
21 Novembre 2019
15 Ottobre 2019 98
Aggiornamento 15/10
Realme 5 Pro chiude il trittico di smartphone dell'azienda cinese, che saranno disponibili anche all'acquisto in Europa. Dopo Realme X2, e X2 Pro, infatti, anche il dispositivo di fascia media potrà essere acquistato nel Vecchio Continente a partire dal 18 ottobre ai seguenti prezzi di vendita:
Articolo originale - 20/08
Realme 5 e 5 Pro sono ufficiali: come ampiamente preannunciato, il brand cinese ha svelato la nuova gamma di smartphone nel corso di un evento speciale tenutosi in India, rivelando due dispositivi entrambi dotati di notch e di quadrupla fotocamera posteriore. Con un "one more thing" "alla Apple", è stato preannunciato anche un terzo dispositivo che si chiamerà Realme XT, dotato di quattro fotocamere posteriori con sensore principale da 64MP. Al momento se ne conosce solamente nome e silhouette (v. immagine a seguire). Concentriamoci per ora su Realme 5 e 5 Pro.
Realme 5 sarà disponibile dal 27 agosto in India nelle colorazioni Crystal Blue e Crystal Purple ai seguenti prezzi:
Non si conoscono le tempistiche e i prezzi relativi ad un eventuale debutto sul mercato europeo.
Le vendite di Realme 5 Pro partiranno il 4 settembre in India. I colori disponibili saranno Sparkling Blue e Crystal Green. Ecco i prezzi:
Non poteva mancare un accessorio (a dire la verità due): Realme Buds 2.0 offrono Dynamic Bass Boost e driver da 11.2mm, mentre per facilitarne il trasporto sono dotate di una comoda fascetta e di un magnete che tiene i due auricolari uniti. Il prezzo è di 599 INR (7 euro), con disponibilità da 4 settembre.
L'altro accessorio è la custodia Iconic Case per Realme 5 e 5 Pro, disponibile nelle colorazioni grigia e gialla a 399 INR (5 euro) dal 21 settembre.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Aveva la radio FM, poi dopo il primo aggiornamento l' hanno rimossa, e
adesso che si è aggiornato ad Android 10 ancora niente Radio FM, perchè
l' hanno rimossa se l' hardware è presente ?
Competitivi al massimo, resta da vedere lato software, aggiornamenti e patch come si comportano ma probabili best buy.
Stavo pensando la stessa cosa. 8 gb di ram a 249 euro non li ho mai visti. E anche il resto delle caratteristiche sembra molto buono. Chiaramente andrà provato
Beh X2 Pro lo ha :)
No, vado di getto e quel che capita capita.
ma rileggi ciò che scrivi te?
Niente NFC come al solito
Boh sono tutti dannatamente a fuoco per quello che offrono, sopratutto il x2pro per i 90 hz, è il telefono meno caro con questa feature.
Tenendo da parte Xiaomi, no. Le altre due case da te citate hanno fornito dei prodotti base gamma che nel tempo si sono rivelati affidabili e duraturi (Huawei), e che coprissero diversi target di clienti (Samsung).
Seeeee dillo a quelli nei negozi ed all'utente comune, poi ne riparliamo...
Basta con questi brufoli sui display
Il 5 pro a quel prezzo è ottimo. Si spazza via tutti gli Xiaomi della fascia media.
oppo sconosciuta in Europa?
Ma ci sei mai andato a Mediaworld? C'è uno stand apposito solo per gli oppo
M8...bellissimo...cercavo la versione cinese con più MP...pazzesco.
e poi Desire Eye...solo la batteria era un po cosi...ma bellissimo.
gia.
Aahahahah e' vero!
In effetti, ora che ci penso, il mio ce l'ha e compro solo telefoni neri.
Quella fotocamera l'ha penalizzato troppo.
Secondo me L'HTC migliore del periodo è proprio il Desire Eye: impermeabile, fotocamera posteriore buona e anteriore ottima, telefono concorrenziale ancora oggi.
La serie m era bellissima, ma gli ultra pixel l'hanno uccisa.
Sì, ma devi sempre dare molto a basso costo.
