerei sarebbero talmente costosi che a volte si preferisce mandare i dispositivi da testare direttamente sulla ISS e poi riportarli a casa per studiarne le conseguenze.
Deve essere veramente importante se lo stanno mandando lassù nonostante il peso di 160kg, eppure io, da ignorante in materia, ci vedo ben poca utilità, se non quella di testare i sistemi di movimento del robot, ma è una cosa che si potrebbe fare benissimo sulla terra...