
17 Maggio 2021
Casio Pro Trek Smart WSD-F21HR è il nuovo smartwatch WearOS progettato e pensato per tutti coloro che svolgono attività sportive all'aperto: arriverà nei negozi (virtuali e non, anche in Italia) il 13 settembre a un prezzo non ancora comunicato. Erede dei modelli WSD-F20A dell'aprile scorso e di WSD-F30 annunciato a IFA 2018 (Recensione), integra un cardiofrequenzimetro e, grazie al GPS e alle mappe offline, permette di svolgere tutte le funzioni di allenamento anche in assenza di rete.
All'interno dell'app Activity si trovano i menu Running e Trail Running per il monitoraggio dei propri dati in tempo reale - frequenza cardiaca (tramite sensore ottico, si attiva appena viene rilevato un movimento), velocità e distanza possono essere selezionate per essere visualizzate rapidamente sul display da 1,32". Comoda, in particolare, la possibilità di mostrare su display differenti (fino a 4) le varie statistiche. Tutti i dati dell'app Activity possono essere salvati su Google Drive, mentre su Calendario è a disposizione la cronologia di tutte le attività svolte.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Ma questo orologio possiede solo la vibrazione per le notifiche varie ? Io non riesco a trovare le notifiche o avvisi sonori ... qualcuno sapere come fare ?
Ciao, è ancora presente il problema delle chiamate? Sono intenzionato all'acquisto del carlyle Grz.
questo è un orologio. prima di tutto indica l'ora e le funzioni base di un orologio outdoor, poi il resto. come uno smartphone. diresti mai che non è un telefono? prima telefona, e possibilmente anche bene, poi fa tutto il resto.
Questo NON è un orologio, è un GPS da polso in pratica con tutte le funzioni che si trova
per farla breve per me l'autonomia in un orologio è come la parte telefonica in uno smartphone. imprescindibile. sul resto si può discutere di (quasi) tutto
Il problema è che è pensato per usi molto distruttivi, quindi le protezioni creano limiti sia alla presa per la ricarica (concordo che dovrebbe essere wireless, magari adottare bluetooth 5.0 sarebbe anche un aiuto) che per eventuali altri sistemi alimentazione, se togli le protezioni riduci il suo utilizzo e se togli lo schermo il GPS diventa sfondo da usare. Io ho un G-Shock con ricarica solare e quindi capisco cosa dici perché è davvero fantastica come cosa, specie se stai spesso all'aperto, ma ne capisco i limiti sui dispositivi smart
Il sensore cardio concordo che potevano risparmiarselo
P.s. i due giorni di autonomia sono con tutte le funzioni attive, già solo disattivandone alcune puoi aumentare di molto i giorni
Bene facciamolo allora, perché quell'energia fa molto comodo in un orologio. Venendo da un protrek che non ricarico mai da 8 anni l'idea di ricaricare ogni giorno mi quasi ribrezzo. Ci vorrebbe un pannello in grado di rendere autonomo l'orologio in modalità base. Poi ovvio se uso il satellite e le funzioni smart mi accontento.
E poi la ricarica...capisco che sia difficile fare un type c waterproof come si deve ma quando fai outdoor per giorni avere due o 3 standard di ricarica rompe il catso. Se almeno fosse ricarica wireless...
E poi il sensore cardio...molto più utile il termometro se proprio vogliamo aggiungere un sensore...
Per poter mettere il solare devi ridurre o le protezioni o lo schermo, anche mettendolo sotto schermo non fornirebbe niente come energia
Questo non lo so, so che sul Fossil Sport è presente...non so se mezzo giga di RAM in più ha fatto il miracolo....
3 grossi difetti a mio avviso
Il cardiofrequenzimetro
Il caricatore non standard
L'autonomia/assenza solare
Però nel video parla "solo" di problemi con l'altoparlante: significa quindi che hanno risolto il problema di Wear OS del ritardo di notifica delle telefonate?
Ha palesemente la tecnologia Garmin elevate
No
499
Io ho deciso che lo cambio come si graffia il vetro frontale (lol), nel frattempo me lo porto a scalare, a fare hiking e in immersione. Sicuro che mi lascia prima il pannellino fotovoltaico del vetro.
per un modello che sta per uscire a mio avviso è una grossa mancanza il supporto al Bluetooth 5.0 per massimizzare l'autonomia.
prima o poi diventerà smart, allora lo prendo sicuramente. per ora resiste lui
Ti confermo che al momento l'unico problema vero sono le chiamate (l'audio che esce dallo speaker è scattoso e non permette di comprendere il parlato, mentre l'altro interlocutore sente in modo fluido quello che dico). Per il resto lo trovo un ottimo smartwatch, il primo wear Os veramente fluido (comincio a condividere il pensiero che 1GB di ram sia il minimo per avere wear Os piacevole). Poi, per chi come me cercava un dispositivo con Google Assistant, rimane l'unica scelta valida per ora (non voglio un galaxy in cui installo "furbescamente" l'assistente di Google e che da domani non funziona più perché si sono "accorti" della cosa).
dato che questo sembra ( dal codice) l'evoluzione dell' F20, ho riportato il prezzo medio di quel modello.
Dal 2012 ovunque, in ogni situazione, ancora impareggiabile.
Ok grazie
Si va bene.
F21HR si posiziona tra 20 e 30, è l’ultimo che va a creare una gamma di orologi per il trekking e l’attività outdoor
499
grazie,lo devo valutare insieme a garmin e sunto per un regalo
Se mi dici dove prendere un F30 a 300 euro ne compro due...(dato che sotto i 459 non l'ho mai visto da nessuna parte)
I precedenti sono sui 300 euro, quindi puoi immaginare questo. Si attesterà sui 350 al lancio.
insostituibile compagno di polso
Eheheh abituato male anche tu (protrek tough solar)?
ho avuto il galaxy. Però la comodità di avere tutte le app di google sull'orologio e onestamente impagabile.
grazie del consiglio. aspetterò. Speriamo in un aggiornamento...
Molto bello esteticamente, anche tecnicamente sembra buono
Recensione YouTube di [x]equaltech e sui post su reddit.... Il tizio che lo ha recensito se lo è fatto pure cambiare in garanzia.... Io aspetterei, anzi eviterei proprio di comprarlo per il momento, non è l'unico bug che c'è..... Se devi spendere così tanto tutta la vita meglio un Galaxy Watch o il nuovo Active 2 che sta uscendo....avranno i loro limiti ma almeno non hanno quella beta perenne di WearOs che è un grossissimo plus...
ciao. Ho gen 4 e sono in procinto di acquistare il carlyle. Mi dai un link dove si parla di questi problemi sulla parte telefonica? grazie
Tanto ha pure lui ha quel cancro di WearOs......n.b. purtroppo pure il Fossil 5gen è pieno di bug...la parte telefonica per ora è inutilizzabile....
Per favore il cardiofrequenzimetro no... mettere piuttosto ricarica solare...
Ma vanno bene se uno va in barca per il percorso tipo kayak?
Prezzo piu o meno?
Ma WSD F21 erede dell'F30? Sicuri che non si inserisca tra F20 ed F30?