Il boom di Huawei, Xiaomi e anche il ritorno di Samsung non sono altro che questo.
Specifiche pompate a costo accessibile.
Redmi appartitene a Xiaomi, sono parte dello stesso gruppo! ;)
Il led di notifica lo trovo molto comodo
E poi credo che ognuno possa avere gusti /necessità diverse, o no?
Mettici HTC one m7 che era avanti di due anni sulla concorrenza....
Ma non vedo come sono messe, sono tutte storte.
In realtà no. Non vince chi offre di più al prezzo più basso. Ma vince chi riesce a dare una continuità di servizio e prodotto sul medio periodo.
almeno c'é qualcuno che vuol competere con xiaomi. ormai la fascia 199-249€ ha prodotti molto validi come qualitá/prezzo
Ahahahah chiarissimo!
In effetti... Penso che continuerò a pensarla come dicevo sopra. Non me ne volere...
Beh, quei top di gamma non erano per niente stressanti e, tolto iPhone 6 (non il plus), portavano tutti a sera senza problemi.
Le fotocamere sono migliorate oggi in ogni condizione, ma rispetto ai migliori del tempo la grossa differenza la senti solo con poca luce.
Dove oggi gli smartphone hanno fatto passi da gigante è nella fascia media e bassa.
Sei un gigolo' degli smartphone!
Ahahahah stessa cosa :D
La vuoi capire che piu' e' piccolo e piu' si nota e piu' ci cade l'occhio?
Melius abundare quam deficere!
(stavolta ho fatto bella figura)
Ma qua e' pieno di gente troppo attaccata al passato!
Lo dicevo io che non eri normale.
una tv non richiede una fotocamera, un telefono per gli standard odierni si. E se quel puntino minuscolo ti fa avere mezzo pollice di schermo in più nelle stesse dimensioni, evitando inutili motorini e roba che fa entra ed esci soggetta ad usura meccanica, capisci da te che ad OGGI è la soluzione migliore per quanto semplice e poco invasiva.
Un conto è avere una cornice che un pezzo di schermo ai lati come iphone, un conto è avere un pallino di 2mm di larghezza e 1mm di altezza che sporge a centro schermo...
Leggiti "Come ricordare le cose for Dummies" :D
Amme' midda' fastidio lo stesso :D
Meglio cosi'.
Ho un'ottima scusa per non cambiare il mio.
Sta facendo pubblicità a motore.
Visto in negozio a MediaWorld l'altro giorno.
Rispetto all'anno scorso, Sony e Nokia sono praticamente sparite con solo due, tre prodotti a testa (mentre avevano ciascuna un proprio banchetto dedicato), idem per LG e Motorola, Wiko fortemente ridimensionata.
Il tutto a vantaggio di Xiaomi, OPPO, Huawei - Honor e Samsung.
Apple resta Apple, la più desiderata.
Android è così, vince chi offre di più al prezzo più basso.
Sarò nostalgico, ma mi mancano i vecchi tempi, soprattutto il 2014, l'anno d'oro degli smartphone, con iPhone 6 - Plus, Galaxy S5 - Note 4, Sony Z3 - Compact, HTC M8 - Desire Eye, Lumia 830 - 1520 - 930 e BlackBerry Passport.
Tutto a prezzi inferiori a 600€ praticamente ovunque.
Da allora, rispetto a questi top di gamma, non è cambiato un tubo se non per la fotocamera, comunque ottima anche all'epoca di giorno.
Però avevi tante soluzioni software diverse e tanta personalità, scegliere era un gusto.
...e un bello schermo PC con notch per integrare la webcam? :D
X2 Pro è interessante però per me deve stare sui 399€ con128 GB, a 450€ trovi praticamente l'S10E, sono forse un po troppi per una marca sconosciuta in europa.
No, no..il mio era un Sigh!! E pure grande!!! Tanto prima o poi li toglieranno (non i Sikh)
seguo
Beh, le memorie degli iPhone sono superiori alle UFS 2.1, quindi immagino che ballerebbero ben più soldi se le implementassero anche i cinesi. Magari non quanto Apple, ma neanche tanto meno.