
17 Marzo 2020
Toc Toc, Neo, è ora di tornare in azione: Matrix 4 si farà, con Keanu Reeves e Carrie-Ann Moss (Trinity) già confermati nel cast. Il film sarà scritto, prodotto e diretto da Lana Wachowski, mentre il coinvolgimento di Lilly Wachowski sembra per il momento essere escluso. La trilogia originale di Matrix era stata prodotta, scritta e diretta da entrambe le sorelle, che all'epoca erano fratelli (rispettivamente Laurence "Larry" e Andrew "Andy").
Secondo Variety, Warner Bros sta cercando di riportare in auge l'universo sci-fi da almeno un paio di anni, ma ci sono stati alcuni intoppi economico/burocratici relativi ai diritti di produzione. Il periodo molto propizio di Keanu Reeves, grazie soprattutto all'ottimo successo al botteghino di John Wick 3 e Toy Story 4 (doppia il nuovo personaggio Duke Caboom), è stato decisivo per sbloccare il progetto.
Molte delle idee che Lilly e io esplorammo 20 anni fa sulla nostra realtà sono addirittura più rilevanti ora. Sono molto felice che quei personaggi tornino nella mia vita e sono molto grata per avere un'altra occasione di lavorare con i miei fantastici amici - Lana Wachowski
Tra gli sceneggiatori figurano anche lo scrittore Aleksandar Hemon e David Mitchell. Mitchell, in particolare, è lo scrittore di Cloud Atlas, da cui è derivato l'omonimo film, scritto e diretto proprio dalle sorelle Wachowski. Lana Wachowski sarà inoltre affiancata alla produzione dall'australiano Grant Hill. Per il momento non sono emersi dettagli sulla storia (chissà se torneranno in scena i cellulari "a scatto", guarda caso Nokia ne ha recentemente presentato una versione attualizzata), né è chiaro se tornerà anche un altro personaggio chiave della trilogia originale, vale a dire Morpheus, interpretato da Lawrence Fishburne.
Il film sarà prodotto e distribuito da Warner Bros e Village Roadshow; secondo le fonti di Variety, i lavori dovrebbero iniziare l'anno prossimo. Pronti ad andare ancora più a fondo nella tana del Bianconiglio?
Commenti
https://media2.giphy.com/me...
appunto... se voli e sei umano non sei nella realtà. Sei in Matrix.
Purtroppo visto come vanno i sequel ci sono altissime probabilità che esca una vaccata. Cmq vedremo.
Si ma a quanto pare gli stessi registi parlavano che Zion in realtà fosse sempre Matrix. Poi boh, a me se continuano va pure bene basta che non fanno vaccate
Anche per me poco importa ciò che dicono gli altri
Comunque sembra un escamotage perché zion me parlavano come se fosse reale
Per me è sul podio delle serie migliori degli ultimi 15 anni
Tanto come il primo non c'è niente.
come si suol dire, se non si vede hans gruber cadere giu' dalla Nakatomi tower, non e' natale.
su questo concordo assolutamente
io non credo all'evoluzione umana darwiniana, per esempio
Si ma devi pure spiegali questi poteri al di fuori di matrix se sei un film che si basa tutto sul realismo. E fare dei miracoli parte del realismo non torna.
questione di gusti ma molte delle potenzialità da te citate equivalgono per me a fare diventare Matrix una sorta di signora in giallo. Del resto però io non sopporto più l'universo Marvel e le saghe in stile: nemico, dobbiamo vincere. Vinciamo. Nuovo nemico, uniamoci, vinciamo. Nuovo Extra super nemico, sayan 8 livello, vinciamo. etc... Ecco perchè adoro Batman, un uomo con mille gadget e nemici umani un po' schizzati. Adoro la fantascienza sia chiaro ma trovare che matrix sia una sorta di Gantz anche no. Inoltre Neo pare avesse poteri al di fuori ma questo per me è indice di livelli diversi di matrice, diversi stati di coscienza. Il cucchiaio non esiste.
A dimenticavo!
Dopo aver letto quel libro, capirai anche il senso di paradiso e inferno. E sono completamente diversi dal concetto che la chiesa e i vari sofisti hanno dato per descriverlo (anche se poi la storiella é molto carina). Ti riporta ai veri pensieri dei filosofi, che non hanno mai trovato una risposta, ma il libro fa sì che ti puoi dare una risposta da solo, la quale regge al 100%.
E a spiegartelo in poche frasi mi renderei ridicolo :P
Si stava bene anche senza
Sbagliato. Il termine é una invenzione umana.
Per spiegare con una parola un qualcosa che nessuno riesce a definire.
Il concetto di quella parola invece é semplice: ovvero la forza che ci ha portati sulla terra.
Dimenticati per un attimo la chiesa e le sue storielle.
Difficile spiegarlo... Non vorrei essere mal interpretato o raccontarti troppo :P
Sofia é il nome della protagonista, il padre le ha dato questo nome perché riporta alla "filoSofia". Il padre non c'è più, ma riesce comunque a scriverle (e non vado oltre). Ma per far capire come mai si trova al mondo e cosa ci faccia e cosa sia D!0, deve prepararla (pastiglia blu o rossa? :P).
Per prepararla, deve avere le basi su cosa ci facciamo sulla terra. Ed é qua che si basa tutto il libro: racconta in modo semplice (é un libro per ragazzi) le idee di tutti i filosofi da 2000 AC fino ai filosofi di oggi (come Darwin). In pratica ogni filosofo parte con l'idea: "io della vita non so niente, da dove potremmo arrivare?".
