
21 Maggio 2021
23 Agosto 2019 35
Aggiornamento 23/08:
Il Bose Portable Home Speaker arriverà in Italia il 3 ottobre al prezzo di 369,95 euro.
Articolo originale - 22/08/2019
Bose ha annunciato il Portable Home Speaker, uno speaker wireless compatto dotato di batteria integrata. Il prodotto si presenta con una forma cilindrica. Il corpo, realizzato in alluminio anodizzato, ha un diametro di 10,16 centimetri e un'altezza di 19,05 centimetri. Il peso è di 1,06 chilogrammi. All'interno sono contenuti un trasduttore a lunga escursione, un deflettore che diffonde il suono a 360° e tre radiatori passivi per le basse frequenze.
Il suono è quindi omni-direzionale e non occorre rispettare posizioni ben precise per un ascolto ottimale. Lo speaker è certificato IPX4 e può resistere a modiche quantità di liquidi. La costruzione di tipo "rugged" permette di sopportare cadute e un certo grado di "maltrattamenti". Sulla parte superiore è stata inserita una maniglia per facilitare il trasporto e i tasti per controllare le principali funzioni.
Bose Portable Home Speaker è dotato di microfoni (c'è un tasto dedicato per spegnerli) e supporta nativamente gli assistenti vocali Alexa di Amazon e Google Assistant. Gli utenti possono utilizzare la voce per riprodurre playlist, podcast, ascoltare le ultime notizie, le previsioni meteo o controllare altri dispositivi "intelligenti". La connettività comprende Bluetooth e Wi-Fi. Sono inoltre supportati AirPlay 2 e Spotify Connect.
L'applicazione Bose Music, disponibile per iOS e Android, facilita la configurazione e gli aggiornamenti. Tra le funzionalità offerte vi sono la creazione di un ecosistema multi-room all'interno della propria abitazione, la possibilità di abbinare il Portabile con uno speaker SoundLink Micro, Color, Mini o Revolve (per aggiungere, ad esempio, il controllo vocale) e tra due Portable per creare una configurazione stereo (a partire dall'anno prossimo, tramite un aggiornamento firmware).
La batteria interna garantisce fino a 12 ore di autonomia. Per la ricarica si utilizza la porta USB Type-C o l'apposita stazione opzionale dal costo di 29 dollari. Bose Portable Home Speaker sarà disponibile da settembre nelle finiture Triple Black e Luxe Silver. Il prezzo è fissato a 349 dollari.
Commenti
Esatto!
Si certo ... di solito Non parlo di cose che non conosco di cui non ci sono recensioni o peggio che non sono ancora uscite. D'accordo che il prezzo è alto perché si paga la marca ma la qualità audio va testata e poi giudicata altrimenti si parla di aria fritta.
dimmi un nome :)
veramente un bel prodotto, se suona bene quanto il revolve + sarà da tenere d'occhio per quando ci sarà il black friday
Io ho avuto solo la fortuna di avere uno speaker che mi è stato gentilmente regalato, ma davvero, la differenza rispetto a quelli da 70€ è notevole. Certamente parte del prezzo è legato al brand, ma così come per le sneakers Nike, le t-shirt Gucci e tutte le altre cavolate che servono per apparire. Il mio commento, volutamente provocatorio, era più un dire "hey, non è carino parlare di una cosa che non conosci" :)
ma perchè te quando parli di un qualcosa per farlo devi aver per forza fatto un paragone/smontato/paragonato ecc ecc ?
tranquillizzati per me il prezzo è caro ...punto
parere personale....certamente mai provato come mai provati telefoni da 1300 euro che a mio parere hanno prezzi commerciali e non reali al loro valore
parere personale
si si certo, ma mi sarebbe piaciuto il supporto AirPlay 2
Grazie per aver condiviso la tua personalissima opinione che è sicuramente frutto di tuoi test sul prodotto che certamente avrai ricevuto a casa in anteprima mondiale.
Però dacci qualche dettaglio in più che possa farci pensare "cavolo, ma questo è più avanti di tutti" e non "ecco il solito fenomeno da 4 soldi che non ha mai provato un prodotto Bose e che quindi non sa nemmeno di che cavolo sta parlando" :)
Be bose é il marchio famoso per i non appassionati, molti leggono bose e pensano al top
Dai è ottimo anche quello e hai anche risparmiato qualcosa. Quando l'ho sentito il Revolve cercando stavo il subwoofer nella stanza, non credo che tutti quei bassi potessero uscire da un dispositivo così piccolo.
Non merita una risposta così lunga..
Lol
Per lo stereo servono due Portable Home, l'abbinamento ad altri SoundLink aggiunge funzionalità e/o multi-room.
Prima di fare certe affermazioni sarebbe bello avere un test comparativo di queste con prodotti da 70 euro, almeno per la qualità audio
Ti capisco.
Roba da anziani, sigh!
una roba che potrebbe costare sulle 70€ ...alla fine non è altro che un altoparlantino con batteria e le funzioni che ha sono nella norma come in ogni cassa portatile ,nulla di particolarmente qualitativo da poter giustificare tale prezzo ....la solita marca famosa che vende a peso d'oro cose banali costruite in cina
sembra una boa
Stilisticamente non è di mio gradimento, sembra una borsetta per signore francesi.
Mi ricordo! Da la TV delle ragazze tanti anni fa oppure era Tunnel.
"....e poi c'è il baratto!" Lo diceva Cinzia Leone.
Era tutto troppo divertente.
Preferiresti pagarlo in pizze di fango del Camerun?
Trollata scardina
Che ormai sia marchio è noto ai più, ma il trovare tanto meglio a cifre inferiori non sono così convinto, specie poi se si confrontano le assistenze e serietà di esse.
350 euro?
Gli addetti ai lavori dicono che è solo marchio e che c'è decisamente di meglio a parità di prezzo se non inferiore!
Non capisco bene se andrà a sostituire qualche prodotto, ad esempio a parte il WI-FI mi sembra molto simile al Revolve/Revolver+. Poi forse ho interpretato male ma sarà in grato di abbonarsi con prodotti BOSE differenti (addirittura il mini) per un suono stereo...non sarà sbilanciato? Boh...sarà una specie di ibrido.
Posso chiamarlo con Alexa e Google contemporaneamente e mi rispondono entrambi?
Le altre cose ok. Ma non quello.
350 è esagerato
Purtroppo la qualità e il nome si pagano
Costa troppo
Bose sempre al top . Oramai non compro nulla che non sia prodotto da loro o da B&O
peccato, ho comprato un Revolve a giugno...