
Aggiornamento 21/08
Ancora un cambio di programma in casa Redmi: stando all'ultimo teaser condiviso in rete dal brand, Note 8 e Note 8 Pro saranno presentati ufficialmente il 29 agosto, e non oggi - 21 agosto - come riportato ieri (v. articolo originale a seguire).
Lo smartphone mostrato nell'immagine coincide con quello visto in rete alcuni giorni fa (immagine sotto). La fotocamera è dunque posizionata in verticale al centro della scocca, con tre sensori allineati e un quarto più a destra sotto al flash LED. In basso troviamo il sensore delle impronte digitali integrato nell'elemento che ospita le tre fotocamere. Confermata ancora una volta la presenza della fotocamera da 64MP.
Articolo originale - 20/08
Redmi Note 8 gioca d'anticipo e sarà annunciato già domani, 21 agosto. Fino ad oggi, infatti, tutto portava a pensare che la nuova serie di smartphone debuttasse il prossimo 29 agosto, in occasione dell'evento dedicato alla Smart TV da 70 pollici - la prima del brand cinese. Non è però nemmeno da escludere la possibilità che l'azienda abbia deciso di anticipare entrambi gli annunci a domani. Lo scopriremo tra poche ore.
Fatto sta che la conferma del 21 agosto per il Note 8 viene data dallo stesso Weibing su Weibo in occasione dei "festeggiamenti" per le vendite della serie Note 7 (Note 7 (Recensione), 7 Pro) che ha raggiunto le 20 milioni di unità in tutto il mondo. Giusto per dare un'idea, quota 10 milioni era stata toccata a fine maggio, 129 giorni dopo la presentazione ufficiale di gennaio.
Con l'imminente Serie Note 8, il brand si augura di ripetere dunque il successo riscontrato con la gamma attuale. Ad oggi, le informazioni sono poche e discordanti: di Note 8 si sa ciò che è stato riportato dalla certificazione FCC, che a corredo della documentazione ha allegato due immagini che forniscono indicazioni sulle dimensioni del dispositivo. Qui lo smartphone viene mostrato con una quadrupla fotocamera posizionata verticalmente nell'angolo in alto a sinistra della scocca posteriore, differente rispetto a ciò che era emerso in alcune foto dal vivo recentemente pubblicate in rete, che a loro volta non coincidono con il design mostrato in un presunto spot pubblicitario (v. immagini sotto). A questo punto due sono le ipotesi: Note 8 e Note 8 Pro hanno design differenti; alcune delle foto finora pubblicate sul web non corrispondono al vero.
Non dovrebbero invece esserci troppi dubbi sulla presenza del sensore principale ISOCELL Bright GW1 da 64MP di Samsung. Fatto sta che l'evento di presentazione della Serie Redmi Note 8 è ormai alle porte: domani ne sapremo finalmente di più e potremo conoscere sia l'estetica che le specifiche tecniche della inedita gamma.


4 anni faRedmi Note 7 e Note 7 Pro: al via lo sviluppo dei firmware basati su Android 10 e MIUI 11.

4 anni faRedmi Note 7 si aggiorna in Italia introducendo le patch di novembre con la build MIUI V11.0.4.0.PFGMIXM.

4 anni faRedmi 7 e Redmi Note 7 si aggiornano in Italia introducendo la MIUI 11.

4 anni faAndroid 10 arriva in versione custom ROM anche su tanti altri dispositivi ormai datati, come Mi 3, Mi 4 e altri ancora

Redmi Note 7 Pro
Compara Avviso di prezzo Espandi
4 anni faIl brand cinese svelerà la nuova gamma domani, dedicando l'intero evento del 29 alla presentazione della Smart TV.

4 anni faLa TWRP arriva anche su altri terminali come Galaxy Tab S4, Redmi Note 7 Pro e HTC Desire 12+.

5 anni faRedmi annuncia una partnership con Marvel per il lancio del nuovo film Avengers: Endgame.