Alcuni filosofi parlavano di atomi già a 1000AC! Alcuni filosofi dicevano ad esempio che per poter immaginarti un cavallo devi prima averlo visto (ovvero puoi credere solo a quello che vedi). Altri dicevano che per vedere un cavallo, devi prima potertelo immaginare (ovvero puoi fare e vedere solo quello che ti raccontano). Comparando a Matrix: puoi vedere cose che nessuno ha mai visto, se solo aprissimo un po' la mente e non credessimo solo alle cose che ci vengono raccontate.
Il libro va anche oltre, inserendo anche la chiesa: ovvero i sofisti. I sofisti sono quelli che hanno capito tutto dalla vita e quindi insegnano agli ignari cosa ci facciamo sulla terra (poi conosciute come chiese).
Fatto sta, che tutto il libro serve per preparare Sofia e te, come lettore, a cercare di capire chi sia D!0. Solo così puoi uscire da questo mondo.
Caxxate c0gl10n£, sei solo un pivellino che voleva sparare dati a caxxo credendo che puoi scrivere certe idi0zie senza essere sm£rd@at0. Il tasso di povertà in Russia è inferiore a quello degli usa altro che 50%. C0gl10n£.
facciamola più semplice,nel film il mondo reale è una simulazione (1°) con miliardi di persone collegate per produrre "energia", Zion è un'altra simulazione (2°) per quel 1% che ha percepito la 1° simulazione e crede di avere una speranza nella 2° simulazione e che percepisce come mondo reale, ma in realtà sono due simulazioni di controllo di Matrix, o così almeno in parte spiega l'Architetto dicendo che Zion è stata distrutta e ricostruita almeno 6 volte e parla di NEO come un anomalia, quindi come un programma che ad ogni distruzione di Zion ogni NEO seleziona sedici femmine e sette maschi per ricostruire la città.
Te li ho scritto idiot*
Effettivamente Smith che è un programma e che di impossessa di un corpo umano vero non ha senso
E sta cosa da dove esce?
E vi siete dimenticati di cyberpunk eheh, comunque a mio parere se sarà fatto bene ben venga, in caso contrario sarà meglio leggere le recensioni prima..
Non ho ben capito a quale livello di immersione ti riferisci, non è inception è Matrix c'era Matrix ovvero il mondo virtuale nel quale le macchine collegavano gli umani per tenerli in stato catatonico ed assorbire la loro energia per sopravvivere e poi c'era la realtà. Da quel che mi ricordo Neo è morto alla fine del film ma dovrei rivederlo per esserne sicuro.
michael mannaggia XD
Neo si sacrifica nel mondo "vero" per debellare Smith che ormai aveva preso il controllo di ogni essere di Matrix. Mi tocca vedere se dopo questo evento si risvegliano tutti come se nulla fosse successo mostrando un terzo livello di immersione. Come in Existenz praticamente.
Questo non lo escludo. Al momento non ne ho molta voglia. Vedrò, più in là, chissà.....
Anela anela
Anch'io l'ho capito così, un altro livello mi sembra troppo anche per Matrix
Con questa nuova visione credo che tecnicamente non si è nemmeno mai svegliato
Mi hai messo il dubbio… mi tocca rivederlo
Beh allora probabilmente deve riguardarli.
Guarda, adesso non ricordo bene dove e quando appariva l'oracolo coi suoi adorabili biscotti, io l'ho solo buttata lì, a mo' di battuta.
Tranquillo. Il primo ok, ma del secondo ed il terzo capitolo non c'ho capito una mazza. Ricordo solo che si combatteva. Per Zion (non ricordavo come si scrivesse, visto ora su Wikipedia), ridente cittadina del tutto immaginaria.
O forse no....... Aspe'......
Beh speriamo proprio di no. Che ci risparmino almeno qualche film!
È quello che anelo anch'io. Si sentono liberi di esprimersi come fossero all'osteria...
Bellissimo commento. Logica stringente!
Può evitare vocaboli da osteria?
XL
Cioè non hai capito il primo capitolo?
Non vedo l'ora, figata!
Mi chiedo solo in che modo faranno tornare Trinity...almeno che non sia un midquel
Ahhhh la tolleranza questa sconosciuta...
La terza trilogia di star wars é una best3mm1a inutile, attori di basso profilo e storia inutile e ripetitiva, sembra la prima trilogia ai giorni nostri
Sinceramente alcuni franchise nascono e finiscono perché sono programmati cosi, matrix mi sembra uno di quelli, andarlo a toccare dopo tutti questi anni mi sa di rischio vacc4ta altissimo, mi piace quando le serie hanno un inizio ed una fine ben delineati, vedi fringe
Io mi ricordo diversamente, come scritto da altri neo rimane sempre connesso a differenza degli altri umani e zion é un prodotto di matrix per eliminare quegli umani che statisticamente non si adattano al sistema, infatti é stata distrutta e ricreata parecchie volte
Infatti ne hanno già fatti 3...
Posa il fiasco, cosa c'entra il.mcu?
Che sia un secondo livello di Matrix mi è nuova, ora tutto ha più senso.
Anche se, ragionandoci mi puzza di escamotage per giustificare quel paio di situazioni che avevano fatto gridare al misticismo ai tempi.
Comunque anche se lo fosse stato da effettivamente un senso a tutto.
Neo quindi non è morto?
Per me si possono scrivere anche unicorno sui documenti, sempre uomini rimangono.
P.S Aspetto ancora i dati su dove hai visto che il 50% della popolazione russa vive in povertà.