
Alta definizione 30 Ott
Samsung intende ridurre progressivamente la produzione di pannelli LCD per investire sulla tecnologia Quantum Dot OLED. A confermare l'interesse su questa soluzione "ibrida" è il CEO di Samsung Display Lee Dong-hoon sulle pagine del Korea Herald, anche se non sono stati rilasciati altri dettagli.
Ad oggi l'azienda sud coreana applica la tecnologia Quantum Dot ai pannelli LED, e l'intenzione sarebbe dunque quella di sviluppare un processo produttivo capace di sfruttare tale soluzione anche nei pannelli OLED. Per questo motivo - ma non solo: i pannelli LCD faticano ad essere profittevoli visto che la forte concorrenza della Cina ha generato un'offerta superiore alla domanda - le linee di produzione degli LCD verranno tagliate (già se ne parlava a fine 2018), passando dalle attuali 250.000 unità al mese (nella sola Corea del Sud) a 130.000. L'impianto di Asan ha una capacità di 90.000 pannelli al mese e verrà completamente convertito per la produzione dei QD-OLED già a partire da questo mese, e le rimanenti 30.000 unità verranno tagliate da un'altra linea produttiva a settembre.
Il futuro di Samsung Display pare dunque segnato: sempre meno LCD raggiungeranno il mercato, sostituiti dagli ibridi QD-OLED che verranno installati sui TV di nuova generazione. L'azienda sud coreana intende rimanere leader del mercato (lo è anche nel settore smartphone), e questa mossa in anticipo le consentirebbe di tenere a distanza la concorrenza. Per trovare i primi esemplari di TV con tecnologia Quantum Dot OLED, però, dovremo attendere almeno fino al 2023.
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
agli addetti ai lavori samsung non piace. fattene una ragione ;)
Hahaha premio dato da chi? Hahah vai a prendere i qled serie 9 e mettici qualsiasi tv in commercio ora poi mi fai sapere. Qiesto vale anche per altre fasce come la 8 e la 8 con le più vecchie f9000 ed f8000 che erano il top di quei tempi
E' il bello del web, e noi non ci possiamo fare niente... (cit.)
2023 ? Cara Samsung in 4 anni sai che passi da gigante farà la tecnologia arriverai già obsoleta
Qd-Oled per superare il problema del subpixel blu dell oled (e della sua matrice pentile) e adottando così una matrice rgb con subpixel blu quantum dot.
Certo che abbiamo ragione, te lo stiamo dicendo in più di uno, forse ti dovrebbe venire almeno un dubbio. Che poi ti rendi conto che è assurdo sostenere che un CRT sia meglio di una tv di oggi? Non sono nemmeno confrontabili. Al massimo posso convenire che un buon kuro sia anche oggi meglio di un lcd base e dei primi oled... ma non oltre.
Questo non sa nemmeno di cosa parla... forum... uno si iscrive e posta quello che vuole, magari anche solo per trollare o parlare a sproposito di argomenti di cui non sa nulla.
Un romanzo!! :D :D :D Sono cose base, e' chiaro che stai parlando a vanvera, informati, fatti una cultura sull'argomento e poi possiamo discutere. Non ha senso continuare se non sai nulla in merito e non vuoi informarti.
Hai scritto un romanzo per nulla, guardati intorno nella realtà le persone, paesaggi, e tutto quello che è naturale, poi guarda il tv e vedi se rispecchia quello che hai visto.
Ciao, ciao!
Eh no caro il mio baitdeeppol, io ho risposto al tuo, supponente: "Sono tv di oggi, e anche se ti dicessi cosa guardare per capire che non sono poi così eccezionali non capiresti, senza offesa.".
Hai poi aggiunto, in seguito:: "Bravo, avvicinati al tv e guarda un soggetto in primo piano e poi pensa se la barba(in caso di maschio) ti sembra naturale, guarda i capelli e dimmi se ti sembra di vedere dei capelli dal vivo, ma dove avete gli occhi attaccati al sedere?".
Si tratta di un test decisamente probante, non c'è che dire.
Purtroppo non ho un Mivar 32" a disposizione per fare il confronto col mio 77" Oled, ma mi sa che neppure tu hai tutti e due, di sicuro non hai un oled, nè hai mai avuto modo di fare il confronto probante di cui cianci.
Di cosa stai parlando allora?
Della solita fuffa da web?
Ah, ecco.
Gli oled, ad oggi sono la miglior tecnologia disponibile.
Qualcuno ha mai detto che siano perfetti?
Non penso.
Ad esempio il trattamento del moto è purtroppo a mio parere un grosso deficit.
Ha un senso secondo te parlare di crt nel 2019?
Esiste qualche essere umano che preferirebbe un crt 32" a un Oled 65"?
Perchè a tuo parere la barba si vedrebbe meglio?
Ti abbraccio.
Troppo tardi, dovevano uscire già quest'anno
O senza doverli far tarare, un Panasonic 2019 o 2018...