5 anni faXiaomi rilascia i sorgenti kernel del Redmi Note 7 Pro.
- Redmi Note 8 è disponibile online da Bpm power a 192 euro.
- Redmi Note 7 è disponibile online da eBay a 162 euro.
Commenti
Si sul posteriore
Ma prendi un mi 9t, 280€ ma hai un cell solo un pelo sotto i top, anzi, io lo considero il top da quasi 1 mese che c'è l ho
hai ragione metteranno il qualcomm sul 8T
fai ridere, questi brand li hanno tutti prodotti sui 150 euro, e 10 volte di 20 milioni sono 200.000.000 .
Io avrei mantenuto a lungo questo Note7 per farlo diventare il telefono più venduto di sempre
Vogliamo fare la conta di quanti telefoni con mediatek esistono e quanti la possiedono?
Su su...
No, il problema è che "come non averla" e "non può uscire per..." Sono cose diverse.
Come dire:" le fiat fanno schifo, QUINDI non esistono"
Commento un pò forviante non credi?
Eh...
Se per questo, c'è anche la versione per Kirin e Exynos, ma non sono stabili per nulla, come non lo saranno per Mediatek.
L'unico modo per avere la GCam funzionante è avere un SOC snapdragon. Ancora meglio se si ha lo stesso identico SOC di un Pixel e ancora di più se si possiede lo stesso sensore.
Guarda la stabilità raggiunta dalla GCam sul Pocophone (stesso sensore e stesso SOC di Pixel 3) e guarda la stabilità su un exynos o su un Mediatek.
Non ci sono paragoni, è come non averla.
Sì ok hai ragione
In india si impegnano ultimamente. Non mi stupirebbe se riscrivessero parti del codice per farla girare.
In realtà spulciando, pare che il (buono) della google cam sia fruibile anche sul 6A, limitazioni evidente con i video, questo si.
Ma è ben diverso da dire:
"La gcam su mediatek non può uscire" eh...
Il punto sta che a quel prezzo sono ridicoli i numeri.
Ammesso che Brand che citi vendessero un telefono da centoquaranta euro farebbero dieci volte tanto.
Personalmente non mii convince...penso andro' su un zenfone max pro m2 6, /128 gb e sono a posto.Nulla contro xiaomi ovvio..ma preferisco andare su altro.
Per autonomia super motorola G7 power (ottimo compromesso per un uso normale_ peccato non abbia nfc)... Samsung a40... Rn7.
Per autonomia super G7 power (ottimo compromesso per un uso normale_ peccato non abbia nfc)... Samsung a40... Rn7.
Due miei amici hanno preso in Redmi Note 7.
Secondo me vai sul sicuro e spendi molto meno di 200€.
Se ne venderanno molto ci saranno anche più sviluppatori.
Si NFC.. e prima di criticare guardate le caratteristiche del soc e anche delle futures del modem come il dual wifi.. io lo compro propio perché monta il g90t
Redmi 8 si vocifera che monterà uno snap 439... Poi pensate che i mediatek g90 lo regalino??
Redmi 5 è ancora un bel telefono ottimamente supportato specialmente considerando che ci sono terminali molto più costosi che sono stati abbandonati ancora con android 8, o addirittura il 7...
E' stato un vero affare per il suo prezzo, ed è sopratutto per questo che resterò fedele al brand comprandomi un redmi 8 tra un po'...
In realtà c'era già in giro il 7 da un pezzo, ma visto che come hardware le differenze col 5 erano minime, per me non ne valeva la pena...
Ma credo che con il redmi 8 ci sarà un bel salto prestazionale che giustificherà il cambio.
Si
Rn7, moto g7 (o anche il power per autonomia), galaxy a40, honor play (da tiger shop), nokia 7.1, mi a2
Sono lontane anni luce per quanto riguarda funzioni e stabilità.
Sarebbe come non averla.
Dici?
Ci sono versioni compatibili pure per il 6A
ma note 7 ha il sensore di impronte per lo sblocco ?
siicuro ?
I vari 710/30 ecc non supportano la camera da 64 mpx
Solo il Mediatek supporta le la camera da 64 pixel
La gcam su mediatek non può uscire
Bho...
prima non saprei...
Il redmi note 4 con mtk era più prestante della versione con 625 (che possiedo) ho avuto modo di confrontarlo ai tempi, sempre un filo sopra in tutto (pure lato gaming), con la rom global lo avevano sistemato bene. Solo la batteria era inferiore, non raggiungeva sicuramente le 7 ore
Di display come il 625
ma 5 abbondanti le faceva comunque (grazie alla 4100).
Quoto lato
modding, MOLTA meno roba sicuramente. Per fortuna la gcam uscirà anche se usano il G90T...
Quello con mtk è uscito prima,
La versione con qualcomm è gennaio 2017. Ultimo aggiornamento ufficiale ricevuto per la versione snapdragon è dicembre 2018. https://uploads.disquscdn.c...
OT: Patch di sicurezza di Agosto ed aggiornamento bugs per MIUI10 su Redmi Note 5.
Veramente girano immagini del pro con il simbolo mediatek sulla pellicola. Possono essere dei fake ma soprattutto c’è l’incognita su quale o se uscirà in versione global.
Ci risiamo, dopo l’incertezza per l’annuncio di a3 ci ricascano di nuovo: ma pensano di rendersi interessanti ad essere inaffidabili?
Non centra una mazza questa cosa che hai detto, guarda il mi a3.. Ok là c'è un pannello HD+ e non full hd+ ma facendo per bene i conti se vogliono sul nuovo redmi note 8 possono implementare un amoled full hd+ con sensore sotto lo schermo senza svenarsi come prezzo di listino
Tipo? Quali honor?
Rn 7 rimanendo in casa xiaomi, senno ci sono una caterva di honor.
Scusate ma su un prodotto così economico solo qui sul blog si poteva speculare sul sensore sotto il display, sia per il costo dello stesso sia per la necessità di avere un amoled, e dato le cifre in gioco era palese non lo montasse.
OT: sui 200 che smarphone posso prendere?
Niente che non si conosceva già...
Ci vuol poco a metter in commercio uno smartphone, la sfida per loro sarà supportare tutta questa marea di prodotti per i prossimi 24/36 mesi.
Il Note 4 è di gennaio 2016 giusto?
Come va ad aggiornamenti ufficiali? Rilasciano ancora patch di sicurezza?
per quelli che hanno paura di Mediatek , non preocupatevi , la versione Pro sarà Snapdragon , ed è la versione che uscirà per prima global.
All'epoca lo era, ma col senno di poi era zoppo lato fotocamera.
Il note 7 con gcam tira fuori roba notevolissima
Nessuna e ripeto nessuna azienda al mondo può vivere con un margine del 5% su un prodotto. Dichiarano solo assurdità.
Fonte? e il mediatek era proprio necessario?
ma cribbio mi ero tenuto libero da impegni e rimandano
Vorresti dire allora delle belle samsung, xiaomi, huawei, nokia, apple ecc!! Ormai sono tutti cosi detti cinesate ;)
Gli oppo con i nuovi soc mediatek vanno una meraviglia molto meglio dei samsung con exynos e di molti huawei con il kirin!! Il discorso della gommosità, di scaldare di più ecc sono cose vecchie! Bisogna giudicare ad oggi non all' epoca di Garibaldi