iPhone con display OLED di BOE: Apple vuole ridurre i costi, decisione a fine anno

22 Agosto 2019 173

Apple deciderà entro la fine dell'anno se affidarsi o meno a BOE per i display OLED da utilizzare sugli iPhone 2020. A riferirlo è Nikkei Asian Review, secondo cui l'azienda di Cupertino starebbe già "testando in modo aggressivo" i pannelli forniti dal produttore cinese.

Non è la prima volta che se ne parla, anzi: già a luglio si riportava la notizia secondo cui BOE Technology sarebbe potuta rientrare tra i fornitori di Apple per iPhone (ne abbiamo parlato in due occasioni: QUI e QUI), fatto che, se confermato, metterebbe in pericolo l'attuale posizione di Samsung. Affidarsi a BOE porta tuttavia a diverse considerazioni, sia positive che "negative":

  • i costi di fornitura sarebbero destinati a calare, visto che gli altri fornitori (leggasi Samsung) sarebbero costretti a rivedere verso il basso il prezzo ai quale vendere i display ad Apple. Secondo quanto riportato dalla fonte, ad oggi i display OLED di BOE sono il 20% meno costosi di quelli Samsung.
  • aumenterebbe la diversificazione della fornitura, riducendo nel contempo i rischi.
  • affidarsi ad un produttore cinese di questi tempi può risultare pericoloso: il ban prevede infatti che le aziende USA non possano fornire a quelle cinesi i componenti necessari per la realizzazione dei prodotti, e BOE si affida attualmente a realtà come Corning e 3M che negli Stati Uniti hanno la loro sede. Il rischio che si stipuli un accordo e che questo debba essere successivamente rivisto, effettivamente, è concreto. E forse è anche per questo motivo che Apple ha deciso di prendere tempo fino alla fine dell'anno, cercando di capire quali saranno le decisioni finali sull'argomento da parte dell'amministrazione Trump.

Apple sta testando i pannelli OLED presso i laboratori di Chengdu: se tutto andrà come auspicato, i display di BOE saranno impiegati non solo sugli iPhone di prossima generazione (inteso il 2020), ma anche come componente per sostituire i display dei modelli attuali in caso di necessità di riparazione.

BOE è attualmente il terzo produttore di display per smartphone con l'11,9% di market share, alle spalle di Samsung (prima con il 40,2%) e Japan Display (12,3%). La commissione da parte di Apple si tradurrebbe per l'azienda cinese in un bel salto in avanti per andare alla caccia del colosso sud coreano che, ad oggi, produce 8 display OLED su 10 a livello mondiale.

Apple iPhone 11 è disponibile online da eBay a 339 euro. Per vedere le altre 165 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 10 giugno 2023, ore 08:45)

173

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ydlale

Mica son scemi .... se più utile meglio è

Francesco Bove

Mah... Io onestamente comprendo la posizione di Apple.

Chirurgo Plastico

Ricordiamo che il display è la prima cosa che vedi. Se fa schifo lui fa schifo lo smartphone

Andredory

Okay.

Max

no, volpone.
iPhone X Plus non esisteva.

Max

non mi aspetto un crollo dei prezzi, ma già se restassero uguali con dotazione superiore lo considererei un segnale.

Max

a me non dispiacerebbe Federighi.

Max

non è mai stato un oggetto d'elite, ma qui si confonde il blog con la massa.
La massa compra ciarpame android da massimo 200€.
La massa non è costituita dagli appassionati di un blog come questo.

Jam

Costa 450 nella tua testa, se compri i pezzi al dettaglio. Sul mercato oxccidentale.
Le stime si basano su questo, essendo le cifre dei contratti di fornitura segrete.

josefor

Apple fa bene, infatti spero che mettano componenti ancora più economici ed alzino i prezzi, ma la mia puntualizzazione era sugli utenti che osannano la mela e che negano la falsità degli utili dichiarati da Apple... A cupertino fanno bene a prendere tutto il possibile :)

Zazzy

certo, perche' devi aggiungere la tasse statali. Vai in Oregon, tax free su questi prodotti. Win-win...

romoloo

in effetti ora che mi ci fai pensare ce lo fanno pagare troppo poco. poi devono recuperare anche i costi della magia, che oggigiorno nessuno ti da gratis. questi poveretti non portano da mangiare a casa pur di soddisfare i loro clienti... ora vado a fare una bella donazione ad apple per sostenerla nella sua opera di bene che così non ce la farà mai

Desmond Hume

io non so cosa si trova di così discutibile negli utili di un'azienda qualsiasi. Non è il fine ultimo fare utili? Finché la gente è disposta a comprare che vi frega?
Un po' tipo quelli che si lamentano delle microtransazioni nei giochi. Se la gente non fosse contenta di farsi spennare vai tranquillo che non le metterebbero.

nessuno29

hmm non è vero ti assicuro che costano caro anche li ;)

nessuno29

Non capisco la tua seconda metà del post, BOE è cinese, cosa sta succedendo ad Apple?