Hai scritto una vaccata! La tv deve "semplicemente" mostrare un'immagine più fedele possibile a quello che vedono in fase di produzione in studio. Loro decidono se l'immagine deve avere una precisa temperatura colore, grado di nitidezza, luminosità ecc... se prendi un oled degli ultimi 2 anni e lo fai calibrare da un professionista ci vai veramente vicino e questo al tempo dei CRT non si poteva fare. Oltretutto visto che la butti sul "reale" le tue vecchie TV coprivano a malapena lo standard colore rec709, ora le nuove tv mostrano molti più colori, rendendo l'immagine più naturale, nonostante questo siamo ancora distanti dal poter vedere una lattina di cocacola o una ferrari rossa messe al sole con il loro vero colore. Entro 4 5 anni si dovrebbe raggiungere la copertura del 100% del BT.2020 e allora per chi riesce ad apprezzare e capire, le immagini saranno ancora migliori. Io semmai discuterei più sulla qualità dei contenuti abbastanza pietosa rispetto alla qualità immagine.
Beh il mio Sony è del 2001 già meglio rispetto al telefunken anni 80.
Ci sono samsung 65" da 600 ma anche da 2500, dipende dalla serie.
Samsung ridicoli, non si smentiscono mai!
Lol
Eh si, mi domandavo xe Samsung non avesse già adottato l'oled.... Guardate gli smartphone
Ok buono a sapere
funziona tranquillo. Il burn in permanente sono principalmente paranoie.
Si lo so, infatti prima avevo un plasma Panasonic, ora un oled Sony.
La vedo dura, Samsung in campo TV non ha mai prodotto nulla di rilevante in fatto di qualità di visione. Se vuoi un TV degno di questo nome devi sempre andare sui marchi giapponesi.
La volpe dice che l'uva è acerba perché non ci arriva....
Oh ok non sapevo!fico
Diciamo che una Tv che spara elettroni non fa benissimo. Forse i CRT recenti meno, ma soprattutto le prime tecnologie erano molto dannose.
Tutti gli OLED hanno un programma di pulizia interna che serve a far rientrare i problemi di burn in.
Tipo?? Io c’è l’ho ancora magari ora sarebbe da cambiare ma fino a 7-8 anni fà non si vedeva male.
Come fai pulizia dello schermo dall'interno? Se il burn in succede al pannello e non il vetro esterno?
Quelli ci sono con youporn e pornohub :-)
Lascia perdere quella era solo propaganda per distrarre gli acquirenti dagli OLED. Pannelli microled sono ben lontani da essere un prodotto consumer sia per i costi che per le dimensioni. Se ne parla tra 20 anni di questo passo.
Samsung non usava oled per i brevetti. Fine della storia
gli amoled dei telefonini e gli oled delle tv sono simili nel concetto ma tanto diversi nei fatti, gli amoled sembrano essere poco adatti alle grandi diagonali delle tv, per quelle serve la tecnologia oled.
ma dagli annunci fatti nel tempo il punto di arrivo definitivo sembravano i microled uno per pixel, in modo da funzionare esattamente come gli oled ma eliminando la matrice organica che più o meno nel tempo si degrada.
da quello che avevo capiro sarebbero stati l'evoluzione finale dei "quantum dot", questa soluzione ibrida mi scombussola le idee, forse non avevo capito per niente
Ora? Hai letto bene l'articolo? 2023... Inoltre Samsung non ha mai prodotto un solo TV che abbia vinto un qualsiasi premio per la qualità. Mi sa che l'aggettivo con cui tu appelli gli altri ti calzi a pennello!
Il problema era nel gioco che gestiva male i bianchi con gli oled e HDR, causando burn in.
Il mio amico ha comunque risolto facendo una pulizia manuale dello schermo. Da allora mai un problema nè io nè lui.
Da quello che ho capito..il burn in non e una cosa che si possa risolvere con software.....se il tuo televisore soffre di burn in allora e mezzo fo**uto...forse mi sbaglio, boh...
Io mai avuto problemi. Un amico mio invece sì con RDR2 che aveva problemi con l'HDR e causava burn in, ma ora dovrebbe essere stato risolto con una patch del gioco.
Peccato solo che ci fossero rischi per la vista con i CRT.
Eh sì, fai bene. Molto tendono ad omettere questo particolare con i propri OLED. Ma ne siamo al corrente. Un bel pannello VA a prova dei propri figli.
Prima o poi si dovevano arrendere all'oled.
Quando mai apple ha detto che gli oled non avevano senso? Comunque parli di samsung pioniera in tutto sugli oled poi non li usa sulle tv
Non ti offendere solo perché la tua idea di tv frega poco al mondo.
B8. Molto valido, ti frega che non hai hfr e hdr insieme... ma alla fine di hfr chissene
Come Apple, giusto??? Ah si... Apple non li utilizzava perché non era ancora una tecnologia abbastanza matura, mentre per l’odiata samsung non potrebbe essere la stessa cosa....
Si, va bene hai ragione tu.
tu che OLED avevi preso: C8 o B8? Lo raccomanderesti? Pro e contro?