Zazzy

un XS Max da 256Gb costa 450$ solo di materiali...poi aggiungici tutto il resto

Mario

Se lo paghi 300 e lo vendi a 1000 c'è qualcosa che non torna nel tuo 20%

Francesco Bove

Lo stesso discorso che faccio anche io. La gente entra nel ruolo dell'imprenditore senza sapere davvero di cosa parla. Ma voi pensate davvero che fisicamente i telefoni costino così tanto ? Questo non vale solo per Apple ma per qualsiasi produttore di smartphone al mondo, come si fa calcolare il prezzo del telefono in base alla componentistica boh... Un iPhone costerà forse metà del prezzo di listino, ma Apple deve recuperare i costi dello sviluppo, della componentistica, dell' assemblaggio, tasse (ricordiamo che Apple è in USA, quindi consideriamo il Ban commerciale) il costo dei dipendenti ecc... E poi deve guadagnarci pure. Cioè come si fa a dire che costa troppo ?

Francesco Bove

Conoscendo *parzialmente*
Apple dall'interno credo di poter dire che sanno cosa stanno facendo. Le ultime scelte mi sembrano un po' scellerate ma quando si tratta di concorrenza a Samsung farebbero di tutto pur di avere il primo posto. Comunque quello che sta succedendo a Apple è facilmente giustificabile dal fatto che il ban commerciale Cina-USA sta mettendo in difficoltà molte aziende, ed Apple è una di quelle che ne risente maggiormente a causa del fatto che gran parte della componentistica Hardware viene assemblata in cina, poi venduta ad Apple e poi ancora rispedita in Cina per essere assemblata, ovvero un doppia mazzata. Un casino insomma

Andredory

Già.

Joel

Il costo fisico non è utile, se spendo cinque dollari di materiali per costruire una cosa che però ha richiesto 5 miliardi di ricerca e sviluppo, parliamo di numeri vuoti

Joel

I problemi esistono su qualsiasi telefono, su iPhone hanno maggiore risalto mediatico perché i giornali con i problemi di iPhone ci guadagnano miliardi

Giulk since 71'

Se e per questo io anche più di una volta l'anno, ma l'XR credo sarà l'ultimo, costano troppo e non è che non ho i soldi, non mi va proprio di cacciarli :D

Andredory

Beh, che ti aspettavi? Ci sono un casino di troll qua. Infatti è più un gioco che un dialogo il commento in questo sito.

Andhaka

Curioso modo di insultare quando lo puoi ribattere così facilmente... dimostra una situazione un po' alla frutta. ;)

Cheers

josefor

Leggevo del pannello Samsung sul Mi 9t venduto ad un prezzo decisamente competitivo, poi leggo questo di Apple che, i pannelli coreani son troppo cari per loro... poi c'è qualcuno che andora crede che il 28% di utile che da qualche anno Apple presenta sia cosa verosimile.

Simone Dalmonte

"Miss Kappa l orina" ... "Miss Kappa l orina"... Ragazzi volete mettere giù i boccali!..."Miss Kappa l orina"

lore_rock

...teoricamente...

CAIO MARIOZ
dicolamiasisi

se spendo 1200€ voglio il top...questi vanno al risparmio...bleah

Igi

Più più che più meno...

G. Vakarian

La tinta verde è un problema dei primi lotti con display LG (con tutto il rispetto, gli indiani sono il Ca nc ro di YouTube e non solo)

Giardiniere Willy

Strano, da apple non me lo aspettavo

0KiNal0

Ti risultano aumentate le tasse ultimamente, specie l'Iva? Ok che tra poco lo sarà, ma non ora.

Tiwi

beh, ogni anno ci sono problemi di costruzione, una volta erano le antenne, poi le batterie, poi i telefoni che si piegavano, ora le batterie dei mac
senza contare gli update per rallentare i telefoni

insomma, con quello che costa un iphone, non dovrebbero sempre e solo pensare a ridurre i costi

Luigi Andreoli

mmmmmm....no?

G. Vakarian

Non se la menano con i test fatti con il colorimetro

G. Vakarian

Ottimo non vuol dire il meglio in asdoluto

Giardiniere Willy

Ottimo, così il prossimo iPhone costerà meno...
Vero?

Andredory

Lo speriamo quasi tutti amico...

Salvador Non Dalí

samsung non da i suoi display top ai terzi tipo i display sui top di gamma sono sempre display esclusivi samsung

Zazzy

Hanno un guadagno del 20% più o meno, nella media eh...

Salvador Non Dalí

se ti informi giusto un po quel problema si riferiva ai display LG e non BOE

Zazzy

Francamente, il problema dei prezzi alti, è dovuto alle nostre tasse. In America più o meno sempre lì stiamo...

Andredory

Si, ma lo dicono per "insultarti", lo sanno anche loro che se lo possono permettere tutti ormai.

Andredory

Lo so, infatti ho solo parlato del costo fisico.

Andhaka

Non mi riferivo in particolare a te, nel senso che non mi permetto di giudicare se uno può o non può prenderlo in contanti o meno. ;)

Mi riferivo al concetto spesso abusato nei controndi di iPhone del: eh, vi lamentate perchè non potete permettervelo.

Che suona strano laddove ormai te lo finanziano anche senza una busta paga (come nelle normali rateizzazioni) e quindi diventa alla portata praticamente di tutti. :)

Cheers

Ale

Io vedo i segni di una crisi apple, da ignorante in materia come il 100% di chi commenta qui sotto.

MeneS

Su quello non credo ci saranno problemi, poi un lotto fallato o problemi di gioventù li hanno avuti tutti e in continuazione

Stefano Bortoletto

Mi sembra giusto che Apple voglia ridurre i costi, dopotutto vendono già i loro prodotti di gran lunga sottocosto rispetto al reale val... Ah no aspetta

Apps

WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano

Sicurezza

Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro